Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 1

Real Cerretese-Gambassi 1-0

RETI: Cianchini
REAL CERRETESE: Pannocchia, Innocenti, Di Marco, Pagliai, Vannini, Tamburini, Giorni, Spinelli, Shahid, Cianchini, Cosimi. A disp.: Arrighi, Catalanotto, Filidei, Falcone, Marmugi, Martelli, Menichetti, Meoli, Vorfi. All.: Mitia Gambacciani.GAMBASSI: Gurrieri,Romagnoli, Martini, Malatesti, Regini, Montagnani, Pepi,Cavicchioli, Fenderico, Delle Fave, Diouf. A disp.: Fedeli, Lari, Spini, Caioli, Di Salvo, Mantia, Minuti, Moubakir, Et Tadely. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia.
RETE: Cianchini.


Vittoria all'esordio per la Cerretese, che fra le mura amiche supera di misura un Gambassi agguerrito. La gara si mantiene equilibrata fin dalle prime battute, entrambe le squadre cercano di imporre il proprio gioco. L'equilibrio viene spezzato però al ventesimo, quando, dopo una bella parata di Pannocchia, sul ribaltamento di fronte la Cerretese trova il gol: bella azione sulla fascia, palla messa tesa verso il primo palo, dove Cianchini è più lesto del proprio diretto marcatore e insacca con un bel tocco sottomisura. Dopo il gol, la gara cala di ritmo e si va negli spogliatoi senza altre occasioni degne di nota. La ripresa parte con uno spavento per il Gambassi: sono passati appena tre minuti quando Cosimi, al termine di una bella azione, si ritrova al limite dell'area e sull'uscita del portiere tenta un pallonetto, che termina però fuori. Ma, dopo questa grande occasione, è il Gambassi a prendere in mano la partita, alla ricerca del vantaggio: prima Pannocchi compire un altro grande intervento deviando un tiro da fuori sulla traversa; poi è Di Marco a salvare la palla sulla linea sugli sviluppi di un angolo. La pressione del Gambassi dura una ventina di minuti, poi pian piano la Cerretese riesce a riassestarsi e la gara torna a essere equilibrata. Ultima grande emozione una grande occasione per Catalanotto, che sfiora il due a zero in contropiede, a tu per tu con l'estremo difensore avversario. Nel finale il Gambassi cerca il pareggio in tutti i modi, specialmente su calcio da fermo, ma la difesa di casa fa buona guardia, pur sotto pressione. Calciatoripiù: Cianchini, Di Marco (Real Cerretese).

Santa Maria-S.miniato A.s.d. 1-0

RETI: Rafie
SANTA MARIA: Cenci, Bencini, Simoncini, Mirashi, Marrucci, Razzauti, Becarelli, Ostuni, Rafie, Famiglietti, Moracci. A disp.: Meastrelli, Ciaponi, Narjaku, Lupi, Rosato, Pulidori, Fontanelli, Cioni, Agostini. All.: Riccardo Roselli.SAN MINIATO R.: Nencioni, Bartalucci, Cappelli, Gonzales, Lelli, Capochino, Sandhu, Paolozza, Campania, Fall, Prosperi. A disp.: Amodeo, Bachi, Bianchi, Carlini, Carduccio, Lucchesi, Quagli, Livi, Rosini. All.: Luca Fattori.
ARBITRO: Santi di Pontedera.
RETI: Rafie.


Vittoria all'esordio per il Santa Maria, che strappa i primi tre punti in campionato fra le mura amiche, superando di misura il San Miniato Romaiano. La squadra locale, dopo aver sfiorato la vittoria del campionato l'anno scorso, prova subito a partire forte in questa gara, ma il San Miniato dimostra fin da subito di essere venuto con intenzioni molto chiare: gli ospiti infatti pressano bene e impediscono ai padroni di casa di palleggiare liberamente. Il Santa Maria fa fatica a imporre il proprio gioco, e serve allora una prodezza individuale per sbloccare la partita: ci pensa Rafie, intorno alla metà del primo tempo, grazie ad una bella conclusione dalla distanza, che si insacca sul primo palo, sorprendendo il portiere avversario. Il Santa Maria colpisce poi una traversa e si va al riposo sul risultato di 1-0. Nella ripresa gli ospiti rientrano con grande determinazione, e senza alcun timore continuano ad attaccare, collezionando punizioni e angoli, ma gli assalti vengono ben gestiti dalla difesa locale, pur in sofferenza. Gli ospiti colpiscono anche una traversa con una gran conclusione da fuori. Il Santa Maria però resiste, con le unghie e con i denti, rimanendo anche in dieci nel finale. Tre punti sudati per la compagine empolese, che parte così con il piede giusto. Un grande plauso però alla prova del San Miniato, che avrebbe probabilmente meritato di più.

Ponzano-Limite E Capraia 0-3

RETI: Meucci, Rizzi, Pino
PONZANO: Bello, Mariotti, Mancini, Doveri, Cipullo, Bargagna, Boubacar, Scardigli, Bartoli, Rossi Paccani, Moustapha. A disp.: Castellani, Pucci, Gorini, Gebreyesus, Grossi, Malagnino, Scatizzi, Torchia, Beconcini. All.: Andrea Talluri.LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Tani, Mori Manetti, Imperatrice, Tamburrino, Simoncini, Alderighi, Meucci, Rizzi, Forciniti, Borgioli. A disp.: Di Leonardo, Lapi, Soriano, Russo, Rigatti, Pino, Castagnetta, Della Gatta, Cipollini. All.: Alberto Lucci.
ARBITRO: Miranda di Pontedera.
RETI: Meucci, Rizzi, Pino.


Netta vittoria all'esordio per il Limite e Capraia, che passa per tre a zero a Ponzano. E' stata una gara che gli ospiti hanno preso in mano fin dalle prime battute, mantenendo il pallino del gioco e arrivando in più di un'occasione al tiro. Si tratta però spesso di conclusioni da fuori, perché il Ponzano occupa bene l'area. Tuttavia, la pressione continua degli ospiti alla fine dà i suoi frutti, quando la conclusione di Borgioli colpisce la traversa e sulla ribattuta Meucci è il più lesto di tutti ad avventarsi e a depositare in rete. Sull'uno a zero ospite, i padroni di casa hanno una bella occasione per pareggiare, con la conclusione da fuori di Scardigli che scheggia la traversa. Il Limite però mantiene saldamente il pallino del gioco, e ancora nel prima tempo trova il raddoppio con Rizzi, che crossa dalla trequarti e con una traiettoria beffarda inganna il portiere avversario. Nella ripresa il Ponzano cala leggermente, forse anche un po' demoralizzato, mentre il Limite, dal canto suo, gestisce con serenità il doppio vantaggio. Nei minuti finali arriva la terza e ultima rete degli ospiti, con Pino, subentrato nella ripresa, che trova il gol con una bella conclusione dalla distanza. Calciatoripiù: Meucci, Rizzi, Pino (Limite e Capraia).

Corazzano-Avane 0-3

RETI: Moretti, Di Santo, Persico
CORAZZANO: Fiscina, Niccolai, Tengo, Billeri, Khini, Pascale, Morena, Taraj, Amato, Nalli, Othmane. A disp.: Balducci, Niccoli, Zucchelli, Giacomelli, David, Marianelli. All.: Giosuè Benedetto.
AVANE: Campigli, Serafini, Rossi, Filaseta, Pellino, Coppolaro, Daja, Di Santo, Romagnoli, Muca, Persico. A disp.: Agili, Moretti, Malvolti, Mazzoli. All.: Damiano Santini.
ARBITRO: Di Legge di Pisa.
RETI: Persico, Di Santo, Moretti.


Netta vittoria all'esordio per l'Avane, che passa per 3-0 sul campo del Corazzano, nuova realtà affiliata alla categoria Juniores per il primo anno. Risultato forse troppo pesante per i locali, specialmente per quel che si è visto nel primo tempo, in cui la squadra di casa aveva giocato alla pari con gli ospiti. La prima frazione infatti si svolge sul filo dell'equilibrio, con entrambe le formazioni che si rendono pericolose. Dopo appena tre minuti è il Corazzano a farsi vedere davanti, con Amato che con una bella azione individuale riesce a penetrare in area e a calciare, ma la sua conclusione in diagonale finisce fuori di poco. Poco dopo ancora amato si presenta a tu per tu con Campigli, ma il portiere ospite riesce a toccare il pallone e a salvare la propria porta. L'Avane, dopo un momento inziale di sofferenza, piano piano viene fuori, e si fa vedere dalle parti di Fiscina prima con Muca, che dopo aver dribblato un avversario sulla linea di fondo, conclude in maniera imprecisa. Poco dopo è un colpo di testa di Coppolaro a spaventare la difesa ospite, ma la palla termina fuori di poco. Nel finale di primo tempo i locali hanno l'occasione di portarsi in vantaggio, con Naldi che si presente in area dopo aver dribblato un avversario sull'out di sinistra, ma la sua conclusione è troppo debole e Campigli blocca. Nella ripresa però la partita svolta subito, con l'Avane che trova quasi subito il vantaggio: dopo neanche un minuto arriva il gol del vantaggio degli ospiti, con Persico che riceve sulla trequarti, scambia con Romagnoli, e all'ingresso dell'area di rigore lascia partire un diagonale imparabile per Fiscina. Poco dopo arriva un colpo decisivo alla partita, quando sulla pressione alta di Di Santo, Fiscina non si libera abbastanza velocemente del pallone e l'attaccante ospite riesce a strappargli palla e a insaccare a porta sguarnita. Il Corazzano cala un po' fisicamente e mentalmente, mentre l'Avane è bravo a gestire con calma il doppio vantaggio. Nonostante ciò, il Corazzano va vicinissimo a riaprire la gara, con una bella conclusione da lontano di Marianelli, che colpisce però la traversa. Ma nel finale arriva anche la terza rete ospite, con Moretti che insacca sottomisura, dopo una serie di rimpalli in area di rigore, al termine di una bella azione sviluppatasi sulla sinistra. Gol che consegna definitivamente i tre punti all'Avane, anche se il Corazzano esce a testa alta da questo incontro. Calciatoripiù: Persico, Di Santo, Moretti (Avane); Amato (Corazzano).

Piaggione Villanova-Stella Rossa 0-2

RETI: Susini, Susini
PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, cecchi, Baldi F., Tozzi, Baldi M., Kevin, Benvenuti, Kaplani, Cai, Cifone, Giustarini. A disp.: Roberti, Feliziani, Cintelli, Ramazzotti, Yuri, orlando, Thomas, Cantini, Bacci. All.: Santino Specula.STELLA ROSSA: Caputo, Uda, Rossi, Riccomi, Caroti, Zaccaria, Mazzantini, Fadli, Susini, Prò, Savarese. A disp.: Leka, Remorini, Boschi, Pieri, Casa, Mullaju, Messina, Fogli, Tennaro. All.: Condelli.
ARBITRO: Baratti di Firenze.
RETI: Susini 2.


Un gol per tempo e la Stella Rossa porta a casa la prima vittoria in campionato, superando il Piaggione Villanova in trasferta. I padroni di casa escono sconfitti ma con qualche rimpianto, per un paio di occasioni sprecate. Il primo tempo vede gli ospiti partire meglio e mantenere il pallino del gioco, mentre il Piaggione sembra un po' meno reattivo. La superiorità ospite viene coronato a metà del primo tempo, quando, su calcio d'angolo, Susini riesce a smarcarsi in area e a effettuare uno straordinario gesto tecnico, una splendida rovesciata, e a battere Gronchi per lo 0-1. Il Piaggione, andato in svantaggio, entra finalmente in partita e piano piano comincia a mettere sotto pressione la difesa ospite. Due sono le occasioni più nitide per i locali: la prima è per Cai, che si presente a tu per tu col portiere avversario ma calcia in maniera imprecisa. Poco dopo invece è Kaplani ad avere una buona chance, al termine di un'azione insistita, con la palla che arriva al limite dell'area al centrocampista locale, che però calcia alto. Nella ripresa la gara prosegue equilibrata, col Piaggione che cerca il pareggio e la Stella Rossa che difende e prova a colpire in contropiede. ma decisivo è un errore della difesa ospite, che permette a Susini di recuperare palla e di presentarsi da solo in area, battendo Gronchi. Il due a zero non scoraggia i locali, che attaccano con insistenza: ancora Cai ha un'altra ottima chance a tu per tu con Caputo, ma pecca nuovamente di precisione. La Stella Rossa resiste fine all'ultimo e si porta a casa tre punti, pur con qualche brivido. Piaggione che invece rimane a bocca asciutta, ma certamente con un po' di rammarico per le occasioni non concretizzate. Calciatoripiù: Susini, Prò (Stella Rossa), Tozzi (Piaggione Villanova).

Oltrera-Aurora Montaione 4-1

RETI: Martino, Russo, Tognarelli, Gambacciani, Franchi
OLTRERA: Tognarelli E., Gambacciani, Cresta, Goulabardhi, Tognarelli G., Gracci, Scippa, Martino, Tognarelli L., Franchi, Russo. A disp.: De Luca, Mazzaro, Rannino, Sadikaj, Donnarumma, Dal Bo. All.: Raffaele Bonuglia.
AURORA MONTAIONE: Barnini D., Razzanelli, Bregu, Barnini L., Priamo, Stacchini, Morini, Bagni, Cani, Falorni, Franchi. A disp.: Giusti, Landozzi, Cipollini, Camara, Mezzetti, Alfei, Gasparini, Sabatini. All.: Andrea Nardi.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: Gambacciani, Tognarelli G., Russo, Martino, Franchi.


Bella vittoria all'esordio per l'Oltrera, che supera nettamente l'Aurora Montaione al termine di una bella partita, combattuta nonostante il risultato ampio. L'inizio è favorevole agli ospiti, che prendono in mano il gioco e impegnano con alcune conclusioni dalla distanza Tognarelli. Piano piano escono però anche i locali, che cominciano a macinare gioco e ad arrivare alla conclusione con continuità: ci provano Tognarelli L., Prati e Martino, ma Barnini D., fa buona guardia. La migliore occasione per i locali arriva ancora con Tognarelli L., dopo una bella triangolazione con Russo, ma la sua conclusione trova ancora una volta l'estremo difensore ospite pronto. Sull'angolo successivo i locali trovano però il vantaggio: Gambacciani svetta di testa e non lascia scampo a Barnini. Dopo il gol, la partita rimane equilibrata e anzi, l'Aurora Montaione va vicinissima al pari su angolo, ma Tognarelli E. compie una prodezza e mette in angolo. Ma, nel finale di primo tempo, l'Oltrera mette una seria ipoteca alla gara, trovando prima il 2-0, grazie ad una conclusione da lontanissimo di Tognarelli G., con la palla che prende una strana traiettoria a colombella, che inganna Barnini e si insacca sotto la traversa. Poco dopo arriva anche il tre a zero, Gambacciani arriva sul fondo e mette nel mezzo per Russo, che ha il tempo di controllare, girato di spalle, e in semirovesciata battere ancora Barnini. Un gran bel gol che sembra indirizzare la gara. Gli ospiti però non ci stanno e nella ripresa provano a partire subito forte e a schiacciare l'Oltrera, ma la difesa locale, pur soffrendo, riesce a tenere. E in contropiede arriva anche la quarta rete, che chiude definitivamente l gara: grande spunto di Rannino, che riparte in velocità e arrivato sul fondo mette a rimorchio per l'accorrente Martino, che di prima intenzione spara sotto la traversa, non lasciando scampo a Barnini. Nel finale arriva la meritata rete della bandiera per gli ospiti, con Franchi che realizza un bel calcio di punizione dal limite, sorprendendo Tognarelli, fin lì impeccabile, sul primo palo. Subito tre punti per l'Oltrera che, pur essendo un gruppo quasi totalmente nuovo, ha dimostrato grande affiatamento. Aurora Montaione che invece esce con l'amaro in bocca, ma con delle buone basi da cui ripartire.

Casellina-Ginestra Fiorentina 2-1

RETI: Canzani, Bartoletti, Tofani G.
CASELLINA: Biagiotti, Piantini, Tortoli, Zagli, Ricciardi, Nikaj, Geri Fuschillo, Bartoletti, Canzani, Frroku. A disp.: Peraino, Martino, Faralli, Giovagnola, Falco, Perna, Cipriani, Santi. All.: Mattia Ciaccheri.GINESTRA: Poggianti, Parrini, Dei, Querci, Ficai, Bianconi, Canardi, Tofani, Olivieri, Marchiani, Costoli. A disp.: De Leonardis, Sforza, Rossi, Mugnaini, Panzani, Hasani, Marcoionni, Mozzorecchi, Sansone. All.: Luca Sordi.
ARBITRO: Cuccaro di Firenze.
RETI: Tofani rig., Canzani, Bartoletti.


Il buongiorno dato al campionato da Casellina e Ginestra promette spettacolo: al campo Undici Fiori del Melarancio i locali piegano per 2-1 la Ginestra, in rimonta. Dopo pochi minuti, infatti, Olivieri subisce fallo in area rivale e Cuccaro indica il dischetto del penalty, sul quale si presenta Tofani che non sbaglia, 0-1. Il Casellina non ci sta e all'8' agguanta il pari con Canzani, che sbuca sul secondo palo sugli sviluppi di un corner che attraversa tutta l'area e realizza l'uno a uno. La gara si accende e fioccano le occasioni: al 15', dopo uno scambio fra Frroku e Canzani, il pallone arriva a Bartoletti che di testa impatta la traversa e poi manda il pallone in rete, sul fronte opposto invece, in precedenza, anche Costoli era andato vicinissimo all'uno a due. Il match prosegue poi da qui alla fine sul filo dell'equilibrio, con tanti capovolgimenti di fronte: due belle squadre quelle di Ciaccheri e Sordi, ben allenate e messe in campo. Canardi ingaggia un bel duello con Biagiotti, che risponde presente in due occasioni sull'attaccante avversario. Nel secondo tempo sono invece Olivieri, Marchiani (altro ottimo intervento di Biagiotti) e ancora Canardi a minacciare la porta locale; il Casellina ovviamente non sta certo a guardare, e sfiora il gol che sarebbe equivalso la serenità con Geri (tiro alto) e Canzani. E così, con la sensazione che il risultato possa modificarsi ancora da un momento all'altro, la gara si avvia a conclusione senza proporre ulteriori variazioni al risultato; il Casellina si prende i tre punti, la Ginestra lascia il campo a testa alta. Calciatoripiù: Bartoletti, Canzani, Biagiotti (Casellina); Rossi (Ginestra).