Campionando.it

Juniores Regionali GIR.B - Giornata n. 12

Capezzano Pianore-Atletico Lucca 0-3

RETI: Lucchesi, Biagi, Pacini
CAPEZZANO P.: Giannini, Pighini, Parigi, Vitaggio, Ragghianti, Luporini, Puccetti, Fiocco, Guidi, Usseglio Viretta, Baldi. A disp.: Lorenzoni, Bertolucci, Lari, Lencioni, Boraschi, Costantini, Orlowski Giannoni, Pieretti, Matei. All.: Gianluca Di Cola. ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Michelotti, Tomei, Figliola, Giorgi, Bigondi, Cacciaguerra, Centoni, Biagi, Lucchesi, Stefani. A disp.: Petri, Vigolo, Del Carlo, Ferri, Lencioni, Pacini, Popa, Sediki, Catelli. All.: Luca Matteucci (squalificato, in panchina Sabatino Di Martino).
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: Lucchesi, Biagi, Pacini.


Vince ancora l'Atletico Lucca e lo fa con una prestazione convincente sul campo del Capezzano, mettendo ulteriore pressione all'inseguitrice Pietà che dista adesso sette punti con due partite da recuperare. I padroni di casa schierano un reparto offensivo di qualità trainato da Usseglio Viretta e Baldi, i quali però finiranno per rimanere intrappolati nella morsa della retroguardia ospite guidata da Michelotti. Inizialmente è la squadra di Di Cola a tenere in mano il pallino del gioco, dando sempre la sensazione di potersi rendere pericolosa benché alla fine Di Cesare non debba compiere interventi particolarmente complessi. Di contro i ragazzi di Di Martino, in panchina al posto dello squalificato Matteucci, faticano a trovare il riferimento offensivo rappresentato da Biagi, spesso troppo isolato. L'Atletico Lucca può però contare sulla qualità e l'esperienza di due calciatori scesi dalla prima squadra, Bigondi e Lucchesi, ed è proprio quest'ultimo a sbloccare il risultato al 28'. Il Capezzano commette un errore in disimpegno, Lucchesi recupera il pallone e s'invola verso la porta accompagnato da Biagi e Stefani, per poi scegliere la soluzione personale e battere Giannini in uscita. Si va a riposo sullo 0-1 e nella ripresa, complici alcune sostituzioni, i padroni di casa partono forte nel tentativo di mettere sotto pressione gli avversari. Il copione tuttavia si ripete: gli ospiti tengono botta e poi, poco dopo il 65', trovano il raddoppio: bella discesa sulla destra di Stefani che salta l'uomo e scarica il pallone in zona dischetto, dove sopraggiunge Biagi che di testa gonfia la rete nell'angolino. Anche Di Martino effettua dei cambi e tra i calciatori che entrano in campo c'è Pacini, il quale risulterà decisivo poco più tardi. Nel frattempo il Capezzano ha una grande occasione per riaprire il match quando Bigondi commette l'unico errore della sua partita, Baldi ne approfitta per servire Orlowski Giannoni che tutto solo davanti a Di Cesare spara alto. Pochi minuti più tardi, allora, Stefani serve Lucchesi che gira verso Biagi, questi premia l'inserimento di Pacini il quale passa in mezzo a due difensori e supera il portiere con un pregevole tocco sotto che vale il definitivo 3-0. Non ci sono altri colpi di scena: l'Atletico Lucca mantiene inviolata la propria porta e conquista la vittoria numero ventitré del suo campionato, aspettando con le dita incrociate il ritorno in campo della Pietà. Calciatoripiù : Lucchesi e Stefani (Atletico Lucca).

Montelupo-Capostrada Belvedere 3-0

RETI: Bentivoglio, Urgolo, Mancini
MONTELUPO: Boretti, Urgolo, Villani, Bentivoglio, Pasqualetti D., Stasino, Gracci, Chelini, Ferrari, Braconi, Vaccaro. A disp.: Gori, Frilli, Pasqualetti E., Peragnoli, Parrini, Mancini, Rosa, Doda, Fornai. All.: Cristiano Baggiani.CAPOSTRADA BELV.: Nunziati, Canigiani, Diddi, Dhima, Di Carlantonio, Frosini, Di Felice, Emanuele, Monaldi, Pirrotta, Lignelli. A disp.: Galigani, Gargini, Kurtulaj, Verniani. All.: Jacopo Breschi.
ARBITRO: Covino di Prato.
RETI: Bentivoglio, Mancini, Urgolo.


Csl Prato Social Club-Lido Camaiore 3-0

RETI: Baldi, Giovanchelli, Pecchioli
CSL PRATO SOCIAL: Cambi, Pareti, Mari, Montini, Turku, Giorgini, Caccamo, Giovanchelli, Baldi, Boanini, Giusti. A disp.: Ciuffatelli, Pagliuca, Petrelli, Magnolfi, Pecchioli, D'Andrea, Delgado Navarrete, Lenzi. All.: Antonio Imbriano. LIDO DI CAMAIORE: Puccinelli T., Puccinelli L., Verona, Angeli, Sina, Palombo, Fubiani, D'Alessandro, Pagano, Sirigu, Bertelloni. A disp.: Sargentini, Benedetti, Franceschini, Lemmetti, Simonetti, Yemlahi, Lari, Mei. All.: Daniele Del Chiaro.
ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.
RETI: Baldi, Giovanchelli, Pecchioli.


Vittoria fondamentale in chiave Torneo regionale per il Csl Prato Social, che davanti al proprio pubblico regola meritatamente un Lido di Camaiore in piena lotta per salvarsi. Fin dai primi minuti i padroni di casa attaccano con buona continuità, ma trovano il vantaggio solo alla mezz'ora quando Parete s'invola sulla fascia e crossa al centro, dove è ben appostato Baldi che con una pregevole rovesciata trafigge Tommaso Puccinelli. Non ci stanno gli ospiti che si scuotono e mettono la testa avanti, guadagnando progressivamente metri nella metà campo avversaria. La partita torna così sui binari dell'equilibrio e nella ripresa il Lido di Camaiore acquisisce coraggio, usufruendo di numerosi calci piazzati per mettere pressione ai padroni di casa. Gli sforzi dei ragazzi di Del Chiaro tuttavia non portano l'esito sperato, principalmente per una generale imprecisione dato che Cambi, di fatto, non deve compiere parate particolarmente impegnative. Il Csl Prato Social supera dunque indenne il momento di difficoltà, per poi colpire subito non appena torna a spingere sul fronte offensivo. Il cronometro segna il minuto 81 quando Giovanchelli riceve un lancio in profondità, s'infila in mezzo ai due centrali e piazza il pallone in fondo al sacco. Dopo due giri d'orologio Pecchioli, subentrato dalla panchina, chiude definitivamente la partita realizzando il 3-0 in favore del Csl Prato Social. Quarta vittoria nelle ultime cinque giornate per la squadra di Imbriano, che prosegue dunque il suo ottimo percorso e consolida il posizionamento nella zona valida per la qualificazione in coppa. Calciatoripiù : Giovanchelli e Montini (Csl Prato Social).

Art. Ind. Larcianese-Quarrata Olimpia 0-1

ART. IND. LARCIANESE: , , , . A disp.: , , . All.: Selmi Sandro
RETI: Breschi
LARCIANESE: Cannizzaro, Bindi, Buzzegoli, Lapiccirella, Buoni, Faratro, Landolfo, Palamara, Lovari, Di Lorenzo, Tommasi. A disp.: Bellandi, Eletti, Pala, Baldi, Pianigiani, Melani, Favre, Francesconi. All.: Gianluca Ansaldi.QUARRATA OLIMPIA: Amelia Mattia, Monti Guarnieri, Pierattini, Pancella, Amelia Mirko, Bondi, Morbidelli, Innocenti Belgradi, Santini, Breschi, Petracchi. A disp.: Frassi, Aldrovandi, Bini, Calistri, Pissuti, Pittallis. All.: Salvatore Polverino.
ARBITRO: Bernacchi di Empoli.
RETE: Breschi.


Academy Porcari-San Marco Avenza 1-3

RETI: Giuliani, De Angeli, De Angeli, Cacciatori
ACADEMY PORCARI: Gorini, Barbieri, Fasano, Bianchi, Ekwunife, Pardini, Chelini, Biagioni, Menichetti, Onu, Giuliani. A disp.: Pellegrini, Maliziola, Marini, Paolinelli, Bullentini, Rossi, Tintori, Bussagli. All.: Carlo Marchi. SAN MARCO AVENZA: Ricco, Spadoni, Favazza, Gambogi, Scopis, Borghini, Mbaye, Toracca, Cacciatori, Tonelli, De Angeli. A disp.: Pisanelli, Bernava, Grassi, Luciani, Braida. All.: Alessandro De Biasi.
ARBITRO: Turini di Pontedera.
RETI: De Angeli 2, Giuliani, Cacciatori.


Seconda vittoria consecutiva per il San Marco Avenza, che ritrova i tre punti anche fuori casa espugnando il campo dell'Academy Porcari. Nonostante il clima avverso il terreno di gioco regge bene e le due squadre possono così dare vita a un match piacevole, equilibrato nei primi venti minuti. Sono poi gli ospiti a trovare lo spunto vincente sugli sviluppi di un corner, quando Toracca serve De Angeli che nella mischia insacca lo 0-1. Dopo il vantaggio non si registrano particolari affondi da parte delle due squadre, tuttavia ancora una volta è quella di De Biasi a rivelarsi più cinica. A una manciata di secondi dall'intervallo, infatti, De Angeli raccoglie un traversone di Favazza e anticipa il difensore realizzando la personale doppietta e lo 0-2 con cui si va a riposo. Nella ripresa l'Academy Porcari appare più arrembante e dopo circa venti minuti dimezza lo svantaggio per mano di Giuliani, riaprendo così la partita. I ritmi si alzano e le palle gol arrivano su entrambi i fronti: da una parte Toracca colpisce il palo, dall'altra è provvidenziale Ricco che prima respinge una conclusione di Menichetti e poi toglie dall'incrocio dei pali il tiro di Onu con una parata davvero strepitosa. Scampato il pericolo il San Marco Avenza torna ad affacciarsi in avanti, centrando un altro legno con Spadoni prima di chiudere definitivamente la partita al 44' con Cacciatori, di nuovo a seguito di un calcio d'angolo. Al triplice fischio festeggiano dunque i ragazzi di De Biasi, che con due vittorie consecutive prendono una bella boccata d'ossigeno in classifica. Calciatoripiù : Onu (Academy Porcari). Ricco e De Angeli (San Marco Avenza).

Giovani Vianova-Folgor Marlia 1-0

RETI: Musumeci
VIA NOVA: Mangiapia, Merku G., Martorana, Bartolomei, Leveque, Pacini, Colucci, Musumeci, Orsini, Candeloro, Mazzei. A disp.: Fiordi, Scotto Di Perroto, Leporatti, Ceraolo, Merku L., Barlacchi, Pizza, Todeschini, Gjini. All.: Francesco Cerone. FOLGOR MARLIA: Lencioni, Sarti, Micheletti, Barsotti, Masetti, Celli, Murano, Di Giulio, Kovalenko, Davini, Gabrielli. A disp.: Del Picchia, Zuncheddu, Bottaini, Vannucchi, Simonetti, Colombraro, Stefani, El A'Mily, Alessi. All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Maggini di Firenze.
RETE: Musumeci.


La sonora sconfitta subita nel recupero sul campo del San Marco Avenza poteva pesare tantissimo, soprattutto psicologicamente, per i Giovani Via Nova. La squadra di Cerone invece dimostra di aver già archiviato quel passaggio a vuoto e si riscatta battendo di misura la Folgor Marlia, appaiandola in classifica. I padroni di casa partono con il piede sull'acceleratore e nel primo tempo costruiscono diverse palle gol importanti. Il primo a rendersi pericoloso è Candeloro, successivamente invece va vicino al vantaggio Musumeci che ruba palla a un difensore ma poi si fa ipnotizzare nell'uno contro uno da Lencioni. Lo stesso Musumeci, prima dell'intervallo, va al tiro da buona posizione trovando solo l'esterno della rete. Nella ripresa la Folgor Marlia reagisce e la partita diventa più equilibrata, seppur con meno occasioni su entrambi i fronti. Succede tutto nel finale: Orsini su punizione e Ceraolo dalla distanza impegnano in rapida successione Lencioni, molto bravo a farsi trovare pronto. Il portiere ospite deve però capitolare a cinque minuti dal 90' quando un lancio lungo sorprende la sua difesa, permettendo a Musumeci d'avventarsi sul pallone che rimbalza e spedirlo con decisione sotto la traversa. Nel tempo rimasto a disposizione la squadra di Bianchi tenta un ultimo e disperato forcing, ma senza fortuna: vince 1-0 il Via Nova, che ritrova i tre punti esattamente un mese dopo l'ultima volta. Calciatoripiù : Musumeci , Bartolomei e Colucci (Via Nova).

Poggio A Caiano-Lanciotto Campi 0-1

RETI: Biagiotti
POGGIO A CAIANO: Saggese, Giovannini, Pratesi, Gori, Maggini, El Amri, Paolieri, Salvadori, Vela, Conversano, Bernardo. A disp.: Franchi, Ekani Effa, Giorgi, Mammana, Aarich, Capponi. All.: Ludovico Bisconti.LANCIOTTO CAMPI: Serio, Panerai, Hila, Alampi, Bigazzi, Nistri, Macchinelli, Biagiotti, Ciccone, Moretti, Faggi. A disp.: Lazzeri, Buontiempo, Canciglia, Tinti, Coviello, Dajcaj. All.: Carlo Salvadori.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETE: Biagiotti.


Valdinievole Montecatini-Pieta 2004 4-3

RETI: Falconi, Fioretti, Attinasi, Calvani, Osasumwen, Innocenti, Osasumwen
VALD.MONTECATINI: Brizzi, Gelli, Conti, Musteqja, Mauriello, Fioretti, Innocenti, Calvani, Falconi, Attinasi, Proto. A disp.: Magni, Guaspari, Tobli, Tesi, Passeri, Matteini, Fantozzi, Pacini. All.: Simone Mariotti.PIETÀ: Castellani, Menichetti, Cocci, Gualchierani, Osasumwen, Innocenti, Sottosanti, Giuliani, Rayyad, Giraldi, Ciaschi. A disp.: Bragetta, Fabbricini, Rus, Pieraccini, Gianni, Medina, Pitronaci, Bonacchi, Stanzani. All.: Marco Zambello.
ARBITRO: Paganelli di Lucca.
RETI: Falconi, Fioretti, Attinasi, Calvani; Osasumwen 2, Innocenti.


Lunigiana Pontremolese-Pietrasanta 0-1

PONTREMOLESE: Beghini, Domenichini, Necchi Ghiri, Lucchini, Gargiulo, Arrighi, Pifferi, Pezzoni, Ghiselli, Lazzeroni, Haxhiu. A disp.: Bardi, Romito, Mastrini, Sabella, Ferri, Ferri, Guastini, Santoni, Di Santo. All.: Mattia Zannardi. PIETRASANTA: Dazzi, Granatelli, Romiti, Gasperini, Curadini, Chereches, Rossi, Carella, Pelucchini, Gerini, Frappa. A disp.: Diridoni, Mancini, Della Bona, Manfredi, Pillon, Candelli, Tartarelli. All.: Luigi Troiso.
ARBITRO: Tozzi di Carrara.
RETE: 44' Pelucchini.
NOTE: gara sospesa al 48' per infortunio del direttore di gara.PONTREMOLESE: Beghini, Lucchini, Necchi Ghiri, Arrighi, Gargiulo, Pezzoni, Mastrini, Pifferi, Ghiselli, Lazzeroni, Guastini. A disp.: Stopponi, Romito, Domenichini, Ferri E., Ferri T., Santoni, Di Santo, Haxhiu, Sabella. All.: Mattia Zannardi.PIETRASANTA: Dazzi, Torcigliani, Granatelli, Gasperini, Curadini, Della Bona, Manfredi, Carella, Tartarelli, Gerini, Pelucchini. A disp.: Mancini, Chereches, Frappa, Pillon, Candelli. All.: Luigi Troiso.
ARBITRO: Bragazzi di Carrara.
NOTE: dal 47'.


Non arriva a termine il recupero Lunigiana-Pietrasanta: le due squadre dovranno tornare allo stadio Lunezia oggi pomeriggio (ore 17) per completare gli ultimi 42' di tempo regolamentare che, lo scorso sabato, non soino andati in scena a causa dell'infortunio occorso al direttore di gara. Si ripartirà dal punteggio di 0-1, frutto del gol di Pelucchini al 43', abile ad approfittare di un errato disimpegno di un difensore verso il proprio portiere. In precedenza, nei primi 20' si erano fatti preferire gli ospiti, poi erano saliti in cattedra i locali, colpiti forse nel loro momento migliore. L'arbitro alza bandiera bianca al 3' del secondo tempo: si ripartirà da qui.