Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.F - Giornata n. 6

Citta Di Pontedera-Ghiviborgo 1-1

RETI: Terik, Fenili
PONTEDERA: Spina, Raspagni, Canclini, Pesce, Guidotti, Gorrasi, Russo, Pulalra, Puce, Peciarolo, Tarik. A disp.: Pisacane, Broccianti, Lettieri, Gashi, Ricciu, Rossi, Bargiacchi, Romanzo, Giambrone. All.: Matteo Del Vita.GHIVIBORGO: Lao Luna, Giusti, Tagliasacchi, Schievenin, Giusti, Fenili, Innocenti, Gasperoni, Bertoli, Cacciaguerra, Liu. A disp.: Tonarelli, Pagliai, Peranzi, Santini, Fiori. All.: Sirio Pellegrino.
ARBITRO: Mascelloni di Grosseto, coad. da Petri e Flaviani.
RETI: 20' Fenili, 43' Tarik.


Il botta e risposta che caratterizza il primo tempo consegna poi un pareggio e virtualmente un punto a testa alle due squadre; segnali di crescita per gli ospiti, e altrettanti per i locali che sognano di conquistare la vittoria ma devono accontentarsi dell'uno a uno. È il Ghiviborgo a muovere per primo la mossa vincente, portandosi in vantaggio al 20': una punizione che spiove in area granata viene arpionata dall'elevazione di Fenili, che supera Spina per lo zero a uno. Il Pontedera crea ma sciupa; è sfortunato in occasione del palo colpito da Tarik, leggermente impreciso in occasione dei tentativi di Puce ed entrambe le cose sulla conclusione di Peciarolo. Il pari arriva comunque grazie a Tarik, uno dei migliori in campo, che approfitta di un errore in disimpegno degli avversari per ristabilire la parità. Nella seconda parte di gara i ragazzi di Del Vita premono a caccia del gol vittoria, rendendosi pericolosissimi con il solito Tarik e con Russo, fermato da Tonarelli. Gli ospiti nel frattempo restano in partita e provano a loro volta a giocarsi le carte a loro disposizione, ma l'uno a uno dei primi 45' resiste fino alla fine delle ostilità. Calciatoripiù: Tarik, Guidotti (Pontedera); Tonarelli (Ghiviborgo).

Figline 1965-Fezzanese 0-2

RETI: Carli, Perez Mendez
FIGLINE: Sartoni, Ermini, SIlli, Bendoni, Babi, Nocentini, Matrone, Carlucci, Ciari, Stinghi, Farcas. A disp.: Fratini, Iacopozzi, Luccianti, Marinari, Moruzzi, Belli, Amorosi, Calzolai, Becattini. All.: Mascagni. FEZZANESE: Agolli, Menghini, Medusei, Carli, Specchia, Corrado M., Corrado S., Costa, Perez Mendez, Locori, Agotani. A disp.: Calò, Menini, Cuccio, Venturini, Ferrari, Scollo, Paita, Battistoni, Mazzei. All.: Ponte.
ARBITRO: Kercaj di Pistoia, coad. da Scellato e Rugi.
RETI: Carli, Perez Mendez.
NOTE: espulso Ciari.


Un'altra prova di spessore consente alla Fezzanese di proseguire nel suo ottimo campionato ed espugnare il campo di una squadra in forma e sempre insidiosa per qualsiasi avversario come il Figline. Finisce 2-0 per i liguri, con gol di capitan Carli e del bomber Perez Mendez. Nel primo tempo i ragazzi di Mascagni tengono bene testa agli ospiti, rendendosi anche pericolosi con Farcas prima e Stinghi poi; si va al riposo sullo 0-0, ma solo dopo che anche gli ospiti sono andati vicini alla rete del vantaggio grazie alla pericolosità di Locori e proprio Perez. La ripresa si apre con una Fezzanese più aggressiva, che si copre e riparte con improvvise folate; al 55', dopo aver riconquistato palla a centrocampo, gli ospiti partono in transizione offensiva e proiettano Carli al ruolo di tramite finale della manovra, il suo tiro dal limite vale lo 0-1. I padroni di casa non ci stanno e provano subito a impattare il risultato con Farcas, ma dopo pochi minuti un pregevole spunto di Perez consegna il raddoppio ai ragazzi di Ponte. Nel finale non accade più niente di rilevante, solo da segnalare l'espulsione di Ciari e qualche altra azione sui due fronti che non varia più i rapporti di forza creatisi in campo.

U.s. Livorno-Prato 2-1

RETI: Angelotti, Sannino, Colzi




Bella partita giocata bene da entrambe le squadre.Partita molto combattuta dove il Livorno ha cercato di più la vittoria

Commento di : Samuele.77

Pistoiese Fc-Seravezza 0-3

RETI: Conde, Riccomi, Riccomi




Una Pistoiese spenta contro una squadra che voleva la vittoria e ci è riuscita con un risultato secco.Mi segnalano un ottima prova di Riccomi condita anche da gol

Commento di : Samuele.77

Zenith Prato-Tuttocuoio 3-0

RETI: D Amico, D Amico
ZENITH: Lastrucci, Lombardo, Franco, Avallone, Bertini, Biancalani, Danti, Manganaro, Poli, Fè, Ammendola. A disp.: Mura, Buica, D'Amico, De Simone, Giacomelli, Guastamacchia, Piombanti, Silveri, Volpi. All.: Francesco Masi. TUTTOCUOIO: Fiorentini, Zarembra, Boschi, Coviello, Doci, Rabi, Crecchi, Mbengue, Piras, Ruocco, Costea. A disp.: Ndiaye, Mascia, Niang, Gaye. All.: Mario Piero Costa.
ARBITRO: Finoia di Firenze, coad. da Sordi e Caponi.
RETI: 43' Fè, 82', 88' D'Amico.


La doppietta di D'Amico nel finale scioglie la tensione della Zenith, che aspettava il momento giusto per chiudere il recupero del match contro il Tuttocuoio rinviato la settimana precedente: pronostico rispettato da parte dei pratesi, che si impongono per 3-0 contro una squadra ospite battagliera e mai arrendevole. Sono proprio gli ospiti a creare il primo pericolo della gara: all'8' Mbengue ruba palla in zona d'attacco e conclude improvvisamente, Lastrucci c'è. Il portiere di casa si ripete al 12', neutralizzando in tuffo l'insidiosa conclusione di Costea, mentre la Zenith si vede 5' più tardi, quando Poli chiama in causa Fiorentini che risponde presente. La gara è vivace e divertente e al 19' il Tuttocuoio sfiora il vantaggio con Crecchi, che tocca in corsa anticipando l'uscita disperata di Lastrucci ma il pallone si spegne di poco sul fondo. La replica locale è affidata a Danti, la cui rasoiata al 27' non inquadra per poco il bersaglio, ma i neroverdi rispondono colpo su colpo e al 34' Lastrucci interviene sicuro sulla punizione di Coviello. Il finale di frazione è decisamente di marca locale, e il culmine arriva col vantaggio. Prima, al 37', Lombardi devia di poco a lato di testa un corner di Danti, poi dopo 2' Fe gira in porta di prima un bel traversone di Danti dalla destra, ma Fiorentini blocca. Il portiere ospite nulla può però al 43', quando proprio Fè finalizza come meglio non si può un veloce contropiede. Il secondo tempo si apre con una spettacolare giocata in acrobazia di Avallone, che per poco non porta all'esito sperato dai padroni di casa, i quali intensificano il loro forcing e al 53' ci riprovano con Danti che lavora un gran pallone e poi serve un cioccolatino ancora ad Avallone, che spreca da buona posizione. Il Tuttocuoio si difende con grinta ma rischia ancora al 58', quando è nuovamente Avallone ad andare vicino al raddoppio con un ottimo spunto in dribbling sulla sinistra. Gli ospiti si rivedono al 76' con un interessante spunto di Crecchi lungo la corsia esterna di competenza, ma all'82' ecco il secondo gol dei locali, firmato da D'Amico con una pregevole giocata personale accentrandosi in area partendo dalla destra. Nel finale, a due minuti dal novantesimo, lo stesso D'Amico si conferma scatenato e chiude i conti con una rete dalla dinamica analoga alla precedente. Calciatorepiù: D'Amico (Zenith); Crecchi (Tuttocuoio).

Tau Calcio-Follonica Gavorrano 1-2

RETI: Battisti, Piazza, Pallini




Partita combattuta con risultato inaspettato.I padroni di casa spingono per tutta la gara ma il Follonica Gavorrano vince mettendoci tanta volontà.Mi segnalano un ottima gara del difensore del tau Palaj,e per il Follonica Gavorrano il portiere Uccelletti con parate decisive e il centrocampista Calvi che fa reparto da solo con ottime giocate e assist per il gol.Come sempre una garanzia per questa squadra con giocate di altissimo livello, giocatore di un altra categoria,non è un caso che insieme al portiere Uccelletti vengano convocati regolarmente in prima squadra.

Commento di : Samuele.77