Il Bologna mostra i muscoli e passa con un punteggio netto sul campo della Carrarese. Il primo tempo risulta comunque ben giocato dagli azzurri, scesi in campo senza paura e con carattere; il Bologna però è implacabile e passa in vantaggio al 16' con Bevilacqua, ma la Carrarese risponde in maniera efficace e tempestiva, tanto che dopo appena 3' Vanni firma il pari trasformando un calcio di rigore. Al 33' da segnalare un gran tiro dalla distanza di Bini che viene sventato dal portiere avversario. Il secondo tempo è invece a forti tinte rossoblù; gli ospiti fanno valere l esperienza e trovano le reti al minuto 12, 20, 28 e 35 con Giannelli, Passanisi, Raimondi e Boateng. Da segnalare le (legittime) proteste apuane in occasione della rete del momentaneo 1-2 di Giannelli, parso ai più in off-side.
Favale risponde a Paoletti, e il match fra Cesena e Pisa ruota sul risultato finale di parità. I nerazzurri si confermano squadra di carattere e ben bilanciata, che risulta competitiva contro ogni avversario e su qualunque campo. La gara è stata nel suo complesso equilibrata, il primo tempo si chiude sullo 0-1, deciso al 26' dal gran gol da fuori area di Paoletti, che supera Bianconi con una conclusione carica d'effetto. Da segnalare in precedenza (15') la clamorosa traversa colpita da fuori area da Lucarelli. Nel secondo tempo spazio per la reazione del Cesena, che al 67' trova il pareggio con il colpo di testa di Favale su bel cross da sinistra di Gabaleta. Nel finale il Pisa prova a tornare avanti e sciupa due occasioni da gol con Lombardi, bella la parata del portiere, e con Lelli che davanti a Bianconi temporeggia e non riesce a calciare.