Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 3

Ginestra Fiorentina-Santa Maria 0-1

RETI: Rafie
GINESTRA: Poggianti, Parrini, Lombardi, Querci, Ficai, Dell'Arso, Canardi, Martini, Paoli A., Marchiani, Oliveri. A disp.: De Leonardis, Mozzorecchi, Biagioli, Paoli, Panzani, Costoli, Catorcioni, Marcoionni, Hasani. All.: Luca Sordi.SANTA MARIA: Cenci, Simoncini, Bencini, Miraschi, Marrucci, Razzauti, Becarelli, Ostuni, Cioni, Fontanelli, Rafie. A disp.: Maestrelli, D'Alessandro, Narjaku, Ciaponi, Rosato, Famiglietti, Mazzanti, Agostini, Nesi. All.: Riccardo Roselli.
ARBITRO: Alessandro Rabbiti di Empoli.
RETI: Rafie.


Un ottimo Santa Maria passa per 1-0 sul campo della Ginestra al termine di una partita ricca di emozioni, con un primo tempo equilibrato e una seconda parte che ha visto il Santa Maria prevalere grazie a una rete di Rafie. Il match è iniziato con un buon ritmo, con entrambe le squadre che si sono messe in evidenza per il loro impegno. La Ginestra ha avuto una buona occasione al 5' quando Marchiani ha battuto una punizione al centro dell'area, ma nessuno dei suoi compagni è riuscito a deviare in modo decisivo verso la porta. Nel corso del primo tempo, la Ginestra ha continuato a fare la partita con numerosi calci d'angolo, cercando di mettere sotto pressione la difesa avversaria. Su uno di questi, Olivieri ha tentato il colpo di testa, ma il pallone è uscito di poco a lato. La migliore occasione per la Ginestra è arrivata al 25', quando Paoli ha lanciato Canardi in contropiede, l'attaccante ha provato un pallonetto, ma il portiere del Santa Maria è riuscito a sventare la minaccia con un'ottima parata. La ripresa ha visto una leggera supremazia del Santa Maria, che ha messo sotto pressione la difesa della Ginestra con numerosi calci d'angolo e cross pericolosi. La Ginestra ha reagito con tentativi da fuori area, ma prima Olivieri, poi Paoli, sono stati entrambi respinti dal portiere avversario, che ha dimostrato grande reattività. Il Santa Maria ha trovato il vantaggio al 55' grazie a un errore difensivo della Ginestra; un difensore ha perso il pallone, permettendo a Rafie di approfittarne. Il giocatore del Santa Maria ha così rubato la sfera, si è accentrato da sinistra verso destra e, con un destro preciso, ha messo la palla sul secondo palo, siglando il gol dello 0-1. Un ulteriore colpo per la Ginestra è arrivato al 28' del secondo tempo, quando Lombardi è stato espulso per un fallo che ha lasciato la sua squadra in inferiorità numerica. Nonostante l'impegno e il tentativo di reagire, la Ginestra non è riuscita a trovare il pareggio. La vittoria per il Santa Maria è così arrivata con merito, e consente alla squadra di guadagnare tre punti cruciali in classifica. La Ginestra, pur lottando fino alla fine, non è riuscita a concretizzare le occasioni create e ha dovuto arrendersi alla rete di Rafie.

Santa Maria A Monte-Casellina 2-5

RETI: Salcioli, Remorini, Nikaj, Moschi, Frroku, Fino, Fino
SANTA MARIA A MONTE: Petrocco, Mulé, Martini, Squarcini, Solomita, Melai, Remorini, Boldrini, Salcioli, Bracci, Mucci, A disp.: Balduccelli, Lapolla, Turchi, Moroni, Ricciardi, Mannoni, Barsotti, D'Anna. All.: Francesco Lupi.CASELLINA: Niccoli, Sangiorni, Lagrimino, Nikaj, Ricciardi, Moretti, Fuschillo, Konde, Sarti, Fino, Ffroku. A disp.: Biagiotti, Giani, Teri, Moschi, Perna. All.: Mattia Ciaccheri.
ARBITRO: Daniele Frediani di Pisa.
RETI: Salcioli, Remorini rig., Ffroku 2, Nikaj, Fino, Moschi.


Va in scena una partita emozionante e ricca di gol tra Santa Maria a Monte e Casellina. Il match, che ha visto una grande intensità e momenti spettacolari, ha avuto il suo culmine con la vittoria del Casellina per 2-5. La partita è iniziata con grande vigore, con entrambe le squadre desiderose di imporsi fin dai primi minuti. Ad aprire le danze è stata la squadra di casa, che è riuscita a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Salcioli. Ma il Casellina non ha tardato a reagire: dopo il gol subito, ha trovato il pareggio con una bella rete di Ffroku. E pochi minuti più tardi, Ffroku è tornato protagonista, realizzando la rete del 1-2 che ha permesso agli ospiti di passare in vantaggio. Il Casellina, spinto dal momentum positivo, ha continuato a spingere ed ha segnato la terza rete con Nikaj, portandosi sul 1-3. Tuttavia, il Santa Maria a Monte non si è dato per vinto ed ha accorciato le distanze grazie ad un rigore ben calciato da Remorini, fissando il punteggio sul 2-3. Nella seconda frazione di gioco, il Casellina ha mostrato tutta la sua superiorità. La squadra ospite ha continuato a gestire il gioco con sicurezza e ha trovato la rete del 2-4 grazie a Fino, che ha messo in difficoltà la difesa avversaria. Nonostante gli sforzi del Santa Maria a Monte, il Casellina non ha abbassato la guardia e ha chiuso definitivamente la partita con un gol di Moschi, che ha firmato il 2-5 finale. Calciatorepiù: Ffroku (Casellina).

Stella Rossa-Real Cerretese 1-0

RETI: Savarese
STELLA ROSSA: Caputo, Ferrucci, Rossi, Riccomi, Caroti, Mullaliu, Russo, Fogli, Susini, Pro, Mazzantini. A disp.: Boschi, Lombardi, Uda, Panicucci, El Rhadaqui, Kasa, Fadli, Matthias, Savarese. All.: Mycky Condelli.REAL CERRETESE: Arrighi, Maaoruf, Vannini, Innocenti, Filidei, Antonini, Gambacciani, Spinelli, Shahid, Cianchini, Cosimi. A disp.: Cini, Menichetti, Meoli, Pagliai, Aliu. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Livio Iacobellis di Pisa.
RETI: Savarese.


Continua il momento positivo per la Stella Rossa, che non si ferma e continua a mantenere il passo del Limite nella lotta per la vetta della classifica. La squadra di casa ha avuto la meglio su una Cerretese coriacea, che ha disputato una partita ben organizzata e ha disputato un'ottima prova, nonostante la sconfitta. La gara si è rivelata più complessa del previsto per i padroni di casa, con il primo tempo che ha visto poche emozioni e un sostanziale equilibrio. La Cerretese ha avuto una delle poche occasioni significative del primo tempo con Cianchini, che su punizione ha sfiorato il gol con un tiro di poco fuori. Nel secondo tempo la partita ha mantenuto lo stesso copione, con una buona reazione da parte degli ospiti. Due ottime conclusioni di Antonini e Innocenti sono state prontamente respinte dal portiere della Stella Rossa, che ha dimostrato tutta la sua classe e sicurezza. Nonostante le difficoltà e la resistenza avversaria, la Stella Rossa ha saputo essere cinica e ha trovato la rete decisiva grazie a Savarese, subentrato dalla panchina. Un gol che ha permesso alla squadra di portare a casa i tre punti, continuando così la sua corsa al vertice. La Cerretese può uscire a testa alta dalla sfida, avendo disputato una gara che ha messo in difficoltà la prima della classe, mostrando carattere e una buona organizzazione difensiva. La Stella Rossa, dal canto suo, si conferma solida e continua a non sbagliare nei momenti cruciali, proseguendo nella sua lotta per il primato. Calciatorepiù: Russo (Stella Rossa).

Corazzano-Oltrera 1-4

RETI: Morena, Turini, Cani, Martino, Martino
CORAZZANO: Fiscina, Ventre, Pengo, Billeri, Niccolai, Pinori, Othmane, Morena, Amato, Taraj, Nalli. All.: Giosuè Benedetto.OLTRERA: Faggioli, Turini, Tognarelli L., Sani, Tognarelli G., Matteoli, Pantani, Martino, Deda, Cani, Tani. A disp.: Tognarelli E., Sadikaj, Danuta, Cresta, Gurabardhj, Inatovic, Dal Bo, Scippa.
ARBITRO: Federico Masilunas di Pisa.
RETI: Martino 2, Cani, Turini, Morena.


L'Oltrera conquista una vittoria schiacciante contro il Corazzano con un punteggio che non lascia spazio a dubbi. Una partita che non è mai stata realmente messa in discussione, con l'Oltrera protagonista sin dai primi minuti, nonostante alcune occasioni sprecate inizialmente. Nei primi 18 minuti di gioco, infatti, l'Oltrera si trova a sbagliare ben 5 palle gol, ma nonostante questo la squadra non perde concentrazione e continua a spingere. La svolta arriva quando l'allenatore decide di cambiare l'assetto tattico dei suoi, dando nuova energia alla squadra. Grazie a questo cambiamento, l'Oltrera trova la strada giusta e Martino Simone, grazie alla sua grinta e determinazione, si rende protagonista con una doppietta, segnando due gol su altrettante palle recuperate. Nel secondo tempo, l'Oltrera continua a dominare e aumenta il vantaggio. Al 60', Cani trova il gol del 3-0 con un colpo di testa preciso che non lascia scampo al portiere avversario. La partita sembra ormai chiusa, ma non è finita qui. Il quarto gol arriva poco dopo con un bellissimo contropiede finalizzato da Turini, che fissa il risultato sul 4-0. A 15 minuti dal termine, però, un errore di comunicazione tra Cresta, subentrato a partita in corso, e il portiere consente a Morena di segnare il gol della bandiera. Un gol che, sebbene significativo, non cambia l'esito di una partita dominata dall'Oltrera, che porta a casa tre punti meritati con una prestazione di squadra molto convincente. Con questa vittoria, l'Oltrera dimostra ancora una volta di essere una squadra in forma e determinata a puntare in alto. Calciatorepiù: Martino (Oltrera).

Aurora Montaione-Ponzano 2-0

RETI: Bagni, Sabatini
AURORA MONTAIONE: Barnini, Razzanelli, Mezzetti, Projnaj, Imbembo, Stacchini, Cambi, Bagni, Pagliuca, Sabatini, Falorni. All.: Andrea Nardi.PONZANO: Roberti, Stabile, Pucci, Niasse, Mancini, Mariotti, Morad, Cipullo, Samb, Rossi paccani, Minneci. A disp.: Bello, Torchia, Malagnino, Loayza, Vitale, Gebreyesus. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO: Gianfranco Arvia di Pontedera.
RETI: Bagni, Sabatini.


Il Montaione riesce a portare a casa i tre punti, ma lo fa con grande difficoltà contro un Ponzano che ha disputato una prova molto valida, sebbene non sia riuscito a concretizzare le numerose occasioni create. Una partita ricca di emozioni, con i padroni di casa che si sono imposti per 2-0, ma non senza soffrire. Il Ponzano parte subito forte e si rende pericoloso in due occasioni clamorose con Minneci, che si trova a tu per tu con il portiere del Montaione. Tuttavia, entrambe le occasioni vengono malamente sprecate, e il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. La mancanza di concretezza sotto porta costerà cara agli ospiti, che non riusciranno a sfruttare i momenti favorevoli. A fine primo tempo, è il Montaione a sbloccare il punteggio grazie ad una rete di Bagni, che regala il vantaggio alla squadra di casa al termine di una prima frazione abbastanza equilibrata. Nel secondo tempo, il Ponzano prova a reagire e si spinge in avanti con determinazione, ma le occasioni continuano a sfumare. Sul capovolgimento di fronte, è il Montaione a punire il Ponzano, con Sabatini che firma la rete del 2-0 al termine di una ripartenza ben orchestrata. Nonostante il doppio svantaggio, il Ponzano non si arrende e continua a cercare il gol della speranza. Tuttavia, una nuova occasione per riaprire il match viene annullata dall'arbitro per un fuorigioco che genera vivaci proteste tra le fila del Ponzano. Minneci, uno dei più attivi tra gli ospiti, ha ancora un'altra opportunità per segnare, ma il suo errore sotto porta sembra il simbolo di una giornata sfortunata per il Ponzano. Termina così con la vittoria del Montaione una gara molto combattuta. Calciatorepiù: Sabatini (Aurora Montaione).

Gambassi-S.miniato A.s.d. 4-0

RETI: Diouf, Diouf, Ezzyani, Donati
GAMBASSI: Gurrieri, Romagnoli, Caioli, Serra, Regini, Malatesti, Pepi, Cavicchioli, Donati, Minuti, Ezzyani. A disp.: Spini, Kitiashvili, Montagnani, Giuntini, Di Salvo, Diouf, Mantia. All.: Alessandro Cinci.SAN MINIATO ROMAIANO: Filrnovelli, Di Leo, Lucchesi, Lelli, paolozza, Bachi, Vitali, Livi, Volterrani, Rosini, Bartalucci. A disp.: nencioni, Sandhu, Libini, Quagli. All.: Luca Fattori.
ARBITRO: Luca Attanasio di Pontedera.
RETI: Ezzyani, Donati, Diouf 2.


Con la vittoria per 4-0 contro il San Miniato Romaiano, il Gambassi raggiunge la straordinaria cifra di nove vittorie consecutive, confermandosi come la squadra più in forma del campionato. La formazione di mister Cinci non sembra voler rallentare la sua corsa, imponendosi con merito anche nella sfida contro i ragazzi di mister Fattori. La partita, giocata tra le mura amiche, ha visto il Gambassi scendere in campo con grande determinazione. Dopo un inizio equilibrato, i padroni di casa passano in vantaggio al 20' grazie a un tiro potente da fuori area di Ezzyani, che supera il portiere avversario. Nonostante il vantaggio, il San Miniato Romaiano non si arrende e cerca di reagire. Al 30', infatti, gli ospiti hanno una grande occasione per pareggiare: una punizione ben calciata mette la punta del San Miniato davanti a Gurrieri, ma il portiere del Gambassi si fa trovare pronto e neutralizza la conclusione, mantenendo il risultato sullo 0-1. Poco prima dell'intervallo, il Gambassi sfiora il raddoppio: Serra colpisce la traversa con un tiro che avrebbe meritato miglior sorte. Il primo tempo si chiude così sull'1-0 per i locali. Nella ripresa, il Gambassi non lascia spazio a sorprese. Dopo soli cinque minuti, arriva il gol del raddoppio: Donati, servito al limite dell'area, calcia di destro e batte il portiere ospite, fissando il punteggio sul 2-0. La partita sembra ormai in mano ai padroni di casa, che continuano a controllare il gioco con autorità. Al 75', il Gambassi trova anche il terzo gol, grazie a Diouf che, subentrato dalla panchina, si fa trovare al posto giusto al momento giusto: in mischia, riesce a infilare la rete avversaria con un tap-in vincente. Ma il sigillo definitivo arriva all'80': Diouf si esibisce in una splendida azione personale, salta due avversari e, dal limite dell'area, piazza il pallone nell'angolino basso, firmando così il 4-0 che chiude definitivamente i giochi. Nel finale, un'ulteriore occasione capita sui piedi di Mantia, ma la sua conclusione sfiora di poco il bersaglio, lasciando il punteggio invariato. Una vittoria netta e meritatissima per il Gambassi, che si conferma una squadra solida e in grande forma. Per il San Miniato Romaiano, invece, non c'è stato nulla da fare: oltre ai sette giocatori indisponibili, la squadra di mister Fattori ha dovuto fare i conti con altri infortuni durante la gara, che hanno costretto gli ospiti a giocare gli ultimi quindici minuti in dieci uomini. Una situazione sicuramente difficile da gestire contro una squadra in grande spolvero come il Gambassi.

Limite E Capraia-Piaggione Villanova 3-1

RETI: Borgioli, Bartolini, Borgioli, Feliziani
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Tani, Imperatrice, Simoncini, Morì Manetti, Camara, Bartolini, Franchi, Borgioli, Forciniti, Meucci. A disp.: Lazzeri, Castagnetta, Gori, Langella, Lapi, Soriano, Santarpia. All.: Alberto Lucci.PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Baldi M., Baldi F., Kevin, Kaplani, Orlando, Farkas, Benvenuti, Cai, Tozzi, Cecchi. A disp.: Argeri, Cifone, Feliziani, Bacci, Bindi, Ginori, Neri, Cintelli, Ramazzotti, Cantini. All.: Mattia Scannadinari.
ARBITRO: Andrea Tripodi di Empoli.
RETI: Borgioli 2, Bartolini, Feliziani.


Il Limite continua a dominare il campionato e mantiene il passo nel testa a testa con la Stella Rossa, che rimane in cima alla classifica. Una partita tutt'altro che semplice quella contro il Piaggione, ma comunque ben gestita dai ragazzi di mister Lucci. La vittoria, infatti, è arrivata grazie a una prestazione solida e a un'ottima capacità di reagire agli spunti avversari. La gara è stata decisa grazie allo splendido contributo del solito Borgioli, autore di una doppietta che ha indirizzato il match. Il suo primo gol è arrivato con una conclusione chirurgica che non ha lasciato scampo al portiere avversario. Nonostante la rete di Feliziani che ha riportato il Piaggione in partita, il Limite non ha mai abbassato la guardia. La rete decisiva è arrivata grazie a Bartolini, che ha siglato il 3-1 e ha certificato i tre punti. Con questa vittoria, il Limite non solo conferma la propria solidità, ma continua la sua lotta per la vetta della classifica, tenendo il ritmo della Stella Rossa.