Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 15

Grosseto-Pisa Ovest 1-1

RETI: Santovito, Kerciku
Giocare d'anticipo non consente di trovare l'effetto sorpresa: il Grosseto sbatte contro un Pisa Ovest che si conferma solidissimo e avversario ostico per chiunque, anche per la miglior formazione del torneo assieme alla capolista Pro Livorno Sorgenti. I maremmani impattano infatti sull'uno a uno nell'anticipo del sabato contro il team di Balestri, che di contro rientra alla base con un punto in saccoccia ma soprattutto con tantissimo entusiasmo in più nel bagagliaio, benzina utile da spendere in un girone di ritorno in cui Kerciku e compagni sono chiamati a continuare a recitare il ruolo di mina vagante in questo girone. Le due squadre condensano le emozioni di questa sfida nella cornice dei primi 35' di gioco, e in avvio spazio subito per due occasioni, una per parte: al 4' il Grosseto sfiora il gol con un colpo di testa di Santovito che non inquadra per poco il bersaglio, dopo pochi minuti (12') anche gli ospiti ci provano con Manetti ma la conclusione non inquadra il bersaglio. Il risultato si sblocca al 18', quando è proprio Santovito a correggere la mira e, sempre di testa, firmare la rete dell'uno a zero, il pallone proveniente da un calcio piazzato si insacca così all'altezza del primo palo. Il Pisa Ovest però metabolizza benissimo il colpo, reagisce e contrasta con determinazione la qualità e la tecnica della forte formazione locale. Il pareggio arriva al 30', stavolta direttamente da calcio piazzato, battuto con maestria da Kerciku. Nel secondo tempo il Grosseto è chiamato a imporre un ritmo diverso alle sue giocate, nel tentativo di riportarsi in vantaggio; si lotta con vigoria e agonismo su ogni pallone. Con il passare dei minuti il Pisa Ovest rafforza le sue certezze, copre benissimo ogni zona del campo e finisce cono il concedere pochissimo agli avanti di casa. Il risultato così non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio, dopo il quale il sorriso più ampio ce l'hanno i ragazzi di Balestri. Calciatoripiù: Monachetti, Malasoma (Pisa Ovest).
Oltrera-Valentino Mazzola 2-1

RETI: Gallini, Santini, Volpi
L'Oltrera si aggiudica una vittoria fondamentale in chiave salvezza battendo per 2-1 il Valentino Mazzola. I primi tre punti del nuovo anno danno respiro alla squadra di Corti che sfugge dalla zona retrocessione. Nulla da fare per il Mazzola che disputa una buona gara ma non riesce a portare a casa un risultato positivo e rimane così in piena zona retrocessione a quota 13 punti. Nei primi minuti partono forte gli ospiti che creano due occasioni con Palazzi e con Capaccioli, entrambi i tentativi trovano l'opposizione di Davini. Alla prima occasione della partita, l'Oltrera passa in vantaggio: corner battuto da Bandini che trova il colpo di testa vincente di Gallini. La ripresa comincia male per il Mazzola che è costretto a cambiare il portiere Giustarini per infortunio. Nonostante ciò, gli ospiti continuano a provare a spingere e trovano il pareggio: Ardizzon effettua un traversone in area di rigore dove Volpi di testa indirizza il pallone in rete. Dopo il gol subito, i padroni di casa si portano all'attacco e a 10 minuti dalla fine si riportano in vantaggio: ancora su corner, stavolta è Santini ad anticipare di testa Pugliesi, mettendo il pallone in rete. Nel finale l'Oltrera si divora il colpo del k.o. in contropiede e il Mazzola ci prova con Palazzi che di testa non indirizza il pallone in porta. Finisce quindi così la gara, con il risultato di 2-1 per l'Oltrera che ottiene così la terza vittoria nelle ultime quattro gare. Calciatoripiù: Gallini e Santini (Oltrera), Palazzi e Volpi (Mazzola).
Pol. Monteserra-Romaiano 5-0

RETI: Scocci, Scocci, Mannucci, Pellinacci, Boschi
Su un campo ai limiti della praticabilità il Monteserra regola il Romaiano con un perentorio 5-0 dando continuità al recente successo di Poggibonsi. La partita si sblocca dopo dieci minuti grazie a Scocci, liberato in profondità da un lancio di Pratali e bravo a ribadire in rete il pallone dopo una prima respinta di Civitelli. A metà del primo tempo ancora Civitelli si supera su un gran tiro di Mannucci indirizzato all'incrocio dei pali. Pochi minuti dopo però raddoppia il Monteserra ancora con Scocci che, in posizione dubbia, è bravo a raccogliere un lancio di Taddei e concludere in rete. Il primo tempo si conclude con il 3-0 dei locali firmato Mannucci, che viene lanciato sul filo del fuorigioco da Marchesano e supera l'incolpevole Civitelli. Nella ripresa, su un campo diventato ancora più pesante, il Romaiano si fa vedere nella metà campo dei locali e al 15' una punizione di Melani dai venticinque metri lambisce il palo alla destra di Ribechini. Dopo le sostituzioni effettuate dai due allenatori, il Monteserra chiude la pratica. Lo fa prima con una rete di Pellinacci, lanciato in contropiede da Menichini, poi sul fischio finale con una meravigliosa punizione di Boschi che dai venti metri mette la palla sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Civitelli. Continua così il brillante campionato della squadra di Paesano che al termine del girone di andata resta, a sorpresa, nelle posizioni di vertice della classifica, mentre il Romaiano cercherà nel girone di ritorno di recuperare posizioni in chiave salvezza. Calciatoripiù : Scocci e Mannucci (Monteserra). Civitelli e Melani (Romaiano).
Atletico Maremma-Calci 0-4

RETI: Fanelli, Fanelli, Giusti, Amadori
Ricomincia al meglio il Calci che alla prima gara del 2025 vince per 0-4 in casa dell'Atletico Maremma. Un vero e proprio scontro testa-coda tra le due squadre dove l'Atletico Maremma ha tenuto bene il ritmo degli ospiti per i primi venti minuti. La forza del Calci però pian piano viene fuori e al 20' passa in vantaggio: cross sulla destra verso l'area di rigore dove Fanelli in diagonale mette il pallone in porta. Passano poi pochi minuti ed è ancora una volta Fanelli ad andare a segno, ancora grazie a uno spiovente dal lato destro. Il doppio vantaggio da fiducia al Calci che va vicinissimo a chiudere anzitempo la gara con la terza realizzazione ma è bravo Pantani a impedirlo. Nella ripresa il Calci cerca di gestire la gara anche se l'Atletico Maremma non si dà per vinto e crea due occasioni da gol con Giglio e Schiano che su calcio piazzato impensieriscono Mariotti. Il Calci sa di non aver chiuso ancora la pratica e al 73' la conclusione da fuori area di Guasti porta le reti ospiti a tre. Nel finale c'è gloria anche per Amadori che di testa ribadisce il pallone in fondo al sacco dopo la respinta di Pantani sul tiro di Frazzitta ed è il definitivo 0-4. Calciatoripiù: Biondi e Tana (Atletico Maremma); Fanelli e Giusti (Calci).
Colligiana-Venturina 2-1

RETI: Morrocchi, Alushi, Citi Minelli
La Colligiana riannoda i fili del nuovo anno con quelli del vecchio, ricollegandosi alla prova di spessore, ancorché sfortunata sul piano del risultato, offerta contro il Calci per bissarla e battere il quotato Venturina per due a uno. La gara di Colle val d'Elsa riserva così un epilogo un po' a sorpresa e premia il coraggio, la determinazione e l'impegno profusi in campo dai ragazzi di Taurone, che raccolgono tre punti che valgono anche più del loro peso specifico apparente. Una vittoria di prestigio, e meritata. Il Venturina lascia comunque il campo a testa alta: gli ospiti risultano infatti anche un pizzico sfortunati nel corso di questa gara, e purtroppo per loro non è una novità in questa stagione, ma un pizzico di imprecisione, i legni della porta avversaria ma soprattutto la gran prova dei biancorossi padroni di casa hanno reso questa domenica amara. E dire che il match si era messo nel miglior modo possibile per il Venturina: dopo 2' dal via, infatti, sugli sviluppi di un corner si origina una mischia in area senese e Citi insacca da posizione favorevole. Ma la rete dello svantaggio dà la carica alla Colligiana, che attacca alla ricerca del pari e impegna l'ottimo Pucci in tre occasioni, il numero uno ospite infatti si disimpegna alla grande sul colpo di testa di Capaccio M., poi sulla conclusione da fuori area di Morrocchi e infine sul tiro di Cimini. Nel frattempo, i ragazzi di Bardocci non stanno a guardare e si rendono assai pericolosi con Tassi, sfortunato in occasione del palo colpito, conto dei legni pareggiato dai ragazzi di Taurone che, a loro volta, vengono fermati dalla sfortuna in occasione del palo colpito da Morrocchi. Nel secondo tempo i senesi ripartono all'attacco, con atteggiamento propositivo, e trovano il pari con il penalty trasformato proprio da Morrocchi e concesso dall'arbitro per punire un fallo in area ospite ai danni di Alushi. Dopo l'uno a uno, la gara scorre via ancor più intensa e combattuta, proponendo tanti duelli in mezzo al campo; la Colligiana è pimpante e si rende pericolosa con un'azione prolungata in cui arrivano al tiro Pasquini, Alushi e Cimino, ma un difensore e ancora una volta il portiere si oppongono. Il Venturina, come accaduto nel primo tempo, cerca la via del gol ma incassa il raddoppio quando un beffardo tiro-cross di Alushi assume una traiettoria imprendibile, e gonfia la rete alle spalle di Pucci. Nei 10' che restano, più recupero, il Venturina prova a rimettere in piedi la situazione, scheggiando la traversa con Caporali e provandoci poi fino alla fine. La Colligiana però s'esalta nel difendere il prezioso vantaggio, si affida a Orru in un'occasione e poi sfiora anche il tris all'ultimo minuto in contropiede, con D'Ambrosio; i biancorossi conducono in porto il successo, che al triplice fischio viene accompagnato da un urlo di gioia liberatorio.
Fornacette Casarosa-Poggibonsese 3-0

RETI: Pescini, Pinucci, Pinucci
Il Fornacette conclude al meglio il girone di ritorno, imponendosi nettamente sulla Poggibonsese. Come di consueto la squadra di Di Coscio parte forte e si riversa subito nella metà campo avversaria, tenendo costantemente alti gli esterni Carletti e Pinucci. La partita si sblocca dunque dopo soli nove minuti sugli sviluppi di un corner, che Pescini calcia direttamente verso la porta sorprendendo Porciatti sul primo palo. Raggiunto il vantaggio i padroni di casa continuano ad attaccare e all'11' Del Cesta, dopo aver saltato un paio di avversari ed essere arrivato sul fondo, serve l'accorrente Pinucci che entra in area e con un preciso pallonetto deposita la palla in rete. Il Fornacette sembra non accontentarsi e continua a spingere sulle fasce, portandosi sul 3-0 al 26': dopo una mischia in area il pallone schizza sui piedi del sempre presente Pinucci, che con una botta secca gonfia la rete alla sinistra dell'incolpevole Porciatti. Al 28' arriva finalmente la reazione della Poggibonsese, con una punizione potente calciata da Vargas e bloccata a terra da Chesi. Si passa dunque alla ripresa, che inizia a ritmi ridotti rispetto alla prima frazione di gioco. I due allenatori danno il via al valzer delle sostituzioni e il terreno di gioco, sempre più pesante vista la pioggia incessante, favorisce gli interventi difensivi nei confronti degli attaccanti delle due compagini. Solamente al 16' il Fornacette torna alla conclusione con Costachi, ma Porciatti è bravo a disinnescare. L'incontro nel secondo tempo non decolla e i minuti scorrono senza emozioni fino al triplice fischio, che decreta la vittoria del Fornacette che continua la propria rincorsa alla zona Torneo Regionale. Calciatoripiù : da segnalare per il Fornacette l'ottima partita del laterale Pinucci , autore di una doppietta, del centrocampista Del Cesta , sempre insuperabile in mezzo al campo, e del trequartista Pescini , costante spina nel fianco della difesa avversaria. Per la Poggibonsese buona la prova del capitano Vargas .
Certaldo-Prolivorno Sorgenti 0-3

RETI: Giorgi, Ferri, Caturelli
La Pro Livorno Sorgenti inaugura il nuovo anno così come ha lasciato il vecchio, vincendo. Il campo di Certaldo non è terra di facili conquiste ma i ragazzi di Adamoli, alla distanza, sono riusciti a prevalere. Per i biancoverdi è l'undicesima vittoria consecutiva, un record. La Certaldese nel primo tempo ha soffocato le sfuriate offensive degli ospiti, difendendo con aggressività e compattezza. Mister Tanzini sapeva benissimo di trovarsi di fronte ad una corazzata e ha cercato di coprirsi per poi ripartire in contropiede. Poi nella ripresa il gran gol su punizione di Giorgi ha scompaginato i piani dei locali che non hanno mai impensierito la munitissima retroguardia avversaria. La Pls scende in campo priva di Biscardi, Biondo, Marinai e con Mela in non in perfette condizioni fisiche. Solo nella ripresa, e in vantaggio di un gol, la formazione ospite riesce ad esprimere un buon calcio, meno frenetico e confusionario del primo tempo. Il risultato si sblocca al 40', su calcio di punizione. Giorgi dal vertice destro dell'area avversaria indovina un sinistro velenoso che s'insacca alla sinistra di Flores. Passano sei minuti e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Ferri trova la zampata vincente, 0-2. Ora la Pls ha più spazio per manovrare, i padroni di casa calano vistosamente. Magnelli al 53' semina il panico nella retroguardia viola e fornisce a Caturelli un pallone che chiede solo di essere sospinto in rete. 0 3. Quasi allo scadere Grassi si divora un gol sparando alto sopra la traversa di Flores. Attesi con curiosità, i due cannonieri del campionato, Mela e Valean, si sono visti poco in azione. Il primo è uscito malconcio del campo mentre il secondo ha giocato distante dalla porta, calando nella ripresa. Da sottolineare nella Certaldese le prove di Stella, Hysai e Stacchini (Calciatoripiù ). Nella Pls buone le prove di Magnelli, Iorio, Pini , i tre corazzieri della difesa, di Lazzerini, Di Nasso e Caturelli . Nel finale ha debuttato il 2011 Sgherri. Fisicità e opportunismo, la Pro Livorno Sorgenti brinda al titolo di campione d'inverno. Dietro il Calci non demorde mentre il Grosseto stenta a tenere il passo dei livornesi.
Audace Isola Elba-Monteriggioni 0-2

RETI: Ghiozzi Pasqualetti, Ghiozzi Pasqualetti
Una trasferta più ostica del previsto per il Monteriggioni che si aggiudica lo stesso la vittoria per 0-2 contro l'Audace Isola d'Elba. Nonostante ciò, arrivano tre punti fondamentali per la squadra di Buini che le consentono di uscire momentaneamente dalla zona retrocessione. Nella prima frazione di gioco partono meglio i padroni di casa che, nonostante le assenze, fanno la gara e creano occasioni pericolose ma non riescono a concretizzare. Nella ripresa invece la partita cambia completamente volto perché viene fuori la superiorità del Monteriggioni che rientra con una nuova vitalità dagli spogliatoi e trova la rete del vantaggio: Ghiozzi Pasqualetti calcia dal limite dell'area e batte Barsacchi. Il Monteriggioni dopo il gol amministra il vantaggio e continua ad attaccare, trovando il raddoppio ancora una volta con Ghiozzi Pasqualetti che di testa in area di rigore mette il pallone in rete. Calciatorepiù: Ghiozzi Pasqualetti (Monteriggioni).