Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 4

Oltrera-Atletico Maremma 4-2

RETI: Veracini, Stefanizzi, Bucalossi, Mariotti, Biondi, Schiano
L'Oltrera sembra aver trovato la quadra. La squadra di mister Corti supera anche l'Atletico Maremma tra le mura amiche e conquista la seconda vittoria consecutiva. Tre punti fondamentali per i pontederesi, che dopo le sei reti rifilate al Romaiano avevano bisogno di confermare i segnali di crescita osservati una settimana fa. L'Atletico Maremma è cliente scomodo, reduce dalla sconfitta di misura a Buti contro il forte Monteserra. Pronti, via, dopo dieci minuti i padroni di casa sono già avanti per 2-0, grazie alle reti di Mariotti e Bucalossi. Allo scadere del primo tempo è Biondi ad accorciare le distanze per gli ospiti con un gran tiro da fuori area. Inizia la ripresa e l'Atletico pareggia clamorosamente i conti con Schiano su calcio di rigore. Ma passano pochissimi minuti e l'Oltrera si riporta avanti grazie a un calcio di rigore trasformato da Stefanizzi. Gli ospiti pressano forte per riacciuffare nuovamente il pari, ma allo scadere un gol di Veracini mette la parola fine alla partita. L'Oltrera sale a quota sei punti in classifica, al settimo posto in solitaria, ed è chiamato alla difficile trasferta a Certaldo della prossima settimana.
Colligiana-Pol. Monteserra 0-1

RETI: Desiderio
Ancora Monteserra, ancora di misura: la compagine di Paesano fa quattro su quattro in questo avvio di stagione, mantenendo così il primato nel girone C a braccetto col Calci. Finisce 0-1 in casa della Colligiana, decide la rete di Desiderio nel finale di primo tempo in una partita che è stata da pareggio, nel complesso molto combattuta dall'inizio alla fine, caratterizzata da poche occasioni da gol nelle due aree. La Colligiana approccia bene alla gara e costruisce quasi subito una buona occasione: Carlucci conclude in area di rigore, il portiere ospite Bulleri è bravo a opporsi. Il Monteserra riesce ad affacciarsi pericolosamente in area avversaria perlopiù nel finale di prima frazione. Lo squillo ospite arriva sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale rifinito con un insidioso colpo di testa in area di rigore; il portiere si oppone bene deviando il pallone in angolo. Dal conseguente corner, praticamente allo scadere del primo tempo, nasce lo 0-1 del Monteserra: in mischia Desiderio trova la zampata vincente, sbloccando e di fatto decidendo il match. Nel secondo tempo la partita prosegue sulla scia del primo: è ancora l'equilibrio a fare da padrone, Colligiana e Monteserra si danno battaglia in mezzo al campo per tutti i secondi trentacinque minuti. Come nel primo tempo, anche nella ripresa non si registrano particolari occasioni da gol. La Colligiana cerca il pari in particolare col neoentrato Mirko Capaccio e con Alushi: entrambi ci provano dalla distanza concludendo però sopra la traversa. Il Monteserra si fa vedere in particolare con qualche pericolosa ripartenza, mancando però nell'ultimo passaggio. Il match si chiude così sullo 0-1: nonostante una partita non brillantissima, il Monteserra fa bottino pieno a Colle Val d'Elsa e si conferma in vetta, costringendo la Colligiana al terzo k.o. stagionale. Calciatoripiù : nella Colligiana in evidenza Gozzi e in blocco tutta la difesa; nel Monteserra buone le prove di Marchesano ed Edoardo Bulleri .
Fornacette Casarosa-Prolivorno Sorgenti 0-0

Non va oltre lo zero a zero la Pro Livorno Sorgenti contro un Casarosa non irresistibile ma ben messo in campo e che ha addirittura sfiorato il gol-vittoria nel finale di gara con Costachi. Ed è stata questa l'unica vera palla gol della partita, giocata prevalentemente a centrocampo, frammentata in tanti duelli individuali che hanno messo in evidenza le doti agonistiche dei giocatori in campo. La Pls ha attaccato con insistenza ma con poche idee, con lunghi cross dalla trequarti che hanno finito per esaltare le doti dei vari Squaletti, Balduccelli, Buoni. Un muro che gli attaccanti ospiti non sono riusciti a scardinare. Mela ha giocato quasi sempre spalle alla porta liberandosi al tiro solo in una occasione nel primo tempo con palla alta sopra la traversa. Pompili si è affannato inutilmente nel tentativo di tener palla e far salire la squadra mentre a destra Caturelli non ha inciso più di tanto. Il centrocampo si è notato solo in fase di interdizione con Niccolini e Biscardi intenti ad arginare le ripartenza di Del Cesta e Koceku. Solo Di Nasso, riportato in posizione più arretrata, ha ben controllato Pescini esi è impegnato anche nel ricucire il gioco. In difesa bene i due centrali Magnelli e Pini, con Giorgi incisivo in fase propulsiva ma carente in quella difensiva. Molto bravo Ferri che ha spinto come un ossesso sulla destra rovesciando in area avversaria molti cross senza però mai arrivare sul fondo. Nel finale Adamoli ha riproposto la difesa a tre inserendo Serra,con Lazzerini a centrocampo e con Biondo e Fiorentini in attacco. Proprio quest'ultimo al 69' è entrato in area e contrastato da Cantasale è caduto per terra. L'arbitro, signor Romagnoli, peraltro ben piazzato, non ha ravvisato gli estremi per concedere il rigore. Poco prima, su mischia un pallonetto di Pini è ben parato da Chesi. Le azioni di rilievo per gli ospiti si esauriscono qui. Troppo poco per una formazione che punta al vertice della classifica e che ora vede allungarsi il distacco dalla vetta. Da parte sua dopo due sconfitte consecutive, il Casarosa non poteva perdere altri punti. Di Coscio ha schierato una formazione chiusa lasciando a Kocecu e Del Cesta le chiavi del centrocampo. Con Pescini calato vistosamente alla distanza, è toccato alla punta Guerrini il compito di impensierire la difesa ospite. E' stato proprio Guerrini ad avere sui piedi l'occasione d'oro al 65' ma l'attaccante su un'avventata uscita di Coltelli ha colpito male con l'interno piede e la palla è finita sul fondo. Per la prima volta la Pls non subisce gol; il carattere, la grinta non mancano - Il bel gioco arriverà ci confida mister Adamoli. Per il Casarosa un punto che muove la classifica e fa morale.
Grosseto-Certaldo 3-2

RETI: Sargentoni, Foglia, Monaci, Terrasi, Valean
Seconda vittoria consecutiva per il Grosseto, che dopo i tre punti raccolti nella fortunata trasferta di Livorno supera anche la Certaldese tra le mura amiche con il risultato di 3-2. Partita equilibrata quella andata in scena tra le due squadre, che si sono date battaglia dal primo all'ultimo minuto, regalando spettacolo agli spettatori sugli spalti. Pronti, via, all'8' occasione per la Certaldese con un tiro di Terrasi: bravo il portiere locale Bigoni a respingere il tiro a incrociare dell'attaccante ospite. Al 10' è la squadra di casa a trovare la via del gol: gran tiro a incrociare di Tana, bravo Flores a respingere il pallone ma è altrettanto bravo Foglia a ribadire in rete per l'1-0. La Certaldese non si arrende e continua a spingere, creando un paio di occasioni su calcio di punizione, non concretizzate. Ma poco dopo il quarto d'ora (16') è la squadra di casa a trovare la rete del raddoppio con un gran tiro dal limite dell'area di Monaci. La Certaldese non si arrende e al 20' accorcia le distanze con Terrasi, il più ispirato e vivace dei suoi, che batte il portiere con un bel pallonetto su assist di Papini. Il primo tempo si chiude sul risultato di 2-1. Nella ripresa parte bene il Grosseto, con Tana che impegna Flores con un tiro centrale. La Certaldese prova ad alzare la testa e con il passare dei minuti inizia a cercare il pareggio con maggiore insistenza, fino a trovare il gol del 2-2 al 54' con Valean, bravo a concretizzare un contropiede veloce della sua squadra (assist di Stella). Pronta risposta della squadra di casa che al 58' sfiora il gol: bel tiro di Sciullo che si stampa sulla traversa. Sfortunata la squadra di casa, che quattro minuti dopo coglie un'altra traversa, stavolta con Yzeirllari. La porta sembra stregata, ma a un minuto dalla fine è Sargentoni, da poco entrato in campo dalla panchina, a realizzare la rete che regala i tre punti ai grossetani: bellissimo il suo tiro dalla destra che si infila all'incrocio dei pali. Proteste tra gli ospiti per un presunto fallo a centrocampo dal quale scaturisce poi l'azione del gol. Si chiude così una partita molto equilibrata, che ha visto un buon Grosseto gestire bene la palla e meritare la vittoria a fronte di una Certaldese ben messa in campo e molto determinata.
Pisa Ovest-Valentino Mazzola 2-2

RETI: Manetti, Manetti, Palazzi, Amati
Primo mezzo passo falso per il Pisa Ovest, che dopo tre vittorie in altrettante partite sbatte contro un coriaceo Mazzola Valdarbia. 2-2 il risultato finale, frutto di una partita molto accesa ed equilibrata. Pisani alla ricerca dei tre punti per proseguire il percorso netto a punteggio pieno, senesi in cerca di riscatto dopo la sconfitta contro la Poggibonsese. Pronti, via, subito in vantaggio i padroni di casa con Manetti, che dopo cinque minuti trova il gol che vale l'1-0. La reazione dei senesi non si fa attendere e porta al pareggio realizzato da Palazzi, per l'1-1 sul quale si chiude il primo tempo. Nella ripresa la partita resta molto combattuta. Entrambe le squadre vogliono portare a casa i tre punti e a portarsi in vantaggio sono gli ospiti, che vanno in rete con Amati e si portano sull'1-2. Poi, a otto minuti dalla fine i padroni di casa rimettono in parità la situazione, grazie al calcio di rigore realizzato dal solito Manetti. Finisce così 2-2, con le due squadre che si spartiscono equamente la posta in palio. Visto quanto successo in campo, un risultato tutto sommato giusto.
Poggibonsese-Calci 0-1

RETI: Fanelli
Dopo aver conquistato nel turno precedente i primi tre punti stagionali, la Poggibonsese non riesce nell'impresa di fermare la capolista Calci, che a domicilio conquista la quarta vittoria in altrettante partite. Davanti a una bella cornice di pubblico le due squadre giocano un primo tempo di grande intensità e agonismo, con gli ospiti che mantengono l'iniziativa e i padroni di casa che tengono botta con determinazione. Il fortino giallorosso crolla solo nel recupero quando, sugli sviluppi di un'azione sulla destra di Guidi, il suo passaggio filtrante viene deviato favorendo capitan Fanelli, che a tu per tu con Giannini non sbaglia. Si va dunque a riposo sullo 0-1 e nella ripresa lo spartito non cambia granché, almeno inizialmente. Poi, con il passare dei minuti, la Poggibonsese capisce che deve fare qualcosa per provare a pareggiare, e così si riversa sul fronte offensivo creando svariate occasioni ma senza concretizzarle. Dall'altra parte la squadra di Mariani raddoppierebbe con Frazzitta, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Il Calci resiste anche nel corso del lungo recupero, e così al triplice fischio festeggia una vittoria sofferta e importantissima per rimanere in testa alla classifica a punteggio pieno. Onore comunque alla Poggibonsese, che si è dimostrata all'altezza della capolista mantenendo la partita aperta fino all'ultimo. Calciatoripiù : Vargas (Poggibonsese). Fanelli (Calci).
Monteriggioni-Venturina 1-3

RETI: Bartalini, Caporali, Tassi, Federighi
C'è soddisfazione e non potrebbe essere altrimenti per il Venturina, che in trasferta in quel di Monteriggioni non fa prigionieri assicurandosi la terza vittoria su quattro gare disputate finora. La spedizione guidata da mister Giovanni Bardocci vince e convince al cospetto di una squadra comunque molto quadrata e inquadrata, sicura nei propri mezzi ma forse ancora un po' acerba e distratta in alcuni frangenti. Fatto sta che dopo un primo tempo interpretato da tutti sotto ritmo e avaro di occasioni da rete (se ne registrano due di Federighi, una dopo dieci minuti neutralizzata dal portiere e una a ridosso del duplice fischio sparata alta sopra la traversa), nella ripresa i toni cambiano drasticamente. Il Venturina rientra in campo dagli spogliatoi carico e motivato, e non tergiversa più di tanto centrando il goal del vantaggio dopo appena dieci minuti. Fa tutto bene Tassi, abile a scagliare una conclusione a incrociare perfetta che non lascia scampo al portiere. La truppa di Enrico Favarin prova subito a scuotersi, ma Bartalini Mattia (il migliore in campo dei suoi) scuote, sì, ma solo la traversa. Sfortuna che una manciata di secondi dopo raddoppia la sua portata, perché sfiorato il pareggio è il ribaltamento di fronte a esser fatale al Monteriggioni. Un indemoniato Tassi scende bene sulla corsia di competenza e recapita a centro area un pallone perfetto per Caporali, il quale bagna come meglio non potrebbe il proprio fresco ingresso in campo dalla panchina. Nonostante la batosta, i padroni di casa trovano la forza di reagire accorciando subito le distanze con Bartalini Mattia, freddo davanti a Galli nel trasformare in oro una bella imbucata profonda di Pasqualetti. Sulle ali dell'entusiasmo i locali provano ad agguantare subito il pareggio ma è bravissima la compagine di Bardocci a tenere il polso della situazione e a restare in asse. A chiudere definitivamente i conti ci pensa al tramonto della partita Federighi con una gran conclusione che termina la propria corsa sotto la traversa. Alla fine della fiera, al Monteriggioni non resta che raccogliere i cocci della sconfitta nonostante una prestazione molto positiva; i risultati, se il filone rimarrà questo, non tarderanno comunque ad arrivare. Bene, benissimo dall'altra parte della barricata il Venturina, che alimenta nel migliore dei modi la propria corsa verso i piani alti della classifica. Calciatoripiù: Bartalini Mattia (Monteriggioni); Tassi (Venturina).
Audace Isola Elba-Romaiano 1-1

RETI: Grosu, Niccolini
Difficile che un punto accontenti qualcuno, in particolar modo se quel qualcuno sa di dover lottare fino alla fine per la permanenza in categoria. Difficile, sì, ma tuttavia non impossibile. Audace Isola d'Elba e Romaiano vedono nel segno X plasmato a Portoferraio il bicchiere mezzo pieno, perché tutte e due potevano vincere ma nessuna delle due voleva perdere. L'Audace Isola d'Elba interpreta (a buon motivo) il primo punto stagionale come un segnale di ripartenza, un primo passo verso quella che si prospetta una scalata faticosa ma da fare in tutti i modi possibili. Il Romaiano invece, dal canto suo, ritorna sul continente con la consapevolezza di aver fatto una buona gara in un campo che risulterà indigesto a più di una compagine. Questa la storia a valle dell'1-1. A monte, la cronaca, anche se di occasioni particolarmente rilevanti se ne registrano ben poche. Nella prima frazione di gioco i ragazzi di Gabriele Paffi si fanno apprezzare a più riprese in avanti, sbattendo però sempre e comunque sulla solida retroguardia elbana, ben piazzata sui blocchi. Crea, il Romaiano, ma non concretizza praticamente mai, dimostrando da una parte la propria capacità di tessere buone trame di gioco e dall'altra tutti i limiti di un comparto, quello offensivo, che deve crescere per incidere maggiormente. Dopo il riposo, la truppa di Sani si arma di coraggio e prova a prendere in mano le redini del match. E quando decide di affondare il colpo, lo fa davvero. Dopo una pregevole azione offensiva della giovane Diversi, il più lesto a raccogliere la respinta del palo è Grosu, che in tap-in sigla la rete del vantaggio. Vantaggio che dura però poco, giusto il tempo di rimettere al centro il pallone. Ferito, il Romaiano trova subito la via del pareggio grazie a Niccolini, abile a rifinire una veloce ripartenza saltando anche il portiere prima di depositare in fondo al sacco il pallone. Sul finale, gli ospiti tornano a martellare alla ricerca di un pareggio che però non arriva, seppur accarezzato in maniera decisa in un paio di circostanze. Il quarto turno di campionato regala dunque un 1-1 dal sapore di crescita, sia per l'Audace Isola d'Elba che per il Romaiano.