Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 10

Forcoli Valdera-Fornacette Casarosa 0-2

RETI: Campenni, Marchini
Sono tre punti di capitale importanza quelli conquistati in trasferta dal Fornacette sul campo del Forcoli Valdera, nell'attesissimo big match della decima giornata. Un successo, quello dei ragazzi di mister Pagliai, che vale un allungo in classifica, ancora saldamente in vetta. La partita è piuttosto bloccata nella prima fase del suo svolgimento: tanti lanci lunghi, poche emozioni. Primo squillo al 10' per il Forcoli, con la punizione di Ciardelli che il portiere ospite Saati vola a sventare con una gran parata. Dopo pochi minuti è il Fornacette a rendersi pericoloso su calcio di punizione, ma la palla finisce di poco alla destra di Neri. Il primo tempo non regala ulteriori emozioni e si chiude a reti inviolate. Nella ripresa la situazione non cambia dal punto di vista del gioco ma il risultato si sblocca dopo una decina di minuti, quando gli ospiti passano in vantaggio grazie a una giocata personale di Campenni. Il Forcoli non ci sta e inizia a giocare palla a terra, creando un paio di occasioni che l'ottimo portiere ospite Saati sventa. Inizia la girandola dei cambi per entrambe le squadre e il Forcoli trova energie nuove per cercare il pareggio, ma non riesce a sfondare. Molto più concreta la capolista, che in contropiede firma il raddoppio con Marchini. È il gol della tranquillità, che vale i tre punti. Rammarico enorme per il Forcoli, che in una partita così bloccata ha avuto delle occasioni per andare in gol. Per il Fornacette, una vittoria molto sofferta, da grande squadra. Calciatoripiù: Salvadori, Lucarelli (Forcoli), Saati, Campenni (Fornacette).
A.c.d. Roselle-Atletico Piombino 3-4

RETI: 10' Del Chiaro, 21' Paradisi, 49' Bonucci, 54' Bonucci, 66' Mariotti, 72' Signori, 89' Pietrini


Piombino corsaro espugna Roselle 4-3 grande prova di orgoglio e di carattere degli Allievi neroazzurri

Fredda mattinata a Braccagni per la decima giornata del girone di andata valevole per il campionato regionale Allievi girone B

Partono forte i locali in maglia bianco azzurra che già al primo minuto si rendono pericolosi con un tiro da corta distanza che finisce fuori di un nulla
Al quarto minuto il Roselle colpisce la base del palo dopo una palla persa dai centrocampisti piombinesi .
Preambolo del meritato vantaggio locale che al settimo minuto si porta in vantaggio con il centroavanti che si inserisce tra la difesa e il portiere che non riesce ad essere reattivo su un tiro da pochi passi.
La partita inizia in salita per i ragazzi in maglia nerazzurra e l'avvio forsennato dei grossetani mette in difficoltà il Piombino apparso addormentato nei primi minuti di gioco.

La squadra di mister Marsili prova ad organizzarsi e reagire
Al nono minuto Arca colpisce la traversa su calcio di punizione dai 16 metri, la palla si impenna e finisce fuori.
Il Piombino macina gioco e costringe al fallo sistematico gli avversari che vengono redarguiti e ammoniti dal direttore di gara per tentare di tenere la gara nei binari della correttezza.
Gli assalti neroazzurri si fanno sentire e il Roselle si chiude e cerca di ripartire di rimessa con i loro veloci attaccanti.
Al 20esimo da un calcio d'angolo a favore della squadra di capitan Lavarello pareggia con una bordata da fuori area di Paradisi che raccoglie la respinta sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tiro di collo pieno , leggermente deviato ma che si insacca dietro le spalle del portiere avversario per il gol dell 1-1
Prima sostituzione al 23esimo di mister Marsili che toglie uno spaesato Boldrini per De Simone dando solidità alla difesa
La partita adesso si fa più tesa e l'arbitro fa fatica a tenere a bada i 22 in campo.
Finisce il primo tempo 1-1

Avvio shock del secondo tempo sulla falsa riga del primo. Dove i giocatori locali partono a mille creando grattacapi alla retroguardia piombinese
Al quinto minuto il Roselle si porta in vantaggio . Incertezza del portiere e in mischia raddoppiano con il più facile dei tap-in .
Un duro colpo al morale dei nerazzurri che 5 minuti dopo capitolano nuovamente e al decimo il Roselle porta a 3 le reti a suo vantaggio.
La partita sembra ormai finita ma c'è da fare i conti con il cuore e il carattere di questa squadra che nei momenti più difficili riesce a reagire in maniera veemente.
Al minuto 12 della ripresa due le sostituzioni che cambiano la partita e spostano gli equilibri in campo.
Entra Dini ( ottimo rientro dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per più di due mesi) per del Prete e Pietrini per Tondellini
Il Piombino schiaccia l'acceleratore e si riversa nella metà campo avversaria.
Al minuto 18 tiro velenoso di Favilli che il bravo portiere locale respinge in angolo.
La pressione del piombino è alta e al 20esimo del secondo tempo Mariotti scambia con Dini che lo manda in profondità, dribbla due difensori mette seduto il portiere e depone la palla in rete per il 3-2
Partita emozionante e bella da vedere
Ancora il Piombino in avanti alla ricerca del pareggio che raggiunge con Signori ( buona partita la sua) che ruba il tempo al direttore marcatore sugli sviluppi di un calcio d'angolo mettendo la palla in rete con un tocco di esterno sinistro. 3-3 al 28 esimo

Ancora un cambio nelle file nerazzurre esce uno stremato Favilli per Messina dando forze fresche a centrocampo.
Il Roselle non ci sta e prova a vincere la partita ma i suoi attaccanti sono facile preda dei difensori piombinesi che galvanizzati dal pareggio raggiunto non fanno sconti.
Ma è ancora il Piombino che si rende pericoloso ed è pietrini che insacca di testa su un perfetto cross di Mariotti al 38esimo . Esplode la gioia dei giocatori nerazzurri che a pochi minuti dalla fine hanno ribaltato il risultato.
Gli ultimi minuti sono un assalto sterile dei grossetani con lanci lunghi nel disperato tentativo di recuperare.
Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro della sezione di Siena sancisce la fine della partita.
Si accende un parapiglia tra le due squadre per qualche parolina di troppo detta durante la partita. Ne fa le spese l'incredulo portiere Carli al quale viene sventolato il cartellino rosso
Viene riportata la calma e vincitori e vinti si avviano verso gli spogliatoi.

Domenica prossima al magona è atteso il Follonica gavorrano.
Sarà una partita importante per il prosieguo del campionato.

Commento di : campio
Follonica Gavorrano-Giov. Fucecchio 0-4

RETI: Gega, Gatto, Chiarugi, De Gregorio
Ancora una vittoria per il Fucecchio, che resta in scia della capolista Fornacette Casarosa, distante soltanto un punto: campionato più aperto che mai. Michele Citi ha alzato i giri al motore della sua squadra, regolandone i livelli, aggiustando gli ingranaggi, ritoccando le finiture: i bianconeri, d'ora in poi, fanno sul serio. Al campo sportivo di Follonica si è giocata una partita intensa e spettacolare, con il Fucecchio che porta a casa i tre punti in virtù dello 0-4 finale. Nonostante il risultato netto, il match è stato combattuto e ben giocato da entrambe le squadre, con i padroni di casa che hanno dimostrato grande determinazione, pur senza riuscire a concretizzare quanto creato grazie al bel gioco messo in mostra.Nel primo tempo la squadra ospite ha avuto qualche occasione in più, mostrando una manovra offensiva fluida e pericolosa. Il Follonica, tuttavia, non si è limitato a difendersi, cercando di essere propositivo in attacco. La prima occasione per gli ospiti arriva con un colpo di testa di Fanara su cross dalla destra, ma senza successo. Poco dopo, il Fucecchio ci riprova con un tiro insidioso di Chiarugi dalla distanza, parato dal portiere: Fanara prova a ribadire in rete, ma la palla è respinta dalla difesa.Gli ospiti si rendono pericolosi anche con Gatto, con un diagonale dalla sinistra che termina a lato di poco. Il primo tempo si conclude senza reti, ma la partita è molto intensa. Nella ripresa, il Fucecchio parte forte e trova subito il gol con Chiarugi dopo appena un minuto, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Gli ospiti, nonostante alcune occasioni sprecate, riescono a sbloccare il risultato con una prodezza di Gega, che segna con un gran tiro di collo esterno da fuori area.Da questo momento, il Fucecchio prende con decisione il controllo del match. Mister Citi inizia a dare spazio ai ragazzi partiti dalla panchina, schierandoli tutti in campo. Il raddoppio arriva con Gatto, autore di un gran tiro a incrociare dal limite dell'area, seguito dal tris firmato da Chiarugi, protagonista di un'azione personale straordinaria: ricevuta una palla filtrante, supera due difensori e, a tu per tu con il portiere, segna con un diagonale perfetto. A chiudere il conto, nel finale, ci pensa De Gregorio, abile a sfruttare un contropiede per siglare lo 0-4 definitivo. Si chiude così una partita molto corretta. Nonostante il passivo piuttosto severo, il Follonica Gavorrano si è fatto apprezzare per carattere e qualità, dimostrando che la sua attuale posizione in classifica non rispecchia il valore della squadra. Il Fucecchio, dal canto suo, ha confermato il proprio stato di forma, portando a casa una vittoria netta e meritata.
Grosseto-Nuova Grosseto Barbanella 4-1

RETI: Gigli, Lorenzini, Gigli, Autorete, Rubegni
Dopo un inizio di stagione difficile, il Grosseto ottiene tre punti importanti vincendo il derby per 4-1 contro la Nuova Grosseto Barbanella. Partita mai stata in discussione per la squadra di casa che con questa vittoria si allontana momentaneamente dalla zona retrocessione, anche se la classifica è molto corta. Nei primi minuti, parte subito forte il Grosseto che al 6' passa in vantaggio con la rete di Lorenzini. La prima frazione di gioco prosegue con il Grosseto che ha il pallino del gioco e raddoppia al 20' con Gigli. Passano poi pochi minuti e i padroni di casa sono avanti di tre gol a causa dell'autorete di un difensore ospite. Nella ripresa al quinto minuto ci pensa Gigli a chiudere la partita sul 4-0 con la sua doppietta personale. Al 10' della ripresa, sugli sviluppi di un angolo, arriva il gol della bandiera degli ospiti messo a segno da Rubegni.
Invicta Sauro-Poggibonsese 0-0

Poche occasioni, reti inviolate al termine della partita tra Invictasauro e Poggibonsese. Nel primo tempo i grossetani cercano con insistenza la rete che possa valere i tre punti, preziosi per migliorare una classifica non troppo tranquilla per i ragazzi di mister Russo. Al 9' si fa vedere la squadra di casa: Falciani mette in mezzo per Francioli che colpisce la traversa. Lo stesso Francioli al 14' stavolta con il piede debole impegna l'attento Trapassi. Al 25' si vede per la prima volta la squadra senese con un calcio d'angolo che non impensierisce troppo i locali. Al 33' occasione per Fanciulli dell'Invictasauro, ma l'attento portiere senese si distende e devia in angolo. Al 42' la Poggibonsese non sfrutta a dovere una punizione battuta da Mazzola: il pallone attraversa tutta l'area ma non ci arriva nessuno. Inizia la ripresa e subito assistiamo ai primi cambi. I locali cercano di dare una svolta alla manovra offensiva e proprio il nuovo entrato Cavero al 49' colpisce di testa e chiama il portiere ospite Trapassi a un grande intervento. Al 64' occasione per i senesi, tiro alto sopra la traversa. Al 67' ancora Cavero di testa su punizione messa in mezzo da Galbiati, Trapassi attento e bravissimo anche sulla ribattuta. I tentativi si susseguono senza che il gol arrivi. Con il passare dei minuti i riti calano e al 90' la partita va in archivio con uno scialbo 0-0.
Santa Maria-Academy Livorno 3-1

RETI: Maltinti, Giglioli, Petitto, Autorete
Conquista altri tre punti importantissimi un ottimo Santa Maria che passa per 3-1 sull'Academy Livorno, e centra il settimo successo stagionale. Non hanno intenzione di fermarsi i ragazzi di mister Del Bravo, che continuano a dare spettacolo nel rettangolo di gioco, divertendosi palla al piede e giocando benissimo a calcio. Dopo una grande partenza, il Santa Maria sblocca il risultato con il gol di Maltinti, che triangola con Botti, guarda la porta e insacca la rete dell'1-0. Prova subito a rispondere l'Academy Livorno; Finocchiaro ci prova con un gran tiro al volo, ma un super Papa con il piede risponde presente. Si accende la gara e il Santa Maria trova gli spazi per provare a colpire, ma prima Botti viene fermato dalla traversa e poi Ciampi viene murato da un ottimo intervento di Vatteroni. Si chiude sull'1-0 la prima metà di gara. Riparte benissimo anche nella ripresa la squadra di mister Del Bravo e dagli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il gol del raddoppio con Giglioli, 2-0. L'Academy torna a farsi vedere in attacco e un autogol sfortunato da parte dei padroni di casa riapre la gara, 2-1. Gli ospiti provano a riversarsi in attacco alla ricerca del pari, ma il Santa Maria, in contropiede, chiude la pratica con il gol di Petitto che mette dentro il 3-1 finale. Calciatoripiù: Maltinti, Botti, Papa, Giglioli, Petitto (Santa Maria). Carlesi, Chiarini, Vatteroni (Academy Livorno).
Bellaria Cappuccini-Calci 0-0

Bellaria Cappuccini e Calci impattano sullo 0-0 nello scontro diretto. Le due squadre, appaiate a quota undici punti in classifica, dimostrano di avere valori simili e il pareggio è indubbiamente il risultato più giusto. Partita equilibrata nei primi quarantacinque minuti. La Bellaria parte con maggiore intraprendenza e crea almeno due occasioni da rete. Al 15', Karaj colpisce di testa su un cross di Li Puma, ma la conclusione, ben eseguita, risulta troppo centrale e il portiere avversario para senza difficoltà. Tre minuti dopo, al 18', Mansani, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, prova un destro al volo ma la palla finisce alta sopra la traversa. Il Calci si rende pericoloso al 25', quando il centravanti calcia verso il secondo palo, ma Bottiglieri risponde con un'ottima parata. Prima del termine della prima frazione di gioco, c'è da segnalare un altro tentativo del Calci con un tiro da fuori area: la conclusione, però, è centrale e Bottiglieri blocca senza problemi. La ripresa si apre con un calcio di punizione dal limite per il Calci: la conclusione colpisce in pieno la traversa, facendo tremare la Bellaria. I padroni di casa reagiscono immediatamente, provando a mettere pressione al Calci, che però si difende con ordine e cerca di ripartire in contropiede. Tuttavia, le vere occasioni da rete scarseggiano. Tra le poche opportunità, si segnala un colpo di testa di Mansani sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma anche in questo caso manca la precisione. Al 66', la Bellaria riesce a trovare il gol con Signorini, che supera il portiere avversario con un pallonetto, ma l'arbitro annulla la rete per un presunto fallo in attacco. Dopo questa occasione, la partita si spegne progressivamente, complici le numerose sostituzioni e il ritmo spezzettato. L'equilibrio si mantiene fino al fischio finale, nonostante i tentativi dei padroni di casa di trovare il colpo decisivo. Risultato sostanzialmente giusto, anche se la Bellaria probabilmente avrebbe meritato qualcosa in più per l'impegno e le occasioni create. Arbitraggio eccessivamente fiscale, con il gioco interrotto troppo spesso.
Portuale-Limite E Capraia 2-0

RETI: Balleri, Saporito
Vittoria con sorpasso ai danni del Limite e Capraia da parte del Portuale, che conquista tre punti importantissimi in chiave salvezza. Il primo tiro dell'incontro arriva al 10' ed è degli ospiti con Cystri, ma Martino risponde presente; poco dopo ci prova anche Poneti, sorvolando la traversa. La risposta dei padroni di casa arriva per mano di Saporito, che di testa impegna Castellan, e di Balleri, la cui conclusione al 16' non è precisa. Le due squadre continuano ad alternarsi nelle manovre offensive, senza però riuscire a trovare il guizzo giusto. Si chiude dunque a reti inviolate il primo tempo, mentre nella ripresa è il Portuale a partire aggressivo schiacciando gli ospiti nella loro metà campo. Al 17' Castellan ci mette una pezza, un minuto dopo invece è la traversa a salvarlo sulla conclusione di Balleri a seguito di un calcio d'angolo. Gli sforzi dei ragazzi di Nobile portano frutto al 24', quando dopo una bella discesa personale Sargenti crossa nel cuore dell'area dove, dopo un batti e ribatti, Saporito mette il pallone in rete. I padroni di casa continuano a spingere e tre minuti più tardi, sugli sviluppi di un corner, è ancora il montante a negare loro il raddoppio respingendo l'incornata di Riva. Al 33' arriva comunque il meritato 2-0 firmato Balleri, che dalla sinistra si accentra ed effettua un tiro che viene deviato e si impenna superando il portiere. Non succede alto di significativo da qui al triplice fischio: il Portuale conquista la vittoria e supera il Limite e Capraia portandosi momentaneamente fuori dalla zona retrocessione.