Grosseto-Audace Isola Elba 3-0
RETI: Alunni Biagiotti, Alunni Biagiotti, Sargentoni
Tre gol e tre punti per il Grosseto che vince contro l'Audace Isola d'Elba mantenendo la porta inviolata. Tre punti portati a casa con merito da parte della squadra di Stefani che mantiene così il terzo posto e si mantiene a tre lunghezze dalla Pro Livorno capolista. Si gioca in anticipo al sabato per facilitare la logistica dell'arrivo degli ospiti al campo dei maremmani, e nel primo tempo non si segnalano molte occasioni; la squadra di Sani compie un gran lavoro difensivo e non concede molti spazi alla manovra dei rivali, così le squadre vanno a riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo cambia la partita, il Grosseto fa valere le sue qualità fisiche e tecniche e sblocca la gara con il gol di Alunni. Dopo il gol, la partita si fa più semplice per i padroni di casa che raddoppiano con Sargentoni. Nel finale poi è ancora Alunni a segnare il gol del 3-0 e a chiudere la partita.
Oltrera-Fornacette Casarosa 1-1
RETI: Santini, Costachi
Un ottimo Oltrera domina la gara, ma nel finale regala il pari al Fornacette; si chiude sull'1-1 la partita tra i ragazzi di mister Corti e gli ospiti. Parte forte la squadra di casa, che prende in mano il pallino del gioco e comincia a macinare occasioni da rete. Il forcing dell'Oltrera porta i suoi frutti; un pressing alto mette in difficoltà l'estremo difensore ospite, che sbaglia il rinvio e Santini a porta vuota deposita il gol dell'1-0. Nella ripresa i padroni di casa non riescono a chiudere il match e a 10' dalla fine regalano un rigore al Fornacette; Davini rimette in gioco il pallone appoggiandolo ad Angella, che non legge bene la situazione e prende in mano il pallone per ribattere, ma per il direttore di gara è calcio di rigore. Si presenta sul dischetto Costachi, che trasforma alla perfezione, 1-1. Nel finale l'Oltrera tenta il tutto per tutto, ma prima Canistro, poi Santini e infine Stefanizzi non riescono a regalare i tre punti.
Calciatoripiù: Cianetti, Rocchi, Santini (Oltrera).
Costachi (Fornacette).
Pol. Monteserra-Calci 1-1
RETI: Mannucci, Amadori
Il big match di giornata non ha deluso le aspettative degli spettatori che hanno assistito a una partita giocata ad alti ritmi per tutti e due i tempi e terminata con un pareggio che alla fine non scontenta nessuna delle due squadre. Inizio in equilibrio, con il Calci che si affaccia nell'area dei locali sfruttando qualche calcio d'angolo. Al 20' minuto il Monteserra costruisce una palla gol con Carli, che dopo aver saltato Duè lascia partire un sinistro indirizzato all'incrocio dei pali, ma Mariotti sventa con un intervento spettacolare una nitida palla gol. Nei minuti successivi ancora Carli ha due buone occasioni, ma viene chiuso dalla difesa ospite prima di concludere. Il Monteserra insiste e passa in vantaggio con un colpo di testa ravvicinato di Mannucci, lesto a battere Mariotti dopo una punizione battuta da Taddei. Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio per 1-0. Il secondo tempo si apre con il forcing del Calci che si riversa nella metà campo del Monteserra; al 45' ci vuole un bell'intervento di Giella a sventare un tiro scoccato dal limite dell'area. Sale anche il livello agonistico, con il direttore di gara che lascia correre e giocare le due squadre, mentre i due mister danno il via alla girandola delle sostituzioni. Il Calci si fa sempre più minaccioso e ci vuole un altro intervento di Giella per mantenere in vantaggio il Monteserra, ma alla mezz'ora del secondo tempo gli ospiti riescono a trovare il pareggio su una girata del neoentrato Amadori, lesto a imbucare alle spalle dell'incolpevole Giella su una punizione di Fanelli dalla sinistra. Gli ultimi minuti vedono alcuni rovesciamenti di fronte, ma il risultato non cambia e il triplice fischio sancisce un pareggio giusto.
Calciatoripiù: Carli (Monteserra),
Amadori (Calci).
Atletico Maremma-Monteriggioni 0-5
RETI: Ghiozzi Pasqualetti, Ghiozzi Pasqualetti, Bernardo, Bernardo, Bernardo
Vittoria netta da parte del Monteriggioni che si impone sul campo dell'Atletico Maremma per 5-0. Partita a senso unico svolta dalla squadra di Buini, che si aggiudica un importantissimo scontro salvezza ed è momentaneamente fuori dalla zona retrocessione, a 13 punti. Tutto da rifare per l'Atletico Maremma dopo l'ottima prestazione della scorsa giornata contro il Pisa Ovest. Dopo una prima fase di stallo, al quarto d'ora di gioco si sblocca il punteggio: Pasqualetti si defila e batte Pantani. Passano poi pochi minuti e il Monteriggioni raddoppia ancora una volta con Pasqualetti. La gara si fa in discesa per gli ospiti che trovano lo 0-3 con Bernardo che addomestica bene il pallone in area di rigore e in scivolata insacca lo 0-3. Nel finale di primo tempo arriva il quarto gol: Bernardo parte sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Pantani non sbaglia. Nel secondo tempo gli ospiti amministrano il vantaggio e non si registrano grosse occasioni da gol. Poi arriva il definitivo 0-5: il classe 2011 Ferrini serve un grande assist a Bernardo che conclude a rete e si porta a casa il pallone.
Calciatoripiù: Bernardo, Pasqualetti Ghiozzi (Monteriggioni).
Colligiana-Poggibonsese 0-2
RETI: Giannelli, Vargas
Vittoria esterna nel derby, e missione sorpasso completata: non si potrebbe regalare una domenica migliore la Poggibonsese, che espugna Colle Val d'Elsa con una prova semplicemente perfetta sul piano della tenuta mentale e della lucidità, fornendo una prova continua nell'arco dei 70' di gioco con il valore aggiunto di colpire in due occasioni al momento giusto, portando via l'intera posta. Forti le motivazioni di ambedue le squadre alla vigilia di questa sentita gara, i locali incappano però nella classica mattinata storta e, dopo un buon avvio, alla distanza perdono smalto e quindi, al triplice fischio, il blitz della Poggibonsese è condito da una prestazione che legittima la conquista dei tre punti. Pronti, via e nei primi 6'-7' i padroni di casa partono forte e premono sull'acceleratore, mancando però due buonissime occasioni per portarsi in vantaggio con D'Ambrosio. Si prosegue poi con un primo tempo combattuto e non entusiasmante: il forte vento condiziona il regolare svolgimento delle operazioni di gioco in alcuni frangenti. Poi via a una ripresa che gli ospiti colorano di giallorosso, alzando il baricentro e andando a caccia del gol, che arriva in modo un po' rocambolesco con una palla filtrante che coglie impreparata la difesa di casa, Orru non è perfetto e il tocco di Giannelli, che doveva essere un passaggio filtrante destinato a un compagno in area finisce in rete. Destino identico per il pallone che, poco dopo, spiove in area biancorossa sugli sviluppi di un corner; lo tocca per ultimo in modo involontario nella propria porta il pur bravo Gozzi, ma la sfera avrebbe comunque varcato la linea di porta in virtù della traiettoria impressagli da Vargas dalla bandierina. E' la rete del definitivo 0-2 che spiana la strada a un finale di gestione da parte degli ospiti, che contengono la voglia di rivalsa della Colligiana e alla fine esultano per una vittoria che fa tanto morale, e bene anche alla classifica.
Romaiano-Valentino Mazzola 2-4
RETI: Dervishi, Bartalini, Vanni, Amati, Palazzi, Palazzi
Lo scontro diretto per la salvezza se lo aggiudica il Valentino Mazzola che si prende i tre punti sul campo del Romaiano vincendo per 4-2. Buona la prova della squadra di Ficalbi che ottiene tre punti molto importanti in ottica salvezza e si porta a 13 con Monteriggioni e Certaldese. Nei primi minuti di gioco partono bene i padroni di casa che passano in vantaggio: Vanni se ne va sulla fascia e conclude a rete con un tiro incrociato sul secondo palo. Il Romaiano però non ci sta e dopo pochi minuti rimette in parità la gara con il gol di Dervishi. Dopo il pareggio, la gara cambia completamente volto con il Mazzola che aumenta i giri del proprio motore e segna altri tre gol nel primo tempo: due di Palazzi e uno con Amati. Sul risultato di 1-4, gli ospiti continuano a creare innumerevoli occasioni e il primo tempo si chiude su questo punteggio. Nella ripresa il Mazzola continua a creare azioni da gol nonostante il vantaggio. Il Romaiano però ha una reazione d'orgoglio e segna il gol del definitivo 2-4 con Batalini.
Calciatoripiù: Niccolini, Dervishi (Romaiano),
Parrichi, Palazzi, Capaccioli (Valentino Mazzola).
Prolivorno Sorgenti-Venturina 2-0
RETI: Mela, Mela
Due prodezze di Matteo Mela spianano la strada alla Pro Livorno Sorgenti verso la settima vittoria consecutiva che vuol dire primato in classifica, con due punti di vantaggio sulle immediate inseguitrici. La rincorsa della formazione di casa è iniziata dopo il doppio passo falso con Grosseto e Fornacette, occasioni in cui aveva raccolto un solo punto; da quel momento la Pls non ha più denunciato pause, inanellando una serie di prestazioni di livello. Da oltre cento minuti poi la formazione di Adamoli non subisce gol. Il Venturina da parte sua non si è espresso ai suoi livelli mostrando lacune in fase difensiva e qualche imprecisione di troppo nei passaggi; l'attacco poi non ha impensierito la retroguardia di casa se non con alcune sgroppate di Federighi e un suo tiro che ha sfiorato la traversa di Coltelli. Troppo poco per una squadra che pure ha mezzi tecnici interessanti. Vita in mezzo al campo si è visto solo nel secondo tempo, Venturini ha sofferto la marcatura degli avversari, Mosca si è affannato alla ricerca di spazi utili ma senza fortuna, mentre De Mattia si è affacciato nella metà campo avversaria solo nel finale, costretto com'era a presidiare la fascia per prevenire le folate di Ferri e Biscardi. Il taccuino non offre molti spunti di rilievo. Al 6' i biancoverdi vanno in vantaggio. Palla da Di Nasso a Mela che in piena area controlla la palla, la difende, si gira e di sinistro da vero centravanti di razza fulmina Galli. Gran bel gol, 1-0. Il Venturina gioca cercando di aggirare lo schieramento difensivo predisposto dalla Pls, giocando più in orizzontale che in verticale. Al 25' Federighi da fuori area indovina un bel tiro che, deviato da un difensore, sfiora la traversa di Coltelli. Al 32' Biscardi, in proiezione d'attacco, ha sui piedi una buona palla ma in posizione decentrata tira di destro in corsa, Galli neutralizza a terra. Bardocci sprona i suoi a giocar palla ma l'aggressività dei locali non consente margini di manovra. E al 40' ecco di nuovo Mela che, imbeccato da Biscardi, in un fazzoletto, pur marcato, si gira e ancora di sinistro batte Galli. Bellissima esecuzione. L'altra partita quella fra i due bomber del campionato, Capitani e Mela , la vince proprio quest'ultimo che sale a quota 13 fra i marcatori. E' il nuovo entrato Caturelli, subentrato a Biondo, a dare nuova linfa ai biancoverdi di Adamoli, ma l'attaccante ex Pontedera al 30' spreca una buona occasione con Galli bravo a respingere il tiro ravvicinato. Il Venturina ora trova spazio per tessere qualche trama a centrocampo ma finisce per cozzare contro la munita retroguardia di casa composta da Magnelli, Pini e Iorio. Gli ospiti si sbilanciano in avanti ed è Ferri al 33', su rovesciamento di fronte, a presentarsi solo sulla sinistra ma la sua conclusione finisce sul fondo. Il forcing finale del Venturina non produce alcun effetto. Finisce due a zero. La Pro Livorno Sorgenti ora dovrà consolidare il primato e guardarsi alle spalle.Il campionato è ancora lungo. Ma i reali valori si stanno delineando. Bravo il direttore di gara, il signor Pilone, preciso e sempre ben piazzato, peraltro in una gara corretta,priva di eccessi agonistici. Il Venturina ha i mezzi tecnici per riprendersi. Difficile in questa prestazione capire fin dove arrivano i suoi demeriti e dove invece emergono i meriti dei locali.
Calciatoripiù: Mela ma bravi anche
Magnelli, Pini, Iorio e
Ferri . Oscuro ma prezioso il lavoro di
Biscardi. Di Nasso e
Niccolini in mezzo al campo, con
Coltelli impeccabile fra i pali. Del Venturina da segnalare
Galli , incolpevole sulle due reti subite,
Federighi e
Tassi nella seconda frazione di gioco.
Certaldo-Pisa Ovest 0-0
Occasioni da entrambe le parti e grande lotta fino all'ultimo minuto: Certaldese e Pisa Ovest danno vita a una bella battaglia ma nessuna riesce a segnare e la partita finisce così 0-0. Un pareggio che tutto sommato accontenta di più la squadra di Balestri che sale così a 18 punti in classifica, mentre il Certaldo a 13 acquista un punto comunque utile per alimentare il suo cammino verso la luce del raggiungimento della quota salvezza. Nonostante il risultato non sono mancate le occasioni da rete: nel primo tempo il Certaldo si è affidato alle iniziative di Valean che ci ha provato prima in area di rigore e poi dalla lunga distanza, risultando però inefficace. Anche il Pisa Ovest ha però creato due importanti occasioni alla fine del primo tempo, ma Flores ha fatto buona guardia alla porta. Nella ripresa, la partita cambia d'intensità, le squadre si allungano e ci sono più spazi per colpire. Le occasioni più rilevanti sono arrivate dagli ospiti due volte con Lattanzi e una con Manetti, ma anche in questi casi Flores abbassa la saracinesca e chiude lo specchio della porta.
Calciatoripiù: Valean, Flores (Certaldese),
Lattanzi (Pisa Ovest).