Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 11

Verona-Bologna 1-1

RETI: Zaba, Castaldo


Empoli-Lecce 1-5

RETI: Menconi, Esposito, Palmieri, Spinelli, Perrone, Arsena
EMPOLI: Fioravanti, Rovere (46' Fanucchi), Gori Gabriele, Mazzi, Gori Alessandro, Tavernini, Olivieri (82' Chiaverini), Chiucchiuini (82' Talenti), Monaco (46' Berizzi), Menconi, Rossetti (63' Del Piero). A disp.: Pagni, Tassotti, Sussi, Poggiolini. All.: Francesco Sarlo.LECCE: Cadar, Zanotel, Palmieri (46' Liccardi), Di Pasquale, Russo (74' Longo), Arsena, Perrone, Spinelli (83' Dell'Anna), Esposito (83' Thonakos), Leo (74' Martano), Metaj (83' Lenghel). A disp.: Bernardi, Paglialunga, Marrocco. All.: Simone Schipa.
ARBITRO: Nannelli di Valdarno, coad. da Tarocchi e Lapenna.
RETI: 7' Palmieri, 13', 29' Spinelli, 23' Menconi, 41' Esposito, 70' Arsena.
NOTE: 43' espulso Menconi.


Un primo tempo da dimenticare per intero costa un ko inatteso e dalle proporzioni nette all'Empoli, superato per cinque a uno a Monteboro dal Lecce. Match subito in salita per gli azzurri, costretti a rincorrere il vantaggio-lampo di Palmieri e poi il raddoppio - al 13' - firmato da Spinelli. I locali, che sul parziale di 0-1 mancano una ghiotta chance con Rossetti, che conclude alto davanti a Cadar, dimezzano lo svantaggio al 23' con Menconi, ma dopo pochissimi minuti (29') il secondo gol personale di giornata di Spinelli ristabilisce le distanze. Un primo tempo come detto decisamente negativo si completa al 41' con il poker di Esposito, e poi dopo due minuti con il rosso evitabilissimo rimediato da Menconi. Nella ripresa il Lecce non affonda il colpo, ma si limita a gestire una gara che l'Empoli prova a onorare fino alla fine, anche se al 70' il quinto gol di Arsena allunga ulteriormente il gap in termini di punteggio fra le due formazioni.

Sassuolo-Genoa 1-2

RETI: Papaserio, Carbone, Colonnese


Parma-Fiorentina 3-2

RETI: Alinovi, De Oliveira, Leone, Bonanno, Kaba
PARMA: Casentini, De Simone (55' Pajasar), Marchesi, De Oliveira (83' Rontanet), Faturares, Baciocchi, Chimize (83' Zamuner), Marchesini, Ferrari (55' Leone), Balduzzi, Alinoui (59' Semeraro). A disp.: Taina, Mirri, Iuliani, Semeraro, Papadimitrou. All.: Arturo Lupoli.FIORENTINA: Magalotti, Colaciuri, Masoni (74' Ciacci), Guidorizzi, Batignani, Turnone, Evangelista, Bonanno (74' Kaba), Sanogo, Pisani (66' Diallo), Sardilli (53' Angiolini). A disp.: Porciatti, Arcadipane, Di Pierdomenico, Ceccarini, Tchouameni. All.: Marco Capparella.
ARBITRO: Zantedeschi di Verona, coad. da Sofia e Melnychuk.
RETI: 12' Chimize, 30' De Oliveira, 48' rig. Bonanno, 79' Leone, 92' Kaba.


Prosegue il periodo nero della Fiorentina, accompagnata ancora una volta da un pizzico di sfortuna che le impedisce di rientrare alla base dalla trasferta di Parma con almeno un punto in tasca; a questo punto dell'anno si può dire senza tema di smentita che, al netto degli errori commessi in alcuni match, i viola non hanno una classifica che rispecchia il loro valore e quanto avrebbero meritato di raccogliere fin cui. Il vantaggio dei ducali al 12' di Chimize è viziato da un fallo ai danni di Batignani non ravvisato dall'arbitro, poi lo stesso Chimize - con la sua velocità - propizia il raddoppio di De Oliveira, che trova il gol della domenica con una bordata da fuori area. La Fiorentina trova il modo di rientrare in corsa con il rigore trasformato da Bonanno, poi spinge e crea almeno due o tre occasioni che le potrebbero fruttare il pari. Il Parma non capitola e colpisce ancora al 79' con Leone, sempre su invito di Chimize. Nel finale, al 92', il bel gol del subentrato Kaba al termine di un veloce contropiede rende meno netto il passivo finale dei gigliati, nelle cui file si segnala l'esordio dal 1' dell'ex Affrico Guidorizzi.

Sampdoria-Torino 2-3

RETI: Bjorkman, Paratici, Conzato, Conte, Da Costa


Atalanta-Cagliari 1-3

RETI: Mungari, Smeraldi, Saddi, Saddi


Cesena-Inter 2-1

RETI: Galvagno


Monza-Milan 1-1

RETI: Romanini


Lazio-Roma 2-2