Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 12

Calci-Certaldo 2-0

RETI: Spinetti, Giusti
Davanti al proprio pubblico il Calci regola la Certaldese, approfittando del pareggio del Monteserra per salire al secondo posto a braccetto con il Grosseto. Dopo una prima fase di studio, col passare dei minuti i padroni di casa prendono campo e collezionano corner senza però mai riuscire a sfruttarli. Al 25' l'episodio da moviola coinvolge Amadori, che nell'area ospite si smarca e viene steso in maniera evidente dal difensore, ma l'arbitro lascia giocare. La squadra di Marianini attacca con notevole continuità, ma nonostante questo non riesce a trovare il gol prima dell'intervallo. Il meritato vantaggio, comunque, arriva dopo soli cinque minuti nella ripresa: lo realizza Spinetti, lesto a girare in rete di testa un traversone proveniente dalla destra. La Certaldese a questo punto non può più limitarsi a difendere e così prova a reagire riversandosi nella metà campo avversaria, ma la difesa locale non fa passare nulla. Anzi, al 20', arriva il raddoppio firmato Giusti, che riceve una palla in verticale dal subentrato De Robertis e con un preciso rasoterra trafigge Flores. Il 2-0 è un colpo troppo duro per gli ospiti, che non hanno le forze per abbozzare un tentativo di rimonta. Al Calci basta dunque amministrare il doppio vantaggio fino al triplice fischio dell'arbitro, portando a casa una vittoria che gli consente di mettersi sul petto la coccarda di anti-Pro Livorno: sono tre, in questo momento, i punti che dividono la squadra di Marianini dalla capolista. Calciatorepiù : Brogni (Calci).
Fornacette Casarosa-Pol. Monteserra 1-1

RETI: Squaletti, Scocci
Partita al cardiopalma al Masoni, delizia per gli occhi dei tanti spettatori accorsi per assistere alla partita tra Fornacette e Monteserra, chiusa alla fine sul punteggio di 1-1. Parte subito forte la squadra locale, costringendo gli avversari a difendersi nella propria metà campo. Il pressing alto della squadra di Di Coscio porta a collezionare diversi calci d'angolo che però non vengono sfruttati a dovere. All'improvviso al 9' un errato disimpegno del Fornacette permette un'imbucata per Scocci che tutto solo davanti al portiere non sbaglia portando in vantaggio gli ospiti. Il Fornacette sembra aver accusato il colpo e il Monteserra per poco non si porta sullo 0-2 al 20' con un gran tiro di Taddei indirizzato all'incrocio dei pali, ma il portiere Chesi con un colpo di reni effettua una parata straordinaria deviando la palla sulla traversa. Dopo lo scampato pericolo il Fornacette torna a testa bassa ad attaccare collezionando ancora calci d'angolo a ripetizione ma non riuscendo ad infilare il sempre attento portiere avversario. Si chiude un primo tempo giocato a ritmi alti con la squadra ospite in vantaggio di misura. La seconda frazione di gioco inizia come si era conclusa la prima, con il Fornacette sempre proiettato in avanti alla ricerca del pareggio. Al 54' l'ennesimo calcio d'angolo dei locali porta al meritato pareggio: Koceku calcia perfettamente sul secondo palo trovando Squaletti che con un colpo di testa ravvicinato mette la palla in fondo al sacco. La partita viene combattuta da entrambe le formazioni a viso aperto senza esclusioni di colpi. Gli allenatori effettuano delle sostituzioni inserendo giocatori freschi per tentare di portare a casa i tre punti ma la situazione non si sbocca. Il direttore di gara concede quattro minuti di recupero e all'improvviso proprio all'ultimo respiro un lancio perfetto mette Costachi davanti al portiere avversario. La punta del Fornacette riesce a dribblare l'estremo difensore del Monteserra ma da pochi passi spedisce incredibilmente la palla fuori. La partita a questo punto termina con il risultato di 1-1 con gli spettatori presenti ad applaudire entrambe le squadre per l'ottima prestazione offerta. Calciatoripiù: Chesi, Squaletti (Fornacette), Taddei, Scocci (Monteserra).
Pisa Ovest-Oltrera 0-1

RETI: Bucalossi
Impresa dell'Oltrera, che espugna Porta a Mare superando di misura il Pisa Ovest. Nel primo tempo, la squadra ospite domina il gioco, costruendo diverse occasioni e mantenendo costante pressione sugli avversari. Il gol decisivo arriva allo scadere della prima frazione: un tiro di Stefanizzi viene intercettato con un tocco di mano da un difensore del Pisa Ovest. L'arbitro assegna il calcio di rigore, trasformato con freddezza da Bucalossi.Nella ripresa, il campo appesantito dalla pioggia condiziona il gioco, con entrambe le squadre costrette a optare per lanci lunghi e meno precisione nelle manovre. L'Oltrera si rende comunque pericolosa con Cianetti e Canistro, sfiorando il raddoppio. Nei minuti finali, il Pisa Ovest tenta il tutto per tutto, sfruttando calci piazzati e mischie in area, ma senza creare reali pericoli.L'Oltrera porta a casa tre punti meritati, grazie a una prestazione solida e determinata, mentre il Pisa Ovest fatica a rendersi incisivo in fase offensiva. La squadra di mister Corti sale così a quota 14 punti in classifica, portandosi a -4 proprio dai pisani, che dopo il pareggio a reti inviolate di Certaldo sono ancora in cerca di gol. Da segnalare la prestazione superlativa di tutto l'Oltrera, che ha disputato una gara autoritaria, nella quale ha saputo mettere alle strette una formazione sulla carta favorita. Calciatoripiù: Bucalossi, Cianetti, Rocchi (Oltrera).
Monteriggioni-Grosseto 1-3

RETI: Pasqualetti, Monaci, Monaci, Sargentoni
Prosegue la corsa al titolo del Grosseto che batte il Monteriggioni in trasferta per 1-3. Gara sostanzialmente ben gestita dagli ospiti che salgono a 28 punti e mantengono tre punti di distanza dalla ProLivorno capolista. Il Grosseto mette subito le cose in chiaro al 12': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Alunni Biagiotti impatta il pallone di testa e batte Alberi. La squadra di Stefani al quarto d'ora di gioco colpisce in pieno la traversa; è solo un segnale perché il raddoppio arriva allo scadere del primo tempo con Monaci. Il Monteriggioni però non ci sta e prima dell'intervallo accorcia le distanze: Ghiozzi Pasqualetti calcia da fuori, il tiro viene deviato e spiazza completamente Giabbani. Nella ripresa però è sempre il Grosseto a fare la partita e al 5' del secondo tempo trova l'1-3 ancora una volta con Monaci. Dopo il gol cala il ritmo della gara, tutto ciò gioca a favore del Grosseto che gestisce bene il vantaggio e porta a casa tre punti pesanti. Calciatorepiù: Monaci (Grosseto).
Prolivorno Sorgenti-Romaiano 4-1

RETI: Biscardi, Biscardi, Biondo, Biscardi, Rignanese
Un grande primo tempo, è quanto basta alla Pro Livorno Sorgenti per superare anche il Romaiano. Una tripletta di Biscardi e un gol di Biondo suggellano la vittoria per la formazione allenata da mister Adamoli. Nella ripresa, con il risultato ormai acquisito, in più occasioni i localihanno lasciato l'iniziativa al Romaiano, che ha accorciato le distanze al 54' su un calcio di rigore assegnato con troppa leggerezza dal direttore di gara. Da considerare che i livornesi hanno lasciato in panchina alcuni titolari del calibro di Ferri, Iorio Niccolini e Mela, fatti rifiatare in vista della prossima trasferta di domenica prossima in casa del Monteserra. C'era da aspettarsi quindi un calo di tensione nella seconda parte di gara. La Pro Livorno Sorgenti inizialmente presenta Grassi, Pini e Magnelli (non in perfette condizioni) in difesa, Bonini e Giorgi esterni, Biscardi Di Nasso e Lazzerini a centrocampo con Biondo e Caturelli di punta. I biancoverdi hanno assunto subito le redini del gioco e già al 6' Biscardi è andato in gol con un preciso destro in mischia. Giorgi ci prova due volte a raddoppiare ma senza fortuna, al 15'su punizione e al 18' con un fendente che impegna il portiere ospite. Ma è ancora Biscardi al 20' a segnare dopo un lungo rilancio dalle retrovie. In gran spolvero, Biscardi trova lo spazio giusto e triplica al 24' su assist di Biondo. Per il centrocampista biancoverde è il quinto gol stagionale. La Pro Livorno Sorgenti è un fiume in piena e al 27' Biondo sigla il 4-0 da pochi passi. Per lui è il terzo sigillo in campionato. Il Romaiano cerca di chiudere ogni varco, presentando una sola punta, Brushi con Niccolini e Bartalini pronti a infoltire il centrocampo. Poi Paffi è corso ai ripari arretrando Bartalini in marcatura su Biondo. Nella ripresa i ragazzi di Adamoli si sono disuniti, ostinandosi a portare palla e quindi a favorire le ripartenze dei biancoblu peraltro inconcludenti. Il Romaiano solo su calcio di rigore è andato a segno con Rignanese. E' stata ancorala Pls nel finale a sfiorare la quinta rete con una iniziativa di Giorgi il cui tiro di sinistro si è stampato sul palo a portiere battuto. Per la Pls primo tempo da incorniciare, secondo da dimenticare. Ma del resto non è lecito pretendere di più da una formazione come quella biancoverde che ha collezionato fin qui dieci vittorie un pareggio e una sola sconfitta,confermandosi leader del campionato e perdendo fra l'altro l'imbattibilità della sua porta dopo 304 minuti di gioco. Ora la squadra livornese comanda la classifica con tre punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici, Grosseto e Calci e quattro su Monteserra e Venturina. Applicazione e determinazione non mancano al Romaiano, apparso però leggero in mezzo al campo, poco pungente in attacco. Calciatoripiù: Biscardi per la splendida tripletta ma bene anche Giorgi (per le ripetute incursioni sulla fascia sinistra) Pini (prova macchiata solo dal fallo da rigore), Lazzerini (diligente e tatticamente importante) e Di Nasso (calato nella ripresa). Bonini non ha fatto rimpiangere Ferri . In attacco si è avvertita l'assenza di Mela , in campo solo per pochi minuti. Del Romaiano sicuramente il migliore è stato Civitelli autore di alcuni pregevoli interventi. Bravo anche Niccolini ma troppo isolato in avanti. E se il Romaiano è atteso da un'altra big, il Calci, per la Pro Livorno Sorgenti domenica c'è un altro scontro diretto con il Monteserra.
Valentino Mazzola-Colligiana 1-2

RETI: Palazzi, Cimini, Alushi
La Colligiana si aggiudica uno scontro diretto delicatissimo per la salvezza battendo per 2-1 il Mazzola. Tre punti che portano la squadra di Taurone a quota 17, fuori dalla zona retrocessione. Il Mazzola invece resta a 13 punti con Monteriggioni e Certaldo. Nei primi minuti, la gara è molto equilibrata, i padroni di casa girano bene il pallone ma non trovano spazi. In una manovra offensiva, il Mazzola recrimina un calcio di rigore per un fallo di mano sulla linea di porta di un difensore della Colligiana che avrebbe fermato il tiro di Amati diretto in porta. Nell'azione successiva, arriva un episodio che cambia la partita: il Mazzola rimane in dieci per l'espulsione di Capaccioli per fallo da ultimo uomo. Nella ripresa, la Colligiana approfitta della superiorità numerica e passa in vantaggio con il mancino da fuori area di Alushi che non lascia scampo a Giustarini. Gli ospiti cavalcano l'onda e raddoppiano dopo pochi minuti ancora una volta con il tap-in sotto porta di Alushi. Nel recupero, il Mazzola segna il meritato gol della bandiera: Palazzi sfrutta una respinta corta del portiere e da posizione ravvicinata mette il pallone in porta. L'arbitro poi fischia tre volte e decreta la vittoria della Colligiana per 1-2. Calciatoripiù: Alushi (Colligiana).
Venturina-Atletico Maremma 4-0

RETI: Caporali, Federighi, De Mattia, Venturini
Torna alla vittoria il Venturina dopo la sconfitta di domenica scorsa a Livorno. Mister Bardocci tiene a riposo il capocannoniere Caporali in vista della difficile trasferta di domenica a Certaldo. I primi minuti vedono un ritmo blando da parte di tutte e due le squadre, con l'Atletico Maremma forse più grintoso. Eppure, al 20' è Venturini a portare in vantaggio i biancocelesti, approfittando di un errore in uscita della difesa maremmana e trafiggendo l'incolpevole portiere Pantani. Il primo finisce senza troppe emozioni sull'1-0. Nel secondo tempo entra Caporali tra le fila dei locali e si rende subito pericoloso a tu per tu con il portiere, bravo a neutralizzare. Passano pochi minuti e sugli sviluppi di un corner De Mattia è lesto ad anticipare un difensore e firmare il 2-0. L'Atletico Maremma subisce mentalmente il gol del raddoppio dei locali e poco dopo soccombe nuovamente: contropiede veloce del Venturina, cross di Mosca e colpo di testa vincente di Caporali per il 3-0. La partita non offre più grandi emozioni e alla mezz'ora una bella punizione di Federighi fissa il risultato sul 4-0. Vittoria meritata per il Venturina, anche se è da riconoscere la buona prestazione di un Atletico Maremma che per gioco e grinta messe in mostra non sembra meritare la sua attuale classifica. Calciatoripiù: Venturini, Grassini (Venturina), Stefanelli, Biondi (Atletico Maremma).
Poggibonsese-Audace Isola Elba 2-0

RETI: Lakbich Bianchi, Vargas
Terza vittoria consecutiva con altrettanti clean sheet per la Poggibonsese, che, in buon momento di forma, consolida la posizione di metà classifica. Predominio territoriale e pallino del gioco per i giallorossi, per tutto il match. Padroni di casa che nel primo tempo vanno vicini alla rete con il palo di Fiorenzani e con Vargas, ma l'Audace oppone una buona resistenza e si fa vedere dalle parti di Porciatti con due punizioni dalla distanza di capitan Soria. Dopo il primo tempo a reti inviolate, la Poggibonsese ci mette ancora più determinazione e nella ripresa la sblocca: Vargas, autore anche di una traversa poco prima, si procura un penalty solare, che Lakbich Bianchi trasforma di potenza, spiazzando un buon Barsacchi. Ora la Poggibonsese gioca più libera di testa, sciorinando buone trame di gioco e gli isolani non riescono più a ripartire efficacemente. Il raddoppio è nell'aria e arriva nel finale per opera del protagonista di giornata Vargas, che insacca sotto la traversa una conclusione dal limite, nulla può l'estremo difensore avversario. Vittoria giallorossa meritata, anche se non banale, ma un plauso va all'Audace Isola d'Elba che ha fornito una buona prova, anche alla luce dei disagi che deve assorbire nella gestione delle trasferte con il collegamento marittimo. Calciatoripiù: Vargas (Poggibonsese).