Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 6

Ponte Delle Origini-Capanne 1-3

RETI: Damiani, Ercole, Scali, Scali


Asd Castelfranco-Capannoli 0-1

RETI: Bonamici
CASTELFRANCO: Doveri, Rodella, Campinoti (85' Camerini), Meropini, Menichetti, Masini, Coppola, Lazzari (76' Scherlich), Masha, Moriani, Gasbarro. A disp.: Orsi, Bachini, Musciotto, Macelloni, Saccuti. All.: Comini.CAPANNOLI SAN BARTOLOMEO: Doveri, Picchi M. (75' Bitozzi), Marianelli, Filippi, Lapucci, Di Cocco, Regoli (75' Spinelli), Bottoni, Bonamici, Caminarecci (65' Ribechini), Volpi (80' Picchi L.). A disp.: Vannucci, Posarelli, Lombardi, Disegni, Mancino. All.: Doveri.
ARBITRO: Alberto Fantozzi di Livorno.
RETE: 67' Bonamici.


Quinta sconfitta consecutiva per il Castelfranco che esce sconfitto contro il Capannoli San Bartolomeo per 1-0. Partita equilibrata che per circa settanta minuti ha visto le due squadre controllarsi a vicenda, poi, quasi in chiusura del match, si è materializzato l'episodio che ha fatto pendere la bilancia dalla parte del Capannoli. Da una palla calciata dalla sinistra del fronte di attacco, Bonamici raccoglie e calcia, il tiro non è irresistibile ma Doveri non trattiene e il Capannoli al 70' passa in vantaggio. Mister Comini si affida alla panchina per provare a smuovere la situazione, ma i cambi effettuati negli ultimi minuti non cambiano le sorti del match. Il Castelfranco, da parte sua, deve solo recriminare per l'errore compiuto negli ultimi minuti dell'incontro ma per il resto ha giocato una partita alla pari degli avversari che ad oggi ricoprono la seconda posizione in classifica alle spalle della capolista Bellaria Cappuccini. Ora al Castelfranco serve proseguire con l'atteggiamento giusto e la determinazione necessaria per affrontare ogni tipo di partita.

Atletico Cascina-La Fornace 3-2

RETI: Amoroso, Amoroso, Pazzini, Barani, Bucchi
ATL. CASCINA: Betti Massimiliano, Caprai, Dolfi, Bertini, Balducci, Betti Matteo, Castagna, Ferrante, Grassi, Menichetti, Amoroso. A disp.: Santini, Biasci, Battaglia, Pazzini, Ventavoli, Ascione. All.: Simonetti. LA FORNACE: Lieto, Menichetti, Parentini, Volpi, Martinelli F., Martinelli A., Barani Andrea, Tosi, Pinori, Fillanti, Maurelli. A disp.: Barani Alessio, Vannini, Bernacchi, Corsi. All.: Carlotti.
RETI: 9' Pinori, 17' Pazzini, 38' e 91' Amoroso, 56' Volpi.


Al Redini di Cascina la formazione di mister Simonetti vince nei minuti di recupero grazie alla doppietta di Amoroso contro una Fornace sempre più fanalino di coda della classifica. Terreno in buone condizioni nonostante le forti piogge. Al nono Fornace in vantaggio. Parentini crossa da sinistra: Pinori è bravo a controllare e calciare a giro col sinistro trafiggendo Betti sul palo alla sua destra. Al diciassettesimo arriva il pari dell'Atletico. Corner da sinistra di Dolfi, un difensore intercetta di testa ma Pazzini è bravo e con un destro potente batte Lieto in diagonale. Al ventitreesimo Betti lancia Amoroso, che salta Maurelli e calcia: Lieto manda in angolo. Al ventiseiesimo conclusione pericolosa degli ospiti: il sinistro di Barani Andrea termina a lato. Al trentottesimo lancio di Dolfi per Amoroso, che salta il proprio marcatore e batte Lieto con un bel diagonale. Al secondo della ripresa Castagna prende palla al limite e calcia: palla sopra la traversa. Risponde La Fornace con Pinori, che di testa manda fuori. Al minuto cinquantasei cross di Barani da sinistra e Volpi col piatto sinistro mette in rete. All'ottantesimo Castagna salta Tosi e calcia: palla a lato. Al novantesimo bella percussione di Ascione a destra, Battaglia fa sponda a Castagna che calcia a colpo sicuro: Lieto compie un miracolo e fa sua la sfera. Al primo minuto di recupero lancio di Battaglia per Amoroso che è freddo davanti a Lieto e mette in rete. Vittoria importante per la squadra di mister Simonetti, mentre La Fornace resta ancora ultima in classifica.

Sextum Bientina-Terricciola 2-3

RETI: Cantini, Di Grazia, Bertini, Bertini, Volterrani


Aurora Montaione-Ponte A Cappiano 4-6

RETI: Ciampolini, Ciampolini, Pieroni, Rossi, Donati, Covato, Becherucci, Donati, Covato, Becherucci
AURORA MONTAIONE: Ghizzani, Nardi, Pieroni, Orlandini, Giubbolini, Oliva, Dell'Agnello, Ciampolini (85' Sabatini), Mitra, Rossi (80' Romagnoli), Ascione. A disp.: Bennato, Blè, Mandorlini, Barnini, Cambi, Palmiero, Morini. All.: Borghi.PONTE A CAPPIANO: Puccini, Caponi, Bardelli, Rossi M., Carli, Dani, Bellone (67' Manetti), Campinoti (50' Cosentino), Rossi J. (62' Becherucci), Donati, Covato. A disp.: Botti, Derwishi, Viti, Nencioni. All.: Bettarini.
ARBITRO: Federico Panico di Pistoia.
RETI: 31' e 40' Ciampolini, 41' Pieroni, 43' e 80' Donati, 52' rig. Rossi; 70', 89' Covato, 72' rig. e 92' Becherucci.


Una pioggia di reti, tra Aurora Montaione e Ponte a Cappiano, per un finale di partita che ha assolutamente dell'incredibile. Il festival del gol si apre al 31' con l'1-0 realizzato da Ciampolini su assist di Mitra, a cui segue il raddoppio quasi immediato - al 40' - ancora di Ciampolini con un bel tiro che supera Puccini all'incrocio dei pali. Gli ospiti sono in bambola, non riescono a reagire e, anzi, concedono la strada spianata ad un Montaione che ringrazia siglando prima il 3-0 con Pieroni (appena sessanta secondi dopo) e poi con il poker su rigore di Rossi al 52' che sembra riallungare le distanze dal gol di Donati realizzato al 43'. Sul 4-1, la partita sembra virtualmente chiusa, ma il calcio è strano ed è capace di regalare sorprese al limite dell'inverosimile. Ne sa qualcosa il Ponte a Cappiano che approfitta dei motori spenti dal Montaione per realizzare ben cinque gol nel giro di venti minuti. Prima accorcia Covato, poi Becherucci riaccende le speranze, e il timbro di Donati riportano il punteggio in parità. Infine, l'incredibile uno-due di Covato e Becherucci completano la rimonta regalando i tre punti alla formazione di Bettarini.

Bellaria Cappuccini-San Prospero Navacchio 3-1

RETI: Donzello, Gambini, Bullari, Fiumalbi


La Corte-Santacroce Calcio 2-0

RETI: Giannini, Sbranti


Corazzano-Volterrana 1-3

RETI: Morena, Geri Bartolini, Ducceschi, Gabellieri
CORAZZANO: Donati, Corti (88' Loguercio), Zuchegna, Scannapieco, Bachi (46' Mazzetti), Paci, Colangelo (56' Musatti), Morena, Freschi (81' Talini), Buhne, Ricci. A disp.: Del Vigo, Pinori, Dainelli. All.: Filomena.VOLTERRANA: Eutichi, Guerrieri S. (88' Mauri), Gabellieri, Ducceschi (71' Spinelli), Barbafiera, Toraldo, Colivicchi (63' Faye), Mezzetti, Geri Bartolini (82' Donato), Marianelli, Taddeini (76' Sanna). A disp.: Callai, Guerrieri A., Mauri, Tarquini. All.: Bitozzi.
ARBITRO: Luca Junior Citi di Livorno.
RETI: 31' rig. Geri Bartolini, 60' Ducceschi, 66' Gabellieri, 82' Morena.


Preziosa vittoria in trasferta della Volterrana che, dopo aver sbloccato il punteggio con un rigore di Geri Bartolini piuttosto dubbio, accende il turbo e nella ripresa spezza le gambe a un Corazzano che ha cercato in ogni modo di raddrizzare un risultato praticamente compromesso su un campo pesantissimo. Pronti via, e al 4' è il Corazzano a proporsi per primo in avanti: Ricci recupera palla e lancia Buhne che, appena dentro l'area, calcia a botta sicura trovando il contrasto in scivolata di un difensore che chiude in angolo il pericolo. Sessanta secondi dopo, la risposta ospite: Geri Bartolini, lanciato in area, calcia con forza ma Donati è bravissimo a uscire con i tempi giusti e parare con una mano, compiendo un vero e proprio miracolo. Al 14', si rivede di nuovo il Corazzano, con un uno-due tra Freschi a Ricci che porta quest'ultimo al tiro dal limite dell'area, forte ma centrale, che Eutichi respinge con i pugni. Ancora Corazzano, al 16' stavolta è Freschi a lanciare Buhne che tira ma trova la solita opposizione di un attento Eutichi ben appostato sul suo palo. Al 31', l'episodio che cambia le dinamiche della partita: il direttore di gara intravede un braccio sulla traiettoria del pallone e assegna il tiro dal dischetto. Dagli undici metri calcia Geri Bartolini che realizza l'1-0. Nella ripresa, dopo altre due azioni importanti costruite dal Corazzano ma non concretizzate, la Volterrana firma il raddoppio al 60'. L'azione insistita viene respinta dalla difesa locale, Ducceschi raccoglie la sfera e di prima intenzione esplode un tiro imparabile che non lascia scampo a Donati. Il Corazzano, dopo gli sforzi infruttuosi, rimane in bambola e cede il passo al tris della Volterrana che non si fa pregare per l'opportunità siglando i 3-0 al 66'. Stavolta è Gabellieri a prendersi le luci della ribalta, con un tiro forte e teso dalla trequarti che si insacca quasi all'incrocio dei pali. Per risvegliare i compagni dal torpore, ci prova Freschi al 71' con un colpo di testa su angolo di Musatti che termina tra le braccia di Eutichi a due passi dalla porta. Un'occasione sprecata, a cui ne segue un'altra più clamorosa al 69', quando Ricci calcia con forza da dentro l'area trovando la solita respinta del numero uno ospite, stavolta in versione supereroe nel compiere un vero e proprio miracolo. Infine, la caparbietà dei locali viene premiata all'82', quando Morena di prima intenzione supera Eutichi da fuori area siglando il definitivo 1-3.