Avane-Stella Rossa 0-2
RETI: Masha, Messina
Vittoria fondamentale per la Stella Rossa in quel di Avane. Tre punti vitali per la squadra di mister Condelli, che sale così a quota venticinque punti e approfitta in pieno della caduta del Casellina sul terreno del Gambassi. Adesso, nonostante la partita in meno del Casellina, la Stella Rossa si è ripresa ufficialmente la prima posizione in classifica, in questo campionato sempre più incerto, e a breve arriveranno i primi scontri diretti. Gara comunque combattuta, con l'Avane che si difende bene e vende cara la pelle, ma viene punito su due incertezze difensive, sfruttate prima da Masha e poi da Messina. Avane che prova un forcing nel finale, ma senza successo.
Calciatoripiù: Lombardi, El Rhadaqui (Stella Rossa).
Santa Maria A Monte-Limite E Capraia 1-2
RETI: Melai, Coscini, Simoncini
Vittoria sudata ma fondamentale per il Limite, che supera di misura il Santa Maria a Monte e si porta momentaneamente al secondo posto in classifica, confermando l'ottimo momento di forma, dopo un inizio di campionato con qualche difficoltà. Primo tempo comuqnue molto combattuto, anche grazie all'ottima prova dei padroni di casa, che ribattono colpo su colpo. Limite che riesce a sbloccare la gara grazie alla rete del vantaggio di Coscini, che sblocca il match in apertura di primo tempo. il Santa Maria a Monte reagisce però bene e pareggia i conti sempre nella prima frazione grazie alla rete di Melai. Nella ripresa la gara rimane tirata, e dopo una serie di ribaltamenti, il Limite trova il gol vittoria con Simoncini, che regala ai suoi tre punti importanti.
Calciatoripiù: Coscini, Simoncini (Limite e Capraia).
Gambassi-Casellina 4-3
RETI: Diouf, Pepi, Ezzyani, Delle Fave, Frroku, Perna, Sarti
Colpaccio del Gambassi, che dopo il pareggio in casa del Limite, supera anche un'altra delle squadre in lotta per la testa della classifica, in Casellina, che fino a qui aveva compiuto un percorso praticamente perfetto. Splendida vittoria per i ragazzi di mister Cinci, arrivata al termine di una gara emozionante. La partita inizia in maniera equilibrata, con le due squadre molto attente e ben schierate. Tra il 15' e il 20' il Casellina passa due volte: sulla prima rete è un brutto errore della difesa del Gambassi. Ma alla metà del primo tempo la partita cambia e con un bel contropiede orchestrato da Minuti, Diouf si trova in area uno contro uno col difensore avversario, lo dribbla e segna l'1-2. Neanche il tempo di esultare e ancora Diouf viene atterrato in area da un difensore del Casellina e capitan Pepi non sbaglia dal dischetto per il 2-2. Col primo tempo agli sgoccioli, il Casellina esprime il massimo sforzo e riesce subito a tornare in vantaggio al termine di una bell'azione. Si va al riposo sul 2-3. Ad inizio secondo tempo i cambi risvegliano il Gambassi e il Casellina non riesce più ad uscire, finché prima Delle Fave e poi Ezzyani, entrambi subentrati dalla panchina, trovano il terzo e quarto gol, con la gara completamente ribaltata al ventesimo della ripresa. Nell'ultima mezz'ora il Casellina le prova tutte ma la difesa tiene e Gurrieri si fa trovare pronto quando deve.
Calciatorepiù: Minuti (Gambassi).
Corazzano-S.miniato A.s.d. 0-2
RETI: Paolozza, Di Leo
Seconda vittoria in campionato per il San Miniato, che supera con merito il Corazzano, al termine di una gara comunque molto combattuta. Primo tempo tirato, con poche emozioni e tanti duelli a centrocampo. la migliore occasione la creano gli ospiti con Rosini, che scappa alla difesa avversaria ma a tu per tu col portiere avversario vede respingere la propria conclusione. Passano pochi minuti e dopo un batti e ribatti al limite dell'area del Corazzano, la palla esce fuori verso Paolozza, che con una gran botta a mezza altezza porta in vantaggio i suoi. Nella ripresa ancora gioco spezzettato, con molti duelli a centrocampo e le due difese che la fanno da padrone. A cinque dalla fine però su un'incertezza del portiere locale, Di Leo è il più lesto ad avventarsi sulla palla e a fare due a zero, chiudendo la gara.
Calciatoripiù: Paolozza, Di Leo (San Miniato Romaiano).
Aurora Montaione-Ginestra Fiorentina 4-3
RETI: Franchi, Falorni, Tani, Pjetri, Canardi, Paoli, Marcoionni
Spettacolare e rocambolesca partita fra Aurora Montaione e Ginestra, terminata con un clamoroso 4 a 3. Gara in cui è successo un po' di tutto e che vede inizialmente partire meglio i padroni di casa, che nei primi cinque minuti attaccano, creando anche qualche pericolo alla retroguardia ospite. La Ginestra ci mette un attimo ad entrare in partita, ma a parte lo sbandamento iniziale, poi prende in mano le redini del gioco. Lo testimonia lo 0-3 che campeggia sul tabellino alla mezz'ora. A sbloccare la gara in favore degli ospiti è Canardi, che sfrutta un brutto rinvio del portiere locale e di sinistro piazza la palla sotto la traversa. Poco dopo bella azione corale degli ospiti, con lancio di Querci per Paoli, velo a favorire la salita sulla sinistra di Rossi, cross preciso sul secondo palo e rete di Marcoionni. Poco dopo arriva la terza rete: rilancio di Ficai per Canardi, che serve in profondità Paoli, tocco ad anticipare l'uscita del portiere e tre a zero. Il Montaione ha a questo punto il merito di non uscire mentalmente dalla partita e soprattutto di riuscire ad accorciare le distanze prima dell'intervallo grazie alla rete su angolo di Franchi. L'inizio di ripresa è il vero momento di svolta della gara: la Ginestra, forse troppo sicura di aver ormai messo in banca il risultato, rientra poco concentrata, mentre i padroni di casa sono indemoniati e nel giro di pochi minuti trovano due reti con Falorni e Pjetri. La Ginestra accusa il colpo ma prova a reagire subito, creando diverse occasioni per riportarsi in vantaggio. Ci prova prima Oliveri di testa, ma Barnini respinge bene. Poco dopo bella palla di Canardi per Costoli in area, ma la sua conclusione termina fuori di poco. Ci prova anche il Montaione, ma è ancora la Ginestra ad avere una bella occasione con Canardi, dopo un bell'uno-due con Oliveri, con Barnini che devia sul palo esterno. La gara resta in bilico e proprio al novantesimo su un lungo rilancio Tani scappa alla difesa ospite e batte Rizzo, prima di essere travolto dall'esultanza dei compagni. Calciatorepiù:
Tani (Aurora Montaione).
Ponzano-Piaggione Villanova 0-4
RETI: Cifone, Cintelli, Cai, Farkas
Bella vittoria per il Piaggione Villanova, che prosegue nel suo buon momento di forma, superando nettamente anche il Ponzano. Gara che vede gli ospiti partire bene, con maggior decisione e aggressività. Il Piaggione, infatti, si porta avanti di due reti già nei primi venti minuti. Il primo gol nasce da un bel cambio di campo, da sinistra a destra di Kevin, con la palla che scavalca tutta la difesa ospite e trova libero Cifone, che si invola verso Bello e lo supera con freddezza. La seconda rete arriva poco dopo grazie ad una ella sovrapposizione sulla destra di Baldi M., che arriva sul fondo e mette in area per l'inserimento di Farcas, che al volo insacca. Nella seconda metà del primo tempo il Piaggione cala un po' d'intensità e di concentrazione, rischiando di subire la rimonta del Ponzano, che invece attacca con decisione. Serve un grande Gronchi per permettere agli ospiti di rientrare negli spogliatoi ancora sullo 0-2. Nella ripresa però la gara la fa il Piaggione, anche grazie alle sostituzioni, che danno nuova energia agli ospiti. Il Ponzano non si rende più pericoloso, mentre il Piaggione va a segno prima con Cintelli in mischia e poi con Cai, che realizza uno splendido calcio di punizione da quasi trenta metri, con la palla che scavalca la barriera e si insacca all'incrocio sul primo palo.
Oltrera-Real Cerretese 2-1
RETI: Cani, Franchi, Cianchini
Altra vittoria per l'Oltrera, in una partita assai complicata, come sabato scorso, giocata alla pari e risolta con degli episodi. Ottima la prova della Cerretese, che inizia subito bene nel primo tempo, tenendo il pallino del gioco per larghi tratti. Due sole però le conclusioni degne di nota degli ospiti, prima con Cianchini che mette a lato da buona posizione, poi con Pulidori, che da dentro l'area calcia debolmente fra le breccia del portiere. Al 20' arriva però la rete dei locali, con Cani che ruba palla sulla tre quarti avversaria, scarta 3 giocatori, entra in aria e viene falciato. Calcio di rigore trasformato dallo stesso Cani. Il raddoppio arriva poco dopo con un inserimento di Franchi su cross laterale di Deda. La Real Cerretese reagisce prova a riaprire la gara, ma l'Oltrera si difende bene e gioca in ripartenza. Nella ripresa ancora Cerretese pericolosa, prima con Vannini, che mette fuori di poco su punizione e poi con Cosimi, che calcia a lato dopo una bella percussione sulla destra. A 5' dalla fine altro episodio con un'uscita sbagliata del portiere locale, che travolge Cianchini. Calcio di rigore che viene trasformato dallo stesso attaccante ospite. Forcing finale della Cerretese, con l'Oltrera che tiene botta e porta a casa a fatica l'intera posta in palio.