Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 11

Ginestra Fiorentina-Avane 2-1

RETI: Iovino, Canardi, 1' Di Santo
GINESTRA: Poggianti, Parrini, Biagioli, Querci, Ficai, Mussetti, Canardi, Iovino, Marcoionni. A disp.: Costoli, De Leonardis, Olivieri, Bianconi, Panzani, Mozzorecchi, Rossi, Terrosi, De Biasio, Dell'Arso. All.: Luca Sordi.
AVANE: Campigli, Serafini, Agili, Filaseta, Pellino, Coppolaro, Faraoni, Innocentino, Romagnoli, Niasse, Di Santo. A disp.: Daja, Moretti, Tamburini G., Tamburini N., Muca. All.: Damiano Santini.
ARBITRO:Giulio Romanelli di Empoli
RETI: Iovino, Di Santo, Canardi


Torna alla vittoria la Ginestra, che supera di misura fra le mura amiche l'Avane. Gara combattuta, iniziata in discesa per la Ginestra grazie ad un errore in fase di impostazione da parte degli ospiti, che perdono palla e permettono il recupero alto di Querci, che imbuca per Iovino che tocca in modo preciso il pallone e spiazza il portiere. La Ginestra prova poi a cercare il doppio vantaggio, ma senza creare grosse occasioni. Nella seconda metà del primo tempo l'Avane reagisce, e sugli sviluppi di un calcio di punizione Di Santo trova il pari. La ripresa parte male per i locali, che rimangono quasi subito in dieci. Ne approfitta l'Avane, che sfiora il vantaggio in un paio di occasioni. Nel momento migliore per gli ospiti, arriva però il vantaggio della Ginestra, con Canardi, che tocca sottomisura, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, e riporta davanti i suoi. Nel finale forcing dell'Avane, che non riesce però a sfondare e a trovare il pari. Calciatoripiù: Iovino, Canardi (Ginestra), Coppolaro, Di Santo (Avane).

Limite E Capraia-Aurora Montaione 6-0

RETI: Camara, Camara, Coscini, Camara, Castagnetta, Coscini
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Tani, Imperatrice, Simoncini, Mori Manetti, Castagneta, Forciniti, Coscini, Camara, Meucci. A disp.: Di Leonardo, Cipollini, Borgioli, Alexandre, Facile, Lapi, Gori, Soriano. All.: Alberto Lucci.
AURORA MONTAIONE: Barnini D., Razzanelli, Mezzetti, Barnini, Simoncini, Morini, Cambi, Becken, Falorni, Franchi, Tani. All.: Andrea Nardi.
ARBITRO: Osman Abdulkadir Mohamed di Empoli
RETI: Coscini 2 (1 rig.), Camara 3 (1 rig.), Castagneta


Altra vittoria per il Limite, che supera nettamente l'Aurora Montaione e si porta da solo al secondo posto in classifica, sfruttando le sconfitte di Oltrera e Casellina. Niente da fare invece per gli ospiti del Montaione, che non riescono mai ad entrare veramente in partita. Gara in mano al limite fin dall'inizio, trascinato dalle reti di Coscini e Camara, che portano avanti la propria squadra. Ancora Coscini, su rigore, e ancora Camara trovano poi altre due reti a cavallo tra primo e secondo tempo, chiudendo quasi subito la pratica. Camara poi trova la tripletta personale realizzando un calcio di rigore, prima che Castagneta fissi il risultato sul definitivo 6 a 0. Calciatoripiù: Coscini, Camara (Limite e Capraia).

S.miniato A.s.d.-Oltrera 2-0

RETI: Rosini, Bettarini
SAN MINIATO ROMAIANO: Fiornovelli, Lucchesi, Cappelli, Bartalucci, Lelli, Paolozza, Livi, Battini, Rosini, Fall, Carduccio. A disp.: Libini, Di Leo, Prosperi, Sandhu, Lucchesi M., Bachi, Bianchi, Quagli, Nencioni. All.: Luca Fattori.OLTRERA: Faggioli, Pantani, Sadikaj, Sani, Borghini, Gracci, Schiano, Martino, Deda, Cani, Danuta. A disp.: Tognarelli E., Inatovic, Tognarelli L., Nieddu, El Bhit, Russo, Dal Bo. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO:Giacomo Di Legge di Pisa.
RETI: Rosini, Battini.


Grande impresa per il San Miniato Romaiano, che dopo un inizio di campionato difficoltoso sta finalmente facendo vedere i frutti del lavoro degli ultimi mesi, coronato da questo successo. Primo tempo brillante dei locali, che non lasciano praticamente mai l'iniziativa all'Oltrera, che, al contrario, disputa il peggior primo tempo di questa annata. San Miniato che chiude la prima frazione giustamente in vantaggio grazie ad una bella azione sul fondo di Carduccio, che crossa sul secondo palo per l'arrivo di Rosini che da due passi insacca. Nella ripresa qualche accenno di reazione per gli ospiti, ma al quarto d'ora Battiti, grazie ad una bella azione personale, riesce a smarcarsi e a presentarsi di fronte a Faggioli, segnando con un bel tocco d'esterno all'angolino. Il San Miniato rischia anche di triplicare ma Fall colpisce il palo. L'Oltrera ci prova soprattutto nel finale, ma anche in fase offensiva gli ospiti sembrano poco ispirati. La gara termina dunque sul 2-0.

Santa Maria A Monte-Gambassi 0-4

RETI: Minuti, Mantia, Diouf, Delle Fave
SANTA MARIA A MONTE: Petrocco, Lapolla, Martini, Squarcini, Solomita,Melai, Remorini, Moroni, Salcioli, Fazzina, Mucci. A disp.: Balducelli,Turchi, Mulè, Boldrini, Rocchi, D'Anna, Ricciardi, Chiti. All.: Francesco Lupi.GAMBASSI: Gurrieri, Romagnoli, Caioli, Ezziani, Regini, Malatesti, Pepi, Cavicchioli, Diouf, Minuti, Delle Fave. A disp.: Montagnani, Spini, Kitiashvili, Di Salvo, Giuntini, Fenderico, Mantia. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Attanasio di Pontedera.
RETI: Minuti, Diouf, Delle Fave, Mantia.


Altra bella vittoria per il Gambassi, che prosegue nel suo ottimo momento di forma.Parte subito bene la squadra ospite, ma non riesce a sfondare la difesa del Santa Maria, tenuto a galla nella prima mezz'ora da alcuni grandi interventi del portiere Petrocco, prima su una conclusione di Diouf in area e poi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I locali ci provano con due belle discese di Salcioli palla alpiede, che salta tre avversari, ma poi viene fermato al momento del tiro dalla difesa di Gambassi. Ospiti che passano nel finale di tempo grazie a Minuti, bravo a farsi trovare pronto in area dopo un bel cross di Delle Fave.Il secondo tempo inizia con la più grande occasione per i locali con D'Anna, che dal limite calcia e colpisce la traversa. Il Gambassi reagisce bene dopo lo spavento e nel giro di dieci minuti prima Delle Fave e poi Diouf trovano due e tre a zero e chiudono la partita. Nel finale girandola di cambi ed è proprio il subentrato Mantia che realizza il gol del 4-0: la corsa del Gambassi continua. Calciatorepiù: Delle Fave (Gambassi).

Stella Rossa-Corazzano 3-2

RETI: Savarese, Pro, Masha, Pengo, Autorete
STELLA ROSSA: Boschi, Ferrucci, Pieri, Riccomi, Caroti, Panicucci, Mazzantini, Kasa, Masha, Pro, Leka. A disp.: Caputo, Remorini, Uda, Lombardi, El Rhadaqui, Fogli, Fadli, Rossi, Savarese. All.: Mycky Condelli.CORAZZANO: Fiscina, Ventre, Pengo, Billeri, Niccolai, Pinori, Othmane,Morena, Amato, Taraj, Nalli. All.: Giosuè Benedetto.
ARBITRO: Falco di Pisa.
RETI: Masha, Pro, Savarese rig., Pengo, aut. Pro Corazzano.


Vittoria tirata, ma comunque meritata per la Stella Rossa, che rimane in testa al campionato, superando anche il fanalino di coda Corazzano, che ha venduto però cara la pelle in questa giornata. La squadra di casa, infatti, inizia come sempre all'attacco, riuscendo a trovare il vantaggio con la rete di Masha, che porta avanti i suoi. Il Corazzano gioca comunque con coraggio e con poco da perdere, e Pengo riesce a trovare la rete. La Stella Rossa si riporta però davanti grazie alla rete del solito Pro, che ristabilisce le distanze. Il Corazzano però non demorde e grazie ad una deviazione di un difensore ritrova la parità. La rete decisiva la sigla un altro dei protagonisti di questo inizio stagione per la Stella Rossa, Savarese, che da subentrato trova la terza rete per i suoi, su calcio di rigore, che vale anche i tre punti. Calciatoripiù: Masha, Pro, Savarese (Stella Rossa).

Piaggione Villanova-Casellina 2-1

RETI: Baldi, Cifone, Canzani
PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Baldi M., Baldi F., Kaplani, Kevin, Argeri, Cecchi, Neri, Cai, Tozzi, Cifone. A disp.: Orlando, Farcas, Ramazzotti, Roberti, Benvenuti, Cappelli, Cintelli, Ginori, Osimo. All.: Santino Specula.CASELLINA: Biagiotti, Piantini, Tortolli, Faralli, De Marco, Nikaj, Bacheca, Teri, Bartoletti, Canzani, Perna. All.: Mattia Ciaccheri.
ARBITRO: Angileri di Empoli.
RETI: Cifone, Canzani, Baldi M.


Grande vittoria per il Piaggione Villanova, che ha decisamente cambiato marcia nelle ultime settimane. Percorso coronato da questa vittoria ai danni del Casellina, che invece, dopo un inizio di campionato pressoché perfetto, va incontro alla seconda sconfitta consecutiva e vede scappare la Stella Rossa e il Limite. Gara fin da subito combattuta, con le due squadre che giocano a viso aperto. Piaggione propositivo e pericoloso in un paio di occasioni. Una su tutte per Cifone, che a tu per tu col portiere avversario lo colpisce in pieno. Poi ancora Cifone ci prova dal limite ma calcia a lato. Poco dopo ci prova anche Neri dal limite, ma anche la sua conclusione termina fuori. Nel finale di primo tempo occasione anche per il Casellina, ma Gronchi dice no. Nella ripresa le squadre si allungano e ci sono ancora più spazi. A sbloccare la gara sono i padroni di casa, grazie ad una bella azione di Cifone, che riceve palla sulla destra, si accentra e lascia partire un gran sinistro sul primo palo, che non lascia scampo a Biagiotti. Il Casellina però reagisce e trova il pari a metà ripresa grazie ad un grandissimo gol di Canzani, che riceve un lancio al limite dell'area e con un gran controllo orientato manda a vuoto due difensori, prima di spedire la palla sotto all'incrocio con una gran botta. Il Piaggione però non si arrende e nel finale, dopo una bella azione manovrata, arriva un cross in area per l'inserimento di Baldi M. sul secondo palo, che incorna la rete del 2 a 1, prima di essere travolto dall'esultanza dei compagni.

Santa Maria-Ponzano 4-0

RETI: Rafie, Mirashi, Nesi, Mazzanti
SANTA MARIA: Cenci, Simoncini, Moracci, Mirashi, Razzauti, Bencini, Ostuni, Agostini, Fontanelli, Rafie. A disp.: Maestrelli, Ciaponi, Narjaku, Rosato, Lupi, Mori, Famiglietti, Mazzanti, Nesi. All.: Riccardo Roselli.PONZANO: Bello, Niasse, Mancini, Mariotti, Cipullo, Bargagna, Meaun, Scardigli, Loayza, Rossi Paccani, Minneci. A disp.: Gebreyesus, Pucci, Morad, Gorini, Torchia, Mbaye, Malagnino, Cionini, Ndiaye. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO:Bouchiab Badydy di Empoli.
RETI: Rafie, Mirashi rig., Nesi, Mazzanti.


Vince ancora il Santa Maria, che vola al terzo posto e si avvicina al meglio al big match col Casellina della settimana prossima. Gara comunque problematica per i padroni di casa, che nel primo tempo faticano ad ingranare. Merito anche di un ottimo Ponzano, che si batte con tutto quello che ha e rischia anche di portarsi in vantaggio. La svolta della gara arriva dopo il vantaggio di rafie, quando il Ponzano rimane in dieci in occasione del rigore concesso al Santa Maria, realizzato da Mirashi per il 2 a 0. Contestualmente, si infortuna anche l'unico portiere a disposizione degli ospiti, che si vedono costretti a mettere un giocatore di movimento tra i pali. Questo segna, di fatto, la fine della partita, nonostante i ragazzi di mister Talluri non mollino un centimetro fino alla fine. Il Santa Maria però gestisce da grande squadra e segna subito altre due reti con Nesi e Mazzanti, chiudendo la gara e prendendosi tre punti fondamentali.