La Ginestra conquista una vittoria fondamentale contro il San Miniato, un 5-2 che la avvicina ulteriormente alle prime posizioni della classifica. Un match che ha visto la squadra di casa sfruttare gli stop delle dirette concorrenti, come Stella Rossa, Limite e Santa Maria, per recuperare terreno in vista dei prossimi appuntamenti. La gara inizia con un buon avvio per il San Miniato, che passa in vantaggio al 15' grazie a un gol ben congegnato su calcio d'angolo; Rosini, ben posizionato, colpisce al volo e batte il portiere della Ginestra, portando gli ospiti sull'1-0. Nonostante il buon inizio del San Miniato, la Ginestra reagisce prontamente. Il pareggio arriva al 25' quando il portiere del San Miniato, Nencioni, esce con ritardo e mal posizionato, lasciando spazio a Canardi che, sfruttando l'errore, lo beffa e segna il gol dell'1-1. Non passano nemmeno dieci minuti e la Ginestra si porta in vantaggio con un altro errore della difesa ospite: un liscio in area di rigore di un difensore del San Miniato libera ancora Canardi, che sigla senza problemi il 2-1. Nel secondo tempo, la Ginestra continua a dominare. Al 55', un altro errore in uscita del portiere Nencioni permette a Oliveri di anticiparlo e di portare la palla facilmente in rete, fissando il risultato sul 3-1. Il San Miniato non demorde e cerca di riaprire la partita con un bel gol di Rosini, servito da un assist perfetto di Vitali, che accorcia le distanze sul 3-2. Nel finale, il San Miniato si fa vedere ancora in attacco: una potente incornata di Cappelli sfiora il gol del pareggio, ma il portiere della Ginestra riesce a parare sulla linea. Un fallo di Di Leo in area permette a Marchiani di segnare dal dischetto il 4-2 per la Ginestra. Il San Miniato ha una chance per tornare in partita, ma un altro errore difensivo, questa volta di Sandhu, regala un rigore alla Ginestra. Nonostante il buon intervento di Nencioni, che para il rigore, la partita si conclude con un altro gol di Canardi, che sigla il definitivo 5-2. Calciatoripiù: Canardi (Ginestra).
Si è conclusa con un pareggio a reti bianche la sfida tra Avane e Casellina. Il risultato di 0-0 riflette giustamente l'equilibrio in campo, con entrambe le formazioni che hanno avuto buone occasioni senza riuscire a concretizzare. Il campo pesante ha sicuramente inciso sul gioco. Il Casellina, in particolare, ha avuto diverse opportunità per sbloccare il punteggio, ma non è riuscito a sfruttarle come avrebbe voluto. Dall'altra parte, l'Avane ha cercato di approfittare delle ripartenze per pungere in contropiede. Anche la squadra di mister Ciaccheri ha avuto la sua dose di occasioni, ma senza riuscire a concretizzare, complici anche le difficili condizioni del campo e una difesa avversaria che ha retto bene. Nel complesso, un pareggio giusto che premia l'impegno e la determinazione di entrambe le squadre, che hanno dato tutto pur senza riuscire a segnare.
Impresa memorabile della Real Cerretese, che ha strappato tre punti cruciali sul campo del Limite, secondo in classifica, con una prestazione incredibile e coraggiosa. Il Limite non riesce a sfruttare la sconfitta della Stella Rossa a Gambassi e rimane a due punti dalla vetta, lasciando sfumare una grande opportunità per prendersi la prima posizione. Il match ha visto la Cerretese partire subito forte. Nei primi minuti, infatti, l'attacco della squadra di mister Gambacciani si è reso subito pericoloso con Cosimi, che manca l'appuntamento con il gol su un preciso cross di Cianchini. Poco dopo, Cianchini stesso ha provato a sorprendere il portiere avversario con una punizione che è finita fuori di poco. Nonostante le occasioni mancate, la Cerretese ha continuato a premere: prima Spinelli ha calciato appena fuori dal limite dell'area, poi Cianchini, a tu per tu con il portiere, è stato fermato dall'estremo difensore del Limite con una gran parata. Nel finale del primo tempo è arrivato il gol che ha sbloccato la partita: grande assist di Cosimi per Cianchini, che con freddezza ha messo la palla in rete, portando la Cerretese in vantaggio. Il Limite, dal canto suo, non è riuscito a trovare la giusta reazione. Sebbene avesse avuto alcune opportunità in attacco, la squadra di casa è apparsa un po' spenta, con i giocatori che non sono riusciti a creare pericoli seri alla porta avversaria. Nella ripresa, la Cerretese ha chiuso il discorso con un contropiede fulminante, subito dopo il fischio d'inizio, Maarouf ha approfittato di un grande assist di Sabatini per siglare il raddoppio, mettendo il Limite sotto 2-0. Da lì in poi, la squadra ospite ha saputo difendersi con grande compattezza, respingendo ogni tentativo del Limite, che si è gettato in avanti alla ricerca della rimonta, ma senza riuscire a scardinare la solida difesa della Cerretese.
Il confronto tra Gambassi e Stella Rossa è stato un vero spettacolo di calcio, con emozioni, capovolgimenti e una continua lotta per la vittoria. La capolista Stella Rossa arriva in terra gambassina con l'intento di mantenere il primato e fare un passo decisivo verso il titolo, mentre i padroni di casa, determinati a restare agganciati al treno delle prime, non si sono tirati indietro, mettendo in scena una gara ricca di intensità. Il Gambassi è partito subito forte, prendendo il controllo del gioco con alcune azioni pericolose, ma senza riuscire a creare vere occasioni da gol. Al contrario, la Stella Rossa si è dimostrata cinica alla prima vera chance: su un cross sul secondo palo, Lombardi non ha perdonato e ha spinto la palla in rete per il vantaggio ospite. Nonostante il gol subito, il Gambassi ha continuato a spingere e ha reagito con un gran tiro di Pepi che, a pochi passi dal portiere Caputo, si è stampato sulla traversa, sfiorando il pareggio. La Stella Rossa è andata vicino al raddoppio poco dopo, con Russo che ha sfiorato il 2-0, ma Gurrieri si è fatto trovare pronto con un grande intervento. Proprio sul finire del primo tempo, il Gambassi è riuscito a pareggiare: Ezzyani ha calciato forte e preciso dal limite, mandando il pallone nell'angolo basso della porta avversaria. Il punteggio si è quindi fissato sull'1-1 al termine dei primi 45 minuti. Il secondo tempo non è stato da meno. Delle Fave ha portato in vantaggio il Gambassi con un bellissimo colpo di testa su calcio d'angolo. La Stella Rossa, però, non ha mollato e, nel tentativo di rispondere, ha inserito diversi attaccanti. Nel finale, un lancio lungo ha visto Russo lanciato verso la porta, ma il suo tiro ha colpito il palo. Le squadre si sono allungate, e l'ultima grande occasione del match è capitata sui piedi di Caioli, che, a tu per tu con Caputo, non è riuscito a segnare il terzo gol per il Gambassi, sparando alto. Dopo ben sei minuti di recupero, la partita si è conclusa sul risultato di 2-1 per il Gambassi.
Una partita emozionante, ricca di colpi di scena, quella che ha visto il Montaione e il Piaggione affrontarsi in un entusiasmante 3-3 che ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Il match è partito con il Piaggione che si è presentato subito deciso, trovando il vantaggio nei primi minuti di gioco con Cecchi. Un gol che sembrava poter indirizzare la partita a favore degli ospiti. Ma il Montaione non si è lasciato intimorire e ha risposto prontamente. Il gol del pareggio è arrivato grazie a un'ottima conclusione di Falorni, che ha ristabilito la parità. Nonostante il pareggio, il Montaione ha subito due distrazioni difensive che hanno permesso al Piaggione di colpire nuovamente. Con due errori in fase difensiva, il Piaggione ha infatti trovato altre due reti con Cecchi e Neri, portandosi sull'1-3. La gara del Montaione si è complicata ulteriormente per l'espulsione di Landozzi. Ma i padroni di casa, galvanizzati dall'incitamento dei propri tifosi, hanno continuato a lottare senza arrendersi. Nonostante l'inferiorità numerica, la squadra di casa ha continuato a spingere e, con grande cuore, è riuscita a trovare la via della rete. Nella ripresa, sono arrivati i gol di Barnini e Tani, che hanno portato il risultato sul definitivo 3-3.
Il Santa Maria non riesce a sfruttare l'occasione di avvicinarsi alle prime due della classifica, Stella Rossa e Limite, entrambe sconfitte nel fine settimana. In una partita ricca di emozioni, il Santa Maria a Monte si impone con una grande prestazione, portando a casa una vittoria fondamentale. Il Santa Maria parte forte e, dopo soli pochi minuti, passa in vantaggio grazie a un gol di Becarelli. Tuttavia, il Santa Maria a Monte non si lascia abbattere e risponde subito: Remorini, su calcio di rigore, riporta la partita in parità. Da quel momento in poi, la squadra di casa cresce e prende il controllo del gioco, costruendo numerose occasioni pericolose. Nella ripresa, il Santa Maria a Monte trova il gol del vantaggio con Bracci, che sigla il 2-1. Il Santa Maria non demorde e reagisce, trovando il gol del pareggio con Simoncini, che riporta il risultato in equilibrio. La partita sembra destinata a concludersi in pareggio, ma a dieci minuti dalla fine, ancora Bracci si rende protagonista con una doppietta che regala la vittoria al Santa Maria a Monte. Una grande vittoria per i padroni di casa, che hanno dimostrato di meritare i tre punti grazie a un gioco solido e una gestione efficace delle occasioni. Per il Santa Maria, invece, una brutta battuta d'arresto che complica la corsa verso le prime posizioni della classifica. Calciatoripiù: Bracci (Santa Maria a Monte).