Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 1

Calci-Grosseto 1-0

RETI: 71' rig.Gronchi
Basta un gol al Calci per iniziare col piede giusto il campionato, imponendosi sul Grosseto davanti al proprio pubblico. La squadra di casa parte forte e nei primi quindici minuti tiene in mano il controllo del gioco, pur senza riuscire a trovare il guizzo vincente. Superato indenne il momento difficile, gli ospiti mettono la testa fuori e cominciano ad arrivare con pericolosità sul fronte offensivo sfiorando il gol in un paio di circostanze. Il copione è quello di un match estremamente equilibrato in cui, pur mostrando voglia di vincere e determinazione, le due squadre finiscono per annullarsi. Non sarebbe affatto una sorpresa se al triplice fischio le reti fossero ancora inviolate, ma a cancellare la prospettiva di un esordio senza gol ci pensa Colangelo, che in pieno recupero protegge palla in area e si gira venendo atterrato da un avversario. L'arbitro non esita e concede il calcio di rigore, sul dischetto va Gronchi che non accusa il peso del pallone e batte Giabbani regalando la vittoria al Calci. Entusiasmo alle stelle per i ragazzi di Marianini che proprio in extremis si aggiudicano i tre punti, a discapito di un Grosseto che non avrebbe comunque meritato il più beffardo degli epiloghi. Calciatorepiù : Kresphpanji (Calci).
Pisa Ovest-Poggibonsese 3-0

RETI: Davini, Dieni, Miccoli
Parte fortissimo il Pisa Ovest che si impone per 3-0 sulla Poggibonsese al termine di una gara combattuta, un buon antipasto della lunga stagione che ci attende. Un risultato forse un po' troppo ampio per quanto visto nel rettangolo di gioco, ma i tre punti per la squadra di mister Balestri sono più che meritati; i locali propongono sprazzi di bel gioco, idee molto chiare e un assetto difensivo difficile da scardinare. Cerca di mettere in campo tutto quello che ha una buona Poggibonsese, che accusa forse l'approccio alla categoria e l'emozione dell'esordio, ma che riesce comunque a dare del filo da torcere ai padroni di casa. Partenza sprint da parte del Pisa Ovest che complica subito la gara degli ospiti; al 4' viene assegnato un calcio di rigore in favore della squadra di casa, si presenta sul dischetto Diena, che spiazza Giannini e fa 1-0. La Poggibonsese non si lascia abbattere dalla falsa partenza e che prova a rimettere tutto in equilibrio, ma la difesa del Pisa Ovest sembra invalicabile. Prova a spingere alla ricerca del pari la squadra ospite, ma a punire sono ancora i padroni di casa, che con la conclusione dal limite dell'area di Miccoli al 33' trovano la rete del raddoppio, 2-0, risultato con il quale si chiude la prima metà di gara. Nella ripresa gli allenatori provano a pescare dalla panchina forze fresche. Fioccano i duelli e l'intensità non manca, ma le occasioni da rete iniziano a scarseggiare. Nel finale di gara il forcing da parte degli ospiti viene arginato benissimo dal muro difensivo di casa, che mantiene la propria porta inviolata e allo scadere, il neo entrato Davini, mette il punto esclamativo sul match insaccando la rete del 3-0 finale. Calciatoripiù: Diena, Miccoli, Davini (Pisa Ovest).
Prolivorno Sorgenti-Oltrera 3-1

RETI: Mela, Biondo, Mela, Bartalucci
Partita dura, spigolosa, con quattro reti di cui tre frutto di errori difensivi. Prevale la Pro Livorno, ma quanta fatica contro un Oltrera granitico, che mette in campo fisicità e agonismo. Sull'1-1 i padroni di casa hanno rischiato di andare sotto ma il palo e una prodezza di Coltelli hanno salvato la formazione di Adamoli. Il tecnico di casa ha schierato un 4-3-3 con Iorio e Serra - al rientro dopo un lungo infortunio - in difesa e Ferri avanzato nell'inedito ruolo di punta a sinistra con Caturelli a destra e Mela punta centrale. Ed è proprio il bomber di casa a sfiorare il gol in due clamorose occasioni, all'8' e al 10' frutto di altrettante incertezze difensive degli avversari. Gioco spezzettato, frenetico, poco fluido con tanti contrasti in mezzo al campo. Il signor Marconcini, giovanissimo arbitro classe 2009, deve faticare per tenere in pugno la gara. Al 18' prima bella azione in linea dei locali, in divisa bianca, con Giorgi, Ferri e conclusione centrale di Caturelli parata da Pugliesi. L'Oltrera lascia Bucalossi e Stefanizzi in avanti ben supportati da Scassillo Bartalucci e Rocchi. E' proprio il centravanti Stefanizzi a rendersi pericoloso al 20' con una conclusione sopra la traversa di Coltelli. Ma è la Pls a portarsi in vantaggio al 22' con Mela, che sfrutta una incertezza di Pugliesi in uscita e deposita in rete, 1-0. L'Oltrera reagisce subito,prima con Bucalossi che ci prova su punizione,poi con Stefanizzi di testa e ancora con Rocchi con un sinistro da fuori aerea senza esito. Nella ripresa Adamoli inserisce una punta centrale (Pompili) al posto di un difensore, Serra, arretrando Ferri e decentrando Mela. Ma sono ancora gli ospiti ad avere in mano il pallino del gioco. Al 2' Iorio respinge sulla linea un tiro di Bartalucci. Poco dopo Bucalossi si libera bene al tiro ma Coltelli si supera e respinge in angolo. Grande intervento del portiere livornese. L'Oltrera insiste e al 42' raggiunge il pareggio grazie a Bartalucci che, complice una fortuita deviazione, indovina l'angolo alla sinistra di Coltelli per l'1-1. E' un buon momento per i ragazzi di Gori, la Pls soffre in mezzo al campo, si allunga, perde lucidità e rischia di subire a più riprese il gol con Bucalossi e Stefanizzi che colpisce il palo esterno. Superlavoro in difesa per Iorio e Magnelli. Ma è proprio la Pls a raddoppiare. Lungo rilancio della retroguardia per Mela, che supera in velocità la mal disposta linea difensiva avversaria e s'invola verso il raddoppio. 2-1. La gara è ancora aperta e Adamoli schiera la difesa a tre, inserendo De Crescenzo.Ma l'Oltrera non molla, tenta di pressare più alto e finisce per lasciare spazio alle sue spalle. Inizia la girandola delle sostituzionie a incidere di più è il nuovo entrato Biondo che con una prodezza da fuori area fulmina Pugliesi per il 3-1 finale. Calciatoripiù : da segnalare come migliore in campo Mela , poi uscito per un leggero infortunio, bravi Giorgi e Magnelli . Fra i locali bene anche Coltelli, Lazzerini , e a tratti Di Nasso. Citazione particolare per Biondo per il gol da applausi. Nell'Oltrera di rilievo la prova di Bucalossi , bene anche Stefanizzi, Bartalucci, mentre Scassillo e Rocchi possono fare di più. La formazione di Pontedera deve rivedere i meccanismi difensivi così come la PLS deve ritrovare compattezza tattica e un gioco che valorizzi di più le sue potenzialità tecniche. Comunque chi ben comincia.
Romaiano-Colligiana 2-1

RETI: Niccolini, Noviello, Alushi
Niccolini apre le danze e Noviello completa l'opera; il Romaiano s'impone per 2-1 sulla Colligiana al termine di una gara intensa e combattuta. Grande prova da parte di entrambe le compagini, che danno vita ad una gara di alto livello, ricca di emozioni ed occasioni da rete. Ma se da una parte la Colligiana spreca tanto sotto porta, dall'altra c'è un Niccolini sublime, che approfitta di una sbavatura difensiva da parte degli ospiti per insaccare la rete dell'1-0 al 21'. Romaiano che riesce a chiudere in vantaggio la prima metà di gioco e che nella ripresa dopo soltanto 120 secondi trova il raddoppio con Noviello, che vede la porta e batte Orru per il 2-0. La Colligiana prova a rientrare in partita e Alushi al 72' accorcia le distanze, ma il forcing finale da parte degli ospiti viene arginato alla perfezione dal Romaiano che mantiene il risultato inchiodato sul 2-1 e si porta a casa i tre punti. Calciatoripiù: Civitelli, Niccolini, Noviello (Romaiano). Alushi, Capaccio, Morrocchi (Colligiana).
Certaldo-Atletico Maremma 5-1

RETI: Terrasi, Terrasi, Terrasi, Papini, Valean, Stefanelli
Terrasi show all'esordio in campionato; una Certaldese sontuosa si impone per 5-1 sull'Atletico Maremma al termine di una partita bellissima. Prestazione fantastica da parte dei padroni di casa che dimostrano di avere le idee chiare, nonostante questo fosse un esordio difficile per loro, nella categoria regionale con l'obiettivo - che resta assolutamente il solito dopo i primi 70' - di ottenere la salvezza. La rete che sblocca la gara arriva alla metà della prima frazione di gioco; i ragazzi di mister Tanzini riconquistano un pallone sanguinoso sulla trequarti, riceve la sfera Sergiu che dal limite dell'area piazza all'angolino e batte Pantani, per l'1-0 Certaldese. I padroni di casa sulle onde dell'entusiasmo si lasciano sorprendere e un brutto pallone perso in fase di impostazione consente a Stefanelli L. di siglare la rete del pareggio, 1-1 e tutto da rifare. Certaldese che non si lascia abbattere e che riprende subito in mano il pallino del gioco; Sergiu, duetta con Papini, che intravede un varco per servire Terrasi, palla filtrante con il contagiri per l'eroe di giornata Terrasi, che anticipa Pantani in uscita e insacca la rete del 2-1. Nel finale di primo tempo la Certaldese trova anche la terza rete di giornata; Cinci borseggia un pallone sulla trequarti e manda in porta Terrasi che non sbaglia, 3-1. Nella ripresa sono sempre i padroni di casa che fanno calcio; dagli sviluppi di un calcio d'angolo, viene liberato al tiro Papini, che dal limite dell'area infila il pallone sotto l'incrocio, 4-1. Nel finale di gara Terrasi decide di emulare Messi e Maradona; riceve palla nella propria metà campo, si mette in proprio, si invola verso la porta avversaria, evita due avversari, si presenta in area di rigore, salta anche Pantani ed entra in porta col pallone per il 5-1 Certaldese. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; inizia alla grande la stagione della Certaldese, che conquista così i primi tre punti stagionali. Calciatoripiù: Terrasi, Papini (Certaldese). Stefanelli L.(Atletico Maremma).
Monteriggioni-Pol. Monteserra 1-5

RETI: Bartalini, Mannucci, Menichini, Taddei, Carli, Taddei


Nella sfida tra due debuttanti nel Campionato Regionale, la spunta il Monteserra che nel finale di partita mette al sicuro il risultato. La partita resta in equilibrio fino alla metà del primo tempo quando la compagine pisana passa in vantaggio con un colpo di testa di Mannucci su azione di calcio d'angolo e trova il raddoppio prima della chiusura del tempo con una bellissima rete di Menichini che dalla sinistra trova una parabola che si infila sotto la traversa. Il secondo tempo inizia con un errore in disimpegno della difesa ospite che permette al Monteriggioni di accorciare le distanze e rientrare in partita grazie a Bartalini Mattia. Al 25' del secondo tempo su un'azione in contropiede degli ospiti viene espulso Bernardo per fallo da ultimo uomo su Mannucci e sulla punizione susseguente Taddei chiude la partita. Nei minuti finali con i locali sbilanciati ed in inferiorità numerica il Monteserra trova le reti di Carli e Taddei su rigore, per arrotondare il risultato.

Commento di : ciro
Valentino Mazzola-Fornacette Casarosa 0-3

RETI: Koceku, Giraldo, Capalbo
Un fantastico Fornacette espugna il campo del Valentino Mazzola; i ragazzi di mister Di Coscio passano per 3-0 sui padroni di casa e centrano così il primo successo stagionale. Grande prova da parte degli ospiti che sfruttano una maggiore fisicità e qualche sbavatura da parte dei ragazzi di mister Ficalbi per colpire e sbloccare il risultato. Arriva infatti al 7' il primo gol di giornata; Maddaloni dalla sinistra, mette in mezzo un pallone invitante per Koceku che controlla e piazza all'angolino la rete dello 0-1. Passano soltanto 5' e gli ospiti raddoppiano con un super gol; Del Cesta e Pescini duettano velocemente, Del Cesta poi pesca Giraldo solo in area di rigore, che non perdona e insacca la rete dello 0-2. Si scaldano gli animi nel rettangolo di gioco e il Valentino Mazzola perde per espulsione in pochi minuti Parricchi e Garzella, e il Fornacette ne approfitta per chiudere definitamente la pratica; Capalbo fuori area controlla, difende il pallone e spara sotto la traversa, mettendo il punto esclamativo sul match, 0-3. L'arbitro manda tutti sotto la doccia; torna a casa con il bottino pieno un ottimo Fornacette. Calciatoripiù: Amati, Batti (Mazzola). Del Cesta, abbina corsa, cattiveria agonistica e qualità, giocatore di grande prospettiva. Capalbo, Pescini (Fornacette).
Venturina-Audace Isola Elba 8-0

RETI: Caporali, Caporali, De Mattia, Federighi, Federighi, Mosca, Mosca, Fiorini
Troppo Venturina per questa Audace. Risultato rotondissimo in questo esordio stagionale dei ragazzi di mister Bardocci, che sin dalle prime battute dalla gara aggredisce la squadra ospite mettendo in mostra quelle che, al momento, sono le differenze a livello di valori tecnici tra le due compagini. Gli elbani possono comunque guardare con fiducia al prosieguo del campionato: avendo iniziato in ritardo gli allenamenti, è normale essere indietro, specialmente a livello fisico, e certamente l'esordio in casa del Venturina non era il più facile da ipotizzare. Già nel primo tempo il parziale recita un cinque a zero per i locali, con il portiere Galli totalmente inoperoso per tutta la partita. A segno vanno con una doppietta Federighi, Caporali e Mosca, mentre con un gol a testa scrivono il loro nome sul tabellino dei marcatori anche De Mattia e Fiorini. Per il Venturina, il modo migliore per approcciare al big match della prossima settimana in casa del Grosseto. Calciatoripiù: De Mattia (Venturina), Ledda (Audace Isola D'Elba).