Pas nel primo tempo, poi Gaggioli, Levato e Fioravanti nella ripresa: il Montelupo colpisce quattro volte all'esordio stagionale, tornando da Foiano della Chiana con tre punti e una prestazione davvero convincente. A dispetto del netto punteggio finale, in campo si è visto tuttavia anche un positivo Foiano, protagonista in particolare di una buona prima frazione di gioco. Il match rimane infatti sostanzialmente equilibrato nei primi trentacinque minuti, caratterizzato da un gol ospite ma alcuni buoni spunti anche per i padroni di casa. In avvio le prime occasioni sono proprio per il Foiano, pericoloso in area avversaria con Vartuli e con Gimondo: in entrambi i casi è superlativo Baccellieri, che dice di no tenendo il punteggio bloccato sullo 0-0. Il Montelupo risponde con Cianflone e con Fioravanti, entrambi però imprecisi sottoporta. Il vantaggio ospite si concretizza comunque nel primo tempo ed è Pas a realizzarlo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il gol stappa una partita rimasta fin qui bloccata, il Montelupo continua a spingere e poco prima dell'intervallo va vicinissimo al raddoppio con la traversa (traversa-riga) colpita da Levato. Il secondo tempo si apre con una buona occasione non concretizzata da Gimondo per il Foiano; il Montelupo risponde poco dopo e, dopo alcune imprecisioni in avanti, riesce a raddoppiare: è Gaggioli a trovare la via del gol col tap-in vincente dopo la respinta della traversa sul calcio di punizione di Levato. Al 56' arriva anche lo 0-3 ospite grazie al calcio di rigore conquistato da Mazzantini, lanciato a rete, e trasformato da Levato. Il Foiano non si abbatte e riesce ad accorciare le distanze poco dopo, bravo a farsi trovare pronto in area su una disattenzione ospite e a mettere in rete dopo aver superato il portiere. Il Foiano prova a rifarsi sotto, ma è bravo il Montelupo a controllare bene il doppio vantaggio, allungando poi sull'1-4 a cinque minuti dalla fine: invito di Levato in area per Fioravanti, che firma il poker amaranto chiudendo definitivamente la partita. Calciatoripiù: Baccellieri, Levato, Fioravanti (Montelupo).
È davvero buona, anzi buonissima, la prima dell'Olmoponte S.Firmina, capace di regolare il Pontassieve con un netto 5-0 interno. La partenza è subito pazzesca per i padroni di casa, avanti dopo un minuto e sul 2-0 poco dopo. Il vantaggio nasce su un'azione insistita in area ospite conclusa col colpo di testa vincente sottoporta di Peruzzi. L'immediato 1-0 galvanizza l'Olmoponte S.Firmina, che impiega appena un altro minuto per raddoppiare, al termine di un'altra buona manovra: questa volta l'assist è per Giaccherini, che incrocia il destro rasoterra per il 2-0. La partita si fa subito in salita per il Pontassieve, che prova comunque subito a scuotersi e, nella fase centrale del primo tempo, riesce a costruire qualche buona occasione per accorciare le distanze; in particolare è bravo Maranini a sventare il gol ospite in un paio di occasioni, permettendo così all'Olmoponte S.Firmina di chiudere il primo tempo sul doppio vantaggio. In avvio di ripresa arriva subito il tris locale: bella azione sulla destra di Febbraro, che va via palla al piede e serve Baglioni, che a porta vuota fa 3-0. Con tre reti di vantaggio i padroni di casa gestiscono bene il match, respingendo bene ogni tentativo ospite. Spezzettata dai cambi da una parte e dall'altra, la partita non offre grossissimi altri spunti, se non un altro ottimo intervento di Maranini, bravo a opporsi su una conclusione ravvicinata ospite dopo un pallone perso a centrocampo dai locali. Negli ultimi dieci minuti l'Olmoponte S.Firmina riesce ad arrotondare il risultato mettendo a segno altri due gol: sugli sviluppi di un calcio di punizione Bonini, ben appostato sul secondo palo, colpisce di testa a incrociare per il 4-0, poco dopo poi Peruzzi conquista palla su un errato disimpegno avversario, va via in campo aperto e, solo davanti al portiere, segna la doppietta personale, fissando il punteggio sul definitivo 5-0. Calciatoripiù : nell'Olmoponte S.Firmina ottime le prove di Dedja, Peruzzi e Giaccherini ; nel Pontassieve in evidenza Kodra .
Buon esordio per i Giovanissimi della Rondinella Marzocco di mister Matteo Spaghetti, che superano in casa la Casentino Academy. Gran prestazione dei padroni di casa, che si impongono per 5-0. Nei primi minuti la partita risulta combattuta e il gioco ristagna soprattutto a centrocampo, ma da un certo momento in poi la Rondinella si fa maggiormente notare in fase offensiva: già al 4' Pestelli porta in vantaggio la squadra di casa superando di sinistro il portiere avversario dopo un bel fraseggio stretto in area con Amendola. Al 10' Amendola è protagonista di un'azione personale sulla sinistra culminata con un diagonale di poco alto. Risponde il Casentino qualche minuto dopo con una bella punizione da fuori area dell'ottimo capitano Cavigli, fuori di poco. Per la Rondinella bella conclusione al 23' di Chiummiello con un sinistro a fil di palo da fuori area, antipasto del raddoppio dei padroni di casa dopo un minuto: Pestelli batte velocemente una punizione dalla destra trovando al centro dell'area ancora Chiummiello tutto solo pronto a battere il portiere avversario. Al 26' il Casentino prova a rifarsi sotto con una bella azione individuale di Paggetti che dalla sinistra impegna con un tiro centrale il portiere Dini. Nel secondo tempo il Casentino rientra in campo deciso a rifarsi sotto nel punteggio ma già al 37' arriva il gol del 3-0 per i padroni di casa che chiude di fatto la partita: Di Timoteo dalla destra fa partire un perfetto cross all'altezza del secondo palo per la testa di Amendola che conclude in rete. Nei minuti seguenti si fa notare Calarco, molto attivo oggi sulla destra, con due belle incursioni che creano scompiglio nella difesa avversaria. Dopo numerose sostituzioni per le due formazioni, con i subentrati della Rondinella bravi a mantenere alto il ritmo della gara, si registra al 49' il secondo gol di un ispiratissimo Pestelli che al termine di un'azione personale infila il pallone da fuori area sotto la traversa. Al 58' Casentino vicinissimo al gol della bandiera con una bellissima punizione dal limite di Cavigli che lascia partire un missile che si infrange sulla parte interna della traversa, sulla ribattuta ospiti ancora pericolosissimi e sfortunati con un tiro che esce di poco. Resta il tempo per il quinto gol della Rondinella: al 78' Morelli con un'azione insistita sulla destra riesce caparbiamente a trovare il cross dal fondo per Pieraccini che deve solo appoggiare in rete di testa. Calciatoripiù: Pestelli (Rondinella Marzocco), Cavigli (Casentino Academy).
Prima di campionato e subito una partita da cardiopalma per i medicei. L'inizio è tutto a favore dell'Arezzo F.A. che arriva a Poggio con tanta grinta e consapevolezza, tanto che dopo un paio di brividi passa in vantaggio su un cambio gioco di Falini verso Pucci, che si accentra e batte Santini al minuto numero 6. Ma i ragazzi di casa non si demoralizzano e anzi reagiscono colpo su colpo, alzando il livello della contesa. Così dopo un paio di contropiedi pericolosi, al 20' Pistorio si invola sulla destra, saltando il diretto avversario, mette la palla al centro dove Di Paola si fa trovare pronto per la rete dell'1-1. Sul finale di primo tempo l'Arezzo F.A. riprende in mano le redini del gioco, collezionando una serie di calci d'angolo e calci di punizioni su cui la difesa del Poggio con Grassi e Icolari reagisce però sempre bene. Annullato anche un gol all'Arezzo F.A. per un netto fallo su Santini in uscita. Su una ripartenza del Poggio però Pistorio viene fermato fallosamente, anche se l'arbitro non fischia così sull'azione seguente ci vuole un miracolo di Santini su Pucci per salvare il risultato e andare al riposo sull'1-1. Nel secondo tempo, dopo un paio di tiri da fuori dell'Arezzo, il Poggio inizia a macinare gioco e si rende pericoloso con Pistorio sulla destra, che salta sistematicamente il suo avversario e guadagna una serie di angoli. Sugli sviluppi di uno di questi, al 10' del secondo tempo, Poggio vicinissimo al vantaggio con Grassi che piazza la palla sotto l'incrocio ma viene respinta ancora in angolo dal portiere. Nel momento migliore del Poggio arriva la doccia fredda al 16' della seconda frazione con l'arbitro che fischia un rigore che scatena le legittime proteste dei locali per un presunto fallo di Vannini, subentrato a Barbini da pochi minuti, che sembra andare nettamente sulla palla. Dal dischetto Falini spiazza Santini e riporta in vantaggio l'Arezzo F.A. Il Poggio giustamente non ci sta, si riversa subito nella metà campo avversaria e sugli sviluppi di un altro angolo Pistorio si guadagna un rigore (contestato anche questo) per una spinta ricevuta. E' il minuto 23 e Zeka dal dischetto rimette tutto in parità. La partita poi si decide a 5' dal termine quando sull'ennesimo calcio d'angolo per i padroni di casa c'è un netto fallo di mano. Ancora Zeka su calcio di rigore porta il Poggio avanti, per il 3-2 che sarà anche il risultato finale perché i padroni di casa bloccano tutte le azioni avversarie e anzi hanno altre due grandi occasioni con Pistorio fallite di pochissimo. Prestazione super per i ragazzi di mister Cappellini che hanno tantissimo lavoro da fare ma che hanno fatto davvero il massimo portando a casa tre punti pesanti e meritatissimi. Calciatoripiù : da segnalare le prestazioni di Perna (2011), Poli e Icolari .
Il campionato non poteva iniziare in modo migliore per la Sangiovannese, che davanti al proprio pubblico batte il Rinascita Doccia segnando ben nove gol e senza subirne. Dopo un quarto d'ora di studio i locali la sbloccano per mano di Papini, che si ripete al 21' con un gol davvero spettacolare. Cinque minuti più tardi Brocci cala il tris, mentre al 34' sale in cattedra Duranti che nel giro di un minuto realizza due reti. Il primo tempo si chiude sul 6-0 grazie alla firma nel recupero di Trotolo, e il copione logicamente non cambia nella ripresa. Duranti si porta a casa il pallone confezionando la personale tripletta al 53', mentre al 60' anche Parasassi si iscrive al registro dei marcatori. A tre minuti dalla fine c'è gloria poi per Gregorio Bandini, autore del definitivo 9-0 che mette il punto esclamativo sulla vittoria netta e mai in discussione della Sangiovannese. Calciatoripiù : Duranti , Papini e Danesi (Sangiovannese).
Esordio con i tre punti per il Terranuova Traiana che tra le mura amiche supera 3-2 la Poliziana. La prima frazione risulta equilibrata, anche se è la squadra di casa a cercare la rete con maggiore insistenza e a trovarla al minuto 15: Attili, atterrato in area si procura e trasforma un calcio di rigore, superando il portiere ospite per l'1-0. Il Terranuova Traiana insiste e alla mezz'ora raddoppia: il tiro di Ciurcanu impatta su un difensore, il pallone finisce nella disponibilità di Minni, che lo spedisce in rete per il 2-0. Si chiude così il primo tempo, con il Terranuova Traiana avanti di due gol. La ripresa inizia subito con due sostituzioni nelle fila ospiti: entrano Popelea e Meniconi al posto di Di Lorenzo e Cocca. Gli ospiti ripartono con determinazione e con l'intenzione di rimettere in piedi la partita, riuscendoci al 40' quando Mennella spedisce il pallone in rete per il 2-1. Anche per il Terranuova Traiana iniziano i primi cambi: al 42' entra Bindi al posto di Fini. La Poliziana continua a spingere alla ricerca del pareggio, che arriva un instante più tardi, al 43', con un autogol locale. Subita la rimonta, il Terranuova Traiana si ributta in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio e riesce a trovarlo poco dopo, al 47': passaggio di Minni a imbeccare Cursio, che in corsa spedisce il pallone in rete per il 3-2. Spazio poi per altre sostituzioni: al 52' la Poliziana sostituisce Palmerini con Doci, mentre per il Terranuova Traiana entrano Vichi al posto di Mori (54') e Romanelli al posto di Minni al 62'. Le due squadre si fronteggiano cercando ancora la rete fino alla fine della gara, facendo registrare numerose azioni degne di nota da entrambe le parti, ma il risultato finale però non cambia: il Terranuova Traiana batte la Poliziana per 3-2.
Decide la rete di Ambroselli a metà primo tempo: il Limite e Capraia inizia il campionato con i tre punti, superando di misura l'Audace Galluzzo al termine di 70' complessivamente molto combattuti, caratterizzati da diverse buone occasioni per parte. Il Limite e Capraia parte forte, subito propositivo e vicino al vantaggio dopo pochi secondi, quando Croce supera il portiere in uscita ma si allunga troppo il pallone non riuscendo a inquadrare lo specchio della porta. L'Audace Galluzzo prova a rispondere prontamente, portando i primi grattacapi in area locale. Il match resta comunque sempre piuttosto equilibrato, sbloccato a metà frazione su un calcio da fermo: Ambroselli s'incarica della battuta di un calcio di punizione dalla lunga distanza indirizzando il pallone verso il secondo palo, nessuno riesce a colpirlo di testa, così la sfera rimbalza in area e finisce in rete per l'1-0 locale. La partita è accesa, ma non offre grossi altri spunti nella parte finale di primo tempo, se non qualche mischia nelle due aree sui calci da fermo. La reazione del Galluzzo allo svantaggio si registra soprattutto nella seconda frazione, quando arrivano le occasioni più ghiotte per acciuffare il pari: è in particolare Mazzantini ad andare vicinissimo all'1-1, trovando prima una grande parata di Mhilli su un tentativo di testa e poi calciando fuori da posizione defilata dopo aver superato il portiere. Il Limite e Capraia tiene e nel finale ha due occasioni importanti per chiudere la partita, entrambe con il neoentrato Jerez Florat, che non riesce però a concretizzare due ottime ripartenze da posizione davvero invitante. Poco male comunque per il Limite e Capraia, che mette subito in cascina i primi tre punti della stagione contro un buonissimo Galluzzo. Calciatoripiù: Mhilli, Giusti (Limite e Capraia).
Buona la prima per lo Sporting Arno, che conquista una vittoria meritata in casa contro la Virtus Rifredi. Tre punti arrivati in rimonta, perché a passare in vantaggio sono stati gli ospiti. Pronti, via, subito una girandola di emozioni con le occasioni nel primo quarto d'ora di Clausi per i locali (tiro che finisce alto) ma soprattutto di Celano per gli ospiti, con un tiro-cross che Torti mette in angolo; sul corner seguente, dormita generale della difesa locale e gol di Gheri che fa 0-1. Lo Sporting si butta in avanti e subito crea un'occasionissima con Formisano che a pochi metri dalla porta non riesce a mettere in rete dopo un tiro di Clausi respinto da Scartabelli. Poi, tanti tiri poco precisi che non trovano la porta di Dahani, Roggi, e Viviani su cui è bravo Scartabelli. Al 29' ripartenza in contropiede del Rifredi, tiro di Piano che Torti non trattiene ma Celano non riesce a mettere in rete a due passi dalla porta. Nel secondo tempo parte forte lo Sporting Arno che ha due occasioni con Monti e poi Viviani, bravo Scartabelli. Ci prova anche il Rifredi con il nuovo entrato Degl'Innocenti, ma Torti è bravo a non farsi sorprendere. Due minuti dopo, al 45', ecco il pareggio locale con Sulejmanovic che da due passi ribadisce in rete un pallone respinto in area. Ancora locali in attacco, adesso galvanizzati: al 48' Viviani lancia Monti che si invola verso la porta, Termine interviene fallosamente; intervento da ultimo uomo ed espulsione. Sulla punizione seguente, traversa di Dahani, poi sulla ribattuta Viviani spara alto da dentro l'area piccola. Il Rifredi seppur in dieci si butta in avanti in cerca del gol e ha due occasioni con Morrello e poi con Rrushini ma è bravissimo Torti a sventare il pericolo. Il gol del vantaggio dei locali è nell'aria e arriva al 59', quando Hassan mette in rete sugli sviluppi di una bella azione personale orchestrata da Monti. Al 64' è lo stesso Monti a realizzare il gol del 3-1 che chiude la partita. Bella vittoria per lo Sporting Arno, che conquista i tre punti al termine di una gran rimonta. Buonissimo l'atteggiamento della Virtus Rifredi, che nonostante l'uomo in meno non ha mai tirato i remi in barca. Calciatoripiù: Raveggi, Viviani, Monti (Sporting Arno), Celano (Virtus Rifredi).