Limite E Capraia-Corazzano 6-0
RETI: Castagnetta, Borgioli, Camara, Castagnetta, Borgioli, Bartolini
Tra due giornate toccherà anche al Limite e Capraia scontare il turno di riposo, ma intanto la squadra di Alberto Lucci approfitta di quello della Stella Rossa per portarsi da sola in testa alla classifica. L'impresa era tutt'altro che proibitiva contro il Corazzano, fanalino di coda capace di ottenere un solo punto in dodici partite, ma la storia insegna che certe partite è sempre meglio sbloccarle e chiuderle il prima possibile. I padroni di casa dimostrano di averlo capito indirizzando subito l'inerzia del match, che col passare dei minuti assume i tratti di un monologo fino a concludersi con un punteggio che lascia ben poco spazio alle interpretazioni. 6-0 il risultato finale con ben due doppiette, quelle di Castagnetta e Borgioli (quest'ultimo a quota 8 gol, lanciatissimo nelle zone alte della classifica marcatori), oltre ai timbri di Camara e Bartolini. Limite e Capraia che dunque conquista il primato solitario, con tre punti di vantaggio su Santa Maria e Stella Rossa ma anche con una partita in più rispetto ad entrambe. Lo stop forzato a cui i ragazzi di Lucci dovranno sottoporsi tra quindici giorni potrebbe ristabilire l'equilibrio in vetta, confermando la prospettiva di un campionato in cui salvo sorprese saranno le attuali prime tre squadre della classifica a contendersi la vittoria finale.
Ginestra Fiorentina-Oltrera 4-0
RETI: Paoli, Canardi, Marchiani, Marchiani
In una partita che ha visto la Ginestra come grande protagonista, la squadra di casa ha dimostrato forza, maturità e una determinazione fuori dal comune, imponendosi con un secco 4-0 contro l'Oltrera, diretta concorrente per le posizioni di vertice. Un successo che, al termine dei novanta minuti, proietta i ginestrini sempre più in alto nella classifica. La partita si è aperta con una grande occasione per la Ginestra al 5', con Canardi che, dopo un triangolo ben orchestrato, si è presentato davanti al portiere avversario ma il suo tiro, dalla destra dell'area, è finito fuori di poco. Altra occasione per la Ginestra al 7', quando Olivieri, partito dalla sinistra, si è accentrato e ha concluso a fil di palo, sfiorando il gol. Il match è stato sbloccato al 20' grazie ad un episodio che ha cambiato l'inerzia della gara: Canardi, lanciato in velocità su un lungo passaggio, è stato abbattuto in area dal portiere avversario. L'arbitro non ha avuto dubbi e ha concesso il rigore. Dal dischetto, Marchiani ha trasformato con freddezza, portando la Ginestra in vantaggio. L'Oltrera non ha avuto neanche il tempo di reagire, e al 35' ha subito il raddoppio. La Ginestra ha confezionato un'azione in velocità, con Marchiani che ha crossato per Paoli: il portiere avversario ha respinto corto, e Paoli, pronto, ha insaccato di rapina per il 2-0. Prima dell'intervallo, al 43', arriva il terzo gol della Ginestra, frutto di una bella azione corale: il cross da sinistra ha trovato Martini al limite dell'area, che con una sponda precisa ha appoggiato per Marchiani, il suo tiro, deviato da un difensore, è finito nell'angolino basso, beffando il portiere avversario. Un 3-0 che ha praticamente chiuso i giochi. Nel secondo tempo, l'Oltrera ha provato a reagire, ma senza mai riuscire a rendersi pericolosa dalle parti del portiere della Ginestra. La squadra di casa, forte del risultato, ha continuato a spingere e al 70' è arrivato il gol che ha definitivamente archiviato la partita: Parrini ha crossato dalla destra per Canardi, che ha eseguito una semi-rovesciata spettacolare, mettendo il pallone in rete per il 4-0 che ha fatto esplodere di gioia il pubblico di casa. Con questa vittoria, la Ginestra non solo conquista tre punti fondamentali, ma dimostra anche di avere una squadra matura e pronta per affrontare le sfide più difficili. Con un gioco rapido e incisivo, i ginestrini si candidano ora con forza per le prime posizioni del campionato, consolidando la loro reputazione di squadra in grande forma.
Calciatoripiù: Marchiani, Canardi (Ginestra).
Real Cerretese-Casellina 4-3
RETI: Vannini, Shahid, Cosimi, Cosimi, Canzani, Canzani, Canzani
La Real Cerretese conquista una straordinaria vittoria contro il Casellina in una partita entusiasmante che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto. La squadra di casa ha dimostrato grande carattere, riuscendo a rimontare un iniziale svantaggio di due gol e a chiudere la gara con un 4-3 che premia la determinazione e la forza di squadra. Il match si è aperto con un ritmo frenetico. Già al primo minuto, Cianchini ha avuto l'opportunità per portare in vantaggio la Cerretese, con un potente tiro che ha impegnato il portiere avversario. Subito dopo, ha cercato il gol ancora con un'altra conclusione, ma il pallone è finito fuori. Nonostante la partenza fulminea, il Casellina ha mostrato una grande capacità di sfruttare le occasioni e si è portato in vantaggio grazie alla doppietta di Canzani, abile a finalizzare due azioni precise. La Cerretese non ha però abbassato la guardia e ha continuato a rendersi pericolosa. Su un calcio d'angolo, Cianchini ha colpito la traversa di testa, sfiorando il gol. Poco dopo, Cosimi ha cercato di riaprire la partita con un tiro in mischia, ma il suo tentativo è stato murato dalla difesa avversaria. La Cerretese ha continuato a pressare, con Spinelli che da fuori area ha costretto il portiere del Casellina a una difficile respinta. Sul successivo angolo, Cianchini ha ancora cercato il gol di testa, ma il pallone è uscito di poco. Nel secondo tempo, la Cerretese ha dato spettacolo, riaprendo la gara con un rigore trasformato da Vannini, conquistato da Cianchini con una grande azione personale. La partita si è fatta ancora più emozionante al 60', quando Cosimi, con una grande girata in area, ha piazzato un diagonale preciso che ha firmato il 2-2, siglando il primo gol di giornata e riportando la Cerretese in parità. Il Casellina non ha tardato a reagire e si è riportato in vantaggio con un'altra rete di Canzani. Ma la Cerretese non ha mollato e al 75', Spinelli ha servito con un passaggio filtrante Cosimi, che ha sfruttato al meglio l'assist e ha siglato il 3-3 con un preciso diagonale. Nel finale di partita, la Cerretese ha trovato il gol decisivo grazie a una fantastica imbucata di Gambacciani per Shahid, che, scappato alla difesa, ha superato il portiere con un tocco morbido, siglando così il 4-3 e regalando alla sua squadra una vittoria da incorniciare.
Calciatoripiù: Cosimi (Real Cerretese),
Canzani (Casellina).
S.miniato A.s.d.-Ponzano 6-0
RETI: Paolozza, Paolozza, Vitali, Vitali, Sandhu, Bachi
Il San Miniato ha centrato la sua quarta vittoria consecutiva, imponendosi con un netto 6-0 sul Ponzano, in un match che ha visto i locali imporsi con sicurezza. La gara è iniziata in modo equilibrato, con entrambe le squadre che hanno lottato per il controllo del campo. Tuttavia, è stato il San Miniato a mostrarsi subito più pericoloso, mettendo sotto pressione la difesa avversaria fin dai primi minuti. La squadra locale ha trovato il vantaggio al 20' grazie a un gran tiro da fuori area di Paolozza, che ha lasciato il portiere avversario immobile con un sinistro preciso che si è insaccato nell'angolo. Il raddoppio è arrivato poco dopo, ancora per merito di Paolozza: dopo una parata del portiere su un tiro da fuori, è stato pronto a ribadire in rete, siglando la sua seconda marcatura personale. Il San Miniato ha continuato a spingere, registrando altre occasioni con Rosin e Battini, che però non sono riusciti a concretizzare. Nel secondo tempo, sale in cattedra un super Vitali, che, dopo essere stato protagonista di un gol annullato per fuorigioco, ha trovato la via della rete per ben due volte. A rendere ancora più bella la prestazione del San Miniato ci ha pensato Bachi, che ha realizzato uno splendido gol di testa, con la palla che si è insaccata sotto l'incrocio dei pali. Nel finale è arrivato anche il sesto gol grazie a Sandhu, che ha approfittato di un preciso assist di Vitali per siglare il 6-0 e chiudere definitivamente i conti. Una vittoria convincente per il San Miniato, che continua la sua corsa in campionato con prestazioni sempre più convincenti. Con questa vittoria, la squadra allenata da mister Rossi si conferma una delle più in forma del torneo, e la quarta vittoria consecutiva ne testimonia la forza e la determinazione. Ora, il San Miniato guarda già al prossimo impegno con la consapevolezza di poter fare strada in questo campionato.
Calciatoripiù: Paolozza, Vitali (San Miniato Romaiano).
Santa Maria A Monte-Avane 1-2
RETI: Remorini, Muca, Agili
L'Avane torna a conquistare i tre punti con una sofferta ma meritata vittoria sul campo del Santa Maria a Monte, battendo i padroni di casa 2-1. La partita è stata molto equilibrata, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto fin dal primo minuto. Il primo tempo si è concluso senza reti, nonostante le diverse occasioni da entrambe le parti. Le due formazioni hanno cercato più volte il gol, ma le difese e i portieri sono stati pronti a neutralizzare le minacce. Nel secondo tempo la partita ha preso una svolta: l'Avane ha sbloccato il risultato grazie a un calcio di rigore, trasformato con freddezza da Muca. Tuttavia, il Santa Maria a Monte non si è dato per vinto e ha reagito prontamente, riuscendo a trovare il gol del pareggio a sua volta su rigore con Remorini. Quando la partita sembrava destinata a finire in parità, è arrivata la mossa decisiva dalla panchina dell'Avane: mister Santini ha inserito Agili, che si è rivelato protagonista, segnando il gol vittoria negli ultimi minuti di gioco. Con questa vittoria, l'Avane torna a sorridere e si rilancia in classifica.
Calciatoripiù: Muca, Agili (Avane).
Aurora Montaione-Gambassi 0-1
RETI: Ezzyani
Un derby infuocato, ricco di emozioni e colpi di scena, tra Montaione e Gambassi, terminato con il successo degli ospiti per 1-0. La partita, sentita da entrambe le squadre, è iniziata subito con il botto, con un gol di Ezzyani al quinto minuto che ha portato in vantaggio il Gambassi, sfruttando alla perfezione un contropiede veloce e ben orchestrato. Fin da subito, la tensione era palpabile in campo, segno del grande nervosismo tipico di un derby. La partita è stata dura, sporca, con interventi al limite e molteplici fasi di gioco interrotte da falli. Nonostante ciò, il Montaione non si è mai arreso, cercando di reagire con il suo gioco offensivo. Nel primo tempo, entrambe le squadre hanno avuto occasioni per cambiare il corso della partita. Il Montaione ha avuto una grande opportunità al quindicesimo minuto, con Franchi che ha scagliato un potente destro, costringendo il portiere Gurrieri a compiere un miracolo. Subito dopo, il Gambassi ha avuto la chance per raddoppiare: un'azione solitaria di Delle Fave lo ha messo davanti al portiere Giusti, ma l'attaccante del Gambassi ha sparato alto, vanificando l'opportunità. Nella ripresa, il Montaione ha continuato a fare la partita, cercando il pareggio, con il Gambassi molto chiuso, pronto a sfruttare le ripartenze. La grande occasione per il Montaione è arrivata al ventesimo del secondo tempo, ma il tentativo dei padroni di casa si è infranto sul palo. È stato il momento di massima sofferenza per il Gambassi, che però ha resistito agli assalti avversari. Nel finale, la partita si è infuocata ulteriormente, con nervosismo crescente e numerosi interventi ruvidi. Dopo ben dieci minuti di recupero, il fischio finale ha sancito la vittoria del Gambassi, che conquista il derby e la sua quarta vittoria consecutiva. Una partita dura, sofferta, ma che alla fine ha premiato la squadra ospite, che può esultare per questo importante successo.
Santa Maria-Piaggione Villanova 4-0
RETI: Becarelli, Fontanelli, Rafie, Mazzanti
Il Santa Maria continua la sua marcia trionfale, aggiudicandosi una vittoria netta contro il Piaggione Villanova in una partita che ha visto equilibrio nel primo tempo. Con grande maturità e determinazione, la squadra locale ha svoltato nella seconda frazione, chiudendo la partita con un punteggio di 4-0 e mantenendo viva la corsa verso la vetta della classifica. La gara si è aperta con una grande opportunità per il Santa Maria, che è passato in vantaggio grazie a un'azione fantastica di Becarelli; l'attaccante ha approfittato di un errore del terzino avversario, scappando via e infilando la rete con freddezza a tu per tu con il portiere. Il Piaggione Villanova non si è però lasciato intimorire e ha reagito subito. Un'ottima occasione è capitata sui piedi di Cai, che, dopo un grande stop, si è trovato solo davanti al portiere avversario, ma la sua conclusione è finita alta sopra la traversa. Il Santa Maria ha allungato le distanze pochi minuti più tardi, con Fontanelli, che ha soffiato il pallone ad un avversario e lo ha depositato in porta per il 2-0. Da quel momento, il Piaggione Villanova ha faticato a reagire e a contenere la spinta del Santa Maria. Nella ripresa, il Santa Maria ha preso il pieno controllo della partita, non rischiando praticamente nulla. Rafie ha siglato il 3-0, mentre Mazzanti ha chiuso definitivamente la gara con il 4-0. La squadra locale ha dimostrato grande maturità, gestendo il vantaggio con intelligenza e non concedendo praticamente nulla all'avversario. Con questa vittoria, il Santa Maria continua a rimanere saldamente in corsa per la vetta della classifica, sempre più determinato e consapevole della propria forza. La squadra ha mostrato solidità in difesa e cinismo in attacco, un mix che la rende una delle contendenti più pericolose del campionato. Il Piaggione Villanova, pur avendo avuto qualche spunto interessante, paga alcuni errori individuali che hanno complicato una gara già di per sé difficile.