Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 9

Oltrera-Grosseto 1-1

RETI: Santini, Monaci
Monaci sblocca il risultato ma Santini lo riequilibra: termina 1-1 una bellissima gara tra Oltrera e Grosseto, andata in scena nella prima mattina della scorsa domenica, in apertura dell'ultimo turno. Partono forte i ragazzi di mister Stefani, che al 13' passano in vantaggio con la rete di Monaci, 0-1. Il Grosseto sulle onde dell'entusiasmo continua a premere sull'acceleratore, ma spreca tre buonissime occasioni con Sargentoni. Si chiude sullo 0-1 la prima metà di gioco. Nella ripresa gli ospiti pagano a caro prezzo le palle gol non sfruttate e l'Oltrera, rientrato in campo con un piglio diverso, trova il gol del pari con Santini, che, dopo un tiro smorzato di Mariotti, in tuffo deposita in porta il gol dell'1-1. L'inerzia pende dalla parte dei padroni di casa, che, scatenati a tratti, si presentano in zona gol con continuità, ma prima Bandini, poi Stefanizzi e infine Canistro non riescono a mettere il sigillo. Nel finale arriva anche l'occasione più nitida per l'Oltrera; Canistro si mette in proprio, semina il panico nella difesa ospite, tocca per Stefanizzi che in caduta gira verso la porta, ma il suo tentativo si stampa sulla traversa. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; Oltrera e Grosseto devono accontentarsi di un punto a testa, che lascia un po' di amaro in bocca ad entrambe le compagini. Calciatoripiù: Santini (Oltrera); Capitani, Magaddino, Tosi, Monaci (Grosseto).
Pol. Monteserra-Venturina 0-1

RETI: Caporali
Si interrompe dopo otto giornate l'imbattibilità del Monteserra, che cade in casa contro un buon Venturina. Decisiva la rete di Caporali dopo pochi minuti. In vantaggio di misura per quasi tutta la partita, il Venturina riesce poi a resistere all'arrembante ritorno nel secondo tempo della compagine pisana. La gara è giocata sotto una fitta pioggia e inizia con un'occasione di Carli per i locali, ma la difesa del Venturina respinge nei pressi della linea di porta. Dopo pochi minuti su un ribaltamento di fronte Caporali riesce a sfuggire all'attenta difesa biancoverde e a realizzare un bel gol con un tiro a incrociare sul quale Ribechini non può fare niente. Il Monteserra reagisce e alla metà del primo tempo reclama un calcio di rigore per un fallo di mano di un difensore ospite, dopo un tiro dal limite indirizzato verso la porta, ma il direttore di gara non è della stessa opinione e lascia proseguire. Le squadre vanno al riposo con gli ospiti in vantaggio per 0-1. La ripresa parte con alcuni cambi effettuati da Paesano, che alza il baricentro della squadra alla ricerca del pareggio. Si registrano un paio di nitide occasioni per i locali su alcune incursioni dalle fasce, non concretizzate al meglio dal reparto offensivo. Il forcing dei ragazzi di Paesano si fa sempre più insistente, ma prima Scocci e poi Mannucci non riescono a battere il portiere biancoceleste. Allo scadere la grande occasione per Scocci che imbeccato in profondità da un lancio di Arcangioli, scavalca con un pallonetto il portiere, ma la palla finisce incredibilmente fuori. Nel recupero alcune mischie non portano i ragazzi di Paesano al pareggio, lasciando l'amaro in bocca per il grande secondo tempo disputato. I complimenti vanno ovviamente al Venturina, dimostratosi una squadra completa in ogni reparto e che ha ottenuto una bella vittoria che la rilancia nella lotta per le prime posizioni. Calciatoripiù: Caporali, Vita (Venturina).
Atletico Maremma-Fornacette Casarosa 0-3

RETI: Capalbo, Thiriet, Costachi
Il Fornacette vince in modo convincente in casa dell'Atletico Maremma per 0-3. Con questi tre punti la squadra di Di Coscio si allontana dalla zona calda e sale al settimo posto. Partono subito bene gli ospiti che al 5' sbloccano la gara: Costachi in mischia in area di rigore batte Pantani da pochi metri. Nonostante il vantaggio, il Fornacette continua ad attaccare e raddoppia: Pescini crossa in area di rigore e trova Thiriet che infila il pallone in porta. C'è una sola squadra in campo e le formazioni vanno a riposo sul punteggio di 0-3 con il calcio di rigore realizzato da Capalbo. Nella ripresa la partita diventa più maschia e si innervosisce: il Fornacette resta addirittura in nove per le espulsioni di Ndiaye e Koceku. Nonostante la doppia superiorità numerica, l'Atletico Maremma non crea occasioni da gol molto pericolose e la partita finisce quindi con il punteggio di 0-3 per il Fornacette.
Calci-Valentino Mazzola 1-0

RETI: Giusti
Ribaltone in vetta alla classifica: il Calci supera di misura con una rete a sei minuti dalla fine realizzata da Giusti un coriaceo Valentino Mazzola e conquista il primato. Scavalcato il Monteserra, uscito sconfitto dall'impegno casalingo contro il Venturina. I ragazzi di mister Marianini scendono in campo con il piglio giusto, perché sentono che a Buti può succedere qualcosa di interessante nel big match. Il Calci crea molto, prevalentemente su palle inattive, ma la squadra senese si difende bene e con il passare dei minuti acquisisce fiducia, tenendo bene il campo. Si va al riposo su lo 0-0. Inizia la ripresa e per i primi venti minuti il Calci continua a pressare l'avversario nella propria metà campo, senza però riuscire a trovare il guizzo per portarsi in vantaggio. Guizzo che arriva al 64', quando è bravo Giusti a farsi trovare pronto su una palla data in profondità da Guidi A., a dribblare il portiere e a metterla dentro per il gol dell'1-0. Il vantaggio sblocca mentalmente il Calci, che dopo tre minuti di recupero porta a casa una vittoria sofferta ma importante. Da applausi, comunque, la prestazione della squadra di mister Ficalbi per come ha tenuto il campo. Calciatoripiù: Giusti (Calci), Giustarini (V.Mazzola).
Colligiana-Audace Isola Elba 4-0

RETI: Cimini, Morrocchi, Gozzi, Bernardoni
Tutto come da pronostico per la Colligiana, che s'impone per 4-0 su una generosa Audace Isola d'Elba, che ha lottato su ogni pallone con impegno e dedizione, meritandosi il plauso degli avversari. Mister Taurone dà spazio a chi finora ne ha trovato meno e riceve indicazioni più che positive: la sua Colligiana sta bene, ed è pronta ai derby senesi che l'attendono da qui alla sosta invernale. La gara si sblocca al 19' dopo un paio di occasioni mancate da Gozzi e Cimini dentro l'area di rigore elbana; bella l'azione che porta al vantaggio, Carlucci viene lanciato in profondità, il suo cross è perfetto per Gozzi che anticipa tutti e realizza l'uno a zero. L'Elba tiene bene il campo nel primo tempo, che si conclude sul parziale di 1-0 nonostante la traversa colpita da Cimini su ottimo traversone proposto da Morrocchi. Nella ripresa dopo pochi minuti (40') arriva il raddoppio, su rigore trasformato da Morrochi e concesso per un atterramento in area ospite ai danni di Alushi. L'Elba accusa un po' il colpo e nella parte successiva del match si registrano prima il gol di Cimini, che ribadisce in rete una corta respinta del portiere dopo un corner, poi - sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo - il classe 2011 Bernardoni anticipa il diretto avversario e insacca il punto del definitivo 4-0. Calciatoripiù: Morrocchi, Mangiapane (Colligiana).
Romaiano-Monteriggioni 2-3

RETI: Dervishi, Rignanese, Bernardo, Ghiozzi Pasqualetti, Ghiozzi Pasqualetti
Colpo esterno del Monteriggioni, che grazie a un primo tempo di alto livello supera, seppur col brivido, un coriaceo Romaiano. Se nella prima frazione di gara, infatti, erano stati i ragazzi di mister Buini a fare il bello e il cattivo tempo, portandosi sullo 0-3, nella ripresa i pontederesi hanno messo in campo una grinta tutta nuova, accorciando le distanze e arrivando a sfiorare un pareggio che sarebbe stato meritatissimo. Grande partenza della squadra ospite, che in men che non si dica piazza un uno-due micidiale: reti di Bernardo, scatenato, e Pasqualetti, e siamo già sullo 0-2. La partita è molto combattuta, ma davvero molto corretta. Prima dell'intervallo, ecco il terzo gol che sembra chiudere la partita: gran giocata di Bernardo, che si beve tutta la difesa locale e mette in mezzo per Pasqualetti, bravo ad appoggiare in rete. Il primo tempo finisce 0-3 e, oggettivamente, la partita sembra finita. Negli spogliatoi, però, il Romaiano ritrova energie e motivazioni quasi insperate, e nella ripresa la partita prende una piega totalmente diversa, grazie anche all'ingresso in campo di pedine come Gazzarrini e Gonfiantini, decisivi nel dare sprint alla squadra. I padroni di casa prendono in mano la partita e dopo qualche tentativo andato a vuoto accorciano le distanze con Dervishi, bravo a segnare al termine di un'azione insistita nella quale lotta di fisico e potenza contro due difensori per poi scaricare in rete. Ancora Dervishi, poco dopo, scatenato: palla in mezzo per Niccolini che davanti al portiere sbaglia. Lo stesso Niccolini si fa perdonare poco dopo, conquistando un calcio di rigore. Sul dischetto va Rignanese, che calcia centrale e spiazza il portiere per il clamoroso 2-3 che riapre ufficialmente una partita che sembrava essere ormai senza storia. Il finale di gara è per cuori forti: all'ultimo minuto, calcio di punizione per i locali. Va in battuta Federico, che calcia magnificamente colpendo la parte bassa della traversa. La palla rimbalza sul terreno, a cavallo della linea di porta, ed esce. I padroni di casa chiedono a gran voce la convalida del gol, nella più classica e scomoda delle situazioni da gol-non gol. Per il direttore di gara, però, non è gol. A fare le spese delle fisiologiche proteste derivanti dalla decisione dell'arbitro sono Elmahdi e Federico, espulsi, il secondo dopo il triplice fischio. Da rivedere la condotta del direttore di gara in questo frangente, poco propenso al dialogo dopo una partita molto combattuta ma comunque correttissima. Vince il Monteriggioni, ma col brivido. Il Romaiano riparte dall'ottima reazione messa in mostra nel secondo tempo: la squadra può esser soddisfatta per la grinta che ha saputo tirar fuori quando la partita sembrava ormai compromessa. Calciatoripiù: Gazzarrini, Gonfiantini (Romaiano), Bernardo, Bacciottini (Monteriggioni).
Prolivorno Sorgenti-Pisa Ovest 1-0

RETI: Mela
Tre punti pesanti, una vittoria che vale il secondo posto in classifica per la Pro Livorno Sorgenti in virtù di un primo tempo di valore, per intensità, concentrazione, ritmo. Il Pisa Ovest stenta a ripartire; Kerciku è ben controllato e Manetti chiuso nella morsa dei difensori locali. I ragazzi di Adamoli sfiorano il gol con Giorgi, Caturelli e Mela. Poi il Pisa Ovest resta in dieci per l'espulsione di Diena ma non demorde e cerca di contrattaccare. La Pro Livorno Sorgenti da parte sua non riesce a fare possesso palla e rischia di subire il pareggio. Sarebbe stata una beffa. Ci è voluto il solito Coltelli con un intervento super a sventare in angolo un colpo di testa di Malasoma. Tra i padroni di casa granitico il già citato blocco difensivo con Iorio, Pini e Magnelli a chiudere ogni varco. Sulla corsia di destra Ferri ha rappresentato una spina nel fianco per la difesa ospite, Biscardi si è sacrificato nella marcatura di Kerciku, mentre prezioso è stato il lavoro di Di Nasso in mezzo al campo. In attacco Mela ha messo sotto pressione i difensori pisani segnando il gol partita su rigore. Con 11 centri si conferma cannoniere principe del campionato. Ad onor del vero il Pisa Ovest non esce per niente ridimensionato, tutt'altro. La formazione di Balestri ha dimostrato forza, compattezza e carattere. In dieci non ha ceduto di un metro, lottando su ogni palla con vigore e determinazione. Scardinare la sua difesa non era impresa facile, non per niente aveva subito finora solo 5 reti. In avanti si è visto poco Kerciku, dalle grosse potenzialità tecniche, ma in ombra in questa occasione. Il centravanti Manetti ha giocato spesso spalle alla porta, mentre in mezzo al campo di Marianelli ha tentato di mettere ordine. All'inizio Balestri ha spostato Eli Kanfaui su Mela con Colizzi a presidiare la corsia destra. La retroguardia pisana inizialmente ha vacillato in alcune circostanze, come al 5' quando Giorgi - smarcato in piena area da Mela - ha fallito il tap-in vincente di sinistro. E al 13' quando uno svarione dei centrali difensivi ha permesso a Caturelli di presentarsi solo davanti a Graffeo che è riuscito a respingere di piede. La Pro Livorno Sorgenti al 20' costruisce una buona azione che Mela spreca calciando fuori da buona posizione. Poco dopo Diena si fa espellere dal direttore di gara; Balestri schiera i suoi ragazzi con il 4-4-1 che, in fase di attacco, diventa un 4-2-3 molto propositivo. Sembra una partita a scacchi fra i due allenatori, bravi a muovere i loro giocatori in campo. Al 43' ci prova Di Nasso da lontano ma Graffeo respinge in angolo. Portiere ospite ancora protagonista al 50' ma in negativo. Mela penetra in area, si allunga troppo il pallone ma Graffeo lo stende. Rigore che lo stesso Mela trasforma. E' il gol vittoria. La Pls in superiorità numerica cerca di imporre il gioco ma la frenesia non vuol dire razionalità. Gli esterni Ferri e Giorgi non trovano più spazio per le loro progressioni, il centrocampo gioca sempre in verticale anziché girare palla. Al 60' sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra, Malasoma anticipa tutti di testa, Coltelli si distende in tuffo e riesce a deviare la palla in angolo. Finisce 1 0. Con questa sconfitta il Pisa Ovest perde contatto con le prime in classifica. Per la Per Livorno Sorgenti ancora un balzo in avanti. E ora c'è la trasferta di Calci che vale il primato in classifica. Ma occhio al Venturina che ha bloccato il Monteserra e sta minacciosamente risalendo la china. Calciatoripiù : stavolta la citazione è per il tecnico della Pro Livorno Sorgenti Adamoli .
Certaldo-Poggibonsese 3-0

RETI: Marruganti, Stacchini, Valean
La Certaldese vince con merito una bella partita contro la Poggibonsese per 3-0, aggiudicandosi i tre punti e un successo nel derby che fa sempre bene al morali. La squadra di Tanzini si allontana così momentaneamente dalla zona retrocessione, mentre i giallorossi rimangono nelle zone calde della classifica. Nei primi minuti di gara iniziano meglio gli ospiti che fanno girare bene il pallone senza però creare pericoli. A metà del primo tempo esce il Certaldo e Stella manda un chiaro segnale con il suo colpo di testa che finisce di poco fuori. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-0 con i padroni di casa che, nel finale, hanno più occasioni per segnare. Nella ripresa, il Certaldo continua ad attaccare e sblocca la partita: Porciatti rinvia ma colpisce in pieno Marruganti e così il pallone rotola in porta. Pochi minuti dopo, i padroni di casa raddoppiano: Hysaj batte un calcio di punizione dalla trequarti offensiva, la difesa del Poggibonsi respinge, ma Stacchini calcia forte da fuori area e il pallone finisce sotto la traversa. Infine, arriva anche il definitivo 3-0 di bomber Valean che realizza rubando il pallone a Porciatti e mettendolo in rete a porta vuota. Nel finale un paio di occasioni per la Poggibonsese non vengono concretizzate e così il risultato non subisce ulteriori modifiche. Calciatorepiù: Stacchini (Certaldese).