Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 3

Follonica Gavorrano-Invicta Sauro 1-0

RETI: Autorete
FOLLONICA GAV.: Alfonsi, Picchianti, Mastaki, Cascioli, Solari, Spadi, Prisco, Ferraro, Esposito, Radi, Nardo. A disp.: Cacciaguerra, Berti, Pierallini, Franchellucci, Leonardelli, Scava, Riva, Grosso, Gjerkaj. All.: Antonio Giovanni Morello. INVICTASAURO: Kopshti, Porta, Perciavalle, Galbiati, Minucci, Pascolini, Fusini, Di Domenico, Bindi, Francioli, Galli. A disp.: Niccolini, Boccalini, Candido, Falciani, Fanciulli, Santi, Toni. All.: Pasquale Silvestro.
ARBITRO: Danilo Diana di Grosseto.
RETI: autorete pro Follonica Gavorrano.


Al Follonica Gavorrano basta un autogol da parte degli ospiti per conquistare i tre punti; i ragazzi di mister Morello passano per 1-0 sull'Invictasauro. Le due compagini danno vita ad una gara molto combattuta, lottando molto a centrocampo. Non fioccano infatti le occasioni da rete da ambo le parti. Il gol che decide la gara arriva nella prima frazione; un autogol sfortunato da parte degli ospiti regala l'1-0 al Follonica Gavorrano. Nella ripresa l'ottima gestione del pallone e l'ottima organizzazione difensiva dei padroni di casa, consente di mantenere il risultato inchiodato sull'1-0 fino al triplice fischio del direttore di gara. Cala il sipario; conquista tre punti importantissimi un Follonica Gavorrano caparbio.

Calci-Nuova Grosseto Barbanella 4-0

RETI: Morganti, Morganti, Mancini, Cecchinato
CALCI: Fusi M., Matteoni, Del Guerra, Romano, Fusi L., Malacarne, Tarantino, Cecchinato, Morganti, Mancini, Pasqualino. A disp.: Gneri, Guidotti, Bargagna, Rofi, Silvi, Petrignai, Barsottini, Paperini. All.: Daniele Mori. GROSSETO BARB.: Galloni, Ciliberti, Migliorini, Brillo, Bonari, Venturacci Siveri, Vega Guzman, Bonini, Mariottini, Rubegni, De Chiara. A disp.: Fanelli, Colli, Civitillo, Benocci, D'Andria, Duchi, Mema. All.: Marco Biagiotti.
ARBITRO: Lencioni di Lucca.
RETI: Mancini, Morganti 2 (1 rig.), Cecchinato.


Il Calci riscatta a tutti gli effetti la brutta sconfitta dell'andata e impone un netto 4-0 alla Nuova Grosseto Barbanella, proseguendo la propria rimonta verso le zone alte della classifica. I padroni di casa vogliono comandare il gioco fin dai primi minuti e ci riescono, cominciando subito a rendersi pericolosi. Al 5' Pasqualino salta due avversari in area ma poi conclude centralmente, poco dopo sempre lui mette al centro un traversone che Morganti non raggiunge per un soffio. Il Calci preme e al 15' sfiora nuovamente il vantaggio ancora con Morganti, sul bel corner battuto da Malacarne. Al 20' gli sforzi vengono però premiati grazie a Mancini, che sul cross di Guerra salta più in alto di tutti e di testa insacca. Passano pochi minuti e di nuovo Mancini, servito da Malacarne, conclude di poco alto ma al 35' esce fuori anche la Grosseto Barbanella con Vega Guzman, il quale colpisce una clamorosa traversa in quello che sarà l'unico tiro in porta della sua squadra in tutta la partita. Il Calci non si scompone e torna all'attacco: Morganti impegna Galloni in una difficile deviazione in angolo, Pasqualino poi si fa ipnotizzare dallo stesso portiere in uno contro uno. Al 42' Matteoni con una bella azione solitaria semina due avversari e mette la palla in mezzo rasoterra, Morganti ci si avventa e da due passi fa 2-0. Nella ripresa, dopo soli dieci minuti, arriva anche il tris dei padroni di casa, con un bel colpo di testa di Cecchinato sulla punizione pennellata dalla sinistra da Mancini. Poco più tardi il tiro da ottima posizione di Tarantino viene salvato sulla linea da un difensore, che però poi subisce la pressione di Morganti ed è costretto ad atterrarlo per impedirgli il facile tap in; rigore ineccepibile che lo stesso Morganti, con magistrale freddezza, trasforma per il definitivo 4-0. Con la consueta girandola di sostituzioni e almeno tre parate strepitose di Galloni su Paperini e Barsottini, ad evitare un passivo ancora maggiore per la Grosseto Barbanella, la partita scivola fino al triplice fischio. Vince con merito il Calci, che non vuole smettere di credere alla possibilità di raggiungere il quinto posto. Calciatoripiù : Pasqualino , Cecchinato e Morganti (Calci). Galloni (Nuova Grosseto Barb.).

Atletico Piombino-Poggibonsese 2-2

RETI: Favilli, Caramante, Vanni, Martini
ATLETICO PIOMBINO: Carli, Berrade, Signori, Caramante, Vitrano, Paradisi, Arca, Favilli, Del Prete, Dini, Mariotti. A disp.: Mannucci, Baldassarri, Betti, Boldrini, Messina, Petricci, Pietrini, Spagnesi. All.: Sandro Marsili. POGGIBONSESE: Trapassi, Liguoro, Giorgi, Meoni, Vanni, Sisti, Favasuli, Biotti, Corbinelli, Lorito, Sprugnoli. A disp.: Bacciottini, Pelacchi, Bandinelli, Petri, Messeri, Pistolesi, Martini. All.: Massimo Fusci.
ARBITRO: Francesco Iorio di Grosseto.
RETI: Vanni, Caramante, Favilli, Martini rig.


Nonostante il campo pesante danno spettacolo Atletico Piombino e Poggibonsese; termina 2-2 la gara tra i ragazzi di Marsili e quelli di Fusci. Fallisce una buona occasione per scappare dalla zona bassa della classifica la squadra di casa, per merito anche di una buonissima Poggibonsese. Dopo un paio di palle gol non finalizziate da Favilli e Mariotti, a sbloccare il risultato ci pensano gli ospiti in contropiede con il sigillo di Vanni, 0-1, risultato con il quale si chiude la prima metà di gara. Nella ripresa mister Marsili manda in campo forze fresche ed arriva puntuale la risposta dei suoi; Caramante al 62' carica la botta e insacca il gol del pari, 1-1. Atletico Piombino che continua a spingere sulle onde dell'entusiasmo e al 69' completa la rimonta con la trasformazione perfetta dagli undici metri di Favilli, 2-1. Ma la Poggibonsese non molla e al 73' da calcio di rigore, Martini, sigla il gol del definitivo 2-2. Calciatoripiù: Caramante, Favilli (Atletico Piombino). Vanni, Sisti, Trapassi (Poggibonsese).

Bellaria Cappuccini-Forcoli Valdera 0-0

BELLARIA CAPP.: Bottiglieri, Kajmaku, Catarsi, Cambioni, Karaj, Manuelli, Pietrangeli, De Lucia, Pascucci, Signorini S., Signorini T. A disp.: De Lucia, Bernardo, Li Puma, Dema, Nicolin, Koni. All.: Matteo Citi. FORCOLI VALDERA: Neri, Cavallini, Salvadori, Castaldo, Degl'Innocenti, Ciardelli, Giubbolini, Brogi, Kasa, Cappelli, Gradi. A disp.: Migliarini, Lucarelli, Volpi, De Luca, Soldani, Dbiri, Mazzini, Cafaggi. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Turini di Pontedera.


Finisce senza reti il derby tra Bellaria Cappuccini e Forcoli Valdera, una sfida molto combattuta e in cui sicuramente il terreno di gioco pesante e il vento non hanno contribuito allo spettacolo. Le occasioni limpide sono fondamentalmente soltanto due, entrambe per gli ospiti. La prima arriva al 15' quando sugli sviluppi di una punizione è il palo a salvare Bottiglieri, la seconda invece al 20' della ripresa vede lo stesso portiere farsi trovare pronto sul tiro da breve distanza di Giubbolini. Per il resto le due squadre combattono tenacemente a centrocampo, vedendo sempre infrangersi sulle rispettive difese i tentativi di imbucata verso gli attaccanti. Neanche le numerose mischie in area portano l'esito sperato e così la partita si conclude con uno 0-0 tutto sommato giusto che, in fin dei conti, può accontentare sia la Bellaria sia il Forcoli.

Portuale-Grosseto 1-2

RETI: Chicca, Bigiarini, Lorenzini
PORTUALE: Martino, Scardino, Tarantino, Del Mazza, Tramonti, Palese, Sargenti, Chicca, Saporito, Amedei, Truglio. A disp.: Fiordi, Di Franco, Lilla, Giannini, Riva. All.: Massimiliano Nobile.GROSSETO: Ricchi, Lenzi, Fiore, Berardone, Bigiarini, Galatolo, Betti, Vongher, Melone, Galdi, Lorenzini. A disp.: Camerini, Galasso, Di Fraia, Gigli, Napolitano, Alviti, Margiacchi, Roggiapane. All.: Michele De Masi.
ARBITRO: Raffagnagi di Viareggio.
RETI: 2' Bigiarini, 26' Lorenzini, 83' Chicca.


Vittoria di misura del Grosseto, che supera in trasferta la Portuale per 1-2. Campo pesante al Marcacci che condiziona le giocate delle due squadre. Il Grosseto parte forte e al 2' passa in vantaggio: Bigiarini conclude dalla destra con un tiro che viene deviato da un difensore avversario e beffa il portiere Martino, infilandosi nell'angolino. Gli ospiti sfiorano subito il raddoppio al 4' con Melone, che si invola sul filo del fuorigioco ma calcia a lato. Ancora pericoloso il Grosseto pochi minuti dopo, quando Lorenzini prova dalla sinistra, ma Martino è attento e blocca. La Portuale Livorno prova a reagire al 13', con una buona combinazione tra Tarantino e Chicca, ma l'azione sfuma senza esiti. Al 26' il Grosseto trova il raddoppio: Lorenzini si invola sulla fascia sinistra, entra in area e tira. Martino respinge, ma l'attaccante riesce a ribadire la palla in rete per lo 0-2. Poco dopo, al 29' il Grosseto ha una nuova occasione su punizione, calciata però senza precisione da Vongher. Si chiude il primo tempo sul risultato di 0-2, con i padroni di casa che faticano a reagire su un campo reso pesante dalla pioggia. Nella ripresa il Grosseto controlla il match e continua a rendersi pericoloso. Al 54' Betti calcia da buona posizione, ma la palla termina a lato. Al 68' la Portuale Livorno costruisce la sua prima vera occasione: Truglio e Scardino cercano il guizzo in area, ma non trovano il gol. La partita resta combattuta, con molte interruzioni per i tanti falli, anche a causa del campo pesante. All'83' la Portuale accorcia le distanze: su punizione calciata da Amedei, Chicca è bravo a trovare la deviazione vincente, siglando l'1-2. I padroni di casa spingono nel finale, ma il Grosseto difende il vantaggio e porta a casa una vittoria preziosa. Partita molto fisica, influenzata dal terreno di gioco difficile, ma giocata con correttezza. Il Grosseto è stato più cinico, sfruttando le occasioni create nel primo tempo. La Portuale Livorno, pur lottando fino alla fine, si è svegliata troppo tardi per riacciuffare il risultato.

Giov. Fucecchio-Fornacette Casarosa 4-0

RETI: Palandri, Firenzuoli, Fanara, Gatto
GIOV.FUCECCHIO: Incrocci (81' Michielon), Carfagna (77' Maddaloni), Fanteria, Ciardelli, Palandri (90' Montanelli), Firenzuoli (80' Salvadori), Chiarugi (59' Gega), Cogliano, Fanara (88' Zohouli), Cerri, Gatto (85' Boschi). All.: Michele Citi.FORNACETTE: Saati, Ilari (62' Bertelli), Ciotta, Citi (74' Busti), Buselli, Matteini, Gazzarrini, Gambogi (50' Marchini), Diviggiano, Campennì (74' Baldanzi), Krasniqi. A disp.: Fasulo, Cosma, Lascar. All.: Stefano Pagliai.
ARBITRO: Falleni di Livorno.
RETI: 16' Gatto, 39' Fanara, 62' Firenzuoli, 78' Palandri.
NOTE: ammoniti Campennì, Bertelli, Boschi. Angoli 11-3. Recupero 2'+4'.


Missione sorpasso - con annessa prova di forza - completata: il Fucecchio riesce a prendersi la vetta della classifica stravincendo per 4-0 lo scontro diretto contro il Fornacette, costretto quindi suo malgrado a cedere il primato dopo tante giornate di leadership del torneo. A partire meglio però è proprio la formazione di Pagliai che nel primo quarto d'ora di gioco ha due buone occasioni per andare in vantaggio: la prima al 5' con Campennì, entra in area, sterza per rientrare sul destro e calcia ma Incrocci è attento e para in due tempi; la seconda al 14', Citi recupera un bel pallone servendo Gazzarrini che da fuori area fa partire un tiro rasoterra velenoso che esce a lato di poco. Il Fucecchio riesce a difendersi e a ripartire in contropiede con la grande velocità e l'eccelsa qualità del proprio reparto offensivo, e al 16' sbloccala partita. Fanara a metà campo effettua una sponda che libera Fanteria, serve in avanti Gatto che dopo aver scambiato la palla con Chiarugi calcia dal limite dell'area trovando l'angolo alla destra di Saati che non può evitare il gol. Il Fornacette prova a reagire ma non riesce a sfondare il muro del Fucecchio che, dopo il gol acquisisce sempre più fiducia e si rende maggiormente pericoloso per trovare il raddoppio, al 30' con Fanara che resiste a una trattenuta, l'arbitro fa proseguire per il vantaggio e Chiarugi con il destro incrocia cercando il palo più lontano; Saati compie un grande intervento mettendo in corner. Due minuti più tardi il pressing alto dei ragazzi di Citi fa sbagliare il passaggio proprio a Saati, che serve involontariamente Fanara che però spara alto da fuori area. Il raddoppio del Fucecchio è nell'aria e arriva al 39' dopo un'altra bella azione corale; Cerri allarga bene sulla sinistra facendo andare in avanti Fanteria, questi serve Gatto che va sul fondo e mette nel mezzo, premiando il movimento di Fanara sul primo palo che anticipa tutti e insacca il 2-0. Il Fornacette subisce ancora il colpo e rischia anche al 44': Gatto recupera palla in avanti dopo un passaggio sbagliato di Citi, prova a sfondare sulla destra ma viene chiuso, quindi serve dietro Ciardelli che arriva in corsa e con il destro calcia. La conclusione viene deviata ma non inganna Saati che evita il tris. Si chiude così un primo tempo giocato alla grande dal Fucecchio, che dopo un ottimo inizio del Fornacette ha dimostrato un miglior approccio a questo big-match. L'inizio di secondo tempo vede il Fornacette subito in attacco per cercare di riaprire la gara, andandoci molto vicino al 47' con Citi, che calcia con potenza da fuori area dopo un cross di Ilari respinto dalla difesa del Fucecchio. La conclusione spaventa Incrocci ma termina sul fondo di poco. Dopo un iniziale forcing del Fornacette torna a prendere campo il Fucecchio e al 53' va ancora vicino al gol: da calcio d'angolo Chiarugi pesca in area Palandri che di testa spedisce sopra la traversa. Al 62' il Fucecchio trova il gol che chiude definitivamente la pratica con Firenzuoli, bravo ad imporsi di testa da un altro calcio d'angolo battuto da Gatto. Continua a divertirsi la formazione di Michele Citi che al 72' va vicina al poker: Gatto, dopo un'altra bella giocata in area, calcia in porta e una deviazione sporcada la traiettoria del pallone che va a stamparsi sulla traversa. Il poker arriva qualche minuto più tardi, dall'ennesimo calcio d'angolo per il Fucecchio si fa trovare pronto al centro dell'area l'altro specialista sulle palle alte, ovvero Palandri, che trova la parata di Saati, ma la respinta finisce sui piedi di un difensore ospite che sfortunatamente mette il pallone nella sua porta. Forse questo era già entrato sul colpo di testa del centrale di difesa bianconero. Gli ultimi dieci minuti sono una formalità e Citi se ne approfitta per compiere numerose sostituzioni. Nei minuti di recupero si segnala un'altra occasione per i locali con il subentrato Gega che calcia dalla distanza, Stiacci si distende ed evita un passivo che sarebbe stato ancora più pesante. Trionfo del Fucecchio che - aspettando il recupero della partita del Santa Maria a Roselle - si prende il comando della classifica in solitaria con una prestazione superlativa ai danni del Fornacette, in questa occasione anche poco fortunato ma che si è arreso troppo presto, rendendosi pericoloso solamente nei minuti iniziali dei due tempi di gioco. Calciatoripiù : grande prestazione da parte di tutto il team di casa, su tutti Gatto, Firenzuoli, Fanara e Ciardelli ; nel Fornacette ci provano maggiormente a tenere in gara la squadra Campennì e Citi .

Academy Livorno-Limite E Capraia 3-0

RETI: Persico, Balice, Buonomo
ACADEMY LIVORNO: Luppichini, Carlesi, Balice, Barile, Voltattorni, Pecchia, Chiarini, Buonomo, Busiello, Ben Toraa, Schiano. A disp.: Vatteroni, Di Piazza, Finocchiaro, Parlanti, Persico, Pratesi, Sarri. All.: Paolo Barile.LIMITE E CAPRAIA: Lazzeri, Kamal, Malagnino, Santarsiero, Vincelles, De Marco, Xeka, Borsellini, Pieroni, Di Monaco, Cystri. A disp.: Boccacci, Cavarretta, Capaccioli, Sarr, Morad, Landi, Scarnicci. All.: Alberto Lucci.
ARBITRO: Gioele Fiaschi di Pisa.
RETI: Buonomo, Balice, Persico.


Cala il tris un ottimo Academy Livorno, che passa per 3-0 sul Limite e Capraia e centra l'undicesimo successo stagionale. A sbloccare una partita molto bloccata ci pensa con un colpo di tacco geniale un super Buonomo, che regala l'1-0 ai suoi. Nella ripresa i padroni di casa trovano il raddoppio con Balice, che vede la porta e insacca il gol del 2-0. Nel finale di gara l'Academy chiude la pratica con il sigillo di Persico, per il definitivo 3-0. Calciatoripiù: Buonomo, Barile, Persico (Academy Livorno). Cystri (Limite e Capraia).

A.c.d. Roselle-Santa Maria 0-3

RETI: Botti, Ciampi, Lucarelli
ROSELLE: Bisceglia, Semplici, Renzetti, Attanasio, Leopardo, Ciacci, Clases, Kryeziu, Bonucci, Limosani, Gualdani. A disp.: Canuti, Pistolesi, Imperato, Morra, Presta, Mariotti, Chiavacci, Postiferi, Visalli. All.: Massimo Visalli.SANTA MARIA: Mariotti, Spasaro, Viliani, Bruscoli, Ghetti, Giglioli, Petitto, Ventura, Ciampi, Livi, De Gregorio. A disp.: Papa, Caramia, Dai, Ronca, Randazzo, Lucarelli, Botti, Maltinti. All.: Alessio Del Bravo.
ARBITRO: Vellutini di Grosseto.
RETI: Ciampi, Botti, Lucarelli.