Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.D - Giornata n. 4

Olmoponte Santa Firmina-Poggio A Caiano 2-1

RETI: Bonini, Baglioni, Fabiani
OLMOPONTE S.FIRMINA: Maranini, Dedja, Vanneschi, Bonini, Ruschi, Daviddi, Baglioni, Febbraro, Peruzzi, Sahbani, Giaccherini. A disp.: Dordoni, Donnini, Fanelli, Bottai, Farini, Gentile, Oliviero. All.: Pietro Mazza.POGGIO A CAIANO: Santini, Vannini, Perna, Grassi, Icolari, Liguori, Pellegrini, Poli, Pistorio, Arena, Di Paola. A disp.: Biancucci, Ait Slimane, Ceccarelli, Ralvoni, Zeka, Pucci, Fabiani, Coscarella, Barbini. All.: Lorenzo Cappellini.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Baglioni, Bonini, Fabiani.


L'Olmoponte S.Firmina volta subito pagina dopo la netta sconfitta interna col Limite e Capraia, ritrovando il successo tra le mura amiche contro un buon Poggio a Caiano. Finisce 2-1 il match del Giunti di Arezzo, una gara decisa da un gol per tempo per i locali. La partenza è subito sprint per i ragazzi di Mazza, avanti dopo circa sette minuti: conclusione di Febbraro, respinta del portiere e colpo di testa vincente in area di Baglioni per l'immediato 1-0. La rete messa a segno nei primi minuti dà forza all'Olmoponte S.Firmina, protagonista di un buon primo tempo e pericoloso in varie occasioni in area avversaria: ci provano Peruzzi, ancora Baglioni, Giaccherini, Sahbani e poi per due volte Bonini, ma un po' d'imprecisione sottoporta e gli interventi di portiere e difesa ospite negano ai locali la gioia del raddoppio. Dall'altra parte il Poggio a Caiano prova a scuotersi, ma è soprattutto nella ripresa che riesce a far vedere le cose migliori, ripartendo all'attacco e con la giusta aggressività, iniziando così a mettere in difficoltà i padroni di casa. L'Olmoponte S.Firmina si compatta e tiene bene ed è bravissimo a trovare il gol del raddoppio: ci pensa Bonini a firmare il 2-0 aretino con un preciso colpo di testa sul cross in mezzo di Dedja. Con due reti di vantaggio l'Olmoponte S.Firmina controlla bene la partita, presentandosi ancora pericolosamente in area avversaria e collezionando diversi calci d'angolo. Il Poggio a Caiano non si dà per vinto e prova fino alla fine a rifarsi sotto, riuscendo ad accorciare le distanze dopo qualche buon tentativo non sfruttato in area locale. La rete del 2-1 si registra a pochi minuti dal termine e nasce da un'azione sviluppata sulla fascia destra: Fabiani è bravo a inserirsi con i tempi giusti su un pallone servito all'indietro, superando il portiere e riaprendo così la partita. Ma di fatto non c'è più tempo, dopo pochi istanti arriva infatti il triplice fischio finale. L'Olmoponte S.Firmina si prende i tre punti e sale a quota 9 a braccetto con l'Audace Galluzzo.

Unione Pol. Poliziana-Rondinella Marzocco 2-1

RETI: Pascale, Mennella, Calonaci
POLIZIANA: Tiradritti, Volpi (66' Negollari), Santelli (50' Cocca), Giovagnola, Pascale (66' Di Lorenzo), Bracciali, Rossi, Buracchi (50' Bruni), Mennella (67' Meniconi), Palmerini (50' Giomarelli), Popelea (56' Doci). All.: Andrea Morello.RONDINELLA M.: Dini, Chiummiello, Sorba (59' Dellerba), Ciappina, Rontani (36' Giuliano), Morelli (57' Osazee), Calarco (56' Palmieri), Pieraccini (66' Bonavolta), Susini, Michelini, Calonaci. A disp.: Roschi, Calofir. All.: Matteo Spaghetti.
ARBITRO: Vagheggi di Arezzo.
RETI: 9' Pascale, 31' Calarco, 65' Mennella.


Arriva la prima vittoria stagionale per la Poliziana, un risultato che la squadra di Morello ha faticato a raggiungere e che ad un certo punto sembrava quasi irrealizzabile. Buona infatti la partenza, con il vantaggio firmato dopo pochi minuti da parte di Pascale, la Poliziana riesce a contenere la reazione della squadra fiorentina che tuttavia riesce a raggiungere il pareggio a pochi minuti dalla fine della frazione. La Rondinella si pianta nella metà campo avversaria nella prima parte della ripresa alla ricerca del gol del vantaggio, sfiorandolo in alcune circostanze, poi ecco tre cambi nelle file dei padroni di casa e la situazione in campo si riequilibra, ma ci voleva una magia del centravanti Mennella - che con un'azione personale sulla destra coglieva il jolly a pochi minuti dallo scadere. Rondinella in forcing ma la Poliziana si difende con ordine e porta a casa il successo. La cronaca. Al 7' Mennella impegna il portiere Dini in due tempi. Calcio di punizione sulla destra, batte Buracchi che indirizza in area, il portiere respinge ma Pascale implacabile ribadisce in rete con successo per il vantaggio poliziano. Al 16' punizione per la Rondinella affidata a Ciappina che indirizza di poco a lato del montante. Al 24' una conclusione alta per parte, Buracchi non sfrutta un assist di Pascale e Calarco sul fronte opposto. La pressione del Rondinella aumenta e dopo una sciabolata di Chiummiello che Tiradritti respinge a pugni uniti, al 31' spazio per il gran gol di Calarco per i biancorossi ospiti: dal vertice dell'area indovina il sette più lontano non dando scampo al portiere della Poliziana, è il pareggio. Ora c'è solo la Rondinella che prima del riposo sfiora il vantaggio con Morelli, che sotto porta non riesce a correggere a rete un traversone in area. Pochi secondi dall'inizio della ripresa e Calarco si produce in un intervento al volo in area che non incrocia però il pallone proveniente dalla destra. Una punizione di Michelini al 57' esce a lato. Entrano Cocca, Bruni e Giomarelli e la Poliziana si riprende a centrocampo, la Rondinella rallenta e al 65' arriva la grande invenzione di Mennella, che avanza palla al piede nei pressi del vertice dell'area e poi lascia partire un tiro che manda la palla sotto l'incrocio dei pali più lontano.

Arezzo F. Academy-Sangiovannese 0-3

RETI: Duranti, Duranti, Nocentini
AREZZO ACADEMY: Magnanensi, Lorini, Centeni, Gennai, Ighrar, Volpi, Falini, Pucci, Tagliaferri, Ferrini, Nugnes. A disp.: D'Aniello, Palazzolo, Argenzio, Marchi, Steccato, Mazzi, Banini, Rozi, Prisco. All.: Rolando Falini.SANGIOVANNESE: Dossini, Checchi, Vramaraj, Nocentini, Bandini, Brocci, Duranti, Pulaj, Trotolo, Danesi, Papini. A disp.: Frasi, Fioravanti, Bravi, Pucci, Brandini, Zagaria, Ciabattini, Tognaccini, Parasassi. All.: Simone Danesi.
ARBITRO: Di Nicco sez. Valdarno.
RETI: 24' Nocentini, 29', 32' Duranti.


Ancora una vittoria per la Sangiovannese, che prosegue la corsa in vetta alla classifica con un'altra prova convincente e di nuovo a suon di gol e senza subire reti. I biancoazzurri vincono infatti 3-0 in casa di un Arezzo Academy ancora fermo in classifica ma che indubbiamente ha offerto una buona prova, lottando su ogni pallone e provando sempre a tenere testa ai forti avversari. Soprattutto nella prima parte di gara, gli amaranto di mister Falini si difendono con ordine e riescono a ripartire bene al cospetto di una Sangiovannese brava a far girare palla, a sbloccare la partita al 24' e poi a chiuderla con tre reti in meno di dieci minuti. Il vantaggio della Sangiovannese nasce sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Danesi, in area Nocentini prende palla e supera il portiere per lo 0-1. L'Arezzo Academy reagisce prontamente e ha subito una buona occasione in mischia per pareggiare: su un angolo battuto dalla sinistra da Falini, in area si crea una mischia e un insistito batti e ribatti che si risolve però con un nulla di fatto. Non sbaglia sul fronte opposto la Sangiovannese, che nel giro di tre minuti (29' e 32') realizza altri due gol col solito Duranti, che prima va a segno su assist di Checchi e poi cala il tris libero di colpire in area di rigore. Nonostante le reti da rimontare, l'Arezzo Academy non si scoraggia e anche nel secondo tempo riparte bene, tenendo il campo con ordine e giocando con intensità. Gli amaranto provano ad affacciarsi in area avversaria, ma vengono sempre ben contenuti da Nocentini e Brocci, bravi a chiudere ogni spazio. Una buona occasione si annota in particolare su uno schema su calcio di punizione laterale: Falini finta il cross e serve il pallone rasoterra all'indietro, ma l'azione non viene concretizzata. Sul fronte opposto la Sangiovannese gestisce bene il vantaggio, costruendo altre buone occasioni per arrotondare il risultato con tiri ribattuti o in altri casi finiti fuori dallo specchio della porta. Di gol nella ripresa dunque non ne arrivano, finisce 0-3 al Giotto Est di Arezzo. La Sangiovannese infila il quarto successo in quattro partite e si conferma saldamente al comando del girone. Arriva invece la quarta sconfitta di fila per un Arezzo Academy comunque positivo, protagonista di una buonissima prova contro la prima della classe. Calciatoripiù : nell'Arezzo Academy una nota di merito per il centrocampista Ferrini , il migliore in campo insieme a Danesi della Sangiovannese.

Rinascita Doccia-Casentino Academy 1-1

RETI: Bardi, Macconi
RINASCITA DOCCIA: Vallotti, D'Alessio, Cocha, Clementi, Bardi, Tattini, Hallabou O., Gonfiantini, Hallabou A., Ferrari, Brogi. A disp.: Rosadini, Porciello, Candini, Troni, Cirri, Alfaioli, Bencivinni, Bergantino, Preci. All.: Roberto Cavaliere.CASENTINO AC.: Mugnai, Buzzi, Sensi, Vanni, Cavigli, Acciai, Macconi, Mereu, Galastri, Buffa, Milanesi. A disp.: Leonardi, Morelli, Baracchi, Cecconi, Sordi, Kuqica, Macconi, Masetti. All.: Stefano Vignali.
ARBITRO: Veronese di Pistoia.
RETI: Macconi, Bardi.


Finisce in parità tra Rinascita Doccia e Casentino Academy, due squadre in difficoltà a livello di risultati ma con una gran voglia di fare bene. Il punteggio finale recita 1-1 al termine di un incontro che si è giocato soprattutto a centrocampo, caratterizzato da tanti palloni sporchi e senza una grande fluidità di gioco. Nel primo tempo i padroni di casa stazionano con costanza nella metà campo avversaria, senza però riuscire a impensierire il portiere. Gli ospiti provano a rispondere prontamente e nel finale di tempo (33') passano in vantaggio: lancio in profondità per Macconi, che batte un non troppo incolpevole Vallotti con una rasoiata sul primo palo. La reazione del Rinascita Doccia non tarda ad arrivare, infatti al 35', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Bardi realizza l'1-1 in mischia in area di rigore dopo una serie di batti e ribatti. Nel secondo tempo il copione della partita non cambia: il Rinascita Doccia si dimostra ancora più propositivo, mentre il Casentino Academy è sempre pronto a rendersi pericoloso in ripartenza. Da segnalare in particolare due grandi interventi del portiere ospite: il primo su Ayman Hallabou, che si fa ipnotizzare a tu per tu, il secondo su Troni, che in spaccata al volo non riesce a superare l'estremo difensore a pochi passi dalla linea di porta. Finisce così 1-1 al Biagiotti di Sesto Fiorentino, una partita giocata non a grandissimo ritmo, con il tono agonistico che si è alzato nel corso del secondo tempo. Il Casentino Academy porta a casa il primo punto del suo campionato, per il Rinascita Doccia è invece il secondo pareggio stagionale. È rimandato così l'appuntamento con la prima vittoria: il risultato alla fine sembra andare un po' stretto ai padroni di casa, specialmente considerando le occasioni costruite nel secondo tempo.

Limite E Capraia-Foiano 2-2

RETI: Giusti, Jerez, Fanticelli, Pinsuti
LIMITE E CAPRAIA: Carboncini E., Bartolini, Gazzarrini, D'Alessandro, Telleschi, Carboncini D., Giusti, Croce, Kamberaj, Ambroselli, Jerez Florat. A disp.: Mhilli, Alderighi, Moneti, Carrai, Simoncini, Bolognesi, Marashi, Franciotta, Vannini. All.: Marco Londi.FOIANO: Nanni, Lunghini, Pinsuti, Diambang, Angori, Benocci, Quadri, Fanticelli, Vartuli, Gimondo, Cafoncelli. A disp.: Montaini, Del Pasqua, Petti, Bracciali, Geppetti, Mazzei, Hajri, Manfredi, Santini. All.: Ciro Tommasini.
ARBITRO: Bellucci di Empoli.
RETI: Giusti, Fanticelli, Jerez Florat, Pinsuti.


Avanti due volte e due volte rimontato, il Limite e Capraia impatta 2-2 nella sfida interna contro un buon Foiano e si sgancia così dal gruppo di testa composto da Sangiovannese e Sporting Arno, fin qui sempre vittoriose. Al Cecchi di Limite sull'Arno è andata in scena una partita piuttosto equilibrata, sbloccata e subito messa in discesa dai locali, ma che gli ospiti sono stati bravissimi a recuperare, rispondendo sempre colpo su colpo. La partenza è subito sprint per il Limite e Capraia che al 3' è già in vantaggio: incursione sulla destra di Bartolini e invito per Kamberaj, che a sua volta innesca Giusti: gran tiro da fuori area e 1-0 locale. Il Limite e Capraia indirizza subito il match e fa registrare un buon predominio territoriale per tutta la prima frazione, ma deve fare i conti con un ottimo Foiano, bravissimo a non abbattersi dopo il gol subito a freddo - mostrando una buona reazione - e poi a pareggiare subito prima dell'intervallo. L'1-1 nasce sugli sviluppi di un calcio da fermo battuto in mezzo; favorito anche da un'incomprensione tra due difensori locali, che si ostacolano in area, Fanticelli conclude di prima intenzione sotto la traversa firmando il pari amaranto. Forte del gol, il Foiano riparte bene in avvio di secondo tempo, spingendo fin da subito alla ricerca della rete del sorpasso. Ma, probabilmente nel momento migliore degli ospiti, intorno al 45' sono i padroni di casa a tornare avanti, sfruttando una veloce ripartenza: servito in profondità, Jerez Florat conclude a incrociare battendo il portiere per il 2-1. La partita resta accesa e apertissima, caratterizzata da diverse occasioni per parte. Così il Limite e Capraia sfiora il tris con Kamberaj, che a tu per tu col portiere ritarda il tiro e viene recuperato da un avversario, e con Croce (ottima la parata del portiere). Il Foiano risponde prontamente e a poco più di dieci minuti dalla fine riesce nuovamente a riacciuffare la partita. Il 2-2 nasce su una ripartenza rifinita con un invito centrale e poi con l'assist preciso per il taglio di Pinsuti, bravo a inserirsi con i tempi giusti, a controllare bene palla entrando in area e a concludere in diagonale sul secondo palo. La partita resta accesa fino alla fine, il Limite e Capraia cerca con insistenza il nuovo vantaggio, conquistando diversi angoli e facendo registrare diverse mischie in area avversaria, ma senza creare nitide occasioni da gol. Finisce così 2-2, Limite e Capraia e Foiano si prendono un punto a testa. Calciatoripiù: Giusti, Dario Carboncini (Limite e Capraia); Fanticelli, Pinsuti (Foiano).

Montelupo-Sporting Arno 0-1

RETI: Dahani
MONTELUPO: Baccellieri, Brancaccio, Gaggioli, Pennabea, Ulivieri, Bolognesi, Pas, Levato, Cianflone, Fioravanti, Mazzantini. A disp.: Forciniti, Faraci, Ricchi, De Longis, Pace, Langone, Montanelli, Soldi, Mazzocchielli. All.: Tommaso Sabatini.SPORTING ARNO: Torti, Roggi, Becagli, Raveggi, Chellini, Hassan, Dahani, Berti, Sulejmanovic, Viviani, Monti. A disp.: Baroni, Benassi, Formisano, Minchioni, Guidotti, Cutino, Pantouvani, Clausi, Massa. All.: Claudio Del Bianco.
ARBITRO: Alderighi di Empoli.
RETE: Dahani rig.


Un sorprendente Sporting Arno infila la quarta vittoria consecutiva e prosegue la corsa in vetta al girone D a braccetto con la Sangiovannese. Dopo il successo interno, ricco di gol, col Rinascita Doccia, i rosanero passano di misura in casa di un buon Montelupo, al termine di una partita decisa da un discusso calcio di rigore e molto combattuta dall'inizio alla fine. Se i ragazzi di Del Bianco si confermano ancora in questo grande avvio di stagione, quelli di Sabatini non sono da meno: gli amaranto riscattano infatti prontamente la prestazione opaca di Terranuova di sette giorni prima con una buonissima prova, un buon gioco e diverse occasioni da gol, non concretizzate però in area avversaria. Nel primo tempo, piuttosto combattuto in mezzo al campo, si annotano un paio di spunti per parte. Lo Sporting Arno ci prova con Monti e Sulejmanovic (entrambi i tiri escono fuori), il Montelupo risponde con Ulivieri e Levato (il primo in area, il secondo dal limite, entrambi vengono recuperati da un difensore avversario) e poi con Mazzantini. Chiusa senza reti la prima frazione, la partita svolta e si sblocca dopo una manciata di minuti dall'avvio della ripresa quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area di Dahani, l'arbitro vede e punisce col rigore un tocco di mano locale in barriera, scatenando le proteste amaranto. Dal dischetto lo stesso Dahani s'incarica della battuta e trasforma per lo 0-1. Il Montelupo reagisce prontamente e spinge alla ricerca del pari, lo Sporting Arno tiene e fallisce in tre occasioni la rete del k.o., mancando il raddoppio in tutti e tre i casi con Monti, che non riesce a concretizzare a tu per tu col portiere. Dall'altra parte, la pressione del Montelupo resta costante fino alla fine, e proprio nel finale di partita arrivano le occasioni migliori per gli amaranto. Si segnalano in particolare due conclusioni di Cianflone e Fioravanti, entrambe di poco alte, e due traverse colpite dallo stesso Cianflone e da Mazzantini. Ma il gol non arriva: un buon Montelupo esce così sconfitto contro la capolista Sporting Arno, ma può indubbiamente ripartire dall'ottima prestazione di squadra e dall'atteggiamento mostrato in questa partita, nella quale è mancato davvero solo il gol. Continua a vincere e convincere lo Sporting Arno di mister Del Bianco che, arrivato in corsa subito prima dell'inizio del campionato, ha saputo trovare subito la giusta quadra in un gruppo che si sta confermando in alto partita dopo partita. Calciatoripiù: Pas, Mazzantini (Montelupo); Raveggi (Sporting Arno).

Pontassieve-Terranuova Traiana 1-2

RETI: Vecci, Minni, Ciurcanu
PONTASSIEVE: Santelli, Vanchetti, Guidotti, Torchia, Suriano, Melani, Parenti, Vecci, Vannini, Vaggelli, Kodra. A disp.: Cellini, Lamtakham, Turrini, Guidarini, Masini, Meini, Ricci, Graziosi. All.: Alberto Pelli. TERRANUOVA TRAIANA: Mafucci, Bruni, Cursio, Del Branca, Salciccia, Angeli, Bindi, Vichi, Ciurcanu, Fini, Minni. A disp.: Vitrone, Copioso, Gallai, Ciari, Grande, Romanelli, Attili, Chiappi, Mugnai. All.: Andrea Attili.
ARBITRO: Aglietti di Valdarno.
RETI: 29' Vecci 29', 38' Minni, 48' Ciurcanu.


Non si ferma la corsa del Terranuova Traiana, che dopo aver superato il Montelupo riesce a vincere sul campo del Pontassieve a termine di una partita molto combattuta e allo stesso tempo equilibrata. Nei primi venti minuti ci sono da raccontare un paio di azioni di attacco del Pontassieve con Vaggelli ben lanciato da Kodra in entrambe le occasioni: nella prima viene fermato dal direttore di gara per posizione di fuorigioco mentre nella seconda è l'estremo difensore biancorosso Mafucci ad anticipare lo stesso Vaggelli. Il Terranuova Traiana reagisce e ci prova da fuori area con Bindi ma il suo tiro termina a lato e con Ciurcanu che si invola sulla fascia destra ma viene fermato da Suriano prima del suo ingresso in area. Al 29' l'equilibrio viene interrotto: buon recupero palla a centrocampo da parte di Parenti che lancia Kodra sulla fascia destra, cross basso che mette in difficoltà la difesa valdarnese, la palla arriva sui piedi di Vecci che da pochi passi mette in rete alle spalle dell'incolpevole Mafucci. Al 32' il Pontassieve guadagna una punizione sulla trequarti. Cross in area di Parenti, Kodra calcia al volo ma il tiro finisce fuori. Finisce il primo tempo con gli azzurri di casa in vantaggio per 1-0. Il secondo tempo inizia con il Terranuova Traiana che si butta in avanti alla ricerca del pareggio e dopo tre minuti lo trova: cross in area azzurra, Minni ben appostato sul secondo palo anticipa e supera Santelli con un tiro ravvicinato. Il Pontassieve si riporta in avanti e questa volta è Kodra ad andare al tiro a termine di una buona triangolazione con Vaggelli ma il suo tiro è parato a terra dall'attento Mafucci. Al 48' il Terranuova passa in vantaggio: punizione dalla trequarti, palla calciata lunga in area di rigore dove Ciurcanu è bravo a controllare la palla e a far partire un tiro fortissimo che si insacca sotto la traversa. Il Pontassieve accusa il colpo ma mister Pelli prova a scuotere i suoi ragazzi inserendo Ricci e Meini. Al 55' però è il Terranuova a sfiorare il terzo gol su azione d'angolo; la palla calciata da Vichi finisce fuori di poco. Il Pontassieve prova il forcing finale per agguantare il pareggio e conquista alcuni calci d'angolo. Da uno di questi la difesa valdarnese respinge la palla fuori area dove Meini, ben appostato, prova il tiro ma la palla finisce a lato. Poco dopo mischia in area Terranuova, la difesa riesce a liberare. Il Terranuova potrebbe chiudere la partita in contropiede ma Santelli è attento e riesce a evitare la terza rete uscendo con i piedi fuori dall'area di rigore. Finisce 2-1 per gli ospiti. Resta l'amaro in bocca per il Pontassieve che, per la seconda volta consecutiva, perde di misura l'incontro casalingo. Calciatoripiù: Torchia per il Pontassieve e Ciurcanu per il Terranuova Traiana. Un applauso va anche al direttore di gara il Aglietti per l'ottima condotta.

Virtus Rifredi-Audace Galluzzo 0-2

RETI: Mazzantini, Nozzoli
VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Degl'Innocenti, Salvadori, Scabia, Rrudho, Termine, Falli, Zuffanelli, Torrini, Piani, Gualtieri. A disp.: Mannocci, Dalu, Ciriello, Celano, Trabalzini, Gheri, Barbacci, Floriani, D'Alessandro. All.: Riccardo Caterino.
AUDACE GALLUZZO: Cesari, Pisano, Zisa, Ausilio, Giardina, Pratesi, Mazzantini, Contini, Barrasso, Nozzoli, Doko. A disp.: Ambrosini, Vanzini, Nodari, Lombardi, Collini, Valaperti, Camara, Bottai, Di Comun. All.: Luigi Petriccioni.
ARBITRO: Roghi di Firenze.
RETI: Nozzoli, Mazzantini.


Ancora una vittoria per l'Audace Galluzzo, ancora nel segno di Nozzoli e Mazzantini, capocannonieri di squadra con quattro reti a testa in queste prime quattro giornate di campionato. Questa volta i gialloblù di mister Petriccioni esultano in casa della Virtus Rifredi, battuta con due gol messi a segno nel secondo tempo. Le due squadre hanno dato vita a una partita combattuta, giocata a viso aperto e caratterizzata da alcuni buoni spunti per parte. La Virtus Rifredi approccia bene al match, alla ricerca del gol e di punti per smuovere una classifica fin qui bloccata. L'Audace Galluzzo risponde prontamente, a caccia invece di continuità rispetto alle ultime positive uscite. Nei primi trentacinque minuti si registrano così diverse occasioni per parte. I padroni di casa si fanno pericolosi su calcio d'angolo, dopo uno scambio corto, con un tentativo di Piani deviato e poi su calcio di punizione battuto dallo stesso Piani: il pallone messo in mezzo viene deviato sottoporta da Scabia, che conclude fuori a fil di palo. La risposta degli ospiti è affidata a Doko, pericoloso con un tiro dalla distanza, e a Nozzoli, bravo a incunearsi in area sugli sviluppi di un'azione centrale: in entrambi i casi è bravo il portiere Scartabelli a opporsi. Non arrivano dunque reti in una prima frazione che va in archivio sul punteggio di 0-0. Anche nella ripresa il match resta piuttosto intenso e prosegue sulla scia del primo tempo. Ma, a differenza della prima frazione, nella seconda arrivano i gol. La partita viene sbloccata intorno a metà tempo: al 53' infatti l'Audace Galluzzo passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, grazie alla conclusione al volo in area di Nozzoli. La Virtus Rifredi non demorde e spinge alla ricerca del pari, rendendosi pericolosa con Torrini, bravo per due volte a girarsi bene in area, concludendo però prima troppo sul portiere e poi a lato. L'Audace Galluzzo tiene bene il vantaggio e al 63' raddoppia: un lancio lungo non letto bene da un difensore di casa favorisce Camara, che arriva alla conclusione colpendo il palo; sulla respinta Mazzantini mette in rete per lo 0-2, chiudendo di fatto il match. La Virtus Rifredi non molla fino alla fine, ma non riesce a rifarsi sotto, non trovando lo specchio della porta prima con Degl'Innocenti e poi ancora con Torrini. Il match si chiude qui: l'Audace Galluzzo infila la terza vittoria in quattro partite e resta saldamente nei piani alti del girone. Calciatoripiù : nella Virtus Rifredi in evidenza Salvadori e Torrini ; trascinato dai gol di Nozzoli e Mazzantini , tutto l'Audace Galluzzo sfodera una buonissima prestazione di squadra.