Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 2

S.miniato A.s.d.-Real Cerretese 1-2

RETI: Shahid, Vannini
SAN MINIATO ROMAIANO: Amodeo, Lucchesi, Bianchi, Gonzales, Lelli, Bartalucci, Rosini, Paolozza, Livi, Fallo, Prosperi. A disp.: Nencioni, Campania, Carlini, Caruccio, Di Leo, Sandhu, Quagli. All.: Luca Fattori.REAL CERRETESE: Pannocchia, Innocenti, Di Marco, Pagliai, Vannini, Tamburini, Giorni, Spinelli, Shahid, Cianchini, Cosimi. A disp.: Arrighi, Catalanotto, Filidei, Falcone, Marmugi, Martelli, Menichetti, Meoli, Vorfi. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Michele Napolano di Empoli
RETI: aut. Pro San Miniato, Vannini, Shahid


Seconda vittoria in campionato per la Cerretese, che supera di misura il San Miniato Romaiano a domicilio. Gara molto combattuta, fin dalle prima battute del primo tempo, in cui non si registrano grandi occasioni. La gara è equilibrata, con tanti scontri a centrocampo e tanta intensità. Equilibrio rotto però alla mezz'ora dai padroni di casa che, in mischia, su una situazione di palla inattiva, trovano il vantaggio, dopo un batti e ribatti confuso. San Miniato che si era forse fatto preferire nel primo tempo, e vantaggio dunque meritato. Nella ripresa la gara sembra proseguire sulla falsariga del primo, almeno fino al 70', quando la Cerretese trova il pari, sempre su palla inattiva: punizione conquistata dal limite dell'area dagli ospiti, sulla palla va Vannini, che sorprende con un tiro forte sul proprio palo il portiere avversario e firma il pareggio. Passano appena cinque minuti e la Cerretese va vicina al vantaggio con spinelli, che da fuori area lascia partire un gran tiro che si stampa sulla traversa. Tre minuti ed è ancora Spinelli a inventare: punizione battuta dalla trequarti velocemente che sorprende la difesa avversaria, la palla è buona per Shahid, che però da ottima posizione dentro l'area non riesce a trovare il giusto tempo per battere il portiere, con la palla che si perde sul fondo. A cinque l'attaccante ospite si rifà con gli interessi: palla filtrante in area, Shahid controlla bene e riesce a incrociare in diagonale, non lasciando scampo a Amodeo. C'è ancora tempo per un ultimo episodio però: azione del San miniato in area della Cerretese, la palla sembra carambolare sul braccio di un difensore ospite, generando qualche protesta; la sfera esce dall'area e arriva nella disponibilità di Rosini, che da fuori area trova un gran gol, annullato però per un fallo in attacco, che genera altre proteste. La partita termina dunque così, con un po' di nervosismo per il San Miniato, mentre la Cerretese festeggia l'ottima partenza. Calciatoripiù: Vannini, Shahid, Spinelli (Real Cerrettese).

Santa Maria A Monte-Ponzano 4-1

RETI: Bracci, Mucci, D Anna, Mucci, Torchia
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Martini, Turchi, Moroni, Solomita, Squarcini, Rocchi, Fazzina, D'Anna, Bracci, Mucci. A disp.: Petrocco, Melai, Lapolla, Boldrini, Salcioli, Echatibi, Ricciardi, Chiti, Ferraro. All.: Francesco Lupi.PONZANO: Castellani, Mariotti, Mancini, Torchia, Bargagna, Pucci, Boubacar, Scardigli, Moustapha, Rossi, Minneci. A disp.: Bello, Scatizzi, Malagnino, Grossi, Gorini, Gebreyesus, Beconcini, Barducci, Ujka. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO: Eitan Gean di Firenze
RETI: Mucci 2, Bracci, D'Anna, Torchia


Esordio casalingo e prima vittoria in campionato per il Santa Maria a Monte, che supera nettamente il Ponzano nel sabato pomeriggio. Gara che fin dal primo tempo vede i padroni di casa prendere in mano il pallino del gioco e creare occasioni da rete. Ponzano che cerca di difendersi e di ripartire, ma i padroni di casa non soffrono quasi mai dietro. Tutto questo porta al vantaggio dei locali, al ventesimo, con Mucci, che realizza un bel calcio di punizione dal limite dell'area, scavalcando la barriera. La pressione del Santa Maria a Monte prosegue, e al 45' arriva il raddoppio, firmato questa volta da Bracci. Al rientro dagli spogliatoi il Ponzano abbozza una reazione, che si concretizza nel gol dell'1-2 realizzato da Torchia, a sua volta su calcio di punizione. La rete però non spaventa i locali, che richiudono immediatamente la gara andando a trovare subito il 3 a 1, ancora con Mucci. E nel finale, dopo un paio di ottime occasioni sprecate, i padroni di casa archiviano la pratica con la rete di D'Anna. Calciatoripiù: Mucci, Bracci, D'Anna (Santa Maria a Monte); Torchia (Ponzano).

Avane-Oltrera 0-1

RETI: Dal Bo
AVANE: Campigli, Serafini, Rossi, Veltri, Pellino, Coppolaro, Moretti, Di Santo, Rizzo, Niasse, Persico. A disp.: Agili, Filaseta, Daja, Muca, Malvolti. All.: Damiano Santini.OLTRERA: Tognarelli E., Rannino, Donà, Dal Bo, Tognarelli G., Gracci, Scippa, Gurabardini, Cani, Franchi, Tognarelli L. A disp.: De Luca, Mazzaro, Cresta, Danuta, Inatovic, Sadikaj, Russo. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Omar Abdulkadir Mohamed di Empoli
RETE: Dal Bo.


Seconda vittoria in campionato per l'Oltrera, che sbanca soffrendo il campo di un ottimo Avane, che invece esce con qualche rimpianto dal terreno di gioco. Sfida fin da subito molto combattuta, con entrambe le formazioni che giocano senza paura. Avane che nella prima mezz'ora forse si fa anche preferire agli ospiti, arrivando in più di un'occasione a sfiorare il vantaggio, in particolare con Niasse: la prima grande occasione per l'attaccante locale arriva intorno al quarto d'ora, quando su un'imbucata riesce a presentarsi davanti a Tognarelli e a calciare, ma il portiere ospite respinge di piede con un bel intervento. Niasse trova poi la rete su una situazione simile, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Alla mezz'ora sono però gli ospiti a passare in vantaggio: punizione da oltre trenta metri, Dal Bo va sulla palla e calcia forte verso la porta, la palla prende una traiettoria insidiosa che sorprende Campigli e si insacca sotto la traversa. La rete spezza l'equilibrio della gara e nella ripresa l'Avane sembra accusare il colpo, mentre gli ospiti sono galvanizzati. Nel finale i locali provano il tutto per tutto, ma la difesa ospite fa buona guardia. La migliore occasione dei padroni di casa è probabilmente con Persico, che centra in pieno la traversa con una bella conclusione da fuori. L'Avane insiste, ma non ha la lucidità per andare a colpire, e al triplice fischio l'Oltrera può festeggiare l'ottima partenza in campionato. Calciatoripiù: Coppolaro (Avane); Dal Bo (Oltrera).

Stella Rossa-Santa Maria 2-1

STELLA ROSSA: , giulio caroti , , . A disp.: , , . All.: Condelli
RETI: Masha, Susini, Cioni
STELLA ROSSA: Caputo, Uda, Rossi M., Lombardi, Caroti, Zakaria, Pisano, Amzha, Susini, Prò, Savarese. A disp.: Boschi, Ferrucci, Mullaju, Panicucci, Mazzantini, Casa, Mascia, Messina, Vieri. All.: Condelli.SANTA MARIA: Cenci, Ciaponi, Narjaku, Miraschi, Simoncini, Razzauti, Becarelli, Rosato, Famiglietti, Fontanelli, Rafie. A disp.: Maestrelli, D'Alessandro, Rafie, Pulidori, Nesi, Agostini, Cioni, Razzauti. All.: Riccardo Roselli.
ARBITRO: Matteo Lazzeri di Pontedera
RETI: Mascia, Cioni, Caroti


Grande partita quella andata in scena fra Stella Rossa e Santa Maria, due formazioni che hanno grandi speranze per questo campionato e che proveranno a giocarsela fino in fondo. La gara è stata fin dalle prima battute avvincente, con la Stella Rossa che parte meglio nel primo tempo, schiacciando il Santa Maria nei primi venti minuti di gioco. Ospiti che reagiscono nella seconda metà della prima frazione, con le occasioni che non mancano da nessuna delle due parti. La gara rimane però bloccata sullo 0-0 all'intervallo. Nella ripresa i locali rientrano con un altro piglio, e dopo averci provato in varie occasioni, trovano la rete del meritato vantaggio: spettacolare lancio dalle retrovie di Savarese per Mascia, che parte sul filo del fuorigioco, brucia i difensori avversario grazie a un grande controllo e arrivato davanti a Cenci non sbaglia. Il Santa Maria a questo punto si sbilancia, e la Stella Rossa spreca in contropiede. alla fine, gli ospiti riescono ad agguantare il pareggio su situazione di palla inattiva: punizione dalla trequarti, palla nel mezzo per il tocco volante di Cioni, subentrato nella ripresa, che firma l'1-1. I locali non ci stanno però, e si dimostrano decisamente più in palla: diverse le occasioni create dai padroni di casa, una su tutte una traversa dopo una carambola in area, con la palla che sbatte sulla riga di porta prima di essere spazzata via. Si arriva così al 96', all'ultimo minuto di recupero: punizione per la Stella Rossa, palla messa nel mezzo, dove sbuca Caroti che di testa tocca la sfera e batte cenci, venendo poi travolto dall'esultanza dei compagni. Vittoria col brivido, dunque, per i locali, ma meritata nel complesso, viste le molte chances create nel corso della gara. Calciatoripiù: Lombardi, Rossi M. (Stella Rossa).

Ginestra Fiorentina-Piaggione Villanova 3-2

RETI: Biagioli, Canardi, Ficai, Cifone, Cai
GINESTRA F.NA: Rizzo, Canardi, Parrini, Bianconi, Ficai, Mio, Martini, Tofani, Hasani, Marchiani, Costoli. A disp.: Marcoionni, Panzani, Rossi, Biagioli, Querci. All.: Stefano Peluso.PIAGGIONE VILLANOVA: Roberti, Cecchi, Baldi F., Argeri, Baldi M., Kevin, Cai, Kaplani, Tozzi, Benvenuti, Cifone. A disp.: Gronchi, Orlando, Feliziani, Ginori, Cintelli, Ramazzotti, Giustarini, Bindi, Cantini. All.: Santino Specula.
ARBITRO: Alessandro Rabbiti di Empoli
RETI: Ficai, Bianconi, Canardi, Cifone, Cai


Rocambolesca partita tra Ginestra e Piaggione Villanova, con i locali che trovano la prima vittoria in campionato all'ultimo respiro. Gara fin dalle prime battute molto combattuta, con il Piaggione che riesce a creare qualcosa in più in fase offensiva, senza però concretizzare. La gara arriva a un punto di svolta verso il trentesimo, quando i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Tofani. Un duro colpo per la Ginestra, che riesce però e rientrare negli spogliatoi ancora sullo 0-0. Nella ripresa succede però di tutto. La Ginestra infatti, nonostante l'inferiorità numerica, riesce a conquistare un calcio di punizione dalla trequarti. Sulla palla va Marchiani, che crossa teso nel mezzo per il colpo di testa di Canardi: Roberti para, ma respinge proprio sui piedi di Ficai, che da due passi non può sbagliare. Passano pochi minuti e la Ginestra, con coraggio, conquista un secondo calcio di punizione, da posizione molto simile: se ne incarica ancora Marchiani, che trova questa volta la testa di Bianconi, che spizza indirizzando in maniera imparabile la sfera sul secondo palo. Il Piaggione non ci sta e forte della superiorità numerica comincia ad attaccare a testa bassa, senza troppa lucidità, ma sicuramente in maniera efficace: nel giro di pochi minuti infatti arrivano le reti di Cifone prima, su assist di Giustarini, e di Cai poi, dopo una bella azione corale che porta Cai al colpo di testa da dentro l'area per il 2 a 2. Sembra finita, ma negli ultimi minuti la Ginestra trova il gol che vale i tre punti: recupero di palla di Martini, che serve Panzani a metà campo: lancio per Canardi, che scappa alla difesa e di fronte al portiere insacca. Nei minuti finali il Piaggione le prova tutte, ma i locali tengono e si portano a casa i tre punti. Calciatoripiù: Canardi, Marchiani (Ginestra).

Limite E Capraia-Casellina 5-1

RETI: Simoncini, Pino, Pino, Pino, Della Gatta, Sarti
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Mori Manetti, Imperatrice, Simoncini, Rigatti, Tamburrino, Alderighi, Coscini, Franchi, Borgioli, Pino. A disp.: Di Leonardo, Lapi, Soriano, Castagnetta, Laschi, Meucci, Forciniti, Della Gatta, Russo. All.: Alberto Lucci.CASELLINA: Biagiotti, Ricciardi, Faralli, Del Vasto, Piantini, Nikaj, Fuschillo, Teri, Frroku, Sarti, Canzani. All.: Mattia Ciaccheri.
ARBITRO: Omar Arena di Empoli
RETI: Pino 3, Simoncini, Della Gatta, Sarti


Seconda vittoria in campionato per il Limite, che supera con merito il Casellina fra le mura amiche e si porta subito in testa a questo campionato. Gara che però era stata abbastanza equilibrata nella prima frazione, con il limite che parte immediatamente forte e dopo pochi minuti va in vantaggio grazie a Pino, che insacca da dentro l'area dopo una bella azione sulla fascia di Franchi con annesso cross preciso per il proprio centravanti. Il Casellina reagisce però prontamente, andando a trovare il pari grazie a Sarti. Il Limite risponde nel finale di primo tempo, con un'altra bella azione corale che porta Borgioli alla conclusione dal limite, respinta da Biagiotti: sulla sfera si avventa però Simoncini, che da due passi non può sbagliare. Nella ripresa i locali entrano però con tutt'altro piglio, decisi a imporre il proprio gioco, e la gara cambia volto, fin da subito: non è passato neanche un minuto quando Pino firma la sua doppietta personale. Neanche un quarto d'ora dopo ancora Pino trova la via della rete, per la propria personale tripletta, che chiude di fatto il match. Nel finale arriva la quinta e ultima rete del limite con Della Gatta, su un bel assist di Laschi, per il 5 a 1 finale. Tre punti meritati per il Limite, grazie a un secondo tempo di grande livello. Calciatorepiù: Pino (Limite e Capraia).

Gambassi-Corazzano 3-1

RETI: Cavicchioli, Caioli, Di Salvo, Chini
GAMBASSI: Manganiello, Romagnoli, Caioli, Malatesti, Regini, Montagnani, Minuti, Cavicchioli, Diouf, Delle Fave, Di Salvo. A disp.: Fedeli, Martini, Spini, Moubakir, Et Tadely, Mantia, Serra, Fenderico. All.: Alessandro Cinci.CORAZZANO: Fiscina, Niccolai, Pengo, Billeri, Chini, Pascale, Taraj, Morena, Niccoli, Marianelli, Piscitelli. A disp.: David, Giacomelli, Pinori, Zucchelli, Amato. All.: Giosuè Benedetto.
ARBITRO: Leonardo Macelloni di Pontedera
RETI: Di Salvo, Caioli, Cavicchioli, Chini


Prima vittoria in campionato per il Gambassi, che supera fra le mura amiche, con merito, il Corazzano. Primo tempo che parte in maniera equilibrata, con il Corazzano che mette tanta grinta, anche se le occasioni principali del primo tempo sono tutte di marca Gambassi, e solo un paio di grandi interventi di Fiscina evitano l'immediato vantaggio del Gambassi. Ma la pressione dei locali è continua e alla fine la gara si sblocca grazie alla rete di Di Salvo, dopo che pochi minuti prima il Gambassi aveva anche colpito una traversa. Il gol indirizza con decisione la gara in direzione Gambassi, che gioca adesso con ancora maggiore spigliatezza. E nel finale di primo tempo, nel giro di pochi minuti, arrivano il secondo e il terzo gol locali: prima Caioli e poi Cavicchioli battono ‘incolpevole Fiscina con due belle conclusioni dal limite dell'area, praticamente imparabili. Nella ripresa il Gambassi cerca di gestire con tranquillità il triplo vantaggio, e il Corazzano, nonostante l'impegno, non riesce a creare problemi alla difesa locale. Questo fino all'ultimo quarto d'ora, quando Morena con una grande imbucata lancia Marianelli a tu per tu con Manganiello. Il portiere locale si supera, ma sulla respinta Chini insacca. Segue un quarto d'ora in cui il Corazzano, pur con poca lucidità e precisione, ma riesce a mettere un po' sotto pressione i padroni di casa. Non si creano però mai i presupposti per una rimonta, e il Gambassi festeggia meritatamente i tre punti. Calciatoripiù: Di Salvo, Caioli, Cavicchioli (Gambassi); Fiscina, Morena (Corazzano).