Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 12

Avane-Limite E Capraia 0-2

RETI: Coscini, Borgioli
AVANE: Campigli, Serafini, Agili, Netreba, Coppolaro, Bah, Daja, Tamburini N., Di Santo, Muca. A disp.: Persico, Rizzo, Niasse, Romagnoli. All.: Damiano Santini.LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Tani, Imperatrice, Simoncini, Mori Manetti, Naby, Castagnetta, Coscini, Forciniti, Borgioli, Meucci. A disp.: Dii Leonardo, Cipollini Alderighi, Facile, Gori, Lapi, Rigatti, Russo, Soriano. All.: Alberto Lucci.
ARBITRO: Carmine Improda di Empoli
RETI: Coscini, Borgioli


Partita di grande carattere da parte dell'Avane, che esce sconfitto contro il Limite, neocapolista, ma a testa alta. Fino al momento decisivo, l'espulsione di Tamburini al 75', la squadra locale ha giocato col coltello fra i denti, mettendo sotto pressione gli avversari con alcune opportunità clamorose per passare in vantaggio. Tuttavia, nonostante gli sforzi, la fortuna non è stata dalla loro parte: due occasioni ottime proprio per Tamburini, una clamorosa occasione sprecata da Persico, un'azione per Bah che non ha trovato il giusto compimento e un gol annullato per fuorigioco a Di Santo sono tutti segnali di una prestazione offensiva che non ha trovato il giusto riscontro in termini di reti. Poi, al minuto 75', l'espulsione di Tamburini ha cambiato radicalmente l'inerzia della partita. Il Limite, in superiorità numerica, ha subito trovato il gol dell'1-0 all'83', sfruttando le difficoltà nel difendere con un uomo in meno. Nonostante l'ottima reazione iniziale, dopo la fatica accumulata durante il match e il grande sforzo profuso per contenere il Limite, l'Avane non ha più avuto la forza di reagire. Nel recupero, poi, è arrivato il secondo gol che ha fissato il risultato finale. Una sconfitta che lascia comunque molti spunti positivi per i locali, mentre lancia il Limite in cima alla classifica, a pari punti con la Stella Rossa.

Casellina-Santa Maria 0-1

RETI: Rafie
CASELLINA: Biagiotti, Zagli, Tortoli, Faralli, Piantini, Perna, Fuschillo, Bacheca, Bartoletti, Sarti, Frroku. All.: Mattia Ciaccheri.SANTA MARIA: Cenci, Simoncini, Bencini, Miraschi, Marrucci, Razzauti, Becarelli, Ostuni, Cioni, Famiglietti, Rafie. A disp.: Maestrelli, D'Alessandro, Narjaku, Ciaponi, Rosato, Mazzanti, Agostini, Nesi. All.: Riccardo Roselli.
ARBITRO: Michele Cuccaro di Firenze
RETI: Rafie


Grande vittoria per il Santa Maria, che nell'attesissimo scontro diretto contro il Casellina si impone con un sofferto 1-0, salendo così al terzo posto in classifica. Una partita combattuta e ben giocata da entrambe le squadre, con i ragazzi di Santa Maria che, pur soffrendo nella ripresa, hanno saputo essere cinici e portare a casa tre punti fondamentali. Il primo tempo si è svolto in perfetto equilibrio. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, con occasioni da gol per entrambe, ma è stato il Santa Maria a sbloccare il risultato. A metà frazione, infatti, Rafie è riuscito a trovare la rete dell'1-0, un gol che si è rivelato decisivo per l'andamento del match. Il Casellina non si è abbattuto e ha reagito immediatamente, mettendo in difficoltà la difesa avversaria con buone occasioni, ma il gol non è arrivato. Nel secondo tempo, il Santa Maria ha dovuto soffrire per difendere il vantaggio, mentre il Casellina ha messo in campo tutta la sua energia, cercando il pareggio con determinazione. L'occasione più clamorosa per i locali è arrivata con un gol annullato per fuorigioco, che ha privato la squadra di una rete che avrebbe potuto riaprire la partita. Nonostante questa grande occasione, il Santa Maria non ha abbassato la guardia e, in un contropiede ben orchestrato, ha avuto la chance di raddoppiare, ma il portiere avversario ha risposto con una grande parata. La partita si è conclusa con la vittoria del Santa Maria, che ha dimostrato ancora una volta di essere in un grande momento di forma, riuscendo a gestire le difficoltà e a sfruttare al meglio le occasioni. Un successo cinico, ma fondamentale, che lancia la squadra al terzo posto, con grande fiducia per il prosieguo della stagione.

Aurora Montaione-Santa Maria A Monte 2-0

RETI: Franchi, Franchi
AURORA MONTAIONE: Giusti, Landozzi, Mezzetti, Imbembo, Simoncini, Morini, Cambi, Pjetri, Falorni, Franchi, Tani. All.: Andrea Nardi.SANTA MARIA A MONTE: Balducelli, Turchi, Martini, Boldrini, Melai, Squarcini, Remorini, Fazzina, D'Anna, Belcari, Mucci. A disp.: Petrocco, Mulè, Lapolla, Salcioli, Ferrari, Rocchi, Moroni, Solomita. All.: Francesco Lupi.
ARBITRO: Bouchiab Badydy di Empoli
RETI: Franchi 2.


Bella e combattuta la sfida tra Aurora Montaione e Santa Maria a Monte, i padroni di casa tornano alla vittoria grazie a una prestazione solida e ben gestita. Una contesa emozionante che ha visto la squadra di casa prevalere 2-0, ma che ha lasciato anche un pizzico di sfortuna per gli ospiti, che non sono riusciti a capitalizzare le occasioni create.Il primo tempo è stato equilibrato, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto. L'Aurora Montaione ha sbloccato il risultato a metà frazione grazie a una bellissima azione corale, conclusa con il gol di Franchi. Un vantaggio meritato che ha dato fiducia ai padroni di casa, ma il Santa Maria a Monte non ha mai smesso di lottare. Al 35' è arrivata una grande occasione per gli ospiti, che hanno avuto l'opportunità di pareggiare con un calcio di rigore. Tuttavia, il portiere Giusti ha compiuto un miracolo parando la conclusione e mantenendo il vantaggio per la sua squadra.Nel secondo tempo, l'Aurora Montaione ha gestito bene la partita, cercando di chiudere il match senza correre troppi rischi. La squadra ha creato diverse occasioni, ma ha trovato il raddoppio solo a 15 minuti dalla fine con una nuova rete di Franchi, che ha siglato la sua doppietta personale e messo al sicuro il risultato. Il Santa Maria a Monte, pur cercando di reagire, non è riuscito a trovare la via del gol, complice anche la solidità difensiva dei padroni di casa.Alla fine, è arrivata una vittoria meritata per l'Aurora Montaione, che ritorna così al successo dopo una serie di risultati altalenanti. La squadra di casa ha dimostrato una buona condizione fisica e mentale, con Franchi protagonista assoluto. Dall'altra parte, il Santa Maria a Monte ha dovuto fare i conti con un pizzico di sfortuna, ma ha comunque disputato una buona partita, anche se non è riuscito a concretizzare le opportunità avute. Calciatoripiù: Giusti , decisivo con le sue parate, Franchi , per la doppietta (Aurora Montaione).

Corazzano-Ginestra Fiorentina 0-3

RETI: Paoli, Olivieri, Querci
CORAZZANO: Fiscina, Ventre, Pengo, Billeri, Niccolai, Pinori, Othmane,Morena, Amato, Taraj, Nalli. All.: Giosuè Benedetto.GINESTRA: Poggianti, Mozzorecchi, Rossi, Querci, Ficai, Mussetti, Martini, Marcoionni, Hasani, Marchiani, Oliveri. A disp.: De Leonardis, Tofani, Paoli, Sansone, Terrosi, Csotoli, Sfroza, Parrini, Dell'Arso. All.: Luca Sordi.
ARBITRO: Abdulkadir Mohamed di Empoli
RETI: Querci, Olivieri, Paoli.


La Ginestra conquista tre punti fondamentali nella corsa al quarto posto con una netta vittoria per 3-0 contro il Corazzano, in una partita che ha visto i padroni di casa impegnati in un primo tempo difensivo solido ma in calo nella seconda frazione di gioco.Il primo tempo si è giocato su ritmi abbastanza lenti, con entrambe le squadre che si sono studiate senza concedere molte occasioni. Il Corazzano ha fatto vedere una buona tenuta difensiva, riuscendo a limitare le sortite offensive della Ginestra, che, pur avendo il possesso palla, non è riuscita a finalizzare le azioni con efficacia. Nonostante il predominio territoriale degli ospiti, il punteggio è rimasto fermo sullo 0-0 fino all'intervallo.Nel secondo tempo, il Corazzano ha cominciato a mostrare i segni della stanchezza, un fattore che la Ginestra ha prontamente sfruttato per prendere il controllo del match. La partita si è sbloccata al 55' grazie a una precisa conclusione da fuori di Querci, che ha approfittato di una sponda di Olivieri per battere il portiere avversario con un tiro potente e preciso.Il raddoppio è arrivato poco dopo, con una bella azione corale della Ginestra: Olivieri, sugli sviluppi di un'azione in velocità, ha fatto partire un sinistro diagonale che ha trafitto il portiere avversario, portando il risultato sul 2-0.La terza rete, che ha chiuso definitivamente la partita, è arrivata al 75' grazie a un'azione sulla fascia destra di Costoli, che ha servito un assist perfetto per Paoli, pronto a insaccare con un preciso colpo di testa al centro dell'area.

Gambassi-Piaggione Villanova 2-1

RETI: Pepi, Malatesti, Cifone
GAMBASSI: Gurrieri, Romagnoli, Caioli, Ezzyani, Regini, Malatesti, Pepi, Cavicchioli, Diouf, Delle Fave, Minuti. A disp.: Spini, Montagnani, Kitiashvili, Mantia, Di Salvo, Minissale. All.: Alessandro Cinci.PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Baldi F., Baldi M., Kapllani, Gjoshi, Argeri, Cecchi, Orlando, Cintelli, Benvenuti, Cifone. A disp.: Roberti, Feliziani, Cappelli, Bacci, Bindi, Cantini, Farkas, Ramazzotti. All.: Santino Specula.
ARBITRO: Turini di Pontedera.
RETI: Malatesti, Pepi rig., Cifone.


Una sfida ad alta tensione quella tra Gambassi e Piaggione, due squadre in forma nel campionato, che hanno dato vita a una partita combattuta e ricca di emozioni. Alla fine, sono stati i padroni di casa del Gambassi a prevalere, conquistando tre punti cruciali con una vittoria per 2-1 che consente loro di agganciare proprio il Piaggione in classifica.Il match è partito su ritmi alti, con entrambe le squadre determinatissime a conquistare i tre punti. Il Piaggione si è mostrato particolarmente pericoloso in avvio, creando due ottime occasioni per passare in vantaggio. La prima è arrivata con Cifone, che ha avuto una grande chance davanti alla porta, ma il suo tiro è finito fuori. Poco dopo, sempre Cifone ha avuto un'altra opportunità, ma anche questa volta calcia fuori. Al 25' è arrivato un altro pericolo per i padroni di casa, con Baldi Marco che, dopo una bella azione corale, ha calciato a rete ma il suo tiro è stato bloccato dal portiere avversario in modo decisivo.Nonostante le occasioni sprecate, è stato il Gambassi a passare in vantaggio. Al 35', infatti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Malatesti, la difesa del Piaggione non è riuscita a liberare l'area e il pallone è finito sui piedi del difensore che ha trovato la rete con un colpo di testa preciso. Il Gambassi si è così portato sull'1-0, andando al riposo con il minimo vantaggio.Nella ripresa, il Piaggione è partito con maggiore intensità e, dopo alcuni tentativi, ha trovato il pareggio. Cifone, protagonista assoluto per gli ospiti, ha realizzato un gol incredibile con un destro al volo dal limite dell'area. Un tiro potente e preciso che ha sorpreso il portiere del Gambassi nonostante fosse il piede non suo . Il gol ha acceso il Piaggione, che ha provato a spingere per ribaltare il risultato.Il Gambassi, però, non ha ceduto e ha ripreso a farsi vedere in attacco. L'episodio chiave è arrivato al 75': su una rimessa laterale, un errore del centrale di difesa del Piaggione ha causato un fallo in area, con l'arbitro che ha decretato un rigore per il Gambassi. Pepi, con freddezza, si è presentato dal dischetto e ha spiazzato il portiere, portando il Gambassi sul 2-1. Nei minuti finali, il Piaggione ha cercato di riversarsi in attacco per cercare il gol del pareggio, ma la difesa del Gambassi ha resistito con grande determinazione. Nonostante il forcing degli ospiti, la squadra di casa ha reagito bene, blindando il risultato fino al fischio finale.

Oltrera-Stella Rossa 4-1

RETI: Russo, Franchi, Cani, Cani, Messina
OLTRERA: Baldini, Cresta, Tognarelli L., Sani, Dal Bo, Gracci, Russo, Gurabardhj, Deda, Cani, Franchi. A disp.: Tognarelli E., Sadikaj, Pantani, Inatovic. All.: Raffaele Bonuglia.STELLA ROSSA: Caputo, Uda, Rossi, Messina, Caroti, El Rhadaqui, Russo, Fadli, Fogli, Pro, Savarese. A disp.: Boschi, Riccomi, Ferrucci, Lombardi, Mullaliu, Leka, Mazzantini, Pieri, Masha. All.: Mycky Condelli.
ARBITRO: Schettini di Pontedera.
RETI: Messina, Cani 2, Russo, Franchi.


Oltrera si impone con un 4-1 in uno scontro diretto che risulta decisivo per la lotta in testa alla classifica. Con questa vittoria, i padroni di casa accorciano il distacco dalla prima della classe, mentre la Stella Rossa, dopo essere passata in vantaggio, vede il Limite raggiungerla in classifica, in un campionato che si fa sempre più incerto e competitivo.La partita inizia in salita per l'Oltrera, che al 15' subisce il gol del vantaggio degli ospiti. Un calcio di punizione laterale battuto dalla Stella Rossa si trasforma in un'ottima occasione grazie a uno schema ben congegnato. Il pallone arriva a Messina, che sfrutta l'imprecisione della difesa di casa e, ben posizionato, insacca senza esitazioni portando la Stella Rossa sull'1-0.Nonostante il colpo subito, l'Oltrera non si perde d'animo e comincia a imporre il proprio gioco. La squadra di casa prende il controllo della partita, iniziando a macinare gioco con maggiore convinzione. A metà primo tempo arriva il gol del pareggio: Russo è pronto a raccogliere una respinta del portiere avversario e, con freddezza, calcia in rete, riportando il punteggio in parità.La reazione non si ferma lì: pochi minuti dopo, l'Oltrera trova il sorpasso con una bella azione manovrata. Cani si fa trovare pronto in area e, con un tiro preciso, batte il portiere della Stella Rossa, portando l'Oltrera sul 2-1. Il primo tempo si conclude con un vantaggio meritato per i padroni di casa, che sono riusciti a reagire con grande forza.Nel secondo tempo, la Stella Rossa prova a reagire, ma gli spazi si aprono man mano che la squadra di mister visita si lancia alla ricerca del pareggio. Questo favorisce Oltrera, che sfrutta gli spazi lasciati dagli avversari. Al 60', Cani, con un'azione rapida, sigla la sua doppietta, forse in posizione di leggero fuorigioco, ma il gol viene convalidato dall'arbitro, e il risultato si porta sul 3-1.La partita è ormai nelle mani di Oltrera, che continua a spingere. Al 75', un'altra bella azione in contropiede porta Franchi a chiudere i giochi con il quarto gol. Il suo tiro preciso non lascia scampo al portiere avversario, fissando il punteggio sul 4-1 e mettendo fine alla partita.

Ponzano-Real Cerretese 1-3

RETI: Rossi Paccani, Cosimi, Gambacciani, Shahid
PONZANO: Bello, Niasse, Mancini, Mariotti, Cionini, Bargagna, Meaun, Scardigli, Loayza, Rossi Paccani, Minneci. A disp.: Gebreyesus, Pucci, Morad, Stabile, Gorini, Mbaye, Malagnino, Ndiaye. All.: Andrea Talluri.REAL CERRETESE: Cini, Maarouf, Innocenti, Meoli, Vannini, Sabatini, Giorni, Spinelli, Shahid, Cosimi, Gambacciani. A disp.: Arrighi, Di Marco, Pagliai, Falcone, Pulidori, Filidei. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Romanelli di Empoli.
RETI: Rossi Paccani rig., Shahid, Gambacciani, Cosimi.


Il match tra Ponzano e Cerretese si è rivelato una sfida entusiasmante, con un primo tempo equilibrato e un secondo tempo in cui gli ospiti si sono fatti preferire. La partita ha offerto momenti di grande intensità e occasioni da gol che hanno reso l'incontro avvincente fino all'ultimo minuto. Il primo tempo è stato molto combattuto, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto. La Cerretese ha provato per prima a colpire con un'azione di Spinelli, il cui tiro, però, è stato debole e facile preda del portiere avversario.Il vantaggio della Cerretese arriva grazie a Shahid, che sfrutta un lungo lancio e, con grande freddezza, salta il portiere avversario per insaccare e portare gli ospiti in vantaggio. Tuttavia, la risposta del Ponzano non tarda ad arrivare: Rossi Paccani trasforma un rigore con precisione e firma il pareggio per i suoi. Subito dopo, il Ponzano ha una nuova occasione dal dischetto, ma questa volta Rossi Paccani spreca, calciando fuori e lasciando il punteggio in parità.Nel secondo tempo, la Cerretese si mostra decisamente più incisiva e determinata. Prima Giorni e poi Sabatini provano la via del gol, ma il portiere Bello si esalta con due ottime parate, mantenendo il punteggio in equilibrio.La squadra ospite non si lascia scoraggiare e continua a spingere. Un'azione magistrale di Shahid al 62' porta a un cross preciso per Gambacciani, che di prima intenzione colpisce al volo e insacca, riportando la Cerretese in vantaggio. Un gol che evidenzia la qualità tecnica della squadra ospite, che continua a gestire il gioco con maggiore scioltezza.Infine, arriva il gol del 3-1 che chiude definitivamente la partita: Cosimi, lanciato in contropiede, salta un avversario e il portiere avversario prima di segnare a porta vuota. Un gol che sancisce la vittoria della Cerretese, la quale, nel secondo tempo, ha mostrato un gioco decisamente più efficace rispetto al primo.