Avane-Aurora Montaione 2-3
RETI: Persico, Bah, Falorni, Autorete, Autorete
L'Aurora Montaione trionfa in rimonta sull'Avane in una partita combattuta e ricca di emozioni. Nonostante il buon inizio della squadra di casa, che ha preso il vantaggio nel primo tempo, sono stati gli ospiti a sorridere al fischio finale, grazie a un finale incredibile. Il primo tempo ha visto un Avane aggressivo, che è riuscito a sbloccare la partita al 37' con un gol di Bah, bravo a capitalizzare un errore difensivo della retroguardia del Montaione. L'Aurora ha reagito prontamente, ma le occasioni per pareggiare, specialmente quelle con Franchi, sono state vanificate dalla buona prestazione del portiere avversario e da un po' di imprecisione nelle conclusioni. Nel secondo tempo, l'Avane è riuscito a raddoppiare al 67' con un gol di Persico, che ha approfittato di un errore di Giusti, il portiere del Montaione, che ha mal gestito un pallone lungo. A questo punto, però, la partita ha preso una piega inaspettata. Nonostante il doppio svantaggio, il Montaione non ha mollato. Subito dopo il raddoppio dell'Avane, è arrivata una reazione energica dei padroni di casa, che hanno riaperto la gara grazie a un'autorete sfortunata sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di casa ha guadagnato fiducia e, al 75', è arrivato il pareggio, con un gran gol di Falorni che ha ristabilito la parità. Il finale di partita è stato emozionante e, nei minuti di recupero, l'Avane ha dovuto fare i conti con un altro episodio sfortunato. Su un calcio d'angolo battuto dal Montaione, un altro autogol ha condannato la squadra di casa, regalando la vittoria agli ospiti. Così, dopo una partita altalenante e ricca di colpi di scena, l'Aurora Montaione è riuscita a conquistare tre punti fondamentali, mentre l'Avane esce dal campo con una sconfitta beffarda.
Casellina-S.miniato A.s.d. 2-4
RETI: Canzani, Frroku, Rosini, Vitali, Volterrani, Volterrani
Il San Miniato continua la sua marcia trionfale in campionato, conquistando la quinta vittoria consecutiva grazie al successo per 4-2 contro il Casellina, una squadra che, al contrario, non riesce più a trovare la vittoria. La partita, giocata sul campo degli avversari, si è rivelata una vera battaglia, ricca di emozioni e colpi di scena fino all'ultimo minuto. Il primo tempo ha visto un avvio da incubo per il Casellina, che si è trovato subito sotto dopo un gran tiro da fuori area di Volterrani, che ha portato il San Miniato in vantaggio al 15'. La risposta dei padroni di casa non si è fatta attendere: pochi minuti dopo, un'azione confusa in area ha visto Canzani approfittare di una mischia per pareggiare i conti. Il Casellina avrebbe potuto ribaltare subito la situazione, quando il San Miniato ha protestato per un presunto rigore non concesso. Ma, proprio su un capovolgimento di fronte, l'arbitro ha assegnato un penalty ai padroni di casa per un fallo in area. Ffroku non ha sbagliato, portando il Casellina in vantaggio con un preciso tiro dal dischetto. Quando sembrava che il Casellina potesse chiudere in vantaggio, è arrivato il gol del pareggio per il San Miniato: Rosini, infatti, è riuscito a insaccare su un perfetto cross di Carduccio, concludendo il primo tempo sull'1-1. Nel secondo tempo, il San Miniato non ha perso tempo e ha ripreso subito in mano il comando delle operazioni. Al 50' Volterrani ha siglato la sua doppietta con un bel tiro rasoterra da fuori area, riportando in vantaggio gli ospiti. Poco dopo, Vitali ha concretizzato il momento di forma della squadra, firmando il 4-2 con un tiro potente che ha lasciato il portiere avversario senza scampo. Nonostante il tentativo di rimonta del Casellina, che ha intensificato il suo pressing negli ultimi minuti, il San Miniato ha resistito con solidità, gestendo bene il possesso e difendendo con ordine, portando a casa i tre punti. Questa vittoria conferma il momento d'oro del San Miniato, una squadra che ora sembra essere una delle più in forma del campionato. Per il Casellina, invece, la situazione si complica ulteriormente, con la squadra che non riesce a tornare alla vittoria e deve rivedere la propria strategia per uscire da questo periodo negativo.
Piaggione Villanova-Real Cerretese 0-3
Il Piaggione Villanova continua a mostrare un eccellente stato di forma, vincendo con un perentorio 5-1 contro la Cerretese in un match dominato sin dalle prime battute. Il primo tempo si è aperto con il Piaggione subito incisivo, chiuso, infatti, avanti di due lunghezze. Il primo gol arriva al 20' su rigore, concesso per un fallo in area ai danni di Tozzi, atterrato dopo un magnifico assist di tacco di Cai. Cifone si presenta sul dischetto e non sbaglia, spiazzando il portiere avversario. Pochi minuti dopo, al 35', arriva il raddoppio, ancora una volta firmato da Cifone. L'attaccante si accentra dalla destra e con un preciso tiro di sinistro manda la palla a insaccarsi nell'angolo opposto, un gol che lascia poco spazio alla reazione della Cerretese. Nel secondo tempo, il Piaggione non rallenta e continua a dominare la partita. Al 50', Cifone completa la sua personale tripletta con un altro gran gol da fuori area, ancora una volta sfruttando il suo sinistro letale per siglare il 3-0. Il quarto gol arriva al 70', con Cecchi che, su un cross ben calibrato di Cai, trova la rete con un colpo di testa che non lascia scampo al portiere avversario. Infine, al 80', arriva la quinta e ultima rete, con Cai che, dopo una sgroppata sulla fascia, si presenta a tu per tu col portiere della Cerretese e lo supera con freddezza per il 5-0. Nel finale, la Cerretese riesce a scuotersi e ad avere alcune buone occasioni, anche grazie all'ingresso di Spinelli che prova a dare una scossa alla squadra. La migliore occasione arriva al 85', quando il tiro ravvicinato di Meoli trova la grande parata di Gronchi, con la palla che scheggia la traversa. Al 90', infine, la Cerretese trova la rete della bandiera con Spinelli, ma il risultato è ormai compromesso.
Corazzano-Santa Maria A Monte 3-2
RETI: Billeri, Nalli, Nalli, Remorini, Remorini
Il Corazzano conquista finalmente la sua prima vittoria in campionato in una partita estremamente combattuta contro il Santa Maria a Monte. Una sfida che ha visto i padroni di casa lottare con determinazione e riuscire a ribaltare la situazione dopo un primo tempo molto equilibrato. Il Santa Maria a Monte, infatti, passa in vantaggio al 30' grazie a un gol di Remorini, che sfrutta un'incertezza della difesa avversaria per infilare il portiere del Corazzano. Il vantaggio sembra consolidato, ma il Corazzano non si arrende e trova il pareggio allo scadere del primo tempo con Nalli, che sigla una rete fondamentale per mantenere vivo il match. Nel secondo tempo, il Corazzano entra in campo con maggiore determinazione e riesce a mettere sotto pressione la difesa del Santa Maria a Monte. Al 55' arriva il sorpasso con un gol che porta il Corazzano in vantaggio. La squadra di casa non si ferma e, pochi minuti dopo, trova anche la terza rete, portandosi sul 3-1 e dando una netta scossa al match. La partita subisce una svolta al 60', quando Fazzina del Santa Maria a Monte viene espulso per un fallo da ultimo uomo. L'inferiorità numerica condiziona inevitabilmente la squadra ospite, che fatica a reagire sotto la pressione del Corazzano. Nonostante la superiorità numerica, il Santa Maria a Monte trova comunque una reazione nel finale. Remorini, protagonista della serata, sigla il gol del 2-3 a pochi minuti dalla fine, riaprendo la partita. Tuttavia, il Corazzano mantiene il controllo e riesce a gestire il vantaggio fino al triplice fischio, conquistando una vittoria fondamentale per il morale e la classifica.
Ponzano-Stella Rossa 0-5
RETI: Naro, Kasa, Mazzantini, Russo, Susini
La Stella Rossa conquista una vittoria cruciale sul campo del Ponzano, imponendosi con un netto 5-0 che le consente di raggiungere il Limite in classifica, approfittando della sua sconfitta nel big match contro l'Oltrera. Inoltre, gli ospiti allungano anche sul Santa Maria, battuto in casa dal Gambassi, consolidando ulteriormente la propria posizione. La gara con il Ponzano non ha avuto storia. La Stella Rossa ha preso il controllo del match fin dai primi minuti e ha chiuso il primo tempo con un ampio vantaggio, rendendo di fatto il secondo tempo una formalità. Le reti sono arrivate con continuità, con un gioco fluido e ben orchestrato che ha messo in difficoltà la difesa dei padroni di casa. Uno dei momenti più significativi della partita è stato il rientro di bomber Susini, che dopo un periodo di assenza è tornato in campo con grande determinazione, mettendo a segno uno dei gol. Il suo ritorno è senza dubbio un'ottima notizia per la Stella Rossa, che può ora contare su una delle sue punte di diamante per il prosieguo della stagione. Con questa vittoria, la Stella Rossa non solo ottiene tre punti preziosi, ma rinvigorisce anche la propria corsa verso il vertice, rendendo la lotta per il titolo sempre più interessante.
Oltrera-Limite E Capraia 1-0
RETI: Franchi
Nel girone A del campionato Juniores provinciali, la lotta per la vetta continua a sorprendere. Dopo una lunga serie di vittorie, il Limite, lanciatissimo in cima alla classifica, cade in casa dell'Oltrera e perde così la possibilità di allungare ulteriormente. Con questa sconfitta, il Limite viene raggiunto dalla Stella Rossa, che si riporta in scia per una corsa al titolo che si preannuncia entusiasmante. Una grande prestazione quella dell'Oltrera, che dopo la pesante sconfitta subita in casa della Ginestra nella scorsa giornata, riesce a rialzare la testa e a fermare una delle formazioni più in forma del campionato. La partita si decide nei primi minuti, grazie ad un'ottima prestazione degli uomini di mister Bonuglia, che dominano la prima parte di gara con una pressione costante sul Limite. Nei primi 20 minuti, l'Oltrera ha l'opportunità di chiudere il match con ben quattro palle gol. La prima occasione capita a Cani, che non riesce a sfruttare un'opportunità d'oro. Poi è il turno di Russo e Deda, ma anche loro non riescono a concretizzare le occasioni. Finalmente, al 20' arriva il gol che segnerà la partita: Franchi sfrutta un errore difensivo del Limite e firma il vantaggio per l'Oltrera, che meritatamente si porta in vantaggio. Sotto di un gol, il Limite inizia a reagire e prende in mano il controllo della partita. Gli ospiti, pur soffrendo la vivacità dell'Oltrera, riescono a costruire qualche buona occasione. Al 30' del primo tempo, una punizione battuta del limite viene respinta in maniera spettacolare dal portiere dell'Oltrera Tognarelli, che compie una parata fondamentale per mantenere il vantaggio. Nel secondo tempo, il Limite continua a cercare il pareggio, ma trova sulla sua strada una difesa dell'Oltrera ben organizzata e molto attenta. A 20' dalla fine, un salvataggio sulla linea di Scippa impedisce al Limite di trovare la rete del pari. La partita sembra ormai incanalata verso una vittoria per l'Oltrera, ma al 15' c'è una svolta importante: Gracci dell'Oltreraviene espulso per doppio cartellino giallo, costringendo la squadra a giocare in inferiorità numerica. Cani, autore di un'ottima prestazione, si sposta al centro della difesa per cercare di proteggere il vantaggio acquisito, e l'Oltrera riesce a gestire il risultato con grande freddezza fino al fischio finale.
Calciatoripiù: Cani, Franchi (Oltrera).
Santa Maria-Gambassi 0-3
RETI: Pepi, Ezzyani, Ezzyani
Il Gambassi continua a stupire, proseguendo la sua striscia vincente con una prestazione di grande carattere e determinazione. Sul difficile campo del Santa Maria, squadra lanciata verso la vetta della classifica, sono stati i giallorossi a fare la partita fin dai primi minuti. Un risultato che porta il Gambassi sempre più vicino alle posizioni di vertice, un traguardo che, sebbene ancora lontano, sembra ora alla portata. La partita si sblocca al 10' con un calcio di rigore trasformato con freddezza da capitan Pepi. Il Gambassi prende il controllo del gioco e dimostra subito la propria solidità, mentre il Santa Maria prova a reagire. La squadra di casa, pur mostrando una buona circolazione di palla, fatica a concretizzare le occasioni create. La più grande arriva alla mezz'ora: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il Santa Maria colpisce prima un grande intervento di Gurrieri e poi la traversa. È l'unico vero brivido per il Gambassi, che si scuote prontamente e riprende a spingere in avanti. Nel finale del primo tempo, la squadra di mister Cinci raddoppia al 40', grazie a un gran passaggio di Malatesti che pesca l'inserimento di Ezzyani. Il giovane attaccante non sbaglia e batte il portiere avversario, mandando le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-2. Nel secondo tempo, il Gambassi non ha intenzione di mollare la presa e continua ad attaccare con forza, cercando di chiudere definitivamente la partita. Arrivano prima il palo di Pepi e poi un'occasione a tu per tu con il portiere per Minuti, il cui tiro viene deviato in angolo dal portiere avversario. Il gol è nell'aria e al 25' arriva il tris: Ezzyani, con un gran sinistro da fuori area, batte il portiere avversario, mettendo la partita in ghiaccio e facendo esplodere di gioia i compagni di squadra. Il Santa Maria tenta una reazione d'orgoglio, ma ormai è troppo tardi per sperare in un recupero. La partita si conclude con il punteggio di 0-3, una vittoria netta e meritata per il Gambassi, che continua la sua incredibile corsa in campionato. Con questa vittoria, il Gambassi conferma la sua crescita e la sua solidità, dimostrando che le ambizioni di mister Cinci e della sua squadra non sono affatto un miraggio. Una prestazione che certamente dà morale e spinge il Gambassi verso nuovi traguardi.
Calciatoripiù: Ezzyani, Serra (Gambassi).