Campionando.it

Seconda Categoria GIR.L - Giornata n. 1

Atletico Piazze-Chiusi 1-1

RETI: Ravazzi, Benucci


Berardenga-Unione Pol. Poliziana 1-4

RETI: Muzzi, Guerrini, Guerrini, Tortoioli, D Auria
BERARDENGA: Terrosi, Pacciani (61' Casini), Bartoli, Kulla (71' P. Borgheresi), Mazza, Morina, Muzzi (81' Bruno), Rizzo, Bellavista, Hoxha, G. Borgheresi (46' Mlika). A disp.: Gugliotti, Macinai, Martellini, Nicolella, Bonechi. U.POLIZIANA: Santoro, Peruzzi, Pignatelli, Pieramici, Razzoli (88' Bregasi), Acatullo (76' Marzocchi), Guerrini, Bertamino, D'Auria (85' Pizzinelli), Tortoioli (65' Bolici), Ndiaye (58' Marabissi). A disp.: Grazzi. All.: Piccirillo.
ARBITRO: Palazzini di Arezzo.
RETI: 2' e 39' Guerrini, 6' Muzzi, 16' Tortoioli, 68' rig. D'Auria.
NOTE: 78' Bellavista calcia un rigore a lato, 75' espulso Hoxha per proteste, ammoniti 21' Razzoli, 41' G. Borgheresi, 46' p.t. Rizzo, 53' Bellavista, 63' Acatullo, 67' Casini. Ang.: 1-1. Rec.: 3'+5'.


Inizia con il piede giusto la Poliziana rifilando una quaterna al Berardenga con una partenza a razzo che metteva in difficoltà la compagine locale. Il giocatore del giorno è Guerrini che ha affondato i suoi contropiedi imperversando senza pietà sul versante destro dell'attacco. Archiviati quindi i timori di coppa, i biancorossoblu di mister Piccirillo hanno messo in cassaforte la vittoria nei primi quarantacinque minuti e mantenuto il controllo della situazione nel corso della ripresa quando il risultato veniva ulteriormente incrementato grazie ad un penalty trasformato da D'Auria. Il centravanti, schierato fin dal primo minuto, passata una manciata di secondi dall'inizio dell'incontro, viene invitato allo scambio da Guerrini che, ricevuta palla, supera il portiere in uscita con un diagonale morbido di pregevole fattura per l'immediato vantaggio della Poliziana. Il Berardenga tiene botta e dopo un tiro di Kulla che Santoro controlla a terra, perviene al pareggio: rinvio corto del portiere argentino, Bellavista cattura la sfera e serve in area Muzzi la cui conclusione al volo supera Santoro in disperata uscita. La partita è vibrante e ricca di spunti di cronaca. Poliziana vicina al raddoppio al 9' con Guerrini che indirizza sul primo palo ma Terrosi respinge. Al 16' il gol arriva, per la squadra di Piccirillo, al termine di una discesa sulla fascia di Guerrini imbeccato anche in questo caso da D'Auria, resiste ad un avversario e poi scodellata al centro per Tortoioli che di prima intenzione non perdona. E' una Poliziana decisa e devastante con il suo numero sette che al 19' si ripresenta in zona tiro, Terrosi in uscita ci mette una pezza. Break Berardenga al 25' su calcio di punizione battuto da Hoxha, la palla va a colpire il palo e poi esce. Al 39' l'azione probabilmente decisiva che indirizza il match a favore della squadra biancorossoblu. E' ancora lui, Gabriele Guerrini sugli sviluppi di una rimessa laterale lunga battuta da Peruzzi, Morina intercetta ma suo malgrado offre un assist a Guerrini che controlla e batte con un tiro preciso quanto beffardo il portiere biancoceleste. Il Berardenga pecca di precisione in zona gol mancando sovente lo specchio della porta. Al 50' è Rizzo ad indirizzare a lato un pallone servito da un cross di Mlika. La Poliziana è in agguanto ed al 56' Tortoioli al termine di una puntata in avanti manda la palla a colpire in pieno il palo da posizione decentrata. Al 66' è Mlika con un tiro da fuori ad indirizzare sopra la traversa. Due minuti dopo contropiede per vie centrali della Poliziana su azione di rimessa, Guerrini entra in area e viene steso dal neo entrato Casini che si becca il giallo. Dal dischetto l'esecuzione impeccabile di D'Auria che fissa il risultato che sarà quello finale, ma il Berardenga, dopo essere rimasto in dieci per un rosso diretto comminato ad Hoxha, ha due chance per rendere meno amara la sconfitta. Mlika al 76' in piena area tira su Santoro che ringrazia. Poi è il portiere della Poliziana in un'uscita verso il lato corto dell'area a contrastare fallosamente Muzzi che dovrà poi uscire dal campo zoppicante. Ma Bellavista dal dischetto tira direttamente a lato dopodiché le squadre non aspettano che il triplice fischio di chiusura.

Cetona 1928-Bettolle 2-1

RETI: D Addario, D Addario, Del Toro


Guazzino-Fonte Belverde 3-0





14.-RECLAMO DELLA POL. GUAZZINO AVVERSO REGOLARITA' ED ESITO GARA GUAZZINO/FONTE BEL VERDE DEL
15.09.2024 (1-2).
Sciogliendo la riserva contenuta nel Com. Uff. n. 21 del 19.09.2024; Il Giudice Sportivo Territoriale, esaminato il ricorso fatto pervenire a seguito di tempestivo preannuncio nei termini previsti dalle norme vigenti dalla Società Guazzino con il quale si deduce che la gara di cui in epigrafe non avrebbe avuto regolare svolgimento in quanto alla stessa avrebbe preso parte, senza averne titolo, il calciatore GORI Gian Marco (Fonte Bel Verde) in quanto squalificato con Com. Uff. n. 188 del 30.04.2024 del Comitato Regionale Umbria per una gara effettiva (V ammonizione) allorché giocava con la Società Moiano. Per l'effetto chiede la vittoria a tavolino. Il ricorso è fondato.
Infatti, esaminati gli atti ufficiali, come noto, fonte privilegiata di prova, il calciatore GORI Gian Marco (Fonte Bel Verde) alla data della disputa della gara in epigrafe era in posizione irregolare non avendo scontato la squalifica di una gara comminatagli con Com. Uff. n. 188 del 30.04.2024 per recidività in ammonizione V infrazione (Campionato di 2^ categoria). In virtù dell'art. 10 del C.G.S.
DELIBERA
a) di accogliere il ricorso proposto dalla società Guazzino di Guazzino(Siena); b) di infliggere alla società Fonte Bel Verde la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3 nonché l'ammenda di euro 200,00; di inibire il Sig. CESARIO Fabio (Fonte Bel Verde) fino al 13.10.2024; di squalificare per UNA ulteriore giornata il calciatore GORI Gian Marco (Fonte Bel Verde). Nulla per il contributo.

Commento di : ciro

Monteroni-Nuova Polisportiva Serre 5-2

RETI: Chiappone, Santini, Santini, Kokora M., Kokora M.


Nuova Radicofani-Rosia 0-0



Olimpic Sarteano-Virtus Asciano 2-0

RETI: Martino, Rossi


Voluntas Trequanda-Vescovado 2-1

RETI: Boccini, Boccini, Stigliano
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Borgogni, Sgaragli, Nandesi, Batini, Cufta V., Spitaletta (82' Camilloni), Arapi, Boccini (91' Battelli), Paolucci (61'Leti), Cufta D. (85' Hilla). A disp.: Pyda, Maramai, Parugini, Bettarini, Lorenzini. All.: Palazzini.VESCOVADO: Pallanti, Prugnoli, Bicchi, Sarmiento (68' Njinkeu), Donati, Coselschi, Ndow, Badjie, Stigliano, Borghi (63' Arrigucci), Hodza S. A disp.: Papei, Curto, Hodza M., Boumarouane, Pianigiani, Cocco, Stufetti. All.: Squillace.
ARBITRO: Bianchini di Siena.
RETI: 47' pt. e 55' Boccini, 47' Stigliano.
NOTE: espulso al 97' Hodza S.


Prima giornata di campionato ed esordio con vittoria per la Voluntas, contro un Vescovado sempre combattivo seppur poco incisivo in attacco. I padroni di casa pur mostrando una differenza tecnica rispetto agli ospiti, ne hanno sofferto l'aggressività, a volte al limite del lecito, particolarmente nella prima frazione. Gli ospiti hanno pressato sin dall'inizio cercando di soffocare sul nascere la manovra dei rossoblu, rischiando nella seconda frazione di capitolare più di una volta, ma non arrendendosi mai, nemmeno in inferiorità numerica. L'incontro, come già anticipato, ha visto subito un pressing forsennato degli ospiti che però ha fruttato solo alcuni tiri da lontano parati senza problemi da Neri. Con il passare dei minuti il Trequanda è salito sia nelle posizioni in campo sia nell'iniziativa e al 12' Paolucci ha costruito la migliore occasione della prima frazione, tirando da fuori area e impegnando Pallanti che ha deviato in tuffo, sulla respinta si avventa Boccini che in acrobazia rimette la palla al centro dell'area piccola non trovando però nessun compagno pronto a ribadire in rete. Al secondo minuto di recupero, ecco il vantaggio della Voluntas, Boccini dalla destra, da posizione angolata, effettua un tiro cross in diagonale che un difensore ospite, nel tentativo di evitare la rete, infila nella propria porta. Nella ripresa al 47' improvvisamente da una rinvio della difesa del Vescovado arriva il pareggio, il rinvio non viene controllato bene dai difensori rossoblu e la palla sporca viene gestita nel migliore dei modi da Stigliano, che si libera di forza del proprio marcatore e conclude con tiro in diagonale che bacia la base del palo alla sinistra di Neri e si adagia in porta. La reazione dei padroni di casa è immediata e al 55' arriva il nuovo vantaggio del Trequanda, Spitaletta dalla destra fornisce un assist al bacio sul secondo palo per Boccini che non si fa sfuggire l'occasione e da pochi passi batte l'incolpevole Pallanti. Gli ospiti nel tentativo di forzare il gioco per pervenire al pareggio offrono il fianco ai contropiedi degli avversari e al 67' Cufta D. recuperata palla dribbla un avversario e anche il portiere e mentre sta per tirare viene anticipato da Spitaletta che incredibilmente tira sopra la traversa della porta vuota. Al 70' un opportunità simile, seppur con un maggiore grado di difficoltà, capita sui piedi di Cufta V. che conclude nello stesso modo del suo compagno non inquadrando lo specchio della porta. Con il passare dei minuti il Trequanda pensa sempre di più a salvaguardare il risultato cercando di agire in contropiede, ma non riesce mai a imbastire l'azione decisiva. Gli ospiti anche in inferiorità numerica si riversano in attacco, ma non riescono mai ad impegnare il portiere avversario.