Ginestra Fiorentina-Casellina 1-2
RETI: Olivieri, Bartoletti, Cipriani
Il match tra Ginestra e Casellina si è rivelato una vera e propria battaglia per le posizioni di vertice, con entrambe le squadre che hanno lottato fino all'ultimo minuto per ottenere i tre punti, ottenuti alla fine dagli ospiti (1-2). La partita si è svolta su un terreno di gioco ben preparato, con una prima mezz'ora equilibrata, in cui il Casellina ha mostrato una leggera superiorità ma senza riuscire a trovare il vantaggio. La Ginestra, però, è riuscita a sfruttare l'occasione giusta al 31'. In un calcio d'angolo, la palla è uscita dall'area e, dopo un tiro di Marchiani che ha subito una deviazione, è arrivata nella zona di Olivieri. L'attaccante della Ginestra, ben posizionato, ha insaccato di testa, portando in vantaggio i suoi. Il match ha però subito una svolta al 35', quando la Ginestra è rimasta in inferiorità numerica. Una ripartenza dei padroni di casa ha visto Biagioli atterrato in maniera evidente, ma l'arbitro ha scelto di non fischiare il fallo. La decisione ha scatenato le proteste del giocatore, che è stato successivamente espulso per le sue rimostranze.In superiorità numerica, il Casellina non ha perso tempo: al 40' è arrivato il pareggio. Da una punizione laterale, Bartoletti ha leggermente toccato il pallone, che è finito in rete, beffando il portiere avversario. Il primo tempo si è così concluso sull'1-1, con le due squadre che si preparavano a un secondo tempo infuocato.Nella ripresa, nonostante l'uomo in meno, la Ginestra ha resistito con determinazione. Ha avuto anche una grande occasione per riportarsi in vantaggio al 58', quando Marchiani ha segnato, ma il gol è stato annullato per una posizione di fuorigioco. La squadra di casa, però, ha continuato a premere, consapevole che il Casellina stava guadagnando terreno.Al 75', il Casellina ha trovato il gol del vantaggio: Cipriani ha realizzato una bellissima girata al volo su un cross dalla destra, facendo esplodere il pubblico. Nonostante i tentativi finali della Ginestra di riequilibrare la partita, il Casellina è riuscito a mantenere il risultato e ha chiuso il match sul 2-1.Nel finale, il ritmo è stato frenetico, con la Ginestra che ha cercato di forzare il pareggio ma senza trovare occasioni realmente pericolose. Il Casellina ha così conquistato i tre punti, salendo in classifica e portandosi a ridosso delle prime posizioni.
Aurora Montaione-Oltrera 2-2
RETI: Franchi, Franchi, Deda, Martino
Una gara rocambolesca e ricca di emozioni quella andata in scena tra Aurora Montaione e Oltrera, terminata con un pareggio per 2-2 che lascia entrambe le squadre con l'amaro in bocca. La partita inizia con l'Oltrera subito in palla. Al terzo minuto, la squadra ospite trova il vantaggio grazie a una combinazione perfetta tra Martino e Deda: un uno-due rapido che manda Martino a segnare con un tiro preciso. L'Oltrera sembra padrona del gioco e, nei minuti successivi, si presenta con altre due grosse occasioni da gol. Prima è Turini, solo davanti al portiere, a sciupare un'occasione clamorosa con un tiro fuori misura, poi è Franchi a sbagliare un gol da pochi passi, fallendo un tap-in che avrebbe potuto raddoppiare il vantaggio. L'Aurora Montaione, tuttavia, non si lascia abbattere e inizia a reagire con forza. A partire dal ventesimo minuto, la squadra di casa inizia a macinare gioco e, seppur con qualche imprecisione, si rende pericolosa in attacco. Due occasioni per l'Aurora, ma i tiri non sono sufficientemente precisi per battere il portiere avversario. La ripresa si apre con l'Oltrera che trova subito il raddoppio. Un veloce contropiede porta Deda a segnare il 2-0, sfruttando un errore difensivo che sembra mettere al sicuro il risultato per gli ospiti. La partita sembra ormai chiusa, ma la svolta arriva al 15', quando Martino, in un'azione di contropiede tre contro uno, sbaglia la scelta finale e non riesce a chiudere la partita. Un errore che si rivelerà fatale per l'Oltrera. Infatti, al 20', un calcio d'angolo a favore dell'Aurora Montaione diventa l'occasione per riaprire il match. Franchi, lasciato incredibilmente solo, salta e indirizza il pallone verso la porta. La palla viene respinta sulla linea da un difensore, ma l'arbitroconcede il gol, tra le forti proteste dell'Oltrera che riteneva la palla non entrata. Al 30', un'ingenuità di Martino cambia nuovamente le sorti della gara. Il centrocampista perde una palla velenosa a metà campo e, nel tentativo di recuperarla, commette fallo su un avversario in area di rigore. L'arbitro concede il calcio di rigore, che viene trasformato dai locali con grande freddezza da Franchi. 2-2: la partita è nuovamente in equilibrio. Negli ultimi minuti di gioco, l'Oltrera tenta un forcing finale per ritrovare il vantaggio. Tuttavia, a soli due minuti dalla fine, è l'Aurora Montaione a rendersi pericolosa. Un attaccante locale si trova a tu per tu con il portiere Tognarelli, ma viene ipnotizzato dall'estremo difensore, che con un intervento decisivo salva il risultato per gli ospiti.
Stella Rossa-Piaggione Villanova 1-0
RETI: Susini
Limite E Capraia-Ponzano 4-1
RETI: Bartolini, Simoncini, Bartolini, Borgioli, Minneci
Il Limite continua la sua marcia trionfale in testa alla classifica, conquistando altri tre punti fondamentali nella vittoria per 4-1 contro il Ponzano. La partita, seppur combattuta per i primi venti minuti, ha visto il Limite imporsi con la sua solida struttura di gioco e la potenza offensiva, dimostrando ancora una volta di essere una delle squadre più forti della competizione. Il match si apre con un rapido gol del Limite, che sblocca la partita dopo appena cinque minuti. Un'azione ben orchestrata dalla squadra di casa mette in difficoltà la difesa avversaria, con un preciso tiro che termina in rete. Tuttavia, il Ponzano non si lascia scoraggiare e risponde prontamente, pareggiando pochi minuti dopo con una bella conclusione che sorprende il portiere del Limite. Ma è proprio a questo punto che il Limite inizia a prendere il controllo del gioco. Con un centrocampo solido e una velocità offensiva che il Ponzano fatica a contenere, la squadra di casa trova il gol del 2-1 grazie a una splendida azione corale. A seguire, un altro colpo di scena: Bartolini, uno degli uomini più in forma del Limite, sigla la sua doppietta che porta il punteggio sul 3-1, segnando di fatto la fine del primo tempo. Il Ponzano, pur cercando di reagire nella ripresa, non riesce ad impensierire seriamente la difesa avversaria. La squadra ospite sembra essere stanca e poco lucida, incapace di trovare soluzioni offensive adeguate. Il Limite, dal canto suo, non abbassa la guardia e continua a macinare gioco, e trova il quarto e ultimo gol della partita, fissando il punteggio finale sul 4-1.
Gambassi-Real Cerretese 3-1
RETI: Diouf, Donati, Donati, Antonini
Il match tra Gambassi e Real Cerretese è stato molto più di una semplice partita di calcio. In un clima di profonda commozione, il Gambassi è sceso in campo con il lutto al braccio, per onorare la memoria di Maati, tragicamente scomparso la scorsa settimana a soli 17 anni. La squadra e la città hanno voluto rendere omaggio a Maati davanti a una tribuna completamente gremita di amici, tifosi e familiari che si sono uniti al dolore della famiglia del giovane e hanno partecipato con calore e affetto alla cerimonia di saluto. Prima del fischio d'inizio, un commovente minuto di raccoglimento ha emozionato tutti i presenti, segno del legame profondo tra il ragazzo e la comunità calcistica di Gambassi. Con il cuore pesante, ma determinata a onorare la memoria di Maati, la partita è iniziata, con i ritmi subito molto alti. Il Gambassi ha iniziato subito con grande intensità: Cavicchioli, alla prima azione, ha sfiorato il gol con un potente tiro al volo dal limite dell'area. Tuttavia, è stata la Cerretese a sbloccare il risultato al primo vero affondo. Da sinistra, un preciso cross ha trovato Antonini, che con un colpo di testa impeccabile ha battuto Gurrieri, portando gli ospiti in vantaggio sull'1-0. Il Gambassi non si è fatto abbattere e ha risposto prontamente: al 30' Minuti ha superato secco il suo avversario e ha servito un assist perfetto per Donati, che in mezzo all'area ha trovato il gol del pareggio, facendo esplodere di gioia i tifosi giallorossi. Con il punteggio in parità, il Gambassi ha intensificato la pressione e, al 40', è arrivato il sorpasso: un'altra palla vagante in area è stata agganciata da Donati, che ha infilato il gol del 2-1, chiudendo la prima frazione di gioco. All'inizio della ripresa, la partita non ha subito cali di intensità. Il Gambassi ha continuato a spingere, e al 10' è stato il capitano Pepi a guadagnarsi un calcio di rigore, dopo essere stato steso in area. Tuttavia, dal dischetto, il capitano non è riuscito a segnare, con il portiere della Cerretese che ha parato con una grande risposta, mantenendo il punteggio sul 2-1. Da questo momento, l'inerzia della partita è cambiata. La Cerretese ha preso coraggio e ha cercato in tutti i modi di raggiungere il pari. La più grande occasione per gli ospiti è arrivata al 25', quando Meoli, ben servito da un'azione corale, ha concluso da posizione favorevole, ma la sua conclusione è terminata larga, sprecando una chance d'oro. A questo punto sono iniziati i cambi. Nel Gambassi, Donati, autore della doppietta, è uscito dal campo ed è stato sostituito da Diouf. Ed è proprio quest'ultimo, al 40', a siglare il gol del 3-1, deviando in rete una punizione perfetta di Serra. È il gol che fa esplodere la gioia della tribuna e ha chiuso la partita. Al fischio finale, il Gambassi ha celebrato la vittoria insieme ai suoi tifosi, ma con un pensiero costante al giovane Maati, il cui spirito continuerà a vivere nel cuore della squadra e di tutta la comunità.
S.miniato A.s.d.-Santa Maria 1-2
RETI: Bachi, Marrucci, Razzauti
Avane-Corazzano 2-1
RETI: Di Santo, Di Santo, Othmane