Con il primato ormai in cassaforte, la capolista Giovani Fucecchio continua ad aggiornare i propri numeri da record, infilando la ventiquattresima vittoria in ventotto partite fin qui disputate grazie al 2-0 in casa di un Roselle costretto invece alla matematica retrocessione. La sconfitta contro la capolista e il contemporaneo pari dell'Atletico Piombino portano ora a sette i punti di distanza del Roselle dal quintultimo posto: troppi quando mancano ormai soltanto due giornate al termine del campionato. Il match si apre con grande fair-play: all'ingresso in campo i padroni di casa accolgono il Fucecchio neo campione del girone B col pasillo de honor. Poi inizia la partita, non accesissima dal punto di vista dell'intensità, ma subito presa in mano dagli ospiti, ai quali bastano di fatto i primi venti minuti per sbloccarla e indirizzarla definitivamente grazie alla doppia firma di Zohouli. La rete dello 0-1 nasce da uno spunto sulla fascia destra: il successivo cross di Zohouli si trasforma in un tiro che s'infila sotto la traversa superando Bisceglia. Dopo un altro paio di spunti ospiti, lo stesso Zohouli si ripete poi con un gran tiro dalla distanza dopo una respinta locale sugli sviluppi di un calcio d'angolo: prende il pallone fuori area e con un tiro di collo pieno gonfia ancora la rete per lo 0-2 e la doppietta personale. Gol e occasioni ospiti, ma non solo: nel primo tempo si registrano un paio di spunti anche per i padroni di casa, pericolosi n particolare per due volte con Pistolesi e con Limosani, ma senza riuscire a concretizzare. Nel secondo tempo il match riparte e prosegue sulla scia del primo, il Fucecchio controlla senza patemi il doppio vantaggio, facendo girare bene il pallone e costruendo altre buone occasioni da gol, ma senza riuscire a concretizzare ancora. L'occasione più ghiotta della ripresa è ancora per Zohouli, che conquista e s'incarica della battuta di un calcio di rigore: il tiro è però troppo centrale, Bisceglia si oppone neutralizzando la sua conclusione. Il Roselle non demorde e prova a rifarsi sotto, costruendo in particolare una buona opportunità col neoentrato Sartoni per accorciare le distanze: il suo tiro esce di poco fuori. Il Fucecchio controlla bene la partita fino alla fine e si prende altri tre punti, gli ennesimi di questa stagione pazzesca. Calciatoripiù: Maddaloni, Montanelli (Giov.Fucecchio).
Vittoria maiuscola dell'Academy Livorno sul campo dell'InvictaSauro, che gli consente di agganciare il Santa Maria al quarto posto in termini di classifica. Nelle fasi iniziali non ci sono molti sussulti, fino al 18' quando i locali si affacciano pericolosamente dalle parti di Vatteroni sugli sviluppi di una bella azione, scambio tra Bindi e Galli, quest'ultimo va alla conclusione che termina fuori di poco. Qualche istante dopo, altra iniziativa pericolosa dell'InvictaSauro: Falciani indirizza verso Galbiati con conseguente tiro che viene respinto sulla linea di porta ospite. Il gol è comunque nell'aria per la squadra locale e al 21' arriva: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo di Perciavalle all'indirizzo di Fusini che con un tiro al volo gonfia la rete alle spalle del portiere. Ma la risposta dell'Academy Livorno non si fa attendere: al 22' cross in area, il pallone sbatte sulla mano di un difensore locale, il direttore di gara indica seduta stante il dischetto. Dagli undici metri si presenta Busiello che non sbaglia, 1-1. Al 31' l'InvictaSauro torna in avanti e per poco non raddoppia, dagli sviluppi di un errore in fase di disimpegno del portiere ospite, Bindi calcia alto sopra la traversa. La prima frazione scorre fino agli istanti finali e anche la squadra ospite va vicinissima al secondo gol con una conclusione a pochi passi dalla porta che termina alta sopra la traversa. Nella ripresa, non succede molto per un quarto d'ora, fino a quando la squadra locale si riporta avanti di punteggio sugli sviluppi di una bella azione sulla destra, Galbiati calcia in porta, il pallone sbatte sul palo e poi termina in rete, 2-1. Pochi istanti dopo, i ragazzi di mister Pasquale si rendono ancora insidiosi dalle parti di Vatteroni, sugli sviluppi di una punizione: va alla battuta Falciati ma il portiere ospite si fa trovare pronto nella circostanza. Nei minuti successivi, intorno al 68' l'Academy Livorno beneficia di un calcio di rigore avendo la grande occasione per rimettere il risultato in parità. Dal dischetto si presenta Buonomo ma la sua conclusione termina a lato. La contesa rimane sempre in bilico e gli ospiti non si scoraggiano, all'80' altra conclusione che termina a lato. All'86' l'Academy Livorno pareggia i conti dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross di Ben Toraa per la deviazione vincente di Parlanti. A questo punto, tutto lascerebbe presagire a un pareggio ma non è così, perché in pieno recupero i ragazzi di mister Barile segnano il gol vittoria con Ben Toraa, bravissimo a sfruttare un cross da parte di un compagno.
Termina 0-0 la gara molto equilibrata tra Follonica Gavorrano e Calci. Non si fanno del male le due compagini, che danno vita ad una gara molto tattica, al termine della quale devono accontentarsi di un punto a testa. Si fa sentire la tensione in casa Gavorrano, che difende con ordine un punto prezioso, senza rischiare praticamente nulla. Non fioccano, infatti, le palle gol da ambo le parti e il risultato rimane, dunque, inchiodato sullo 0-0 fino al triplice fischio del direttore di gara.
I sigilli di Gambogi e Gazzarrini regalano tre punti importantissimi al Fornacette; i ragazzi di mister Pagliai superano per 2-1 un buon Grosseto e mantengono il secondo posto in classifica. Grande prova di carattere degli ospiti, che dopo un primo tempo molto equilibrato, sbloccano il risultato in apertura di ripresa con Gambogi, che, servito benissimo da Ciotta, insacca il gol del vantaggio, 0-1. Prova ad entrare in partita anche il Grosseto, che alza il baricentro, ma il Fornacette si dimostra ancora una volta più cinico e Gazzarrini trova lo spazio per mettere la firma, 0-2. Al 65' riapre la gara la squadra di casa, che con l'eurogol dalla lunghissima distanza di Bigiarini trova l'1-2. Nel finale un Fornacette ordinatissimo difende il vantaggio fino al triplice fischio dell'arbitro e torna a casa con i tre punti in tasca. Calciatoripiù: Bigiarini, Lorenzini (Grosseto); Ciotta, Gambogi, Gazzarrini (Fornacette).
Vittoria pesante in ottica secondo posto per il Forcoli, che fa valere il fattore campo e supera la già retrocessa Poggibonsese grazie a un primo tempo giocato a mille all'ora, nel quale la squadra di Massimo Mancini realizza tutte e tre le sue reti di giornata. La gara si mette subito bene per i padroni di casa, che al 10' sbloccano il risultato con Soldani. Passano pochi minuti e il Forcoli raddoppia con Brogi, che approfitta di un'indecisione difensiva ospite per firmare il 2-0. La spinta dei locali non si ferma e al 30' arriva anche il terzo gol, stavolta con Bonsignori, che chiude una bella combinazione offensiva. Il primo tempo si chiude sul 3-0, con la Poggibonsese incapace di reagire.Nella ripresa il Forcoli controlla senza affanni per una buona mezz'ora, gestendo il vantaggio e ruotando alcuni elementi. La partita sembra avviata verso una comoda conclusione per i padroni di casa, ma nel finale la Poggibonsese si procura due rigori nel giro di pochi minuti. Martini è freddo dal dischetto in entrambe le occasioni e riapre il match.Il risultato però non cambia più. Finisce 3-2 per il Forcoli, che porta a casa tre punti fondamentali e continua la sua corsa nei piani alti della classifica.
L'Atletico Piombino sfiora il colpaccio, ma il Santa Maria la riacciuffa nel finale; termina 3-3 la gara pazzesca tra i ragazzi di mister Del Bravo e gli ospiti. Grandissima prova quella fornita da entrambe le compagini, che lottano per due obiettivi ben diversi e lo spettacolo nel rettangolo di gioco ne beneficia. Partono fortissimo i ragazzi di mister Serena che sbloccano il risultato con il super gol in rovesciata di Mariotti, 0-1. Atletico Piombino che trova il raddoppio una manciata di minuti più tardi; Del Prete pennella direttamente da calcio di punizione e insacca il gol dello 0-2. Nel secondo tempo mister Del Bravo prova a mandare in campo forze fresche dalla panchina e i risultati sperati non tardano ad arrivare. Dopo una conclusione alta di Ciampi, ad accorciare le distanze ci pensa Botti, che da fuori area mette la firma per l'1-2. Ma il Santa Maria pochi minuti più tardi perde un pallone in fase di impostazione e gli ospiti ne approfittano con Favilli, che batte l'estremo difensore di casa e fa 1-3. Non abbassano la testa i padroni di casa che, rimasti anche in inferiorità numerica per l'infortunio di Botti, trovano due reti in rapida successione con un monumentale Bruscoli, che prima trasforma alla perfezione un calcio di rigore e poi scaraventa in porta il gol del 3-3 sfruttando alla grande l'assist di Petitto. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; mastica amaro l'Atletico Piombino che già pregustava i tre punti, ma che può ritenersi comunque soddisfatto di aver portato a casa un punto sul campo della quinta della classe. Calciatoripiù: Bruscoli, Botti, Ciampi (Santa Maria); Mariotti, Del Prete, Favilli (Atletico Piombino).
Un Limite e Capraia travolgente cala la manita sul campo della Nuova Grosseto Barbanella e centra l'ottavo successo stagionale. Grande prova quella fornita dai ragazzi di mister Lucci, che sbloccano il risultato con il sigillo di De Marco, 0-1. Limite che continua a premere sull'acceleratore e prima Cystri e poi Pieroni, portano il risultato sullo 0-3. Nel finale di gara alle reti di Di Monaco e Morad risponde Cammardella, che fissa il risultato sul definitivo 1-5. Cala il sipario; torna a casa con i tre punti in tasca un Limite e Capraia semplicemente perfetto. Calciatoripiù: Cammardella (Nuova Grosseto Barbanella); De Marco, Di Monaco, Pieron i (Limite e Capraia).
Poteva dare una bella sgassata in questa corsa per la salvezza, ma la Portuale Livorno non ce l'ha fatta: troppa Bellaria per i ragazzi di Matteo Brisciani, escono con le ossa rotte dalla gara di Pontedera. 2-0 il risultato finale, con grande soddisfazione di una Bellaria ormai già salva e tranquilla. Inizio di gara equilibrato, con la Portuale determinata a cercare punti pesanti in chiave salvezza. Gli ospiti provano a spingere nei primi minuti, ma la manovra resta sterile e non porta a vere occasioni. La Bellaria, più paziente e compatta, comincia a pungere in ripartenza, sfruttando gli spazi concessi. Al 20' arriva il vantaggio: punizione battuta da Signorini T., respinta corta del portiere e conclusione precisa di Pascucci sotto la traversa.Il gol spezza l'equilibrio e la Portuale fatica a reagire. Al 38' i locali raddoppiano: ancora decisivo Signorini T., che lancia in verticale Cambioni. L'attaccante è freddo nell'uno contro uno e con un diagonale firma il 2-0.Nella ripresa la Portuale prova ad alzare il baricentro per riaprire la partita, ma la Bellaria si chiude bene. La squadra di Citi gestisce il vantaggio concedendo pochissimo ai labronici. Da segnalare all'80' una grande occasione dei pontederesi per chiudere definitivamente i conti, ancora con Signorini T., che si presenta solo davanti al portiere ma si lascia ipnotizzare e fallisce a tu per tu.Nel finale l'unico sussulto degli ospiti arriva su calcio piazzato, ma la difesa locale è attenta. Niente è perduto per i ragazzi di Brisciani, che a due gare dalla fine mantengono tre punti di vantaggio sull'Invicta Sauro quart'ultima.