Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.D - Giornata n. 5

Foiano-Pontassieve 2-0

RETI: Cafoncelli, Vartuli
FOIANO: Nanni, Lunghini, Pinsuti, Diambang, Armini, Benocci, Hajri, Fanticelli, Vartuli, Gimondo, Cafoncelli. A disp.: Montaini, Del Pasqua, Geppetti, Angori, Mazzei, Capursoi, Bracciali, Manfredi, Santini. All.: Ciro Tommasini.PONTASSIEVE: Santelli, Vanchetti, Guidotti, Torchia, Vecci, Melani, Parenti, Masi, Vannini, Kodra, Vaggelli. A disp.: Cellini, Trinci, Suriano, Graziosi, Guidarini, Meini, Masini, Ricci, Lamtakham. All.: Alberto Pelli.
ARBITRO: Gambacciani di Arezzo.
RETI: Cafoncelli, Vartuli.


Seconda vittoria di fila in casa, quarto risultato utile consecutivo per il Foiano, che supera 2-0 il Pontassieve al termine di una partita combattuta e maschia, caratterizzata anche da diversi episodi discussi. Il match si accende subito in avvio, piuttosto combattuto fin dalle prime battute e lottatissimo in mezzo al campo. Il Foiano fa registrare un buon predominio territoriale, porta una buona pressione e cerca lo spunto giusto per sbloccare il match; il Pontassieve risponde prontamente, ripartendo bene e costruendo due buone occasioni nel primo quarto d'ora. E nello specifico: intorno al 10' Kodra colpisce la traversa, pochi minuti dopo lo stesso Kodra sfonda in area ma finisce per allungarsi troppo il pallone; sfuma così una buona chance ospite, Vaggelli era ben posizionato in area. Il primo vero squillo del Foiano si annota intorno al 20', quando Gimondo supera due avversari sulla fascia, si accentra e prova il tiro, calciando di poco fuori. Otto minuti più tardi nasce il vantaggio amaranto: Cafoncelli recupera un buon pallone e s'inventa un gran tiro dalla trequarti: conclusione a girare sul secondo palo e 1-0 Foiano. Una volta sbloccata la partita, i padroni di casa continuano a far girare bene palla, ripartendo benissimo in avvio di ripresa. Il Pontassieve non demorde, cercando subito la reazione e il varco giusto per colpire, riuscendo a presentarsi in area con più insistenza col passare dei minuti. In una di queste, su un lancio lungo, gli ospiti reclamano per un tocco di mano locale in area, chiedendo il calcio di rigore. Nell'azione successiva il Foiano passa in vantaggio: Cafoncelli veste questa volta i panni dell'assist-man e serve un gran pallone a scavalcare la difesa per Vartuli, che s'invola verso la porta e supera il portiere con un pallonetto. Esulta il Foiano, che si porta sul 2-0, protesta ancora invece il Pontassieve, lamentando una posizione di fuorigioco del numero 9 al momento del lancio. Gli episodi discussi non sono finiti: c'è infatti un altro episodio dubbio da segnalare in area locale, il Pontassieve chiede un fallo in area su Vaggelli, ma anche in questo caso per il direttore di gara non ci sono gli estremi per la concessione del rigore. Il Pontassieve si fa pericoloso su punizione e riesce a trovare la via del gol poco dopo, quando Kodra spinge in rete un pallone non trattenuto dal portiere, ma l'arbitro ferma tutto ravvisando un fallo sul portiere. La partita resta accesa fino alla fine, quando si registrano le nuove proteste ospiti (il Pontassieve chiede il rosso per intervento di mano del portiere fuori area) e un'altra ghiotta occasione biancoblù. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopo un batti e ribatti, Ricci prova la conclusione in porta; Cafoncelli salva sulla linea allontanando la minaccia e mantenendo inviolata la porta amaranto. Finisce qui a Foiano: gli amaranto vincono 2-0 e salgono a quota 8. Calciatoripiù : nel Foiano spicca su tutti Cafoncelli , protagonista di una grande partita: per lui un gol, un assist e il salvataggio nel finale. Bene anche Benocci in difesa. Nel Pontassieve spiccano Masi e Trinci , quest'ultimo in campo nella ripresa, al rientro dopo uno stop.

Rondinella Marzocco-Rinascita Doccia 1-2

RETI: Osazee, Cirri, Alfaioli
RONDINELLA MARZ.: Dini, Sorba, Ciappina, Chiummiello, Pieraccini, Susini, Michelini, Calonaci, Amendola, Rosselli, Giuliano. A disp.: Palmieri, Di Timoteo, Cei, Dellerba, Rontani, Osazee, Morelli, Tafilaj. All.: Alessandro Carè.RINASCITA DOCCIA: Rosadini, D'Alessio, Cocha, Clementi, Bardi, Tattini, Hallabou O., Bergantino, Hallabou A., Preci, Brogi. A disp.: Porciello, Candini, Troni, Cirri, Alfaioli, Bencivinni, Margheri, Ferrari, Pecora. All.: Roberto Cavaliere.
ARBITRO: Salusest di Firenze.
RETI: Cirri, Alfaioli, Osazee.


Il Rinascita Doccia passa in casa della Rondinella Marzocco, centrando la prima vittoria stagionale. Finisce 1-2 tra biancorossi e rossoblù al termine di una partita molto combattuta ma caratterizzata da tanta imprecisione e poco gioco. Nella prima frazione di gioco si registrano solamente un paio di tentativi fuori da buona posizione per gli attaccanti della Rondinella, ai quali risponde per il Doccia D'Alessio con un'iniziativa personale conclusa con un tiro dalla sinistra. Più vivace invece è la ripresa che vede al 40' il biancorosso Pieraccini presentarsi solo davanti a Rosadini, concludendogli addosso. Poco dopo, al 46', ancora il portiere del Doccia blocca un tiro di Amendola sugli sviluppi di un corner, e superandosi poi due minuti dopo deviando un gran tiro di Rontani da fuori area. Nel momento di maggiore spinta da parte della Rondinella, al 49' arriva il gol del vantaggio degli ospiti: errore in fase di impostazione dei difensori di casa, Cirri prende palla e si invola tutto solo verso la porta, superando il portiere Dini per lo 0-1. Pronti via e un minuto dopo il copione si ripete: altro disimpegno sbagliato e nuova enorme opportunità per il Rinascita Doccia: stavolta il portiere biancorosso Dini compie due prodigiosi interventi negando agli ospiti il gol del raddoppio. La Rondinella si riversa all'attacco alla ricerca del pareggio, sfiorandolo al 52' con un bel tiro di Calonaci fuori di un niente. Un'altra occasione per i padroni di casa arriva al 60', quando Pieraccini non aggancia un ottimo assist che lo avrebbe messo a tu per tu con Rosadini; il pallone poi finisce a Rontani ma la sua conclusione viene respinta ancora dal portiere ospite. La partita si trascina poi fino ai minuti di recupero dove succede di tutto: al 74' il Doccia raddoppia in contropiede con Alfaioli, un minuto dopo pronta risposta di Osazee, che segna di testa da calcio d'angolo per l'1-2 finale. In una partita sostanzialmente equilibrata, si aggiudica la piena posta in palio la squadra che ha messo in campo maggiore grinta e convinzione e ha saputo sbagliare di meno. Calciatoripiù : nel Rinascita Doccia in evidenza Rosadini e Cirri ; per la Rondinella ottimo l'ingresso in campo dei calciatori entrati dalla panchina.

Casentino Academy-Virtus Rifredi 4-0

RETI: Cavigli, Cavigli, Baracchi, Buzzi
CASENTINO AC.: Mugnai, Buzzi, Sensi, Vanni, Cavigli, Acciai, Baracchi, Mereu, Macconi, Buffa, Milanesi. A disp.: Leonardi, Cecconi, Morelli, Ghelli, Kuqica, Sordi, Zeghini, Galastri, Masetti. All.: Matteo Goretti.VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Salvadori, Celano, Scabia, Termine, Venturini, Degl'Innocenti, Ciriello, Torrini, Zuffanelli, Gualtieri. A disp.: Mannocci, Trabalzini, Piani, Rrudho, Floriani, Gheri, D'Alessandro, Naccarato, Barbacci. All.: Riccardo Caterino.
ARBITRO: Artale di Arezzo.
RETI: Cavigli 2, Baracchi, Buzzi.


Dopo il primo pareggio, ecco anche la prima vittoria stagionale: il Casentino Academy si aggiudica la sfida interna con la Virtus Rifredi, battuta con un punteggio alla fine netto: finisce infatti 4-0 il match di Poppi. È una vittoria aspettata e fortemente voluta dai gialloverdi, centrata grazie a due reti per tempo. Il Casentino Academy parte con buon piglio, fin da subito propositivo, e nei primi dieci minuti riesce a passare in vantaggio: l'1-0 nasce da uno spunto personale di capitan Cavigli, che parte dalla difesa, avanza palla piede, sfonda in area e conclude in diagonale superando il portiere. Esultano i padroni di casa, provano subito a scuotersi gli ospiti, senza però riuscire a creare grossi grattacapi in area locale. Il Casentino Academy tiene bene il vantaggio e, sempre nel primo tempo, riesce a raddoppiare: il 2-0 nasce sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopo una respinta ospite il più lesto ad avventarsi sul pallone è ancora Cavigli, che anticipa un avversario e va ancora in gol. 2-0 per il Casentino Academy e doppietta personale per il centrale di difesa di casa, assoluto protagonista del primo tempo. Al riposo con due gol di vantaggio, il Casentino Academy riparte bene nella ripresa, resta sempre in controllo amministrando bene il vantaggio sul ritorno ospite e chiude la partita con altri due gol. Il 3-0 nasce sugli sviluppi di una bella azione condotta da Macconi, che supera un avversario e conclude in porta; il tiro viene respinto, dentro l'area piccola il pallone diventa preda di Baracchi, che mette in rete con una conclusione diretta sotto la traversa. Infine Buzzi fissa il punteggio sul definitivo 4-0 con un preciso diagonale dal limite destro dell'area di rigore. Finisce così la sfida tra gialloverdi e gialloblù: dopo il punto conquistato nel turno precedente il Casentino Academy riesce a smuovere nuovamente la classifica, salendo a quota 4 e superando Poggio a Caiano e Pontassieve. Calciatoripiù: Cavigli, Mereu, Buzzi, Acciai (Casentino Ac.).

Sangiovannese-Montelupo 7-0

RETI: Vramaraj, Trotolo, Vramaraj, Duranti, Danesi, Duranti, Tognaccini
SANGIOVANNESE: Dossini, Checchi, Brandini, Nocentini, Bandini, Brocci, Duranti, Papini, Tognaccini, Danesi, Parasassi. A disp.: Frasi, Fioravanti, Senesi, Pucci, Ciabattini, Zagaria, Pulaj, Trotolo, Vramaraj. All.: Simone Danesi.MONTELUPO: Baccellieri, Faraci, Gaggioli, Ricchi, Ulivieri, Bolognesi, Pas, Levato, Cianflone, Mazzocchielli, Mazzantini. A disp.: De Longis, Pace, Langone, Brancaccio, Dainelli, Pennabea, Montanelli, Pagano, Soldi, Fiaschi. All.: Tommaso Sabatini.
ARBITRO: Gostinelli sez. Valdarno.
RETI: 8' Tognaccini, 14', 30' Duranti, 21' Danesi, 56', 70' Vramaraj, 67' Trotolo.


Ancora una vittoria, ancora senza subire reti: prosegue con un netto 7-0 interno ai danni del Montelupo la cavalcata al comando della Sangiovannese, leader (adesso solitaria, visto il contemporaneo pareggio dello Sporting Arno) indiscussa del girone D. I biancoazzurri partono subito fortissimo, riuscendo a passare in vantaggio subito dopo pochi minuti: all'8' infatti Tognaccini raccoglie l'assist di Checchi, firmando l'immediato 1-0. Il raddoppio arriva poco dopo: al 14' Duranti realizza di testa su un calcio di punizione battuto da Danesi. La Sangiovannese insiste in avanti, macinando gioco, occasioni e trovando per altre due volte la via del gol del corso del primo tempo. Danesi firma il 3-0 al 21' con una conclusione dalla distanza, poi ancora Duranti alla mezz'ora realizza il 4-0 e la doppietta personale. Il Montelupo prova a scuotersi e nella ripresa riesce a presentarsi maggiormente in area locale con qualche buono spunto, ma sia Brocci sia Nocentini chiudono sempre bene. In particolare Nocentini con un grande intervento dentro l'area di rigore chiude in angolo l'unica vera occasione amaranto. La Sangiovannese tiene sempre in pugno la partita e la chiude definitivamente nella seconda metà di tempo con altri tre centri. Sono Vramaraj e Trotolo, entrati nel corso della ripresa, ad arrotondare la vittoria biancoazzurra. Il primo realizza una doppietta, realizzando prima su assist di Danesi e poi fissando il punteggio finale con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel mezzo il gol di Trotolo, arrivato su assist dello stesso Vramaraj. Calciatoripiù: Danesi, Bandini (Sangiovannese).

Terranuova Traiana-Arezzo F. Academy 5-0

RETI: Del Branca, Bruni, Bruni, Minni, Bruni
TERRANUOVA TRAIANA: Mafucci, Bruni, Cursio, Del Branca, Salciccia, Angeli, Bindi (54' Gallai L.), Vichi (66' Romanelli), Ciurcanu, Fini (49' Attili), Minni (59' Ciari). A disp.: Vitrone, Copioso, Grande, Chiappi, Gallai T. All.: Andrea Attili.
AREZZO ACADEMY: D'Aniello, Lorini, Centeni (36' Gennai), Ighrar (45' Banini), Tagliaferri (59' Marchi), Volpi, Falini (49' Argenzio), Pucci, Nugnes, Ferrini, Steccato (45' Mancini). A disp.: Magnanensi, Palazzolo, Prisco. All.: Rolando Falini.
ARBITRO: De Stradis sez. Valdarno.
RETI: Bruni 3 (2 rig.), Del Branca, Minni.


Prosegue ancora imbattuto il cammino nel girone D del Terranuova Traiana, che supera con un rotondo 5-0 tra le mura amiche l'Arezzo Academy. È il quarto successo in cinque partite per i biancorossi, protagonisti nei piani altissimi della classifica. Il Terranuova Traiana si porta in attacco fin dai primi minuti, cercando di sbloccare la partita ma non riuscendo inizialmente a trovare la via del gol. Bisogna attendere infatti il minuto 25 per annotare la prima segnatura: l'arbitro assegna un rigore ai locali per un fallo di mano di un difensore ospite all'interno dell'area, dal dischetto Bruni trasforma insaccando il pallone alle spalle del portiere che, pur indovinando la direzione del pallone, non può intercettarlo. 1-0 Terranuova Traiana. Lo stesso Bruni si ripete poco dopo, al 31', quando, dopo uno scambio con Minni sugli sviluppi di un calcio d'angolo, riesce a trovare l'angolo giusto per segnare da posizione defilata. Nel primo tempo rimane da segnalare poi l'ammonizione di Centeni al minuto 27. Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Avanti di due reti, il Terranuova Traiana riparte bene nella ripresa, colpendo ancora subito al 42': Del Branca riceve da Vichi, si aggiusta il pallone e da fuori area lascia partire un gran tiro di sinistro che si insacca all'angolo destro del portiere. Al 47' ecco anche il poker biancorosso: Minni si invola sulla fascia sinistra e dopo aver eluso i difensori avversari, trovatosi a tu per tu col portiere, realizza di sinistro la rete del 4-0. Al 68' il Terranuova Traiana conquista un nuovo calcio di rigore, fischiato dal direttore di gara dopo che il colpo di testa indirizzato a rete da Ciari impatta con il braccio di un avversario. Sul dischetto si porta nuovamente Bruni, che ancora una volta segna per la sua tripletta personale. Dopo qualche minuto di recupero l'arbitro decreta la fine della gara che termina con il punteggio di 5-0 per la squadra di casa.

Audace Galluzzo-Olmoponte Santa Firmina 4-1

RETI: Nodari, Nozzoli, Mazzantini, Baglioni
AUDACE GALLUZZO: Cesari, Di Comun, Zisa, Contini, Giardina, Pratesi, Mazzantini, Barrasso, Nodari, Nozzoli, Doko. A disp.: Ambrosini, Vanzini, Ausilio, Lombardi, Cournet Lo Gatto, Cianfanelli, Collini, Pisano, Camara. All.: Luigi Petriccioni.OLMOPONTE S.FIRMINA: Maranini, Daviddi, Vanneschi, Dedja, Ruschi, Bonini, Nofri, Baglioni, Febbraro, Sahbani, Peruzzi. A disp.: Dordoni, Bottai, Giaccherini, Donnini, Oliviero, Renzetti, Fanelli, Gentile. All.: Pietro Mazza.
ARBITRO: Di Gioia di Siena.
RETI: Nodari, Nozzoli, Baglioni, Mazzantini, Ausilio.


Un Audace Galluzzo in grande spolvero si conferma nello scontro diretto con l'Olmoponte S.Firmina, infilando la quarta vittoria consecutiva in questo davvero positivo inizio di stagione, rispondendo alle prime della classe e proponendosi così la tra le protagoniste del girone D. I gialloblù approcciano benissimo al match, mostrandosi subito propositivi e riuscendo a passare in vantaggio praticamente subito. Dopo pochi minuti infatti, sugli sviluppi di una buona manovra sulla sinistra, Zisa innesca in profondità Nodari, che trova la conclusione vincente in area da posizione defilata. È l'immediato 1-0 locale. I ragazzi di mister Petriccioni insistono in avanti, riuscendo poi a raddoppiare, questa volta sugli sviluppi di un cross in mezzo: ci pensa Nozzoli a realizzare, spingendo il pallone in rete dopo una respinta del portiere. È il 2-0 gialloblù, è il quinto centro stagionale per l'attaccante. L'Olmoponte S.Firmina prova a scuotersi e riesce ad accorciare le distanze nel finale di primo tempo, quando mancano una manciata di minuti all'intervallo: Baglioni prova a tenere aperto il match trovando la conclusione vincente in mischia dopo un insistito batti e ribatti in area locale. Il merito dei padroni di casa è quello di non scomporsi e anzi di riallungare subito, chiudendo il primo tempo avanti 3-1. Il tris si concretizza in ripartenza e lo firma l'altro capocannoniere di squadra, Mazzantini, bravo a superare il portiere in uscita su un invito in profondità di Nozzoli. È il quinto gol stagionale anche per lui. Nel secondo tempo la partita risulta combattuta, caratterizzata da non grandissime occasioni da gol. L'Audace Galluzzo gestisce bene il doppio vantaggio e tiene sempre in pugno la partita, arrotondando poi il risultato nel finale, a 5' dallo scadere con una conclusione da fuori area di Ausilio, entrato nella ripresa. Si chiude così 4-1 al Galluzzo: i gialloblù si prendono i tre punti, staccano in classifica proprio l'Olmoponte S.Firmina e raggiungono quota 12. Calciatorepiù: Di Comun (Audace Galluzzo).

Poggio A Caiano-Limite E Capraia 1-2

RETI: Di Paola, Moneti, Carboncini D.
POGGIO A CAIANO: Santini, Perna, Poli, Vannini, Icolari, Coscarella, Pellegrini, Fabiani, Di Paola, Arena, Pistorio. A disp.: Ceccarelli, Durgoni, Bacchereti, Pucci, Ralvoni. All.: Lorenzo Cappellini.LIMITE E CAPRAIA: Mhilli, Vannini, Alderighi, Carrai, Marashi, Carboncini D., Giusti, D'Alessandro, Kamberaj, Ambroselli, Croce. A disp.: Carboncini E., Bartolini, Moneti, Telleschi, Baldacci, Gazzarrini, Capaccioli, Franciotta, Jerez Florat. All.: Marco Londi.
ARBITRO: Pisani di Pontedera.
RETI: Di Paola, Carboncini D., Moneti.


Il Limite e Capraia torna subito al successo superando a domicilio il Poggio a Caiano: finisce 1-2 tra le formazioni e di Cappellini e Londi. Dopo un inizio di gara guardingo da parte delle due squadre, i padroni di casa passano in vantaggio al minuto 7: Di Paola che è bravo a colpire di testa un bellissimo cross di Pistorio, che semina il panico sulla destra fornendo un assist al bacio. Dopo altri tre minuti ancora Poggio a Caiano pericoloso, Arena calcia direttamente in porta su punizione da posizione defilata, trovando attento però Mhilli alla ribattuta. Il Limite e Capraia però non ci sta e sugli sviluppi di un corner ottiene il pareggio al minuto 14: segna Dario Carboncini con un perentorio colpo di testa. La partita è molto combattuta, ma non ci sono grosse altre occasioni da rete. Da segnalare solo una bella parata di Santini al 21'. Poggio a Caiano e Limite e Capraia vanno così al riposo col punteggio di 1-1 al termine di un primo tempo tutto sommato equilibrato. Nella ripresa il Poggio a Caiano rientra in campo determinato e si fa pericoloso al 42' con un altro assolo di Pistorio, che però tira alto da buona posizione. Col passare dei minuti il Limite e Capraia prende sempre più campo mentre il Poggio man mano si ritrae nella propria metà campo. Ma non ci sono da segnalare grosse palle-gol, a parte un tiro di Giusti al 56' e altri tentativi da fuori sempre degli ospiti sui quali è sempre attento Santini. Nella fila locali entrano Ceccarellli e Pucci per dare più dinamicità, ma il copione della partita rimane lo stesso: il Limite e Capraia che controlla la gara e i medicei si rintanano nella loro metà campo. Così proprio all'ultimo minuto gli ospiti trovano il gol del vantaggio con una bellissima punizione di Moneti diretta all'incrocio dei pali e che non dà scampo a Santini, decretando il risultato finale di 1-2. Si chiude così la partita: dopo un primo tempo molto equilibrato, nel secondo la maggior voglia e freschezza atletica del Limite e Capraia si è fatta preferire, anche se il risultato di parità non sarebbe stato demeritato per il Poggio. I locali avranno bisogno però di fare qualcosa in più per portare a casa dei punti per una corsa salvezza che si preannuncia molto complicata.

Sporting Arno-Unione Pol. Poliziana 2-2

RETI: Chellini, Chellini, Volpi, Giovagnola
SPORTING ARNO: Torti, Becagli, Benassi, Raveggi, Chellini, Formisano, Dahani, Clausi, Sulejmanovic, Viviani, Monti. A disp.: Baroni, Roggi, Hassan, Minchioni, Guidotti, Rama, Cutino, Berti. All.: Claudio Del Bianco.POLIZIANA: Tiradritti, Volpi, Santelli, Giovagnola, Pascale, Bracciali, Rossi, Buracchi, Giomarelli, Palmerini, Popelea. A disp.: Negollari, Cocca, Di Lorenzo, Meniconi, Doci. All.: Andrea Morello.
ARBITRO: Colombi di Pistoia.
RETI: Volpi, Chellini 2, Giovagnola.


Prima frenata interna per lo Sporting Arno, che impatta 2-2 nella gara interna con la Poliziana. È stata una partita equilibrata, chiusa con un giusto pareggio, anche se i padroni di casa si sono fatti raggiungere proprio allo scadere del tempo. La cronaca si apre subito in avvio: pronti-via e gli ospiti passano subito in vantaggio con un tiro dal limite dell'area di Volpi che sorprende Torti. La Poliziana insiste in avanti e si rende ancora pericolosa all'8' con una punizione di Buracchi alta sopra la traversa. Al 14' si registra la prima occasione anche per lo Sporting Arno: Monti si libera al limite dell'area calciando a fil di palo. Tre minuti dopo lo Sporting Arno pareggia grazie a una punizione dalla trequarti di Chellini, che mette il pallone a filo traversa; il portiere ospite non può nulla. Sul finire del primo tempo si annotano due punizioni per la Poliziana con Bracciali e Palmerini; entrambe escono alte senza impensierire Torti. Il secondo tempo si apre subito con un'occasione per Sulejmanovic, che tira a lato dopo una mischia in area. La risposta ospite si annota al 47' con un bellissimo tiro da fuori area di Santelli; Torti risponde con una bellissima parata. Lo Sporting Arno ribalta il risultato poco prima della mezz'ora, al 63': calcio d'angolo di Hassan e colpo di testa vincente in area ancora di Chellini, che firma così il 2-1 rosanero e la doppietta personale. La Poliziana si butta in avanti alla ricerca del pari e ha due occasioni con Buracchi (tiro alto) e con Popelea (Torti controlla senza difficoltà). Il pari ospite si concretizza al minuto 69 grazie al colpo di testa di Giovagnola, lasciato troppo solo sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Buona la direzione di gara: il giovane arbitro è stato bravo nel fischiare tutto, ma mostrando probabilmente troppi cartellini. Calciatoripiù : nello Sporting Arno spicca Chellini per la doppietta; nella Poliziana Giovagnola segna il gol del pari ed è sempre preciso in ogni intervento.