Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 10

Calci-Prolivorno Sorgenti 0-1

RETI: Magnelli
Magnelli decide il big match, il Calci inciampa per la seconda volta in stagione. La sfida tra l'ormai ex capolista Calci e Pro Livorno Sorgenti regala un verdetto pesante: con questa sconfitta, il Calci perde il primato in classifica, superato proprio dai livornesi e dal Monteserra, vittorioso nella trasferta elbana. Un gol di Magnelli nel primo tempo è bastato alla Pro Livorno per portare a casa tre punti fondamentali in una partita combattuta ma avara di emozioni. L'inizio del match riflette tutta l'importanza della posta in palio. Le due squadre si affrontano con determinazione, ma la tensione si traduce in poche vere occasioni da gol, limitate principalmente a calci piazzati. Il momento decisivo arriva al 34', quando Magnelli svetta su un calcio d'angolo e, con un colpo di testa preciso, supera il portiere del Calci, Mariotti. Un gol che rompe l'equilibrio e gela i padroni di casa, incapaci di reagire prima del fischio che sancisce la fine della prima frazione di gioco. Il Calci torna in campo per la ripresa con maggiore aggressività, determinato a raddrizzare il risultato. La Pro Livorno, però, si mostra solida e compatta, ribattendo colpo su colpo e chiudendo ogni spazio. Al 55' arriva l'occasione più ghiotta per il pareggio: Landi, da poco entrato in campo dalla panchina, si libera bene in area e lascia partire un tiro insidioso, ma il portiere della Pro Livorno, Coltelli, compie un intervento decisivo, negando il gol ai padroni di casa. Nei minuti finali, nonostante il forcing del Calci, il risultato non cambia. Dopo tre minuti di recupero, l'arbitro pone fine a una partita che, pur non regalando grandi emozioni, ha messo in evidenza il valore e la solidità di entrambe le squadre. La Pro Livorno Sorgenti conquista tre punti d'oro in una sfida diretta per il primato, dimostrando grande maturità e cinismo. Il Calci paga a caro prezzo l'unica vera disattenzione difensiva e perde la vetta della classifica. Calciatoripiù: Landi (Calci), Ferri (Pro Livorno Sorgenti).
Fornacette Casarosa-Grosseto 0-1

RETI: Monaci
Dopo due turni il Grosseto ritrova la vittoria, espugnando di misura il campo del Fornacette. Le squadre hanno un approccio guardingo e per la prima mezz'ora di gioco nessuna delle due riesce ad avere il guizzo giusto per accendere la partita. Solamente allo scadere del primo tempo gli ospiti riescono a rendersi pericolosi con un azione di rimessa: Sargentoni si presenta tutto solo davanti al portiere e tenta un pallonetto quasi perfetto, ma Chesi compie un miracolo stoppando la sfera indirizzata in fondo al sacco. Si va dunque a riposo con le reti inviolate, mentre la ripresa inizia con un Grosseto che intensifica il ritmo grazie a ottimi fraseggi a centrocampo. Con il passare dei minuti la squadra di Stefani prende in mano le redini del gioco, ma il Fornacette in contropiede sa rendersi pericoloso. Il subentrato Pescini si presenta a tu per tu con Bigoni riuscendo a saltarlo, ma poi indirizza la palla troppo lentamente verso la porta permettendo alla difesa ospite di liberare. Negli ultimi minuti la partita si infiamma in quanto il Grosseto aumenta il forcing facendo arretrare il Fornacette nella propria area di rigore; il solito Sargentoni crea il panico in un paio di occasioni, ma viene sempre fermato da un ottimo Chesi. Il fortino del Fornacette sembra inespugnabile, ma proprio al primo minuto dei tre di recupero concessi dall'arbitro un'imbucata perfetta mette Monaci davanti al portiere di casa, che questa volta non può arrivare su un tiro preciso indirizzato nell'angolino. Non c'è più tempo per le speranze dei locali: la partita termina 1-0 per il Grosseto, quinta forza del campionato ma con soli tre punti di ritardo nei confronti della vetta in una classifica che - complici gli ultimi risultati - si è fatta davvero cortissima. Calciatoripiù : per il Fornacette il portiere Chesi , autore di parate superlative che hanno tenuto i suoi in partita fino alla fine. Per il Grosseto da segnalare l'attaccante Monaci , sempre pericoloso e autore del gol partita, e il capitano Alunni Biagiotti , perfetto nelle chiusure e nelle ripartenze della sua squadra.
Pisa Ovest-Atletico Maremma 1-2

RETI: Manetti, Galatolo, Satcau
Clamoroso a Porta a Mare, dove l'Atletico Maremma espugna la tana del Pisa Ovest e sovverte il pronostico della vigilia superando i padroni di casa per 1-2. Partita davvero molto combattuta, quella andata in scena tra le due squadre, che si sono affrontate a viso aperto senza mai tirarsi indietro. Primo tempo molto equilibrato, a passare in vantaggio sono gli ospiti, praticamente alla loro seconda conclusione in porta: il portiere pisano in uscita lascia la palla a un metro dalla porta e ad approfittarne è Galatolo, il più lesto a mettere la palla in rete. Allo scadere del primo tempo l'arbitro assegna un rigore per il Pisa Ovest ma Pantani, portiere dell'Atletico Maremma, neutralizzail tiro di Kercikue salva il risultato. Il primo tempo finisce 0-1, con un'espulsioneperparte.Il secondo tempo è ancora più combattuto perché la squadra di casa cerca con insistenza la rete e colpisce anche una traversa con Cheppi, ma gli ospiti sono bravissimi nel resistere alle offensive dei più quotati pisani e a trovare la rete del raddoppio in contropiede con Satcau. Il Pisa Ovest accusa il colpo ma non si arrende e riesce a trovare le forze per riaprire la partita quando ormai sembra finita: quasi allo scadere la squadra di casa riduce le distanze con un gol di Manetti. Nei quattro minuti di recupero la squadra di casa non riesce a rendersi davvero pericolosa e al triplice fischio a festeggiare, meritatamente, sono i maremmani, che tornano al successo e lo fanno in una partita davvero complicata.
Poggibonsese-Oltrera 1-0

RETI: Lakbich Bianchi
Partita importante per la classifica appena sopra la zona calda, con l'Oltrera avanti di un punto sulla Poggibonsese. Brevissima fase di studio, nei primi minuti, ma ben presto i giallorossi di casa sono già in vantaggio: punizione dalla trequarti sinistra di Vargas che scodella al centro per la deviazione vincente di Lakbich, bravo a segnare nonostante il contrasto di un avversario. Mazzata a freddo per l'Oltrera che però resta in partita e colleziona calci d'angolo in rapida successione; sugli sviluppi di uno di questi, la squadra ospite va seriamente vicina al pari con Bandini, fermato dalla traversa. Il primo tempo scivola via in sostanziale equilibrio, con poche limpide occasioni da rete e tanti duelli in tutte le zone del campo. Il canovaccio nella ripresa non cambia più di tanto; certamente non una partita spettacolare, ma tanta tattica ed agonismo su ogni palla. La Poggibonsese capitalizza al massimo la rete realizzata nelle prime battute di gara e racimola tre punti d'oro, che valgono il sorpasso in classifica sugli stessi rossoblù, che comunque non hanno demeritato.
Monteriggioni-Colligiana 1-1

RETI: Pasqualetti, Morrocchi
Brusco rallentamento per Monteriggioni e Colligiana, che dopo le vittorie della scorsa settimana rispettivamente contro Romaiano e Isola d'Elba impattano sul risultato di 1-1 in un accesissimo derby condizionato in parte da un arbitraggio che è riuscito a scontentare sia padroni di casa che ospiti. Parte forte la squadra ospite, che fallisce due occasioni da gol nitide: una con Cimini che su azione personale arriva alla conclusione ma spara alto, una con Alushi che su appoggio di Cimini sfiora la traversa; la Colligiana perde dopo dopo la mezz'ora e ad approfittarne è la squadra di casa che dopo un'azione pericolosa con Bernardo (incursione sulla destra e tiro a incrociare che sfila sul fondo) trova la rete del vantaggio con Pasqualetti, bravo a girare in rete una palla messa in mezzo da Bacciottini su calcio di punizione dalla lunga distanza. Il Monteriggioni chiude così la prima frazione di gioco in vantaggio per 1-0. Nella ripresa a sembrare più in palla è la squadra ospite: la Colligiana, infatti, inizia a spingere con maggiore convinzione fino a trovare il gol del pareggio con Morrocchi, freddo dal dischetto su un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per fallo ai danni di CImini. I ragazzi di mister Taurone, raggiunto il pareggio, adesso ci credono. Il Monteriggioni, in difficoltà, si difende come può e deve ringraziare Fusi, che sull'occasione più ghiotta per gli ospiti salva sulla linea un gol praticamente fatto. Nel finale, altro brivido per i locali, graziati dal direttore di gara in occasione di un tocco dubbio in area di rigore, tra le proteste di una Colligiana che si vede annullare anche una rete di testa di Pasquini per una presunta spinta in area. Finisce così 1-1, con le squadre che si spartiscono la posta in palio. Un tempo per parte, risultato tutto sommato giusto, anche se c'è da dire che, ai punti, la Colligiana avrebbe meritato di più.
Valentino Mazzola-Certaldo 1-0

RETI: Amati
Il Valentino Mazzola ottiene un'importante vittoria di misura in casa contro la Certaldese. Basta un gol alla squadra di Ficalbi per portarsi a casa tre punti per avvicinarsi così alla zona salvezza. Nella prima frazione di gara, le squadre si affrontano a viso aperto, ma le occasioni migliori le ha la Certaldese. Un tiro di sinistro di Terrasi va sull'esterno della rete e su punizione Valean colpisce il palo. Nel finale Marruganti realizza su tap-in per gli ospiti, ma il direttore di gara annulla tutto per fuorigioco. La ripresa riparte bene la Certaldese che ha un'ottima occasione dal dischetto per portarsi in vantaggio, ma Terrasi fallisce e la gara resta ancora sullo 0-0. Gli ospiti continuano a spingere senza però trovare il gol. A dieci minuti dalla fine arriva l'episodio che cambia la gara: l'arbitro concede una rimessa laterale al Mazzola cambiando la sua precedente decisione di assegnare un calcio di punizione al Certaldo. Gli ospiti si fanno trovare scoperti e il Mazzola arriva in area di rigore in contropiede. Un giocatore del Mazzola cade in area e l'arbitro assegna il rigore scatenando le proteste generali di calciatori e allenatore della Certaldese. Dal dischetto Amati trasforma e porta in vantaggio il Mazzola che riesce a vincere una partita condizionata da alcune infelici scelte arbitrali.
Venturina-Romaiano 9-1

RETI: Nfaiedh, De Mattia, Mosca, De Mattia, Federighi, De Mattia, Caporali, Rossetti, Rossetti, Melani
Il Venturina travolge il Romaiano con un perentorio 9-1, in una gara che ha visto i padroni di casa riprendere in mano la partita e ribaltare il risultato per poi dilagare, dopo un iniziale avvio sorprendente degli ospiti. Protagonista assoluto De Mattia, autore di una tripletta e vero trascinatore della squadra. Mister Bardocci opta per un ampio turnover, dando spazio a chi ha giocato meno. Ma il Romaiano sorprende tutti e al 3' passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Melani insacca al volo, trovando l'angolino alla destra di Galli, incolpevole. La risposta del Venturina è immediata: passano appena due minuti e Nfaiedh realizza il pareggio con una splendida girata che si insacca all'incrocio dei pali, ristabilendo subito l'equilibrio. Da quel momento, il Venturina prende il controllo del gioco e al 20', su un cross ben calibrato, De Mattia svetta di testa e firma il 2-1, mandando le squadre negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio. Al rientro in campo, mister Bardocci inizia a inserire forze fresche, ma è ancora De Mattia a prendersi la scena. Al 52' trasforma una punizione magistrale, infilando la palla sotto la traversa per il 3-1. Poco dopo, sugli sviluppi di una mischia nell'area di rigore dei pontederesi, è ancora De Mattia a trovare il guizzo vincente, firmando la sua personale tripletta e il 4-1 che di fatto chiude la partita. Da lì in avanti è monologo Venturina, che dilaga con una raffica di gol: Federighi, Mosca, Rossetti (doppietta) e Caporali contribuiscono a fissare il risultato finale sul clamoroso 9-1. Una vittoria netta e indiscutibile per il Venturina, che dimostra ancora una volta il suo potenziale offensivo. Mister Bardocci, con il turnover iniziale, ha ricevuto risposte positive da tutti i suoi ragazzi. Una partita da dimenticare per il Romaiano, che dopo l'illusorio vantaggio iniziale è stato travolto dalla superiorità tecnica e fisica dei locali, che con questa vittoria agganciano il Calci al terzo posto. Calciatoripiù: De Mattia, Rossetti (Venturina).
Audace Isola Elba-Pol. Monteserra 1-3

RETI: Petrocchi, Scocci, Pellinacci, Taddei
Successo di capitale importanza per il Monteserra, che supera nella logisticamente difficilissima trasferta di Portoferraio l'Audace Isola d'Elba e approfitta dell'esito del big match di giornata. A Calci, infatti, la Pro Livorno Sorgenti supera i padroni di casa e sale in prima posizione proprio insieme al Monteserra. Clamoroso ribaltone in vetta, quindi. I ragazzi di mister Paesano sono bravi a non lasciarsi abbattere dalle difficoltà della trasferta in terra elbana. Decisive le reti di Scocci, Pellinacci, con la squadra ospite che si porta sullo 0-2 prima che sia Petrocchi, per gli elbani, a mettere a segno la rete che sembra riaprire la partita, poi vanificata dal rigore realizzato da Taddei.Partita giocata a ritmi blandi con il Monteserra che dopo un tiro di Gronchi deviato in calcio d'angolo dal portiere, passa in vantaggio con un tiro di Scocci dal limite. Il primo tempo finisce con gli ospiti in vantaggio per 0-1. Nel secondo tempo i nuovi ingressi per gli ospiti danno un po' di vivacità alla partita e Barsacchi salva su Carli e Taddei. A metà secondo tempo il direttore di gara espelle Marinari per una trattenuta, lasciando in dieci i locali. La partita prosegue a ritmi blandi e solo negli ultimi minuti si riaccende, prima con il raddoppio ospite di Pellinacci che con un pallonetto supera il portiere locale e poi con Petrocchi che vince un paio di rimpalli e batte Giella per accorciare le distanze. Nel finale il direttore di gara decreta un rigore per fallo su Mannucci con Taddei che si incarica della battuta spiazzando il portiere. Per il Monteserra l'unica nota positiva restano i tre punti, mentre per l'Audace resta la buona prestazione.