Juventus-Torino 7-0
RETI: Vidzivashets, Cotrone, Scarnato, Pame, Pipito, Pipito, Salvai
Pisa-Sampdoria 2-3
RETI: Pergjoni, Baldi
La rete in pieno recupero da parte di Roggero gela il Pisa e consegna alla Samp la gioia di una vittoria all'ultimo respiro in trasferta: finisce 3-2 per i blucerchiati. Il match è subito ricco di spunti, e si apre al 4' con una conclusione di Greco che sibila sul fondo, al quale replica dopo 3' Buemi, anche lui con lo stesso esito. Passa un minuto e la gara si sblocca con il vantaggio dei genovesi, firmato da Rosalba che ribadisce in rete una precedente respinta di Benedettini. Il Pisa non ci sta e dopo pochissimo, al 12', impatta il risultato: perfetto il cross dalla sinistra di Lucchesini, altrettanto lo stacco di Baldi che fa secco Escotto, 1-1. Si prosegue e, dopo una conclusione alta di Bonara, al 24' Rosalba ci riprova, da calcio piazzato stavolta, ma senza inquadrare il bersaglio; i blucerchiati insistono e uno spunto di Greco, in collaborazione proprio con Rosalba, frutta un corner, sugli sviluppi del quale arriva la deviazione aerea vincente di Roggero, lasciato troppo solo di colpire di testa. La ripresa si apre con la Samp che si rende pericolosa in due occasioni ravvicinate attorno al 12', Benedettini chiude benissimo lo specchio a Greco in due occasioni, generando un corner sul secondo tentativo, dal quale arriva il colpo di testa - a lato - di Ventola. Il Pisa si scuote e al 55' agguanta il pari: uno spunto di Di Simo viene allontanato dalla difesa ospite, ma il pallone viene arpionato da Pergjoni che, dopo essersi liberato per il tiro, realizza il due a due. I nerazzurri insistono e si rendono pericolosi dopo 3' con un altro cross di Di Simo non adeguatamente raccolto dai compagni, poi la gara vive una lunga fase di gioco spezzettata. Si pensa ormai al triplice fischio quando si entra nel recupero, ma la Samp conquista un corner, dopo il quale arriva l'inzuccata vincente di Roggero. La seconda rete personale di giornata del numero 7 regala ai blucerchiati il successo, e lascia tantissima delusione nelle file dei nerazzurri.
Carrarese-Reggiana 0-0
Se l'obiettivo più importante era voltare pagina dopo Torino e tornare a guardare con fiducia al tostissimo impegno in questo campionato, la Carrarese può ritenersi contenta della prestazione offerta contro la Reggiana. Il risultato, però, calza un po' stretto stavolta agli apuani, che non riescono a scardinare il muro difensivo di Carrara e compagni dovendo accontentarsi di raccogliere un solo punto. Il pareggio finale non fa certo gridare allo scandalo, ma le chance migliori sono state appannaggio dei padroni di casa, che di fatto creano le uniche due occasioni degne di nota di un primo tempo combattuto ed equilibrato: Delbello si presenta al tiro in posizione favorevole ma non inquadra la porta, poco dopo invece Carrara si oppone bene alla conclusione non irresistibile ma anch'essa da buona posizione scoccata da Schiffini. Nel secondo tempo invece si segnalano una chance per parte: Baliestreri, per i locali, non arriva su di un pallone propizio nel cuore dell'area emiliana; sul fronte opposto il tiro-cross di Cini per poco non beffa l'estremo difensore locale. Lo 0-0 di partenza resiste fino alla fine, consegnando un punto a testa alle due contendenti.