Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 15

Ginestra Fiorentina-Ponzano 4-0

RETI: Canardi, Costoli, Olivieri, Sansone
GINESTRA: De Leonardis, Biagioli, Rossi, Bianconi, Ficai, Sforza, Canaradi, Tofani, Costoli, Panzani, Oliveri. A disp.: Rizzo, Querci, Mozzorecchi, Terrosi, Marcoionni, Sansone, Hasani, de Biasio, Paoli. All.: Luca Sordi. PONZANO: Bello, Niasse, Mancini, Mariotti, Cionini, Bargagna, Samb, Scradigli, Ndiaye, Rossi Paccani, Minneci. A disp.: Roberti, Mbaye, Malagnino, Meaun, Pucci, Stabile, Gorini, Morad, Loayza. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO: Mohamed di Empoli.
RETI: Costoli, aut. pro Ginestra, Oliveri, Sansone.


La Ginestra conquista una vittoria convincente per 4-0 contro il Ponzano in una partita caratterizzata da una netta superiorità nel secondo tempo. Il primo tempo, tuttavia, è stato tutt'altro che facile per la squadra di casa, che ha faticato a trovare spazi contro una difesa compatta degli avversari. Nel primo tempo, la Ginestra ha avuto difficoltà a sfondare la difesa ben organizzata del Ponzano. Nonostante il possesso palla, gli ospiti hanno chiuso bene ogni varco e l'attacco della Ginestra ha stentato a svilupparsi. La partita sembrava andare verso un pareggio, ma al ventesimo minuto la Ginestra è riuscita finalmente a sbloccare il punteggio. L'azione è partita da Rossi, che ha pennellato un cross perfetto per Canardi. Il tiro di quest'ultimo è stato respinto dal portiere, ma sulla respinta è stato Costoli a essere il più rapido e a mettere la palla in rete per il vantaggio della Ginestra. Poco dopo, al 30', la Ginestra ha raddoppiato, ma con una situazione piuttosto fortunata. Un altro cross di Rossi ha trovato Canardi in area. Il difensore e il portiere del Ponzano sono saltati insieme a lui, ma la palla ha sorvolato tutti e si è infilata in rete, portando il punteggio sul 2-0 grazie a un autogol. Il Ponzano ha avuto una grande occasione a fine primo tempo: un attaccante è riuscito a superare De Leonardis con un pallonetto, ma Biagioli ha fatto un intervento prodigioso, salvando sulla linea di porta e mantenendo il vantaggio per la Ginestra. Nel secondo tempo, la Ginestra ha preso completamente il controllo della partita, approfittando della stanchezza del Ponzano. Dopo pochi minuti, la Ginestra ha realizzato il terzo gol: un cross preciso di Canardi ha trovato Oliveri, che ha stoppato in area, saltato il difensore e messo la palla in rete per il 3-0. Il Ponzano, ormai visibilmente stanco, non ha avuto la forza di reagire. La Ginestra ha chiuso i conti al 70' con il quarto gol, frutto di un calcio d'angolo battuto da Terrosi. Il pallone è arrivato sulla testa di Sansone, ma un difensore ha toccato la palla prima di entrare in porta; quindi, il gol è stato assegnato a Sansone, che ha comunque avuto un ruolo determinante nell'azione. Nel finale, la Ginestra ha avuto altre opportunità per aumentare il punteggio, ma la partita si è conclusa con il risultato di 4-0.

Gambassi-Avane 1-0

RETI: Regini
GAMBASSI: Gurrieri, Montagnani, Caioli, Serra, Regini, Malatesti, Pepi, Ezzyani, Diouf, Minuti, Delle fave. A disp.: Bigazzi, Spini, Romagnoli, Capodarca, Cavicchioli, Kitiashvili, Di Salvo, Giuntini, Donati. All. . Alessandro Cinci. AVANE:Campigli, Serafini, Mazzoli, Veltri, Lochiano, Coppolaro, Niasse, Daja, Muca, Di Santo, Persico. A disp.: Tamburini G. , Filaseta, Agili. All.: Damiano Santini.
ARBITRO: Adobbato di Pontedera.
RETE: Regini.


Il Gambassi conquista la sua sesta vittoria consecutiva, superando di misura un Avane che ha dato del filo da torcere ai padroni di casa. La partita, equilibrata sin dalle prime battute, ha visto l'Avane partire con maggiore intensità, sfruttando le ripartenze per cercare di sorprendere la difesa del Gambassi. Nella prima mezz'ora, gli ospiti sono riusciti a creare alcune potenziali occasioni, ma la mancanza di precisione sotto porta ha impedito loro di concretizzare. La prima vera opportunità per il Gambassi arriva al 40', quando Ezzyani calcia una punizione insidiosa che sembrava destinata a spezzare l'equilibrio. Tuttavia, il portiere dell'Avane si supera con una grande parata, mantenendo il punteggio sullo 0-0 al termine del primo tempo. Nel secondo tempo, il Gambassi cambia marcia. Alza il baricentro e, dopo aver preso il controllo del gioco, trova il vantaggio al 10' grazie a un calcio d'angolo ben eseguito. Regini è abile a inserirsi sul secondo palo e, con un preciso colpo di testa, sblocca il risultato portando i suoi sull'1-0. Subito dopo il gol, l'Avane accusa il colpo, e il Gambassi ha l'opportunità di chiudere la partita. Al 25', Pepi ha una grande occasione, ma colpisce in pieno la traversa, sfiorando il raddoppio. Nonostante questo, gli ospiti non si arrendono e cercano di reagire. In due occasioni, l'Avane si avvicina al pareggio, ma il tiro potente di Di Santo, da fuori area, finisce di poco a lato, sfiorando il palo e lasciando il portiere Gurrieri a respirare. Negli ultimi minuti, la partita si fa più tesa, con il nervosismo che prende il sopravvento. Arrivano due espulsioni, una per parte, con Fave e Serafini che finiscono anzitempo sotto la doccia. Nonostante gli ultimi tentativi dell'Avane, il risultato non cambia, e il Gambassi porta a casa i tre punti, consolidando la sua posizione in classifica. L'Avane, pur avendo disputato una buona partita, deve accontentarsi di una sconfitta di misura, ma il Gambassi, con questa vittoria, continua la sua impressionante rincorsa verso la parte alta della classifica.

Real Cerretese-Santa Maria 0-2

RETI: Marrucci, Rafie
REAL CERRETESE: Arrighi, Di Marco, Vannini, Innocenti, Meoli, Antonini, Sabatini, Spinelli, Shahid, Gambacciani, Pulidori. A disp.: Casalini, Falcone, Menichetti, Filidei, Giorni, Maarouf, Tamburini, Aliu. All.: Mitia Gambacciani. SANTA MARIA: Cenci, Simoncini, Bencini, Miraschi, Marrucci, Razzauti, Becarelli, Ostuni, Cioni, Fontanelli, rafie. A disp.: Maestrelli, D'Alessandro, Narjaku, Ciaponi, Rosato, Famiglietti, Mazzanti, Agostini, Nesi. All.: Riccardo Roselli.
ARBITRO: Broccolini di Empoli.
RETI: Marrucci, Rafie.


Il Santa Maria conquista una vittoria importante in trasferta contro la Cerretese, concludendo la partita 2-0 e volando in testa alla classifica, a pari punti con Il Limite. Una partita difficile e combattuta, che ha visto i padroni di casa dominare nel primo tempo, creando numerose occasioni, ma alla fine è stato il cinismo del Santa Maria a fare la differenza. Nel primo tempo la Cerretese si è mostrata più vivace, creando diverse opportunità per passare in vantaggio. La prima occasione arriva al 15', quando Shahid tenta un diagonale che finisce di poco fuori dopo uno scambio con Antonini. Subito dopo, al 12', Spinelli prova un pallonetto da fuori area, ma la palla esce di poco, con il portiere avversario che rimane immobile. La Cerretese continua a spingere e ci prova ancora con Meoli, che conclude in diagonale, ma la palla non trova la porta. Le occasioni non finiscono qui: al 25', Antonini e Pulidori hanno una doppia opportunità, ma il tiro di Antonini viene parato, mentre Pulidori non riesce a finalizzare e la palla esce. Nonostante il dominio territoriale, il Santa Maria riesce a mantenere il pareggio e a limitare i danni nella prima frazione di gioco. Nel secondo tempo, la Cerretese riparte con lo stesso ritmo, cercando il gol del vantaggio. Shahid tenta un altro diagonale che finisce fuori di poco, mentre Aliu ci prova da fuori area, ma la conclusione non trova la porta. La squadra di casa non riesce a concretizzare le sue occasioni, e così, a sorpresa, è il Santa Maria a sbloccare il match. Al 60', infatti, il Santa Maria trova il gol del vantaggio grazie a un calcio d'angolo ben battuto, con Marrucci che si fa trovare pronto e insacca di testa, portando gli ospiti in vantaggio 1-0. La Cerretese, spinta dal pubblico, si lancia in avanti alla ricerca del pareggio, ma nel finale, quando tutti i giocatori si trovano nell'area avversaria,compreso il portiere, il Santa Maria approfitta del contropiede. Raife, con freddezza, segna a porta vuota e chiude la partita sul 2-0.

S.miniato A.s.d.-Piaggione Villanova 1-3

RETI: Volterrani, Cai, Cecchi, Farkas
SAN MINIATO ROMAIANO: Fiornovelli, Cappelli, Di Leo, Battini, Lelli, Bartalucci,Rosini, Livi, Volterrani, Vitali, Carduccio. A disp.: Nencioni, Bachi,Lucchesi M. , Lucchesi M. , Quagli, Sandhu. All.: Luca Fattori. PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Baldi M. , Baldi F. , Kevin, Kaplani, Orlando, Farkas, Benvenuti, Cai, Tozzi, Cecchi. A disp.: Argeri, Feliziani, Bacci, Bindi, Ginori, Neri, Cintelli, Ramazzotti, Cantini. All.: Santino Specula.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Volterrani, Farkas, Cai, Cecchi.


Il Piaggione centra una vittoria convincente in uno scontro emozionante contro il San Miniato, dando vita a una partita molto equilibrata e ricca di occasioni per entrambe le squadre. Un incontro che ha messo in luce la forma delle due compagini, pronte a lottare su ogni pallone. Nel primo tempo, entrambe le formazioni hanno cercato di imporsi con buone trame di gioco, ma senza riuscire a sbloccare subito il punteggio. Il Piaggione ha avuto le sue occasioni, con Cecchi che, dentro l'area, ha tentato di sorprendere il portiere avversario ma si è visto respingere il tiro. Poco dopo, è stato Cai a provarci, ma il suo tentativo, defilato, è finito di poco sopra la traversa. Nonostante queste azioni, la partita sembrava destinata a rimanere in equilibrio, finché al trentesimo il Piaggione è riuscito a trovare il gol del vantaggio: su una mischia in area, Farcas è stato abile a infilare la rete e portare la sua squadra in vantaggio. Il secondo tempo ha visto un Piaggione più concreto e determinato. La squadra ha raddoppiato il punteggio grazie a un'ottima azione in contropiede, finalizzata da Cai, che non ha sbagliato al termine di una splendida manovra collettiva. Nonostante il San Miniato abbia avuto una reazione, accorciando le distanze con un gol rocambolesco, il Piaggione ha prontamente ristabilito il vantaggio: poco dopo il 2-1, Cecchi ha siglato un gol spettacolare, sterzando con il destro al limite dell'area e calciando col sinistro in rete, firmando il 3-1 definitivo.

Santa Maria A Monte-Oltrera 0-1

RETI: Turini
SANTA MARIA A MONTE: Petrocco, Turchi, Mucci, Squarcini, Martini, Melai, Remorini, Moroni, Salcioli, Boldrini, Rocchi. A disp.: Balduccelli, Mulè, Solomita, Mannoni, Ricciardi. All.: Francesco Lupi. OLTRERA: Faggioli, Pantani, Turini, Sani, Rannino, Cresta, Gurabardhj, Franchi, Martini, Martino, Scippa. A disp.: Tognarelli E. , Sadikaj, Danuta, Nieddu, Dal Bo, Inatovic, Tognarelli G. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETE: Turini.


L'Oltrera conquista una vittoria sofferta e tirata contro una squadra di bassa classifica, ma ben organizzata, che ha venduto cara la pelle fino all'ultimo minuto. La partita, giocata sul filo del rasoio, ha visto entrambe le squadre affrontarsi con grande determinazione, ma è stato un episodio isolato a fare la differenza, regalando i tre punti agli ospiti. Nonostante l'assenza del mister dell'Oltrera, squalificato per questa gara, la squadra ha saputo mantenere il controllo della partita grazie a una buona organizzazione difensiva e a qualche spunto offensivo. Dall'altra parte, gli ospiti hanno dimostrato di essere una formazione ben schierata, capace di difendersi con ordine e di ripartire in contropiede con alcune azioni pericolose, in particolare nel primo tempo. Il momento decisivo della partita è arrivato al 25' del secondo tempo: Turini, in una splendida azione individuale, ha scartato ben tre avversari con grande classe, presentandosi davanti al portiere ospite. Con freddezza, ha insaccato il pallone alle spalle del portiere, portando l'Oltrera in vantaggio e decidendo di fatto l'incontro. Nonostante il gol, la partita è rimasta equilibrata. Gli ospiti, che avevano cercato di fare gioco soprattutto con lanci lunghi e ripartenze, hanno avuto un paio di occasioni interessanti, ma i tiri dalla distanza nel primo tempo non sono riusciti a impensierire seriamente il portiere dell'Oltrera. Nella ripresa, Franchi ha provato a raddoppiare per i padroni di casa con un bel tiro da fuori area, ma anche in questo caso la conclusione non ha trovato la rete.

Stella Rossa-Casellina 0-1

RETI: Bacheca
STELLA ROSSA: Caputo, Uda, Rossi, Lombardi, Caroti, Mullaliu, Russo, Fadli, Susini, Pro, Savarese. A disp.: Boschi, Riccomi, Remorini, El Rhadaqui, Kasa, Leka, Mazzantini, Fogli, Masha. All.: Mycky Condelli. CASELLINA: Niccoli, De Marco, Lagrimino, Zagli, Piantini, Fuschillo, Bacheca, Teri, Canzani, Fino, Ffroku. A disp.: Biagiotti, faralli, Ricciardi, Perna. All.: Mattia Ciaccheri.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETE: Bacheca.


Il Casellina, dopo un periodo di difficoltà, trova finalmente la via della vittoria nel match clou contro la Stella Rossa, in una gara che si è rivelata molto equilibrata e combattuta. Le due squadre hanno dato vita a un incontro ben giocato, con momenti di grande tensione e giocate di qualità da entrambe le parti. Il primo tempo si è concluso con il Casellina in vantaggio, grazie a un gol di Bacheca che, al termine di una fase di gioco intensa, è riuscito a insaccare un preciso colpo di testa. La rete, arrivata quasi allo scadere dei primi 45', ha dato una spinta psicologica importante ai padroni di casa, che si sono presentati alla ripresa con grande determinazione. Nella seconda frazione di gioco, però, è stata la Stella Rossa a rendersi più pericolosa. Gli ospiti, pur non riuscendo a concretizzare le occasioni create, hanno messo sotto pressione la difesa del Casellina. In due occasioni, infatti, i difensori Lagrimino e Zagli si sono resi protagonisti di due salvataggi miracolosi sulla linea, evitando che il pareggio della Stella Rossa diventasse una realtà. Il finale di gara è stato particolarmente emozionante: il Casellina ha avuto l'opportunità di raddoppiare grazie a un tiro di Perna, che ha costretto il portiere avversario a una parata miracolosa. Nonostante l'assalto finale della Stella Rossa, la squadra di casa ha saputo difendere il prezioso vantaggio, portando a casa tre punti fondamentali per la classifica.

Aurora Montaione-Corazzano 5-1

RETI: Falorni, Franchi, Franchi, Tani, Landozzi, Taraj
AURORA MONTAIONE: Giusti, Priamo, Barnini, Simoncini, Razzanelli, Landozzi, Morini, Cambi, Tani, Falorni, Franchi. All.: Andrea Nardi. CORAZZANO:Fiscina, Ventre, Pengo, Billeri, Niccolai, Pinori, Othmane,Morena, Amato, Taraj, Nalli. All.: Giosuè Benedetto.
ARBITRO: Attanasio di Pontedera.
RETI: Franchi 2, Falorni, Tani, Landozzi, Taraj.


L'Aurora Montaione continua a incantare i propri tifosi, imponendosi con un netto 5-1 contro il Corazzano. Una partita che si decide praticamente nei primi quindici minuti, con i padroni di casa che scappano subito via, segnando ben quattro gol. Nel primo tempo, l'Aurora Montaione dimostra di essere in grande forma e si rende protagonista di un avvio devastante. Al 5', Franchi apre le danze con un gran gol che mette subito in chiaro le intenzioni della squadra di casa. Pochi minuti dopo, al 10', è Tani a raddoppiare, sfruttando un'ottima azione corale. Il Corazzano non riesce a reagire e, anzi, subisce il terzo gol al 12' con Landozzi, che sigla un bel tiro da fuori area. A chiudere i conti del primo tempo ci pensa Falorni, che realizza il quarto gol al 14', concludendo una fase di gioco impeccabile. Nonostante lo svantaggio schiacciante, il Corazzano prova a reagire nella seconda frazione di gioco. Al 60', gli ospiti riescono a trovare il gol della bandiera con un rigore trasformato con freddezza. Tuttavia, l'Aurora Montaione non si lascia sorprendere e, poco dopo, ristabilisce le distanze con il quinto gol, siglato al 65' da una bella azione di squadra che Franchi finalizza ancora una volta.