Campionando.it

Seconda Categoria GIR.D - Giornata n. 5

Cavriglia-Albereta San Salvi 1-2

RETI: Benedetto, Desii, Zangarelli


Molinense-Fulgor Castelfranco 1-1

RETI: Galeotti G., Souini


Nova Vigor Misericordia-Ludus 90 Valle Dell Arno 1-3

RETI: Fani, Ottanelli, Wahabi


Pelago-Firenze Sud 1-0

RETI: Fantechi


Reconquista-Carbonile 2-1

RETI: Cozzolino, Calamai, D Orazi
RECONQUISTA: Berni, Damiani, Bastiani, Vannini, Calamai, Gurioli, Cozzolino, Talluri, Romeo, Secchioni, Ferraro. A disp.: Diop, Tagliaferri, Bastianacci, Harushaj, Gucci, Luchi, Barracco, Tirinnanzi, Seneci. All.: Ettore Lastrucci.CARBONILE: Novelli, Fabiani, Bestrova, Innocenti, Lazzarini, Magliocca, D'Orazi, Ceseri, De Lungo, Quadri, Bufalini. A disp.: Pieraccioli, Moggi, Iacopetti, Fattoni, Masini, Morandi, Lottini, Mirri, Grassi. All.: Alessandro Polisteni.
ARBITRO: Polistena di Firenze.
RETI: Cozzolino, Calamai, D'Orazi.


Vittoria di prestigio per i biancorossi del Reconquista contro un Carbonile combattivo e ben disposto in campo da mister Polisteni. Al 5' colpo di testa di Romeo leggermente largo. Ancora locali in avanti con Calamai che di testa spedisce fuori. Al quarto d'ora i locali passano: Cozzolino coglie il palo e sulla ribattuta trova Novelli pronto alla respinta in corner. Sugli sviluppi del calcio d'angolo ancora Cozzolino che incorna potente e gonfia la rete. Al 21' il raddoppio biancorosso ad opera di Calamai che, come in precedenza, da una battuta d'angolo svetta e trasforma. Il Carbonile si fa vedere in area alla mezz'ora con Bufalini che di piatto però spedisce a lato. Al 35' la punizione di Ferraro viene respinta da Novelli. Al 39' il Carbonile si guadagna un penalty per atterramento in area di Bufalini, dal dischetto D'Orazi accorcia le distanze. Pochi istanti più tardi ancora Carbonile pericoloso con Quadri che spara in porta, Berti in grande spolvero respinge. In pieno recupero ancora ospiti in avanti con Del Lungo che si ritrova da solo in area, piazza il piattone ma troppo debolmente. Nella ripresa la musica non cambia, Reconquista che gestisce e Carbonile alla ricerca del pareggio. Botta di Vannini dai venticinque metri, para Novelli. Sul capovolgimento di fronte Del Lungo di destro inquadra lo specchio ma con poca potenza. Ancora Del Lungo su punizione, Berti vola e devia in corner. Altra punizione per il Carbonile, D'Orazi impegna il portiere, dal successivo corner Ceseri sbaglia clamorosamente il pareggio. Poche invece le conclusioni a rete per i locali che si limitano a fare del buon giro palla senza però affondare il colpo, merito anche della retroguardia ospite che sigilla ogni spazio. Calciatoripiú . Per il Reconquista Vannini, Calamai e Ferraro . Per il Carbonile D'Orazi, Ceseri e Del Lungo.

S.banti Barberino-Firenzuola 1-1

RETI: Mucaj, Donattini
S.BANTI BARBERINO: Canapa, Comelli T., Mengoni, Rinaldi, Montenero, Alpi, Comelli R., Chendi, Fioravanti, Nuti, Messina. A disp.: Locatelli, Deriu, Stoppa, Mucaj, Borsotti, Tribbioli, Patti, Vettori, Britos. All.: Gianluca Torresi.FIRENZUOLA: Cifaldi, Gjekaj, Bucco, Ruja, Politano, Graziani, Roselli, Baldini, Caleca E., Donattini, Bartolacci. A disp.: Caleca F., Ndiaye, Orlandi, Calvanelli, Giorgi, Giovannini, La Rocca. All.: Silvio D'Apolito.
ARBITRO: Giuliani di Pistoia.
RETI: 67' Donattini, 71' Mucaj.


Accarezza l'en plein ma incappa nel primo mezzo passo falso della stagione lo Spartaco Banti Barberino, fermato nel derby col Firenzuola su di un 1-1 che lascia un po' di amaro in bocca ai locali. Certo la vetta è ancora salda, ma non è più esclusiva dei mugellani: ora anche il Pelago è sul gradino più alto del podio a 13 punti. I presupposti sono buoni, ottimi almeno in partenza per i padroni di casa, che approcciano la sfida con la giusta determinazione; ma sul piano fattuale, la partita si articola con più difficoltà del previsto. Demerito, se così si può dire, della giornata non particolarmente brillante degli uomini di Torresi e merito, questo si può dire, di un Firenzuola ben organizzato in fase difensiva, arcigno e attento nel chiudere ogni varco possibile ai dirimpettai di turno. Il sunto è un primo tempo di marca Banti Barberino fatto da tante buone intenzioni ma zero concretezza. Sono soltanto due le azioni degne di essere annotate a fronte di otto calci d'angolo in favore dei locali (e due sortite dal guscio innocue degli ospiti). La prima è un tiro molto angolato, troppo angolato di Comelli R., che su lancio lungo di Nuti apre troppo il tiro non inquadrando di poco lo specchio di porta a Cifaldi battuto. La seconda invece è un blitz sul finale di Fioravanti, che con una zampata in area di rigore testa i riflessi -ottimi- dell'estremo difensore avversario. Nella ripresa il canovaccio tattico della gara non cambia, coi padroni di casa sempre lanciati in proiezione offensiva alla ricerca del varco giusto per colpire. Ma il Firenzuola dietro non molla di un centimetro e spazza via con mestiere qualsivoglia pericolo, sia su azione che su calcio da fermo. Dopo una prima girandola di sostituzioni, la partita sterza in favore degli ospiti grazie una folata offensiva ben riuscita che sorprende i locali. Canapa e Comelli T. non s'intendono bene e Donattini è abile ad approfittare della situazione facendo secco il portiere in uscita. Il Banti non ci sta, abbassa la testa e torna a pedalare forte per evitare la prima sconfitta stagionale. E dopo tanta fatica, gli sforzi vengono premiati. Ma col brivido. Mucaj viene steso in area da un difensore, inducendo l'arbitro (non ottimale la sua direzione di gara) a decretare il penalty; dal dischetto si presenta Nuti che però calcia male, favorendo il grande intervento di Cifaldi che respinge il tiro. Sulla ribattuta il più lesto di tutti è tuttavia Mucaj, che anticipa anche lo stesso Nuti infilando il provvidenziale 1-1. Nonostante una ventina di minuti abbondanti ancora da disputare, le squadre vessate dalla stanchezza ammainano anzitempo le vele senza riuscire più a incidere. Un buon punto per il Firenzuola, che mantiene il centro classifica, e un piccolo passo indietro per il Banti Barberino. Prima o poi questo momento doveva arrivare, ma l'importante è ripartire subito forte.

S. Vignini Vicchio-Santa Brigida 1-2

RETI: Pasquariello, Pasqui, Tiliwa


Sant Agata-Bagno A Ripoli 1-4

RETI: Enned, Keqi, Modesti, Pompeo