Oltrera-Calci 0-1
RETI: Fanelli
Un altro 1-0, ancora una vittoria per il Calci che fa due su due in questo avvio di stagione superando due avversari ostici come Grosseto e Oltrera. Al Nuovo Marconcini di Pontedera è andata in scena una partita tirata e molto combattuta dall'inizio alla fine, decisa dal sigillo di Fanelli al 25'. Il primo tempo si gioca in prevalenza in mezzo al campo, senza grandi occasioni da gol; le due compagini provano a superarsi sfruttando in prevalenza i calci piazzati, ma faticando a trovare lo spunto giusto. La svolta arriva come detto al minuto 25, quando il Calci passa in vantaggio: sfruttando un rimpallo sulla sinistra, è bravo Fanelli - una volta in area - a mettere il pallone in rete rasoterra di sinistro. Nei restanti minuti del primo tempo l'Oltrera prova a rifarsi sotto alla ricerca del pari, ma il Calci tiene botta. Nella ripresa i ragazzi di Peselli provano a fare la partita, spingendo alla ricerca del pari; il Calci, pur soffrendo, tiene bene il campo e a sua volta prova a colpire ancora provando a sfruttare qualche ripartenza. L'Oltrera si fa pericolosa su un paio di calci da fermo (bravo il portiere Mariotti a opporsi) e soprattutto con due occasioni di Stefanizzi. La più pericolosa è la seconda: servito sulla sinistra, il numero 9 locale rientra e calcia verso la porta mirando l'incrocio; è bravissimo il portiere a opporsi con un grande intervento. L'Oltrera ci prova fino alla fine, il Calci è comunque sempre pericoloso quando riparte, andando vicino al raddoppio in un paio di occasioni. Ma il punteggio non cambia più, dopo 5' di recupero l'arbitro fischia la fine del match. Termina così 0-1 a Pontedera: il Calci si conferma tornando via con i tre punti da un campo difficile, l'Oltrera resta ancora ferma a zero, ma è stata protagonista ancora una volta di una buona prestazione. Come contro la Pro Livorno Sorgenti all'esordio, i rossoblù hanno giocato bene, tenendo testa a ottime squadre, finendo per pagare alla fine qualche errore individuale.
Calciatorepiù: Fanelli (Calci).
Pol. Monteserra-Certaldo 2-1
RETI: Mannucci, Menichini, Valean
Buon debutto casalingo per la Polisportiva Monteserra, che dopo la vittoria della prima giornata ne infila un'altra regolando con un gol per tempo la Certaldese. Parte bene la compagine di Presano, che dopo dieci minuti sblocca il risultato con un bel colpo di testa di Menichini su corner battuto da Taddei. Gli ospiti però non si fanno intimidire e prima colgono l'incrocio dei pali con Papini, poi agguantano il pareggio al 25' grazie a Valean che corregge in rete una punizione battuta ancora da Papini. Le squadre vanno al riposo con il parziale di 1-1. Nella ripresa il Monteserra prova ad alzare il ritmo, costringendo nella propria metà campo gli avversari. Dopo alcune occasioni sprecate, al 22' la compagine di casa riesce a tornare in vantaggio grazie a Mannucci, lesto a ribadire in porta una ribattuta del bravo Flores dopo una punizione di Taddei. Nel finale i padroni di casa mancano più volte il gol della tranquillità, ma riescono comunque a portare a casa i tre punti senza correre grossi rischi. Da segnalare l'ottima direzione di gara del Sig.Giusti della Sezione di Lucca.
Atletico Maremma-Romaiano 4-3
RETI: Galatolo, Stefanelli, Stefanelli, Schiano, Dervishi, Zazzaro, Pucci
Strepitosa reazione dell'Atletico Maremma, che con una prova di carattere si lascia alle spalle la pesante sconfitta dell'esordio in quel di Certaldo: 4-3 contro il Romaiano, in una partita soltanto per cuori forti. La partita inizia a ritmi alti, con un botta e risposta tra le due squadre che di fatto decide il primo tempo.Subito due occasioni per i locali nei primi tre minuti: la prima con Schiano sugli sviluppi di un calcio d'angolo, bravo Civitelli; la seconda un minuto dopo, ancora provvidenziale Civitelli a salvare su Adamo in uscita bassa. Reazione degli ospiti al 25': calcio d'angolo, colpo di testa di Dervishi e parata a terra di Giacomini. Due minuti dopo ci riprovano i locali con Stefanelli dalla distanza, para Civitelli. Il gol è nell'aria: i padroni di casa passano infatti in vantaggio grazie alla rete molto bella di Galatolo al 29', bravo a scavalcare il portiere con un pallonetto; gli ospiti reagiscono trovando il pareggio immediato, dopo davvero pochi minuti, con il colpo di testa di Dervishi. Primo tempo che si chiude sull'1-1. Nella ripresa ancora in vantaggio la squadra di casa, che passa sul 2-1 dopo appena un minuto grazie a una bella iniziativa personale concretizzata da Stefanelli a tu per tu con il portiere. Lo stesso Stefanelli è protagonista poco dopo del gol del 3-1: calcio di rigore concesso per fallo di Bartolini su Adamo, Stefanelli va sul dischetto e dopo una prima respinta del portiere è bravo a ribadire in rete. Finita? Non proprio. Il direttore di gara Ciocio della sezione di Piombino concede un altro calcio di rigore, stavolta a favore degli ospiti: Pucci dal dischetto non fallisce. La partita è più aperta che mai, ma a ristabilire le distanze è Schiano, bravo a mandare a bersaglio la deviazione decisiva a risolvere una mischia nell'area di rigore del Romaiano. Romaiano che non vuole proprio saperne di arrendersi e nel finale accorcia nuovamente le distanze realizzando il 4-3 con Zazzaro (bel gol di testa). La squadra di mister Paffi prova negli ultimi minuti di gara a portare un pressing alto ai danni dei padroni di casa; il forcing finale degli ospiti si rivela però infruttuoso, perché l'Atletico Maremma lotta e resiste con la grinta di chi questi tre punti li vuole davvero: le speranze degli ospiti si infrangono infatti sulla traversa colpita all'ultimo minuto da Bartalini. Al triplice fischio a festeggiare è meritatamente la squadra di Russo, che conquista i primi tre punti in questa stagione, meritati. Per il Romaiano, una battuta d'arresto dolorosa dopo il buon esordio contro la Colligiana; la squadra, comunque ha mostrato di essere viva e di non morire mai, compensando la mancanza di stelle con una buona organizzazione in campo data dalle direttive di un mister di lusso per la categoria come Paffi.
Colligiana-Prolivorno Sorgenti 2-4
RETI: Morrocchi, Alushi, Mela, Pompili, Pini, Mela
Buona la prima e buonissima anche la seconda per la Pro Livorno Sorgenti, che bissa il successo dell'esordio superando 4-2 a domicilio la Colligiana. Nel primo tempo e per buona parte del secondo biancorossi e biancoverdi hanno dato vita a una partita piuttosto combattuta, chiusa sul punteggio di 2-2 nel primo tempo e decisa nell'ultima metà di gara da altri due sigilli ospiti. L'equilibrio iniziale viene rotto quasi subito, dopo circa dieci minuti infatti la Colligiana passa in vantaggio: i locali conquistano un calcio di rigore sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dal dischetto Morrocchi segna l'1-0. La reazione della Pro Livorno Sorgenti è immediata: dopo poco infatti gli ospiti pervengono al pareggio sugli sviluppi di una buona azione conclusa col pallonetto dal limite dell'area di Di Nasso: il pallone finisce sotto l'incrocio dei pali per l'1-1. Galvanizzati dal gol del pari gli ospiti continuano a spingere, facendo girare bene palla e riuscendo poi a ribaltare il punteggio su un buono spunto: Mela scambia bene al limite dell'area con Niccolini e segna in diagonale per l'1-2. Il botta e risposta del primo tempo si conclude nei minuti subito prima dell'intervallo quando arriva il pari locale: il 2-2 nasce da una ripartenza biancorossa su un ribaltamento di fronte, un giocatore ospite resta a terra in area locale, l'arbitro non fischia, i padroni di casa ripartono con un pallone lungo per Alushi, che s'invola e supera il portiere in pallonetto. Dopo un intenso primo tempo, la partita perde un po' d'intensità in avvio di ripresa, nel primo quarto d'ora dopo l'intervallo succede infatti poco o niente, e c'è spazio poi per i cambi. Colligiana e Pro Livorno Sorgenti si fronteggiano a viso aperto lottando su ogni pallone, poi col passare dei minuti sono gli ospiti a prendere campo, tornando in vantaggio ancora con Mela (seconda doppietta in due partite) e poi chiudendo la gara con Pompili. Il gol del 2-3 nasce sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale battuto da Pellegrini dal limite: in area Mela mette in rete di testa. A 7' dalla fine poi ecco il 2-4: calcio di punizione dalla trequarti di Biscardi, il portiere respinge corto, Pompili di testa realizza fissando il punteggio finale.
Fornacette Casarosa-Pisa Ovest 0-3
RETI: Manetti, Kerciku, Kerciku
Grandissima vittoria di un Pisa Ovest in rampa di lancio, che espugna Fornacette con un netto 0-3. Prestazione di alto livello per i ragazzi di mister Balestri, che hanno controllato la partita pur contro una squadra locale molto ben messa in campo e a tratti pericolosa. Inizio di partita scoppiettante: dopo appena due minuti, disattenzione difensiva del Fornacette Casarosa sugli sviluppi di un fallo laterale, palla all'attaccante pisano Manetti che davanti al portiere la piazza all'angolino destro. Tutto il primo tempo è abbastanza combattuto, ma privo di tiri in porta da parte di entrambe le formazioni. Qualche ammonito tra le fila del Fornacette, ma niente da segnalare al di là di qualche scaramuccia qua e là tra i ragazzi in campo. Nella ripresa il Fornacette si butta all'arrembaggio alla ricerca del pareggio, attaccando a spron battuto senza però creare grossi grattacapi alla formazione ospite. Al 63', però, il direttore di gara assegna al Pisa Ovest un calcio di rigore contestatissimo dai locali. Dagli undici metri Kerciku non sbaglia e fa 0-2, piazzando la palla alla sinistra del portiere. Grandi proteste tra le fila del Fornacette: ne fa le spese il portiere Chesi, espulso da Chiarugi. La squadra di casa però non si arrende e nei minuti finali si riversa all'attacco alla ricerca del gol che possa riaprire la partita. Al 66' però il Pisa Ovest ne approfitta e in contropiede con Kerciku segna il terzo gol chiudendo la pratica. Seconda vittoria per tre a zero per i ragazzi di mister Balestri, che confermano l'ottimo momento di forma, conquistando tre punti meritati su un campo molto complicato come quello di Fornacette. Rammarico per i locali, che nonostante la rotonda sconfitta non hanno affatto sfigurato.
Calciatoripiù: Manetti, Kerciku (Pisa Ovest).
Grosseto-Venturina 4-1
RETI: Sciullo, Magaddino, Magaddino, Santovito, Caporali
Dopo la prima delusione stagionale contro il Calci, ecco che arriva la risposta roboante e rabbiosa del Grosseto, che porta a casa i primi tre punti superando tra le mura amiche un Venturina che, invece, a questa partita ci arrivava forte dell'8-0 rifilato all'esordio all'Audace Isola d'Elba. È un primo tempo scoppiettante quello andato in scena in terra grossetana, perché sembra partire forte il Venturina con un gran tiro di Caporali che sfiora la traversa mettendo i brividi ai padroni di casa. Poi, al 9', ecco che si sblocca la formazione di mister Stefani con Sciullo, che firma l'1-0. Sulle ali dell'entusiasmo i locali continuano a spingere e trovano al quarto d'ora il raddoppio firmato da Magaddino, bravo a segnare con un gran tiro dal limite dell'area. Lo stesso Magaddino si ripete appena tre minuti dopo, firmando un 3-0 che mortifica eccessivamente il Venturina, in grande difficoltà in questa frazione di gara. Ma è un Grosseto senza pietà quello che alla mezz'ora chiude virtualmente i conti realizzando anche il quarto gol con Sargentoni. Un gol che permette alla compagine locale di andare al riposo con un ragionevolmente più che sicuro margine di vantaggio. Nella ripresa, dopo l'intervallo, gli allenatori delle due squadre concedono spazio anche ai ragazzi partiti dalla panchina. La musica non cambia, è ancora il Grosseto a fare la partita, anche se con il passare dei minuti il Venturina inizia a rendersi pericoloso con maggiore insistenza. La squadra di Bardocci si fa apprezzare per una certa caparbietà e per la voglia di non mollare mai, tanto da sfiorare il gol al quarto d'ora di testa su calcio d'angolo (palla di poco sopra la traversa), ma soprattutto al 69' con Federighi, che su calcio di punizione dal limite fa la barba alla traversa. Il gol è nell'aria e arriva meritatamente all'81', quando Caporali accorcia le distanze realizzando il gol della bandiera. Finisce 4-1, con il Grosseto che finalmente riparte dopo la sconfitta all'esordio e mette in cascina i primi tre punti della stagione. Per il Venturina, una gara complicata e condita anche da un po' di sfortuna: da apprezzare la reazione nel secondo tempo, che certamente non è bastata a riaprire la partita, ma sicuramente ha messo in mostra lo spirito di una squadra che non si arrende mai.
Calciatoripiù: Magaddino (Grosseto).
Poggibonsese-Monteriggioni 0-3
RETI: Bartalini, Bartalini, Pasqualetti
Domenica da ricordare per il Monteriggioni, che vince con un netto 0-3 un derby senese molto atteso, affrontato da entrambe le squadre con la voglia di riscattare le rispettive sconfitte del primo turno di campionato. Dopo una breve fase di studio reciproco, a sbloccare il risultato è il Monteriggioni con Mattia Bartalini, che converge dalla destra, supera il diretto avversario e trafigge imparabilmente Giannini. La Poggibonsese prova a reagire, imbastendo il proprio gioco ma non risulta incisiva negli ultimi metri e la difesa ospite tiene. Da una palla intercettata al limite dell'area arriva poi il raddoppio della squadra turrita: autore del gol è ancora Bartalini, che con un lob beffa Giannini. Terzo gol stagionale per lui dopo la rete della bandiera realizzata la scorsa settimana contro il Monteserrra. Ripresa con inizio arrembante dei giallorossi, che appaiono più determinati, ma ciò non basta; ospiti ancora in gol. Alla prima azione in area il Monteriggioni ottiene e realizza un calcio rigore con l'ex di giornata Pasqualetti. La Poggibonsese, nonostante il passivo, continua a spingere sull'acceleratore e costruisce alcune occasioni da rete, ma senza riuscire ad accorciare le distanze. Vittoria meritata dei rossoverdi, molto cinici nel realizzare praticamente tutte le occasioni costruite; Poggibonsese in costruzione ed ancora in fase di adattamento alla categoria.
Audace Isola Elba-Valentino Mazzola 1-2
RETI: Marinari A., Amati, Capaccioli
Passi avanti. Passi avanti piccoli, ma concreti, quelli che stanno facendo Audace Isola d'Elba e Mazzola nel campionato Giovanissimi regionali. Il secondo turno della stagione regala la prima gioia dell'anno ai ragazzi di mister Ficalbi, corsari in quel di Portoferrario a strappare ai locali tre punti che fanno morale. Morale che, proprio ai locali, deve invece per forza di cose aumentare insieme all'atteggiamento e alla confidenza con la nuova dimensione per poter centrare il fondamentale obiettivo salvezza. E, nonostante la delusione, forse qualcosa si sta muovendo per gli elbani, visto che dal roboante 8-0 incassato contro il Venturina si è passati a una sconfitta di misura. La squadra è ancora acerba, a tratti immatura, ma tutte le attenuanti del caso sono valide, anzi validissime. Certo è che la dura legge del regionale non aspetta nessuno, e di punti ne servono sempre e fin da subito. A conti fatti, il Mazzola ha più che meritato la vittoria. Ottima l'interpretazione del match da parte degli ospiti, sospinti da una catena di sinistra molto propositiva grazie alle cavalcate di Vanni e Capaccioli. Le occasioni per far goal non mancano, e dopo aver calibrato la mira ecco che gli affondi si fanno davvero concreti. Stappa la contesa Capaccioli con un inserimento da centrocampo che lo conduce al tap-in vincente; rimpingua poi il bottino Amati, autore di un calcio di punizione chirurgico che non lascia scampo a Barsacchi. Palla all'incrocio e 0-2, che a dirla tutta sembra pure stare stretto se si aggiungono nel computo totale una traversa colpita dal solito Capaccioli e un paio di buone chance sprecate da Vanni e da Valentino. Da registrare l'Audace, che termina il primo tempo in balìa degli avversari senza rendersi quasi mai pericolosa. Nella ripresa, complice il caldo, i ritmi si abbassano e i padroni di casa vengono fuori con più coraggio grazie all'intraprendenza della giovane Matilde Diversi, vera e propria spina nel fianco della difesa ospite. Sul versante opposto ancora Amati, Valentino e Cusnir non riescono a centrare il colpo del ko, lasciando in vita i ragazzi di mister Sani che provano il tutto per tutto nel finale. Gli sforzi profusi portano al goal della bandiera di Marinari Andrea, classe 2011 che da fuori area, complice una deviazione, pesca il jolly che edulcora la sconfitta. Al triplice fischio sentimenti contrastanti ma mantra comune: lavorare, lavorare e lavorare. Il percorso è appena iniziato e, a entrambe le squadre, i margini per migliorare non mancano.
Calciatoripiù: Marinari A., Ledda (Audace Isola d'Elba);
Amati, Capaccioli (V.Mazzola).