Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.D - Giornata n. 7

Foiano-Olmoponte Santa Firmina 3-2

RETI: Vartuli, Vartuli, Gimondo, Bonini, Sahbani
FOIANO: Nanni, Lunghini, Pinsuti, Diambang, Armini, Benocci, Hajri, Fanticelli, Vartuli, Mazzei, Cafoncelli. A disp.: Montaini, Geppetti, Angori, Bracciali, Petti, Manfredi, Capursoi, Gimondo, Santini. All.: Ciro Tommassini (squalificato, in panchina Simone Storni).OLMOPONTE S.FIRMINA: Dordoni, Donnini, Vanneschi, Dedja, Ruschi, Bonini, Giaccherini, Baglioni, Febbraro, Sahbani, Fanelli. A disp.: Maranini, Bottai, Daviddi, Nofri, Peruzzi, Oliviero, Renzetti, Farini, Gentile. All.: Pietro Mazza.
ARBITRO: Marchetti di Arezzo.
RETI: Vartuli 2, Sahbani, Gimondo, Bonini.


Quarta vittoria stagionale e sesto risultato utile di fila per il Foiano, che si aggiudica il match interno con l'Olmoponte S.Firmina e tiene il passo delle prime della classe, agganciando in classifica il Terranuova Traiana. Come evidenzia il punteggio finale - 3-2 - è stata una partita nel complesso combattuta, intensa e apertissima fino alla fine. Il Foiano parte forte, rendendosi protagonista di un ottimo primo tempo. Dopo una fase iniziale molto equilibrata, i padroni di casa riescono a sbloccare il match intorno al quarto d'ora di gioco: su un pallone alto messo in mezzo, Vartuli riesce a saltare più in alto di tutti e mette in rete per l'1-0. La rete dà forza ai padroni di casa, che riescono a prendere campo, mostrando un buon giropalla. Sul fronte opposto l'Olmoponte S.Firmina ha una buona reazione, spinge alla ricerca del pari e ci va vicino in particolare con Baglioni, protagonista di un paio di buoni spunti. Nel finale di primo tempo poi ecco il pari ospite: ci pensa Sahbani a firmarlo direttamente da calcio di punizione da posizione defilata. La sua conclusione a girare finisce in porta per l'1-1. La rete subito prima dell'intervallo dà la giusta carica all'Olmoponte S.Firmina, che riparte fortissimo in avvio di ripresa. Nei primi minuti del secondo tempo si annotano infatti un palo colpito da Giaccherini e un'altra ghiotta chance per Peruzzi, appena entrato. Ma nel momento migliore per gli ospiti, è il Foiano che riesce a colpire tornando in vantaggio con un gol discusso. Cross in mezzo di Vartuli, Gimondo, anche lui da poco entrato, supera il portiere per il 2-1 amaranto. Esulta il Foiano, protesta nell'occasione l'Olmoponte S.Firmina per un ‘lascia!' pronunciato sul terreno di gioco proprio in occasione dello sviluppo del cross in mezzo. Due minuti dopo il Foiano colpisce ancora, calandro il tris con un grandissimo gol: dopo la rete del vantaggio e l'assist per il raddoppio, Vartuli si prende nuovamente la scena con un gran gesto tecnico sull'invito dalla fascia di Gimondo: rovesciata e pallone sotto la traversa per il 3-1. L'Olmoponte S.Firmina non si dà per vinto e riesce subito a rifarsi sotto sugli sviluppi di un calcio d'angolo con un bel colpo di testa di Bonini. È il 3-2, la partita è apertissima e così resterà fino alla fine. Gli ospiti sfiorano infatti il pareggio prima con Sahbani (bella sforbiciata di poco fuori) e poi con Peruzzi, che s'invola in area e viene poi recuperato da un difensore. Il Foiano si compatta e prova a farsi pericoloso ancora in ripartenza, collezionando una doppia chance di nuovo con Vartuli: un primo tiro viene respinto, il secondo finisce sulla traversa. Termina così allo stadio dei Pini, il Foiano si prende i tre punti contro un buon Olmoponte S.Firmina e continua il suo cammino nei piani alti della classifica. Calciatoripiù: Fanticelli, Vartuli (Foiano); Sahbani, Bonini (Olmoponte S.Firmina).

Rondinella Marzocco-Montelupo 3-1

RETI: Calonaci, Pieraccini, Rosselli, Ulivieri
RONDINELLA MARZ.: Dini, Chiummiello, Rosselli, Sorba, Ciappina, Rontani, Pieraccini, Susini, Michelini, Calonaci, Balzoni. A disp.: Roschi, Paoli, Palmieri, Bonavolta, Di Timoteo, Giuliano, Cei, Osazee, Morelli. All.: Alessandro Carè.MONTELUPO: Pagano, Bolognesi, Cianflone, Faraci Ciaramira, Gaggioli, Levato, Mazzantini, Mazzocchielli, Pas, Ricchi, Ulivieri. A disp.: Baccellieri, Brancaccio, Dainelli, De Longis, Pace, Pennabea, Soldi. All.: Tommaso Sabatini.
ARBITRO: Moni di Prato.
RETI: Rosselli, Pieraccini, Ulivieri, Calonaci.


La Rondinella si aggiudica la sfida con il Montelupo in virtù di una maggiore spinta offensiva espressa fin dai primi minuti. Al 5' Ciappina conclude alto tentando un pallonetto a porta vuota dopo un pasticcio difensivo degli ospiti. Sempre lui, due minuti più tardi, imbecca con un bel filtrante sulla sinistra Pieraccini che effettua un cross basso permettendo a Rosselli di deviare facilmente in rete da breve distanza. Dopo il vantaggio la Rondinella allenta la pressione e gli ospiti si fanno spesso pericolosi, innescando i veloci attaccanti con lunghi lanci che mettono in apprensione la retroguardia biancorossa. Solo nel finale di primo tempo i padroni di casa si riaffacciano nei pressi dell'area avversaria trovando il raddoppio al 36' con Pieraccini, bravo a rubare palla ai difensori e a piazzarla in rete dopo un bello slalom. Nella ripresa il Montelupo si riversa in attacco con grande veemenza, intenzionato a ridurre il passivo: subito Dini respinge un tiro dalla destra e sulla ribattuta Calonaci salva sulla linea. Nei successivi cinque minuti si registrano altre tre conclusioni pericolose degli ospiti, che poi al 9' accorciano meritatamente le distanze con Ulivieri a seguito di un'azione sulla corsia di destra. La Rondinella però non si fa condizionare e al 14' allunga nuovamente: punizione da destra di Michelini, sponda di testa e deviazione vincente sotto porta di Calonaci. Tre minuti più tardi sfiora il poker Pieraccini, la cui conclusione coglie il palo interno. Negli ultimi venti minuti il gioco resta vivace con azioni pericolose che si susseguono da entrambe le parti, ma il risultato non cambia e così la Rondinella può festeggiare una meritata vittoria. Calciatoripiù : Dini e Calonaci (Rondinella Marz.). Ulivieri (Montelupo).

Casentino Academy-Unione Pol. Poliziana 1-2

RETI: Baracchi, Mennella, Pascale
CASENTINO AC.: Mugnai, Buzzi, Morelli, Vanni, Cavigli, Acciai, Macconi Giacomo, Mereu, Buffa, Paggetti, Cecconi. A disp.: Leonardi, Milanesi, Ghelli, Macconi Gabriele, Zeghini, Baracchi, Sordi, Sensi, Galastri, Masetti. All.: Matteo Goretti.POLIZIANA: Tiradritti, Volpi, Santelli, Giovagnola, Pascale, Bracciali, Rossi, Buracchi, Mennella, Palmerini, Popelea. A disp.: Negollari, Di Lorenzo, Cocca, Meniconi, Bruni, Giomarelli. All.: Andrea Morello.
ARBITRO: Gremoli di Arezzo.
RETI: Pascale, Mennella, Baracchi.


Prosegue con un successo esterno il percorso nel girone D della Poliziana, vittoriosa 2-1 sul terreno di gioco del Casentino Academy. La prima parte di gara risulta piuttosto equilibrata, caratterizzata da qualche spunto e da un legno per parte: in particolare Cavigli da una parte e Popelea dall'altra colpiscono entrambi la traversa nel giro di poco. Col passare dei minuti la Poliziana riesce a prendere campo, facendo girare bene palla in mezzo al campo e cercando la rete con maggiore insistenza. E il gol alla fine arriva: nel primo tempo infatti la Poliziana riesce prima a sbloccare la partita e poi a portarsi sullo 0-2, il tutto nel giro di pochi minuti. Ci pensa Pascale a stappare il match, approfittando di una disattenzione difensiva gialloverde: la sua conclusione dal limite dell'area gonfia la rete per lo 0-1. Trascorrono pochi minuti ed ecco anche il raddoppio ospite: traversone in mezzo di Rossi, Mennella realizza in diagonale. La Poliziana esulta due volte nel giro di pochi minuti, chiudendo così la prima frazione sul doppio vantaggio. Il Casentino Academy prova a scuotersi ma è soprattutto nella ripresa che riesce a cambiare passo, tornando bene in campo e provando fin da subito a riaprire l'incontro. Le occasioni migliori della ripresa arrivano tutte nella parte finale, quando infatti si registrano la rete dell'1-2 e poi altre buone occasioni da entrambe le parti. Il Casentino Academy riesce a dimezzare lo svantaggio a circa cinque minuti dal settantesimo: segna Baracchi su calcio d'angolo. La partita si accende nel finale: dopo un paio di calci da fermo non sfruttati dai locali, al 71' la Poliziana va vicina al tris con un tiro dalla distanza ancora di Pascale, che prova a sorprende il portiere fuori dai pali: è bravo l'estremo difensore gialloverde ad alzare il pallone sopra la traversa. Due minuti dopo occasione per il Casentino Academy su calcio di punizione: la retroguardia ospite si rifugia in angolo. Finisce qui il match di Poppi: la Poliziana vince 2-1, centra la terza vittoria stagionale e sale in classifica portandosi ora a quota 11. Calciatoripiù: Cavigli, Paggetti (Casentino Ac.); Pascale, Buracchi, Rossi (Poliziana).

Sangiovannese-Pontassieve 5-0

RETI: Danesi, Trotolo, Danesi, Brocci, Parasassi
SANGIOVANNESE: Dossini, Checchi, Senesi, Nocentini, Bandini, Brocci, Duranti, Pulaj, Trotolo, Danesi, Papini. A disp.: Frasi, Brandini, Fioravanti, Pucci, Bravi, Zagaria, Vramaraj, Ouabdi, Parasassi. All.: Simone Danesi.PONTASSIEVE: Cellini, Vanchetti, Guidotti, Melani, Suriano, Masini, Parenti, Masi, Vecci, Ricci, Kodra. A disp.: Santelli, Lamtakham, Turrini, Rosati, Graziosi, Meini, Vannini. All.: Alberto Pelli.
ARBITRO: Minigote sez. Valdarno.
RETI: 24', 41' Danesi, 36' Trotolo, 38' Brocci, 59' Parasassi rig.


Sesto successo stagionale per la Sangiovannese, che torna subito alla vittoria dopo il pari nel big match col Limite e Capraia. Finisce 5-0 il match interno col Pontassieve, una partita sempre in controllo per i ragazzi di Danesi. La partita si sblocca al minuto 24, quando Danesi raccoglie un fortuito assist di testa di Duranti e mette in rete. Nel finale di primo tempo (36') la Sangiovannese raddoppia: un gran tiro dal limite dell'area di Trotolo fa calare il sipario sulla prima parte di gara. La ripresa inizia subito nel segno dei biancoazzurri: al 38', su corner battuto da Danesi, Brocci stacca bene in area realizzando di testa la rete del 3-0. La Sangiovannese insiste in avanti e al 41' allunga il vantaggio sul 4-0: gran passaggio di Papini per Danesi, che si fa trenta metri palla al piede, poi supera il portiere e mette in rete per la doppietta personale (settimo centro in stagione). Infine al 59' Parasassi entra in area e viene atterrato conquistando un calcio di rigore che lui stesso s'incarica di battere, trasformandolo per il definitivo 5-0. Con un'ottima prestazione, condita da ben cinque reti, la Sangiovannese si prende i tre punti e resta saldamente al comando della classifica insieme allo Sporting Arno. Dall'altra parte il Pontassieve ha lottato tanto in difesa e a centrocampo per tutti i settanta minuti di gioco, ma senza creare grandi occasioni per impensierire retroguardia e portiere avversari. L'unica vera parata compiuta dal portiere Dossini si registra nel secondo tempo. Calciatoripiù: Danesi, Papini (Sangiovannese).

Terranuova Traiana-Limite E Capraia 1-2

RETI: Cursio, Giusti, Giusti
TERRANUOVA TRAIANA: Mafucci, Bruni, Mori, Del Branca, Salciccia, Angeli, Fini, Vichi, Cursio, Attili, Minni. A disp.: Vitrone, Copioso, Gallai L., Ciari, Grande, Romanelli, Ciurcanu, Chiappi, Gallai T. All.: Andrea Attili.LIMITE E CAPRAIA: Mhilli, Marashi, Carboncini D., Bartolini, Telleschi, Croce, Giusti, Moneti, Kamberaj, Ambroselli, Jerez. A disp.: Carboncini E., Vannini, Gazzarrini, Capaccioli, Baldacci, Alderighi, D'Alessandro, Carrai, Franciotta. All.: Marco Londi.
ARBITRO: Di Giovanni di Valdarno.
RETI: Cursio, Giusti 2.
NOTE: espulso al 45' Jerez.


Colpaccio del Limite e Capraia, che vince di misura lo scontro diretto in casa del Terranuova Traiana e conquista il gradino più basso del podio in solitaria, spodestando proprio i rivali di giornata. Decisiva la doppietta di Giusti, che nella ripresa rimonta l'iniziale vantaggio dei locali con Cursio. Primi minuti di gara equilibrati, contraddistinti da almeno due nitide occasioni da gol non sfruttate dal Terranuova Traiana. Al 25' la squadra di casa la sblocca con Cursio, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo corregge in rete un pallone che attraversa tutto lo specchio della porta fino ad arrivare sul palo opposto. Il resto del primo tempo vede il Terranuova Traiana costantemente in avanti e in controllo. Nella ripresa il Limite e Capraia entra in campo con un diverso piglio ed i primi dieci minuti sono contraddistinti da occasioni da entrambe le parti. Le cose sembrano complicarsi però di punto in bianco al 45' per gli ospiti, perché Jerez viene espulso per reiterate proteste e lascia i suoi con un uomo in meno. L'espulsione anziché giovare al Terranuova Traiana sembra dare paradossalmente nuova vita al Limite e Capraia che da quel momento comincia a prendere la supremazia in campo spostandosi costantemente nella parte di campo avversaria. Iniziano le sostituzioni da ambo le parti. La pressione del limite e Capraia si concretizza al minuto 54' quando, grazie ad un lancio da centrocampo che scavalca la difesa del Terranuova Traiana, Giusti riceve sul lato destro del campo e si trova direttamente di fronte a Mafucci che nulla può sul tiro forte ed angolato che si insacca all'angolo alla sua destra. Mafucci che poco dopo salva il Terranuova Traiana dal capitombolo con una grande parata, impattando in tuffo un pallone che sarebbe finito all'angolo alla sua destra. Ancora cambi per entrambe le squadre, entrano forze nuove in campo. Al minuto 67' ecco la beffa per il Terranuova Traiana che subisce un gol simile a quello del pareggio: Giusti si trova di nuovo a tu per tu Mafucci e insacca all'angolo destro con un tiro imparabile per forza e precisione decretando l'1-2. Nei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara il Terranuova Traiana si riversa nella metà campo ospite, senza però riuscire ad acciuffare un pareggio che, fino a pochi minuti prima, sembrava addirittura stretto per come era andata la gara. Complimenti al Limite e Capraia per averci creduto fino alla fine nonostante le difficoltà.

Audace Galluzzo-Poggio A Caiano 3-0

RETI: Collini, Giardina, Nozzoli
AUDACE GALLUZZO: Cesari, Pisano, Doko, Pratesi, Giardina, Di Comun, Collini, Ausilio, Mazzantini, Contini, Nodari. A disp.: Ambrosini, Zisa, Matucci, Nozzoli, Barrasso, Valaperti, Camara, Cianfanelli, Lombardi. All.: Luigi Petriccioni.POGGIO A CAIANO: Santini, Perna, Poli, Grassi, Coscarella, Icolari, Arena, Pellegrini, Bacchereti, Fabiani, Pistorio. A disp.: Cappelli, Ceccarelli, Liguori, Barbini, Di Paola, Ralvoni, Ait Slimane, Zeka. All.: Lorenzo Cappellini.
ARBITRO: Veronese di Pistoia.
RETI: Giardina, Collini, Nozzoli.


L'Audace Galluzzo infila il sesto risultato utile consecutivo, ritrovando subito il successo dopo il pari senza reti in casa del Rinascita Doccia. Il 3-0 interno col Poggio a Caiano, oltre a confermare l'ottimo momento, permette ai gialloblù di mister Petriccioni di rimanere nei piani alti della classifica, a meno tre dal duo di testa composto da Sangiovannese e Sporting Arno. Come evidenzia anche il punteggio finale, è stata una partita ben giocata e ben gestita dai padroni di casa, fin da subito propositivi e bravi a sbloccare il match dopo pochi minuti. Al 10' infatti Giardina stappa la partita, firmando l'1-0 con un gran tiro dal limite dell'area diretto all'incrocio dei pali. Il gol dà forza all'Audace Galluzzo, che continua ad attaccare, raddoppiando poi al minuto 17: ci pensa Collini a firmare il 2-0 con un preciso pallonetto. Le due reti nel giro di sette minuti indirizzano il match sui binari giusti per i gialloblù; il Poggio a Caiano comunque non si dà per vinto e prova a rifarsi sotto, costruendo una buona chance su calcio da fermo: il pallone crossato in mezzo resta pericolosamente in area, nella mischia ha la meglio il portiere di casa, che riesce a parare. Il Poggio a Caiano prova a riaprire la partita, ma anche nella ripresa l'Audace Galluzzo resta sempre in controllo, si fa ancora pericoloso su qualche ripartenza e intorno a metà tempo blinda i tre punti con la rete del 3-0. A realizzarla ci pensa il subentrato Nozzoli con un preciso fendente: è il gol numero sei in stagione per l'attaccante gialloblù, capocannoniere di squadra. Finisce così: l'Audace Galluzzo si conferma e continua il suo percorso d'alta classifica, raggiungendo quota 16 punti. Calciatorepiù: Contini (Audace Galluzzo).

Sporting Arno-Arezzo F. Academy 6-0

RETI: Viviani, Roggi, Minchioni, Dahani, Monti, Monti
SPORTING ARNO: Baroni, Berti, Chellini, Clausi, Formisano, Minchioni, Raveggi, Roggi, Monti, Dahani, Sulejmanovic. A disp.: Torti, Cutino, Guidotti, Hassan, Pantouvani, Rama, Viviani. All.: Claudio Del Bianco.
AREZZO ACADEMY: D'Aniello, Lorini, Centeni, Gennai, Mazzi, Fatucchi, Falini, Nugnes, Banini, Ferrini, Lucioli. A disp.: Magnanensi, Pucci, Argenzio, Marchi, Steccato, Palazzolo, Ighrar, Tagliaferri, Prisco. All.: Jacopo Gori.
ARBITRO: Badydy di Empoli.
RETI: Monti 2, Dahani, Roggi, Minchioni, Viviani.


Va in archivio con una vittoria netta e meritata dei ragazzi di Del Bianco il match tra Sporting Arno e Arezzo Academy, chiuso sul punteggio di 6-0. I padroni di casa partono subito forte, al 6' sul cross di Dahani è bravo Gennai a liberare l'area. Ci prova poi Hassan con un tiro dal limite a lato di pochi centimetri. Lo Sporting Arno insiste in avanti e al 23' riesce a portarsi in vantaggio: rinvio di Baroni, spizzata di Hassan per Monti, che s'invola verso il portiere e lo batte per l'1-0. Due minuti dopo ecco anche il raddoppio rosanero: bellissimo passaggio a tagliare il campo di Monti per Dahani, che sigla il 2-0. L'Arezzo Academy prova a scuotersi e al 28' arriva alla conclusione con un calcio di punizione di Fatucchi che non impensierisce però la difesa di casa. Sul fronte opposto al 30' Sulejmanovic spreca una ghiotta occasione tirando debolmente sul portiere sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti di Chellini. Al 33' e al 34' doppio miracolo del portiere ospite D'Aniello, che prima toglie dal sette una punizione di Dahani e poi, sul calcio d'angolo seguente, compie una bellissima parata su Raveggi. Nel finale di primo tempo, al 36', Monti sigla la doppietta personale con un colpo di testa su calcio d'angolo di Dahani. Il secondo tempo si apre subito con la rete del 4-0 di Roggi, bravo a sfruttare l'ennesimo angolo di Dahani; al 42' Minchioni è il più veloce a mettere in rete una punizione di Chellini per il 5-0 rosanero. L'Arezzo Academy non demorde e va vicino al gol in tre occasioni, sempre con Steccato: il primo tiro (50') esce di poco sopra la traversa, il secondo (53') sugli sviluppi di una ripartenza viene ben neutralizzato da Baroni in uscita con una deviazione in angolo. Infine al 54' ancora Steccato da dentro l'area piccola conclude sopra la traversa. Lo Sporting Arno gestisce bene l'ampio vantaggio e al 71' lo incrementa con la rete del definitivo 6-0: un bellissimo gol di testa in tuffo di Viviani su calcio di punizione del solito Dahani. L'ultimo squillo della partita è degli ospiti: al 73' occasionissima per Argenzio, che di testa manda il pallone a lato. Finisce così a Badia a Settimo: lo Sporting Arno si conferma tra le mura amiche e continua il percorso in vetta alla classifica. Buona la direzione di gara. Calciatoripiù : Monti realizza una doppietta e serve un assist meraviglioso per Dahani in occasione del 2-0 (Sporting Arno); D'Aniello si rende protagonista di due bellissime parate (Arezzo Academy).

Virtus Rifredi-Rinascita Doccia 0-2

RETI: D Alessio, Brogi
VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Salvadori, Termine, Falli, Celano, Degl'Innocenti, Gualtieri, Dalu, Venturini, Gheri, Bargagli. A disp.: Mannocci, Trabalzini, Torriti, D'Alessandro, Morriello, Zuffanelli, Rrudho, Floriani, Ciriello. All.: Riccardo Caterino.RINASCITA DOCCIA: Rosadini, D'Alessio, Cocha, Bencivinni, Hallabou A., Tattini, Hallabou O., Troni, Preci, Ferrari, Brogi. A disp.: Pecora, Porciello, Candini, Cirri, Alfaioli, Gonfiantini, Bergantino, Margheri, Magurno. All.: Roberto Cavaliere.
ARBITRO: Avogaro di Firenze.
RETI: D'Alessio, Brogi.


Secondo successo esterno, quarto risultato utile consecutivo per un buon Rinascita Doccia, vittorioso 2-0 in casa della Virtus Rifredi. Serve un tempo ai rossoblù per trovare lo spunto giusto nell'area di una compagine locale accorta e molto determinata. Se infatti il Rinascita Doccia prova fin da subito a macinare gioco alla ricerca delle prime occasioni per sbloccare la partita, la Virtus Rifredi risponde prontamente, provando sempre a rispondere colpo su colpo. Ne esce così un primo tempo combattuto, con qualche ripartenza locale e diversi spunti ospiti. In particolare si annotano una bella parata di Scartabelli sul colpo di testa di Bencivinni e un tentativo di Ayman Hallabou, oltre a diversi corner battuti ma non sfruttati dai rossoblù. La seconda frazione di gioco riparte sulla scia della prima, ancora combattuta in avvio. Passato il primo quarto d'ora il Rinascita Doccia riesce a colpire, sbloccando e indirizzando definitivamente l'incontro. Ci pensa D'Alessio a firmare lo 0-1 su calcio di punizione: la sua conclusione dalla distanza finisce sotto la traversa per il vantaggio ospite. La Virtus Rifredi prova a rifarsi subito sotto, il Rinascita Doccia controlla bene lo 0-1 ed è sempre pericoloso quando riesce a ripartire. Pochi minuti più tardi, e proprio da una ripartenza, nasce la rete del raddoppio rossoblù: l'azione iniziata dalla metà campo ospite viene rifinita in area col tocco vincente di Brogi, che mette in rete dopo aver superato anche il portiere in uscita. È lo 0-2, la partita è di fatto chiusa qui. Nella parte finale del match c'è poco da segnalare, se non l'infortunio occorso al calciatore di casa Gualtieri, costretto a lasciare il campo (a lui vanno gli auguri di un pronto rientro). Finisce 0-2, un Rinascita Doccia in controllo si prende i tre punti centrando la seconda vittoria stagionale e salendo così a quota 9 in classifica. Calciatoripiù : nella positiva prova del Rinascita Doccia spiccano le buone prestazioni di Bencivinni e di Brogi , quest'ultimo autore del definitivo 0-2.