Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.B - Giornata n. 3

S.banti Barberino-Maliseti Seano 4-2

RETI: Buset, Calamini, Calamini, Calamini, Brienza, Ndou
S. BANTI BARBERINO: Cammelli, Perfetti, Mocali, Carpini, Seravelli, Bartolini, Santi, Buset, Baldini, Paolucci, Calamini. A disp.: Crocetti, Falsetti, Marroncelli, Attisano, Volpini, Nardini, Peci, Gjeloshgjokaj, Palazzetti. All.: Lorenzo Della Scala. MALISETI SEANO: Pastore, Sina, Guasti, Ferrari, Pellegrino, Touil, Bartolini, Da Camara, Plepi, Pecora, Brienza. A disp.: Lani, Ndou, Sannino, Stefani. All.: Goffredo Brienza.
ARBITRO: Rendola di Pistoia.
RETI: Calamini 3, Brienza, Buset, Ndou.


Un ottimo Barberino batte 4-2 il Maliseti Seano, al termine di una partita dominata ma chiusa soltanto nell'ultimo quarto d'ora. Dopo pochi minuti è già 1-0, con Calamini che penetra in area e conclude a rete senza lasciare scampo a Pastore. Dopo l'immediato svantaggio i ragazzi di Brienza si innervosiscono, rimediando un'espulsione a seguito di un duro intervento di un loro giocatore su Santi. Nonostante l'inferiorità numerica, tuttavia, gli ospiti ci credono e agguantano il pareggio per mezzo di una splendida punizione di Brienza, nettamente il migliore dei suoi. Segue una fase di equilibrio, spezzato allo scadere del primo tempo dal nuovo vantaggio del Barberino: Calamini parte dalla sinistra, combina un paio di volte con i compagni e davanti al portiere non sbaglia. Nella ripresa la squadra di Della Scala continua a spingere per chiudere la partita, mentre gli ospiti si difendono e provano a ripartire lanciando su Brienza, che però è lasciato sempre troppo solo. Ben presto allora arriva il 3-1, che nasce da una pennellata dalla bandierina di Mocali che pesca l'inserimento perfetto e vincente di Buset. Tra il quarto d'ora e il 30' i padroni di casa collezionano palle gol con Nardini, abile a liberarsi e calciare, e con Santi, anche lui capace di entrare più volte in area. Solo nel finale però arriva il poker firmato Calamini, autore quindi di una tripletta, mentre in pieno recupero Ndou firma la rete della bandiera per il Maliseti. Finisce dunque 4-2 a favore del Barberino, che riscatta subito la sconfitta del turno precedente e sale a quota 6 punti in classifica. Calciatoripiù : Calamini (S. Banti Barberino). Brienza (Maliseti Seano).

Forte Dei Marmi 2015-Margine Coperta 1-2

RETI: Del Prete, Iannotta, Urbani
FORTE DEI MARMI: Azzi, Marcucci, Dazzi, Lenzoni, Galloro, Masoni, Del Prete, Francesconi, Pardini, Razzuoli, Ichouhar. A disp.: Tonini, Bianchi, Ceccarelli, Musetti, Paolicchi, Prosperi, Romano. All.: Ivano Gigli.MARGINE COPERTA: Shkurtaj, Nini, Gepponi, Brotini, Motta, Giglio, D'Apice, Iannotta, Giampaoli, Urbani, Guidi. A disp.: Picchi, Baldasseroni, Guerriero, Lucarini, Michelini. All.: Marco Biagini.
ARBITRO: Toracca di Carrara.
RETI: 12' Del Prete, 32' rig. Urbani, 68' Iannotta.


Il Margine Coperta esce vincitore da una gara in bilico e agguanta così tre punti importanti per rinvigorire la sua classifica, che da contraltare impone al Forte dei Marmi un cambio di rotta per ritrovare la giusta dose di fiducia che serve per smuoverla. Finisce 2-1 appannaggio degli ospiti una gara combattuta e incerta, caratterizzata da alcuni episodi controversi. Regna un equilibrio a fasi alterne per buona parte del primo tempo, anche se al 12' i padroni di casa trovano la via del gol del vantaggio: Masoni guida un contropiede, lanciando e premiando poi la corsa di Del Prete che lo finalizza come meglio non si può, 1-0. I locali acquistano coraggio e si spingono in avanti a caccia del raddoppio, ma nel frattempo il Margine trova sempre migliori distanze fra i propri reparti, e con un'azione d'attacco al 32' conquista un calcio di rigore, fortemente contestato dal Forte. Placate le proteste locali, sul dischetto si presenta Urbani che non sbaglia, ristabilendo la parità. Prima del riposo c'è spaio per ulteriori emozioni: proprio al 35', infatti, il Forte dei Marmi imbastisce un'elaborata azione d'attacco, al termine della quale l'arbitro fischia un secondo rigore, e stavolta sono gli ospiti a protestare. Si procede al tiro dagli undici metri, Pardini calcia, Shkurtaj respinge sul palo e poi prende la sfera sulla linea, mentre il Forte chiede il gol, ma si resta sull'uno a uno e poco dopo si va al riposo. Nella ripresa i padroni di casa cercano il secondo gol, ma lo stesso fa il Margine; la gara, pur a tratti convulsa, è divertente e la sensazione che avverte il pubblico è quella che il risultato possa cambiare da un momento all'altro. Cosa che avviene in maniera imprevista al 68'. È il minuto in cui Azzi rinvia in modo non perfetto un pallone, che finisce a centrocampo sui piedi di Iannotta; quest'ultimo si accorge della ghiotta opportunità di cui dispone, alza la testa e lascia partire un tiro perfetto che s'insacca beffardo in porta. Una volta avanti, il Margine non si fa più sorprendere, respinge con ordine gli ultimi assalti del Forte e completa l'acquisizione di una vittoria che fa bene sia al morale sia alla propria classifica. Calciatoripiù: Marcucci, Ichouhar (Forte dei Marmi); Iannotta, Shkurtaj (Margine Coperta).

Lunigiana Pontremolese-Folgor Calenzano 4-1

RETI: Pettazzoni, Vizzaccaro, Vizzaccaro, Vizzaccaro, Piscopo
LUNIGIANA: Lazzeri, Storti, Isacco, Pettazzoni, Codeluppi, Vulcano, Lecchini, Salvi, Marafetti, Riani, Vizzaccaro. A disp.: Romiti, Valenti, Bertoncini, Borghini, Ferrari. All.: Mirco Salvi.FOLGOR CALENZANO: Vaggelli, Sottili, Hoxhaj, Tapia, Piazzini, Mastrolia, Corrado, Toccafondi, Calamai, Piscopo, Segatori. A disp.: D'Elia, Capasso, Castellani, Martinozzi, Volpi, Maccarrone, Arif, Becheri. All.: Gabriele Fiorentino.
ARBITRO: Baranga di Carrara.
RETI: 5', 12', 25' Vizzaccaro, 19' Piscopo, 60' Pettazzoni.


Gran vittoria della Lunigiana Pontremolese tra le mura amiche: battuta la Folgor Calenzano con un netto 4-1. I ragazzi di mister Salvi tornano alla vittoria dopo il pareggio in quel di Prato contro la Zenith della scorsa settimana. Lunigiana subito aggressiva. La squadra locale parte forte e al 5' arriva il gol di Vizzaccaro. La rete non accontenta i verdi che prima al 6' e poi al 9' sfiorano il raddoppio. Raddoppio che però è nell'aria e al 12' il solito, imprendibile Vizzaccaro fa doppietta, 2-0 per la Lunigiana. Il Calenzano si squote e al 14' si rende pericoloso. Al 19' la squadra ospite accorcia le distanze con un gran gol di Piscopo. Partita che sembra riaperta ma al 25' Vizzaccaro fa tripletta, 3-1 per il Lunigiana. Una Lunigiana non sazia sfiora il poker in un paio di occasioni prima della chiusura del primo tempo. Ripresa che appare più equilibrata, con il Calenzano che cerca di ricucire e la Lunigiana attenta nelle ripartenze. Proprio da un contropiede nasce il 4-1, con gol di Petazzoni. Si chiude così una partita davvero molto intensa, decisa da una tripletta sontuosa di uno scatenato Vizzaccaro, ovviamente migliore in campo per distacco. Con questa vittoria la Pontremolese vola a quota sette punti in classifica, mentre il Calenzano rimanda ancora una volta l'appuntamento con la vittoria.

Pietrasanta-Viareggio Calcio Mpsc 0-0

PIETRASANTA: De Vitis, Sodini, Gassani, Silverini, Barresi, Paganini, Bernardini, Manzo, Kahindi, Tusha, Ciambelli. A Disp.: Larocca, Boschi, Matrizi, Moro, Cutolo, Esperon, Bigi, Valpiani. All.: Ionut Albinoiu. VIAREGGIO: Del Pistoia, Sesti, Tortora, Lari, Lilliu, Santini, Rea, Amato, Giuliani, Poliziani, Guidi. A Disp.: Lazzeri, Cupido, Fiore, Gjonaj, Martinelli, Meucci, Vecoli, Venturini. All.: Nicola Frediani.
ARBITRO: Silvestri di Lucca.


Termina 0-0 una partita combattutissima tra il Pietransanta di Albinoiu e il Viareggio di Frediani. Grande prova da parte di entrambe le compagini, che danno vita ad una gara intensa e molto equilibrata, ma nella quale non fioccano le occasioni da rete, anche per merito di un ottimo assetto difensivo da ambo le parti. Se nella prima metà di gara, a comandare il gioco sono i padroni di casa, che si rendono pericolosissimi colpendo il palo con Barresi, nella ripresa prova a venire fuori un buon Viareggio, che si crea una bellissima occasione con Venturini, che però non riesce a mettere il sigillo. Il totale equilibrio regge sino al triplice fischio del direttore di gara, che sancisce la fine del match e consegna un punto ad entrambe le compagini. Calciatorepiù: Tortora (Viareggio): il numero tre ospite risulta il più continuo fra i presenti in campo nella produzione della sua performance.

Atletico Lucca-San Giuliano 0-2

RETI: rig. Campera, Pardini
ATLETICO LUCCA: Zare, Isola, Fanucchi, Pizzi, Papeschi, Batoni, Petretti, Matteoni, Palazzoni, Simoni, Rybczynski. A disp.: Morettini, Cociola, Conti, Serafini, Tafani, Raffaelli, Scardigli, Turri, Vitolo. All.: Adamo Fiori. SAN GIULIANO: Guidotti, El Wifak, Murro, Musacchio, Simonetti, Stefanini, Campera, Barachini, Pardini, Pinto, Bandoni. A disp.: Zanobini, Cateni, Bernini, Arieta, Di Blasi, Marchetti, Antonello, Rossitto, Alfarano. All.: Francesco Berizzi.
ARBITRO: Betti di Carrara.
RETI: Pardini, rig. Campera.
NOTE: espulso Tafani.


Di fronte due squadre bisognose di punti per rilanciarsi dopo i primi due turni di campionato, a trovare la giusta continuità legando il successo a quel del turno precedente è il San Giuliano. I ragazzi di Berizzi infatti, grandi protagonisti nella passata stagione di un'autentica cavalcata nella categoria Giovanissimi B regionali, ritrovano la concretezza dei tempi migliori e disputano una gara senza fronzoli su un campo assai difficile come l'Henderson, venendo via con l'intera posta in palio, guadagnata mettendo a referto un gol per tempo. Nel primo i padroni di casa provano a imporre il loro gioco, ma si trovano di fronte un San Giuliano che ribatte sempre colpo su colpo. Il tiro da fuori area di Pizzi, che termina alto, e un paio di situazioni di mischia davanti all'attento Guidotti sono i pericoli maggiori proposti dai rossoneri, mentre gli ospiti scelgono il 32' come momento topico per colpire. Una micidiale azione di contropiede ha in Pardini il tramite finale, la conclusione a incrociare del centravanti ospite viene toccata soltanto da Zare, il pallone sbatte sul palo e poi termina in rete. 0-1, e squadre dopo poco al riposo. Nel secondo tempo i padroni di casa ripartono con l'intenzione di spingere un po' più in là il loro baricentro, nel tentativo di pervenire al pari; la fase difensiva di Simonetti e compagni però si esalta, e nel frattempo Pinto, Bandoni, lo stesso Campera sono protagonisti di pericolose folate in contropiede. La gara di fatto termina quando il San Giuliano conquista un legittimo penalty, che poi è proprio Campera a trasformare nello 0-2 con freddezza glaciale. Nel poco tempo che resta l'Atletico, ridotto in 10 per l'espulsione per somma di ammonizioni del subentrato Tafani, prova a riaprire i giochi, ma ormai i ragazzi di Berizzi sentono vicino il blitz, e lo perfezionano senza sbavature nei minuti conclusivi. Calciatoripiù: Pizzi, Papeschi (Atletico Lucca); Campera, Pardini (San Giuliano).

Ac Montignoso-Zenith Prato 1-1

RETI: Ba, Pieri
MONTIGNOSO: Gemignani, Cabani, Molinari, Belli, Eschini, De Angeli, Dallari, Gianardi, Finocchiaro, Ba, Reyes Garcia. A disp.: Manfredi, Finocchiaro, Andreazzoli, Pierini, Diouf, Discini, Pucciarelli, Lorenzetti. All.: Mario Bertelloni. ZENITH: Tartoni, Baccichet, Baldi, Barone, Martelli, Menichelli, Pieri, Bouazize, Kodracaj, El Mansouri, Pemaj. A disp.: Aiazzi, Ciccone, Corsini, Fini, Fioravanti, Gorini, Lacinej, Nisi, Sambrotta. All.: Mario De Fazio.
ARBITRO: Perrone di Lucca.
RETI: 53' rig. Ba, 55' Pieri.


Arriva il primo punto stagionale per il Montignoso, che supera il difficile esame Zenith. Va in scena una partita equilibrata allo stadio Del Freo, i ragazzi di casa scendono in campo come detto ancora alla ricerca del primo punto in classifica dopo un avvio in salita, complici anche calendario ed infortuni. Anche stavolta l'avversario non era dei più semplici, una Zenith Prato con ambizioni di alta classifica arrivata con la voglia di riscattare il pareggio interno contro la Lunigiana Pontremolese nel turno precedente. Più pericolosa in avvio di partita la Zenith, che al dodicesimo va vicina al gol dalla distanza col proprio capitano Pieri, strepitosa la risposta dell'estremo difensore del Montignoso Gemignani. Il primo tempo si conclude senza altre grandi occasioni. L'inizio di ripresa ricalca quanto già visto nel primo tempo, gli ospiti sembrano cercare il goal con maggiore convinzione ma al minuto 18 è il Montignoso a passare in vantaggio. Finocchiaro M. è bravo a farsi trovare in area ed a prendere posizione sul proprio marcatore costringendolo al fallo. Le veementi proteste dei giocatori dello Zenith non tolgono la concentrazione a Ba, che dagli 11 metri non sbaglia nonostante il portiere Tartoni ne avesse intuito le intenzioni. Neanche il tempo di festeggiare che la formazione pratese trova il pareggio.Calcio di punizione dalla distanza e decentrata sulla destra, il tiro-cross di Pieri beffa Gemignani, unica pecca questa all'interno di una bella prestazione del portiere apuano. Iniziano i cambi, nel Montignoso entrano Andreazzoli al posto di Belli, Lorenzetti al posto di Finocchiaro M. , Finocchiaro S. al posto di Dallari e Pucciarelli al posto di Ba, mentre per la Zenith fanno il loro ingresso in campo Nisi e Ciccone al posto di Bouazize e Martelli. Ultimo brivido nel finale, a tempo ormai scaduto, con la Zenith vicina al gol della vittoria grazie ad una ripartenza sulla sinistra ma è ancora Gemignani a dire di no. Il triplice fischio del giovane direttore di gara Andrea Perrone pone fine ad un incontro molto intenso e combattuto tra due squadre che hanno concesso poco ai rispettivi avversari, ben allenate e messe in campodai due mister, Bertelloni per il Montignoso e De Fazio per la Zenith.

Academy Porcari-Montemurlo Jolly Calcio 2-1

RETI: De Carlo, Brugiati, Ding
ACADEMY PORCARI: Selmi M., Lapi, Collecchi, Candigliota, Brugiati, Bottai, Ninci, De Carlo, Silla Diego, Silla Davide, Faioli. A disp.: Genovesi, Barbieri, Bianchi, Moumou, Ribechini, Ricci, Selmi N., Violini. All.: Massimo Barsotti.MONTEMURLO JOLLY: Meoni D., Coppini, Coffaro, Beoni, Calendi, Oublady, Vettori, Pierattini, Panzi, Marseo, Ding. A disp.: Breschi, Pratesi, Panetta, Picchioni, Meoni L., Baroncelli, Martini, Nerozzi. All.: Andrea Magnotta.
ARBITRO: Gennai di Pontedera.
RETI: Ding, De Carlo, Brugiati.


Domenica da ricordare per l'Academy Porcari, che grazie a una rete a tempo scaduto di Brugiati supera tra le mura amiche il Montemurlo nel big match di giornate e vola a quota nove punti, a punteggio pieno e in testa alla classifica dopo tre giornate. Partita per cuori forti, quella andata in scena allo stadio di Porcari, dove si affrontano due squadre arrivate a punteggio pieno e dal morale alle stelle. Le premesse per una partita avvincente ci sono tutte e certamente non vengono tradite, perché già al secondo minuto gli ospiti passano in vantaggio con Ding approfittando di un errore in disimpegno della squadra locale. Il Porcari, ferito, reagisce con rabbia e prima pareggia con De Carlo, poi con i gemelli Silla e Ninci sfiora il gol del vantaggio. Sul finire del primo tempo il Montemurlo si rifà sotto e per due volte colpisce la traversa della porta difesa dal portiere bianconero Selmi Mattia. Nel secondo tempo ancora grande agonismo e occasioni per entrambe le squadre. La partita sembra destinata a terminare con un pareggio tutto sommato giusto, viste le occasioni create da entrambe le squadre e il sostanziale equilibrio in campo, ma non è così. Al primo minuto di recupero il difensore locale Dario Brugiati in mischia realizza il gol della vittoria che proietta il Porcari in vetta alla classifica in solitaria, considerando il pareggio del Pietrasanta contro il Viareggio. Bene però anche il Montemurlo, che nonostante la sconfitta ha mostrato di essere una bellissima squadra.

Prato-San Marco Avenza 4-3

RETI: Ceccarelli, Baggiani, Bonacchi, Bonacchi, Paolillo, Del Vivo, Paolillo
PRATO: Ancillotti, Vaja, Ceccarelli, Baggiani, Kola, Mocali, Puzzangara, Piccione, Coccaro, Bonacchi, D'Agati. A Disp.: Fioravanti, Bonino, Canneti, Dulce, Farkaj, Izzo, Rama. All.: Stefano Vettori.SAN MARCO AVENZA: Taricco, Pollina, Arrighi, Ciampi, Saettini, Elia, Valenti, Del Vigo, Natali, Valsega, Paolillo. A Disp.: Rossetti, Frediani, Baccigalupi, Bertini, Crudeli, Ducati. All.: Gabriele Lucchinelli.
ARBITRO: Tuci di Pistoia.
RETI: Bonacchi 2, Paolillo 2, Del Vigo, Baggiani, Ceccarelli.


Seconda vittoria consecutiva per il Prato di mister Vettori, che passa per 4-3 sul San Marco Avenza al termine di una partita bellissima, ricca di gol, come è evidente, ma anche e soprattutto di emozioni, fra due squadre votate al gioco offensivo, che non si sono risparmiate. Ottima la prova da parte dei padroni di casa, che non si lasciano intimorire dalla partenza sprint degli ospiti, e ribaltano il risultato portando a casa i tre punti. Sono proprio gli ospiti che approcciano meglio al match e dopo soltanto un minuto si conquistano un calcio di rigore. Si presenta dagli undici metri Paolillo che batte Ancillotti e fa 0-1. Prato che prende subito in mano il pallino del gioco e grazie alla doppietta di un super Bonacchi, ribalta la situazione già nella prima metà di gara, 2-1. Anche nella ripresa i ragazzi di mister Vettori continuano a spingere per mettere il punto esclamativo sulla gara e prima Baggiani, direttamente da calcio di punizione, e poi Ceccarelli, fissano il risultato sul 4-1. Il Prato sulle onde dell'entusiasmo spreca tre volte il colpo del ko con Piccione, Coccaro e Izzo e il San Marco Avenza prova ad approfittarne accorciando le distanze con del Vigo all'80', 4-2. Ospiti che 4' più tardi riaprono definitivamente la gara con la seconda rete di giornata di Paolillo, che porta i suoi sul 4-3, ma per loro sfortuna non c'è più tempo, l'arbitro manda tutti sotto la doccia e il Prato conquista così il secondo successo consecutivo. Calciatoripiù: Bonacchi, Baggiani, Ceccarelli (Prato); Paolillo, Del Vigo (San Marco Avenza).