La Stella Rossa ha vinto una partita fondamentale contro l'Avane, portando a casa una vittoria per 3-0 che le consente di mantenere il vantaggio di quattro punti sulla seconda in classifica, il Limite. Una gara che, fin dai primi minuti, ha visto la formazione di casa prevalere sul piano del gioco, con l'Avane che ha tentato in tutti i modi di difendersi, ma è stato sopraffatto dalla maggiore qualità dei ragazzi della Stella Rossa.Fin dalle prime battute, la Stella Rossa ha dominato il campo, cercando costantemente di mettere sotto pressione la difesa avversaria. L'Avane si è disposto con un blocco difensivo solido, cercando di contenere gli attacchi avversari, ma senza riuscire mai a pungere in fase offensiva.Il primo gol della partita è arrivato come sempre dai piedi del bomber Susini, il punto di riferimento della Stella Rossa. Con una conclusione chirurgica, Susini ha portato in vantaggio i suoi, scatenando l'entusiasmo dei tifosi presenti sugli spalti. Un gol che ha premiato il costante pressing della Stella Rossa, capace di creare molto di più rispetto agli avversari.Il raddoppio, sempre ad opera di Susini, è arrivato con un'azione corale che ha visto la squadra di casa muoversi con fluidità. Un tiro potente e preciso che ha fissato il punteggio sul 2-0, lasciando l'Avane ancora più distante dalla possibilità di recupero.Ma la partita non era ancora finita, e la Stella Rossa non ha abbassato la guardia. Nel secondo tempo, il tecnico della Stella Rossa ha operato una mossa decisiva: l'ingresso di Hamza dalla panchina. La sua presenza in campo ha dato la giusta spinta alla squadra, e Hamza ha segnato il terzo gol, chiudendo di fatto la partita. Con un tiro dal limite dell'area, ha firmato il 3-0, lasciando l'Avane senza possibilità di replica.
In una giornata di grande intensità, la Ginestra ha conquistato una vittoria fondamentale contro l'Aurora Montaione, superando gli avversari con un 2-1 che la lancia verso la parte alta della classifica. Una gara equilibrata, che ha visto entrambe le squadre dare il massimo, ma è stata la formazione di casa a dominare il gioco, pur trovandosi a fronteggiare la reazione degli ospiti.Il primo tempo ha visto la Ginestra fare la partita con maggiore determinazione, ma le occasioni non sono mancate da entrambe le parti. Il primo squillo della Ginestra arriva con Paoli, che con una conclusione precisa, supera il portiere del Montaione, portando avanti la sua squadra. La Ginestra continua a spingere e trova il raddoppio con il solito Oliveri, vero trascinatore della squadra, si fa trovare pronto e con un bel colpo insacca la rete del 2-1. Il Montaione accorcia le distanze con Tani. Gli ospiti, nonostante alcuni tentativi di reazione, non riescono a trovare il gol del pareggio e la partita si conclude con il successo della Ginestra, che nel complesso amministra bene il vantaggio.Questa vittoria è molto importante per la Ginestra, che riesce a scavalcare il Gambassi, sconfitto a Casellina, e ad avvicinarsi ulteriormente alle squadre di testa: l'Oltrera e il Santa Maria, che occupano a pari punti la terza posizione. La Ginestra ora si trova a soli un punto da queste due formazioni e lancia un chiaro segnale per il prosieguo del campionato.
Un Casellina scintillante ha dominato il campo, infliggendo un sonoro 5-2 al Gambassi in una gara che ha visto emozioni, colpi di scena e tanto spettacolo. La squadra di casa, dopo un periodo difficile, sta trovando nuova linfa vitale e si lancia prepotentemente nella corsa alle primissime posizioni, grazie a una prestazione sontuosa da parte della sua coppia d'attacco, composta da Ffroku e Canzani. Un 5-2 che racconta non solo il risultato, ma l'energia e la voglia di riscatto di una squadra che vuole tornare a far parlare di sé.La squadra di casa, in grande recupero dopo un periodo difficile, ha offerto in campo una prestazione dominante.Il Gambassi, che arrivava da un buon periodo di forma, ha cercato di restare in partita, riuscendo a segnare due gol con Ezzyani e delle Fave. Tuttavia, il Casellina si è dimostrato più in forma e ha mantenuto il controllo della gara, conquistando i tre punti che lo rilanciano nella corsa alle posizioni di vertice.Un successo meritato per il Casellina, che ha mostrato grande determinazione e qualità, mentre il Gambassi dovrà lavorare per riprendersi dopo questa sconfitta.
Al termine di una partita decisamente movimentata, la Real Cerretese ha superato l'Oltrera con un perentorio 4-1, ottenendo una vittoria fondamentale che le consente di proseguire nel suo ottimo momento di forma. L'Oltrera, invece, non è riuscita a tenere il passo della Stella Rossa e Limite e Capraia, che sono in lotta per il vertice.Il match si apre con un lungo periodo di studio tra le due squadre. Nessuna delle due compagini riesce a prevalere in modo evidente, e le occasioni da gol si fanno attendere. La Real Cerretese, pur mantenendo il possesso, non riesce a sfondare la difesa dell'Oltrera, che si difende con ordine. Il primo tempo si conclude senza emozioni particolari, con il punteggio fermo sullo 0-0.La ripresa si rivela decisamente più dinamica e ricca di occasioni. Al 47', Shahid, uno dei protagonisti della giornata, conquista una punizione dal limite e si incarica personalmente della battuta. Con grande freddezza, piazza il pallone sotto l'incrocio dei pali, regalando il vantaggio alla Cerretese con un gran gol da distanza ravvicinata. 1-0 per i padroni di casa.Subito dopo, al 51', il Cerretese va vicino al raddoppio: Shahid serve una bellissima palla per Antonini, che calcia dal limite ma alza troppo la mira, concludendo alto di poco sopra la traversa. L'Oltrera risponde con determinazione e, al 58', riesce a pareggiare: un'incursione di Tognarelli, ben assistito dai compagni, porta il risultato sull'1-1, restituendo speranze agli ospiti. La Cerretese non si lascia scoraggiare e, al 70', riprende il comando della partita. Un gran lancio di Cianchini per Cosimi, che fa un grande aggancio e serve al centro per Shahid, il quale con freddezza sigla il 2-1. La Cerretese torna così in vantaggio, e l'Oltrera sembra ormai perdere il controllo della partita.Al minuto 80', Cianchini si conferma ispirato con un altro ottimo lancio per Cosimi, che sfrutta l'uscita disperata del portiere dell'Oltrera, lo scavalca e deposita facilmente il pallone in rete per il 3-1. Il risultato sembra ormai deciso, ma il Cerretese non si ferma. Pochi minuti più tardi, al 85', arriva il colpo finale: su un lancio perfetto di Antonini, Cosimi raccoglie la palla, dribbla il portiere e mette a segno il definitivo 4-1, chiudendo virtualmente la partita. La Real Cerretese si impone con un netto 4-1 e continua a cavalcare l'onda del successo. L'Oltrera, pur lottando, non riesce a mantenere il ritmo della partita e subisce una sconfitta che complica la sua corsa verso la parte alta della classifica.
Il Limite conquista una vittoria fondamentale con un netto 3-0 contro il Santa Maria a Monte, un successo che consente alla squadra di rimanere a meno quattro punti dalla capolista Stella Rossa. Un risultato meritato, ma che arriva solo nel secondo tempo, quando la squadra di casa riesce finalmente a concretizzare la sua superiorità.Nel primo tempo, la partita è stata equilibrata e molto combattuta. Il Limite ha dominato il possesso palla, cercando di sfondare la difesa avversaria, ma il Santa Maria a Monte ha risposto con grande ordine, difendendosi bene e cercando di ripartire in contropiede. Gli ospiti sono stati pericolosi in alcune occasioni, ma la difesa del Limite ha sempre saputo arginare gli attacchi.Nel secondo tempo, però, la musica cambia. Il Limite entra in campo con un altro spirito, più determinato e aggressivo. Dopo aver cercato a lungo il gol, arriva finalmente il vantaggio: un'azione corale ben orchestrata porta il pallone al centro dell'area, dove Alderighi non perdona e sigla l'1-0. Il gol sblocca la partita, e il Limite non si ferma. A stretto giro arriva il 2-0 di Tani, che indirizza la gara. Il Santa Maria a Monte, pur provando a reagire, non riesce a trovare la forza per riaprire la gara, e anzi, in contropiede, il Limite sigla anche il 3-0, chiudendo di fatto i giochi.Il Santa Maria a Monte, pur mostrando buona volontà, non è riuscito a reagire alla pressione dei padroni di casa, che hanno meritatamente portato a casa i tre punti, consolidando la loro posizione in classifica a ridosso della capolista.
Una gara molto combattuta quella tra Piaggione Villanova e Ponzano, che si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa per 2-1. La partita, infatti, è stata caratterizzata da alti e bassi, un susseguirsi di emozioni e decisioni cruciali che hanno deciso l'esito del match.Nel primo tempo, entrambe le squadre si sono battute con intensità, ma senza riuscire a trovare il varco giusto. La difesa di entrambe le formazioni ha retto bene, evitando gol da entrambe le parti. Il Piaggione ha provato a fare la partita, ma senza trovare il colpo vincente. Dall'altro lato, il Ponzano, pur mostrando qualche buona idea in attacco, non è riuscito a finalizzare le occasioni. Il primo tempo si è così chiuso sullo 0-0, con il pubblico che aspettava il secondo tempo per vedere se le squadre sarebbero riuscite a sbloccare il risultato.Il secondo tempo è stato decisamente più movimentato. Il Piaggione, come già accaduto in altre circostanze, è riuscito a sbloccare il risultato grazie ad uno svarione difensivo del Ponzano. Una disattenzione generale nella retroguardia ospite ha permesso ai padroni di casa di portarsi in vantaggio. Un errore che ha fatto riflettere la difesa del Ponzano, ma la reazione non è tardata ad arrivare.I cambi di Talluri hanno infatti dato nuova energia al Ponzano, che ha subito trovato il pareggio grazie a una splendida conclusione di Bargagna. Un gol che ha esaltato la squadra e riaperto la gara, con il Ponzano che sembrava ora in grado di conquistare i tre punti.Tuttavia, il destino ha voluto che la partita si decidesse in un finale drammatico. Minneci, uno dei giocatori più pericolosi del Ponzano, ha avuto due buone occasioni per portare la sua squadra in vantaggio, ma le sue conclusioni sono state malamente sprecate. La regola del calcio gol sbagliato, gol subito si è avverata in tutta la sua crudeltà.Nel primo minuto di recupero, un'uscita avventata del portiere del Ponzano, Roberti, ha scatenato il caos. Il portiere ha respinto un pallone addosso a un giocatore del Piaggione, e la carambola ha sorpreso tutti, con il pallone che è finito in rete. Un autogol sfortunato che ha condannato il Ponzano alla sconfitta.
Una netta vittoria per il San Miniato contro il Corazzano, che si è conclusa con un sonoro 4-0. La partita, disputata ieri, ha visto una prestazione impeccabile da parte della squadra di casa, che ha dominato per gran parte del match, pur non riuscendo a sbloccare il risultato nel primo tempo.Il primo tempo ha visto il San Miniato attaccare ininterrottamente, ma senza riuscire a concretizzare le numerose occasioni create. La difesa del Corazzano ha fatto buona guardia, chiudendo bene gli spazi e limitando i tentativi degli avversari. Nonostante il predominio territoriale, infatti, il risultato al fischio dell'arbitro per l'intervallo è rimasto fermo sullo 0-0.Le occasioni più clamorose sono arrivate da Rosini e Vitali. La prima occasione per il San Miniato è arrivata al 25' con Rosini, che si è presentato solo davanti al portiere avversario. La sua conclusione, indirizzata al secondo palo, è però uscita di poco. Successivamente, è stato il turno di Vitali, che ha avuto due ottime opportunità per segnare, ma il portiere avversario è stato bravo a neutralizzare entrambe le conclusioni. Un primo tempo in cui il San Miniato ha cercato insistentemente il gol, ma senza riuscire a sfondare la muraglia difensiva del Corazzano.La ripresa si è aperta con una marcia in più per il San Miniato, che ha finalmente trovato il vantaggio al 50'. È stato un calcio d'angolo battuto da Di Leo, che ha servito un preciso assist in mezzo all'area per la testa di un impeccabile Bachi. L'incursione di testa ha battuto il portiere avversario, portando il San Miniato sull'1-0.Passano solo 5 minuti e arriva il raddoppio: il neoentrato Bachi si è subito messo in mostra con una splendida mezza rovesciata, su assist di Battini, che ha infilato il pallone in rete con una precisione chirurgica, portando il San Miniato sul 2-0.Il San Miniato non si è fermato e ha continuato a dominare. Poco dopo, ancora Bachi protagonista: il giocatore ha difeso bene un pallone in mezzo agli avversari e, con grande facilità, ha appoggiato in rete per il 3-0.Il quarto gol è arrivato grazie a Sandhu, che, entrato da poco, ha lasciato partire un bolide da fuori area. Il tiro, potente e preciso, ha colpito l'incrocio dei pali sinistro, lasciando il portiere del Corazzano impotente. Un gol spettacolare che ha chiuso definitivamente i giochi sul 4-0.