Prima di campionato al Redini di Cascina e primo pareggio tra i locali dell'Atletico e il Ponte a Cappiano. Partono bene i locali che nel giro di cinque minuti trovano due conclusioni dalla distanza, prima con Ferrante e poi con Pazzini, ma in entrambi i casi Puccini fa sua la sfera. Al nono Ventavoli lancia Amoroso a sinistra: il suo passaggio al centro per l'accorrente Castagna è impreciso e recupera la difesa ospite. Al diciassettesimo punizione di Ferrante dai venti metri: palla centrale tra le braccia di Puccini. Al venticinquesimo Castagna appoggia a Ferrante: gran destro di quest'ultimo e gran risposta in volo di Puccini. Recupera Menichetti che appoggia a Amoroso: quest'ultimo controlla e calcia battendo Puccini sul secondo palo. Al trentasettesimo arriva la prima conclusione del Ponte a Cappiano, ma il destro di Covato termina abbondantemente fuori. Un minuto più tardi ci prova Becherucci, ma Betti para sicuro. Al quarantacinquesimo palla gol per l'Atletico Cascina con Ventavoli, ma il suo destro è centrale. Nella ripresa al terzo Covato a sinistra serve bene Campinoti, che calcia: palla alta. Due minuti dopo calcio di rigore per il Ponte a Cappiano per fallo di mano di Guidi sulla linea di porta, che per questo viene anche espulso. Dal dischetto calcia Becherucci, che spiazza Betti. Atletico in dieci. Al sessantatreesimo nonostante l'inferiorità numerica, l'Atletico va vicino al vantaggio con Pazzini, che con un'azione personale arriva a tu per tu con Puccini, bravo a distendersi e parare in uscita bassa. All'ottantaduesimo azione in verticale del Ponte a Cappiano sulla sinistra: è bravo Betti a intercettare la conclusione ravvicinata di Becherucci. All'ottantasettesimo ci prova nuovamente il Ponte a Cappiano, ma Betti è bravissimo a distendersi sulla sua sinistra e mandare in angolo il tiro di Nencioni. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio. Per l'Atletico c'è un po' di rammarico per non aver chiuso la partita nel primo tempo. Il Ponte a Cappiano si è visto solo nella ripresa, in virtù della superiorità numerica.
Vittoria in rimonta dell'Aurora Montaione su un buon Corazzano. Partenza sprint nella prima frazione con il risultato che si sblocca già al 6': fallo laterale, da sinistra per Bianchi che di prima crossa in area sul palo più lontano dove di testa Freschi insacca. Al 33' arriva il pareggio dei padroni di casa: angolo spedito nel mezzo, Donati di pugno mette fuori, al limite dell'area sui piedi di Pieroni che stoppa il pallone e piazza sulla destra del nostro portiere. Al 43' lancio su Peppoloni che, andato via all'avversario e creando superiorità numerica, mette in mezzo a Bhune, che invece di servire Morena, largo a sinistra solissimo, calcia in porta e il portiere para. Prima emozione al 4': Scannapieco scappa per via centrale e serve in profondità Bhune che scarica a sinistra a Freschi che appena, in area, tira a incrociare, la palla sbatte sulla traversa. Al 10' Freschi va via di forza a destra e scambia con Bhune che entra in area e tira in diagonale per la bella parata del portiere del Montaione. Al 18' grande palla di Scannapieco ancora per Bhune per via centrale che, davanti al portiere, prova un improbabile pallonetto con la parata facile di Ghizzani. Al 27' primo tiro da destra da parte di Ramundo con la parata di Donati. Al 38' arriva il gol partita. Pieroni dall'angolo entra in area tra tre difensori e con un tocco di punta porta il Montaione al vantaggio e alla vittoria.
La Santacroce esce sconfitta per 3 a 1 contro un solido Capannoli. Nei primi trenta minuti di gioco si registrano due squadre equilibrate dal punto di vista del gioco, poi proprio al 30' sblocca la partita il Capannoli con il numero 7 su una mischia in area, dopo due minuti soltanto calcio di rigore per il Capannoli che però il portiere biancorosso Orlandini devia in angolo. Finisce il primo tempo col vantaggio del Capannoli. Nel secondo tempo la formazione ospite appare più padrona del gioco ed al 10' raddoppia con una punizione magistrale sempre del numero 7 Regoli. La Santacroce si scuote e tenta ogni strada possibile per arrivare al tiro. Al 26' ottima azione sulla sinistra di Cerri che mette in area un bel pallone per Orlandini che di testa sfiora il gol, negato da una deviazione del portiere ospite. Sugli sviluppi del calcio d'angolo bella girata di destro di Benedetti che accorcia le distanze. La Santacroce spera nel colpaccio di raddrizzare la partita, ma al 40' un'indecisione della difesa biancorossa permette al Capannoli di segnare con Posarelli e chiudere la partita sul 3-1. Per il Santacroce ci sono ampi margini di miglioramento visto l'importante rinnovamento che ha avuto la squadra con innesti molto giovani. Per gli ospiti la conferma di una stagione da protagonisti.