Atletico Piombino-Giov. Fucecchio 0-2
RETI: Gatto, Papa
Sconfitta casalinga per l'Atletico contro un Fucecchio decisamente di livello superiore.
Gli ospiti sono balzati subito in avanti, procurandosi almeno due occasioni da gol nei primissimi minuti con l'inarrestabile Gatto.
È proprio il numero 11 forcolese a segnare la prima rete dopo appena 17 minuti di gioco, dribblando la difesa nerazzurra.
Al 24' poi il raddoppio di Papa.
Nella prima frazione di gioco si è praticamente giocato nella sola metà campo Piombinese.
Nella ripresa il Forcoli gestisce il vantaggio, procurandosi comunque alcune occasioni da rete, sventate da Lavarello e compagni.
Commento di : ciro
Sconfitta casalinga per l'Atletico contro un Fucecchio decisamente di livello superiore.
Gli ospiti sono balzati subito in avanti, procurandosi almeno due occasioni da gol nei primissimi minuti con l'inarrestabile Gatto.
È proprio il numero 11 forcolese a segnare la prima rete dopo appena 17 minuti di gioco, dribblando la difesa nerazzurra.
Al 24' poi il raddoppio di Papa.
Nella prima frazione di gioco si è praticamente giocato nella sola metà campo Piombinese.
Nella ripresa il Forcoli gestisce il vantaggio, procurandosi comunque alcune occasioni da rete, sventate da Lavarello e compagni.
Commento di : ciro
Forcoli Valdera-Santa Maria 2-2
RETI: Ciardelli, Salvadori, Petitto, Maltinti
Finisce in parità il big match di giornata tra Forcoli e Santa Maria: padroni di casa che perdono la vetta, a favore di un Fornacette che ne approfitta e diventa la nuova capolista. Partita che inizia in modo piuttosto bloccato, con il gioco concentrato prevalentemente a centrocampo e senza che si registrino occasioni rilevanti fino al 15', quando il Forcoli si rende pericoloso su calcio di punizione. A passare in vantaggio sono gli ospiti al 23', quando Petitto ribadisce in rete una corta respinta del portiere locale. Il Forcoli però reagisce subito, intensificando il pressing. Il pareggio è nell'aria e arriva alla mezz'ora, con il calcio di punizione messo a segno da Ciardelli. Padroni di casa in ottimo momento di forma e due minuti dopo ecco completata la rimonta: calcio d'angolo e gol di Salvadori per il 2-1. Il primo tempo si chiude su questo punteggio. Nella ripresa il Forcoli getta nella mischia Mazzini e De Luca, al posto di Kasa e dell'ammonito Giubbolini. Proprio il nuovo entrato Mazzini si rende subito pericoloso, poi ci prova anche Ciardelli, ma per i locali il terzo gol è una chimera. In un clima sempre più caldo, anche per una conduzione di gara che ha lasciato un po' tutti delusi, ecco nel finale il pareggio del Santa Maria con Maltinti, sugli sviluppi di un calcio di punizione, per il definitivo 2-2 che, almeno per il momento, riscrive le gerarchie del campionato.
Calciatoripiù: Salvadori (Forcoli),
Maltini (Santa Maria).
Fornacette Casarosa-Bellaria Cappuccini 2-0
RETI: Matteini, Di Viggiano
Fornacette sola al comando della classifica: la vittoria nel derby contro la Bellaria per 2-0 e il pareggio del Forcoli con il Santa Maria permettono alla squadra di mister Pagliai di diventare la nuova capolista in solitaria del girone. Non è stata una partita semplice, perché la Bellaria parte subito in attacco pressando la squadra di casa e al 3' minuto si presenta in area impegnando la difesa e il portiere dei locali, mancando di poco all'appuntamento con il gol. Ma ben presto la situazione si ribalta e il Fornacette inizia ad attaccare senza sosta. Locali pericolosi con Buselli, che su calcio di punizione di Gazzarrini sfiora un bel gol di testa. Il vantaggio arriva al 19': Gazzarrini si incarica di battere un calcio d'angolo e mette in mezzo all' area di rigore dove il sempre pronto Matteini devia di testa nella porta avversaria. Il Fornacette continua ad attaccare l'area avversaria dopo il gol del vantaggio, lasciando poche occasioni alla Bellaria. Al 37' arriva il raddoppio dei locali. Calcio di punizione dalla metà campo battuto da Matteini che trova i piedi di Campennì, che dopo aver dribblato un avversario mette in mezzo per Diviggiano che con un colpo di testa spiazza il portiere e segna il secondo gol. La partita prosegue senza ulteriori emozioni fino al termine del primo tempo: le squadre vanno al riposo sul risultato di 2-0. Nella ripresa il Fornacette si riversa in proiezione offensiva cercando di chiudere la partita ma la Bellaria non si arrende e prova in tutti i modi a rientrare in partita, rendendosi pericolosa su calcio da fermo in almeno due occasioni: prima un errore di mira dell'attaccante ospite, poi i riflessi di Fasulo, salvano la squadra di casa. La partita inizia a diventare fallosa il gioco si fa molto spezzettato per i diversi interventi del direttore di gara, che dispensa cartellini da una parte e dall'altra. Dopo il consueto valzer delle sostituzioni, la partita si avvia senza ulteriori scossoni al triplice fischio che decreta la vittoria del Fornacette.
Calciatoripiù: Diviggiano, Campennì, Ciotta (Fornacette),
Fredianelli (Bellaria Cappuccini).
Grosseto-A.c.d. Roselle 1-1
RETI: Lorenzini, Attanasio
Lorenzini sblocca il match ma l'eurogol di Attanasio rimette tutto in equilibrio; termina 1-1 una gara combattutissima tra il Grosseto e il Roselle. Sesto pareggio stagionale per i ragazzi di mister Ricca, che creano tanto, ma non riescono a finalizzare e anche questa volta, la poca concretezza sotto porta è costata cara. Dopo una prima frazione di gioco molto chiusa, a trovare il gol del vantaggio sono proprio i padroni di casa che con Lorenzini siglano la rete dell'1-0. Il Roselle però non si lascia abbattere, risponde alla grande e Attanasio, tira fuori dal cilindro la magia del week-end, sorprendendo l'estremo difensore di casa dalla lunghissima distanza e trovando il gol dell'1-1 finale. Cala il sipario; Grosseto e Roselle devono accontentarsi di un punto a testa al termine di una gara molto equilibrata.
Calciatoripiù: Lorenzini (Grosseto);
Bisceglia, Attanasio (Roselle).
Poggibonsese-Portuale 1-1
RETI: Sprugnoli, Balleri
Si smuove la classifica della Poggibonsese, che all'Adriano Bartali centra il primo punto stagionale nel match interno col Portuale. Gli ospiti partono bene, proponendosi subito in avanti con Amedei, in un'occasione fermato irregolarmente da un difensore giallorosso, che rimedia il giallo. Al 7' Balleri recupera palla sulla trequarti e si propone in avanti, ma il suo cross dentro viene stoppato da un difensore. Sul fronte opposto la Poggibonsese risponde al 9', quando passa in vantaggio: punizione dalla trequarti sinistra, Martini calcia e mette il pallone in mezzo, un difensore del Portuale spizza prolungando sul secondo palo, Biotti lasciato solo appoggia di testa a centro area un pallone che Sprugnoli spinge facilmente in rete per l'1-0. Poco dopo bella combinazione nell'area locale: Truglio passa il pallone a Balleri, che conclude però debolmente; il portiere para. Il Portuale insiste alla ricerca del pari, andando vicino al gol in varie occasioni: al 22' Riva prova la conclusione in acrobazia dentro l'area di rigore ma non colpisce bene, al 28' Balleri colpisce il palo, infine al 30' Sargenti non riesce a concretizzare una ghiotta chance davanti al portiere. Il Portuale cerca il pari, ma la Poggibonsese contiene bene fino al primo minuto di recupero quando si concretizza l'1-1: sugli sviluppi di un'azione sulla destra Truglio crossa il pallone in area, grandissimo intervento di Trapassi che respinge la deviazione sottoporta di Riva, ma nulla può sul tap-in ravvicinato di Balleri che, lasciato solo, deposita in rete. L'arbitro fischia la fine del primo tempo sul punteggio di 1-1. Nella seconda frazione nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento. Il Portuale riparte bene, presentandosi subito in avanti: Sargenti crossa un buon pallone dalla destra, ma in mezzo non trova nessun compagno pronto a colpire. Al 61' ancora Balleri conclude troppo sul portiere, mentre cinque minuti più tardi (66') il neoentrato Giannini calcia alto da buona posizione. Nel mezzo (65') un calcio di punizione dal limite dell'area per la Poggibonsese: Biotti finta il tiro ma passa a Martini, lasciato libero sulla destra; il tiro di prima intenzione del capitano giallorosso è diretto sul primo palo, il portiere compie un grande intervento di piede deviando il pallone in calcio d'angolo. Si annotano poi i tentativi di Amedei (girata in area parata dal portiere all'80') e di Truglio sugli sviluppi di un calcio d'angolo (para ancora il portiere, 84'). A cinque dalla fine torna a farsi pericolosa in avanti la Poggibonsese in ripartenza; Martino para. Finisce qui il match di Poggibonsi: i padroni di casa centrano il primo punto, muovendo finalmente la loro classifica.
Limite E Capraia-Invicta Sauro 2-2
RETI: Bello, Autorete, Francioli, Bindi
L'Invictasauro già pregustava i tre punti ma il Limite e Capraia lo riacciuffa allo scadere; termina 2-2 una gara divertente tra i ragazzi di mister Gaggioli e gli ospiti. Grande prova da parte di entrambe le compagini che danno vita ad una gara divertente e ricca di emozioni. A passare in vantaggio sono proprio i padroni di casa, che sfruttano un autogol sfortunato di Porta per l'1-0, che consente ai ragazzi di mister Gaggioli di chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco. Nella ripresa rientra meglio la squadra ospite, che al 73' ristabilisce l'equilibrio con la rete di Francioli, 1-1. L'Invictasauro procede sulle onde dell'entusiasmo e, 5' più tardi, completa la rimonta con il sigillo di Bindi, 1-2. Il Limite e Capraia prova a riversarsi in attacco alla ricerca disperata del pari e al 92' Bello, vede la porta e insacca il gol del 2-2 finale. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; Limite e Capraia e Invictasauro devono accontentarsi di un punto a testa.
Calciatoripiù: Bello (Limite e Capraia);
Francioli, Bindi (Invictasauro).
Nuova Grosseto Barbanella-Follonica Gavorrano 4-4
RETI: Cammardella, Dainelli, Rubegni, Vega Guzman, Cascioli, Ferraro, Esposito, Leonardelli
Un pareggio pirotecnico tra Grosseto Barbanella e Follonica, una bellissima gara che finisce 4-4. Un punto a testa che però non aiuta la classifica delle due squadre che rimangono in piena zona retrocessione. Nei primi minuti di gioco parte molto bene la squadra di Grosseto che passa in vantaggio con il colpo di testa da calcio d'angolo di Dainelli. Passano poi pochi minuti e la Nuova Grosseto raddoppia con il rigore realizzato da Rubegni. Al 30' arriva la reazione del Follonica: punizione sulla destra calciata da Riva Matteo in area di rigore e Cascioli di ribattuta mette dentro. Il gol galvanizza gli ospiti che un minuto dopo sprecano un'ottima chance con Nardo. Il Grosseto però reagisce subito e dopo aver preso una traversa allunga ancora il proprio vantaggio: da corner Cammardella colpisce con il collo del piede e mette il pallone in porta. Il primo tempo finisce quindi 3-1 per i padroni di casa. Nella ripresa parte meglio il Follonica che accorcia le distanze: Prisco batte un calcio di punizione, il cross arriva per Ferraro che con il piattone spinge il pallone in porta. Passano poi cinque minuti e gli ospiti rimettono in parità la gara: Leonardelli calcia da fuori area e infila il pallone all'angolino. C'è una sola squadra in campo nella ripresa, il Follonica continua ad attaccare e ribalta la gara con Esposito che realizza un calcio di rigore mettendo il pallone sotto l'incrocio dei pali. Il Follonica, nonostante il vantaggio, continua ad attaccare e spreca un'ottima chance con Narco e Leonardelli che a tu per tu con Galloni si fanno ipnotizzare. Quando la partita sembra finita, la Nuova Grosseto pareggia: in contropiede arriva un cross dalla fascia destra che non viene allontanata dalla difesa del Follonica, ne approfitta Vega Guzman che in area mette dentro il pallone del definitivo 4-4.
Calciatoripiù: Cammardella (Nuova Grosseto Barbanella),
Riva Matteo (Follonica Gavorrano).
Academy Livorno-Calci 2-0
RETI: Ben Toraa, Ben Toraa
Torna subito a vincere un'ottima Academy Livorno, che s'impone per 2-0 sul Calci, conquistando la quarta vittoria stagionale. Dopo un inizio di gara di studio da parte di entrambe le compagini, al 20' arriva la svolta del match; Di Piazza si infortuna ed è costretto a lasciare il campo in ambulanza, e proprio in inferiorità numerica l'Academy Livorno trova la rete del vantaggio con un super gol di Ben Toraa, che con un pallonetto perfetto sorprende Fusi M. e fa 1-0. Il Calci prova a rispondere e con Masoni si presenta in zona offensiva, ma il calciatore ospite, da buona posizione, spara alto. Nella ripresa sono sempre gli ospiti che provano a rendersi pericolosi con Mancini, ma un ottimo Vatteroni risponde presente. Con il Calci tutto sbilanciato alla ricerca del pari, l'Academy Livorno ne approfitta per chiudere la pratica in contropiede, ancora una volta con Ben Toraa, che con un rasoterra, buca ancora Fusi M. e mette il punto esclamativo sul match, 2-0. Cala il sipario; l'Academy Livorno torna a casa con i tre punti in tasca.
Calciatoripiù: Ben Toraa, Vatteroni (Academy Livorno);
Mancini (Calci).