Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 12

Limite E Capraia-Avane 2-0

RETI: Bartolini, Borgioli
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Tani, Imperatrice, Simoncini, Rigatti, Mori Manetti, Tamburrino, Coscini, Forciniti, Borgioli, Castagnetta. A disp.: Di Leonardo, Lapi, Franchi, Soriano, Alderighi, Bartolini, Russo, Mannucci, Santarpia. All.: Alberto Lucci.
AVANE: Campigli, Tamburini, Mazzoli, Baistrocchi, Netreba, Pellino, Daja, Filaseta, Niasse, Muca, Agili. A disp.: Lochiano, Persico, Ancillotti. All.: Damiano Santini.
ARBITRO: Angelini di Empoli.
RETI: Bartolini, Borgioli.


In una partita decisiva per mantenere vive le speranze di titolo, il Limite ha sconfitto l'Avane con un meritato 2-0, continuando la sua corsa dietro alla capolista Stella Rossa, che nel frattempo aveva battuto l'Oltrera. Una vittoria fondamentale per i ragazzi di mister [inserire nome allenatore], che non potevano permettersi passi falsi se volevano rimanere aggrappati alla vetta del campionato.La gara, come era prevedibile, ha visto il Limite fare la partita, con un predominio territoriale e numerosi tentativi offensivi. L'Avane, pur combattendo e mostrando una buona organizzazione difensiva, non è riuscito a fermare gli attacchi dei padroni di casa. Il Limite, spinto dalla necessità di vincere a tutti i costi, ha messo sotto pressione l'avversario fin dai primi minuti.Il vantaggio per il Limite è arrivato nel primo tempo con un gol del solito Bartolini, che ha trovato la rete con una conclusione chirurgica dopo una bella azione corale. Il numero 10 del Limite, sempre più protagonista di questa stagione, ha dimostrato ancora una volta il suo valore, portando la squadra in vantaggio.Nel secondo tempo, l'Avane ha provato a reagire, ma il Limite ha continuato a essere superiore sul piano del gioco e delle occasioni create. A chiudere i conti ci ha pensato un altro giocatore decisivo per il Limite in questa stagione: Borgioli. Il suo gol, frutto di un'azione ben orchestrata dalla squadra, ha messo in ghiaccio il risultato e ha fatto esplodere di gioia il pubblico di casa.Il 2-0 finale è stato quindi il risultato di un dominio meritatissimo, con il Limite che ha messo in campo una prestazione solida e concreta.

Stella Rossa-Oltrera 1-0

RETI: Susini
STELLA ROSSA: Caputo, Uda, Rossi, Terraschi, Salvadori, Mullaliu, Mazzantini, Fadli, Susini, Pro, Savarese. A disp.: Boschi, Ferrucci, Leka, Caroti, El Mahkichin, Fogli, Kasa, Pieri, Russo. All.: Micky Condelli.OLTRERA: Baldini, Trapani, Tognarelli L., Sani, Rannino, Matteoli, Di Donfrancesco, Russo, Deda, Cani, Franchi. A disp.: Tognarelli E., Gambacciani, Dal Bo, Tognarelli G., Inatovic, Malik, Martini, Scippa. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: De Masi di Pisa.
RETE: Susini.


La partita tra Stella Rossa e Oltrera è stata, come ci si aspettava, una vera e propria battaglia sul campo. Una gara di fondamentale importanza per entrambe le squadre: la Stella Rossa, prima in classifica con un vantaggio di 4 punti sul Limite, doveva vincere per mantenere il primato e allungare sulla diretta inseguitrice; l'Oltrera, invece, era chiamata a rispondere colpo su colpo per non perdere la possibilità di lottare per il primo posto.Il match è stato equilibrato fin dai primi minuti, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto, ma senza mai riuscire a prevalere nettamente sull'altra. Il gioco è stato combattuto, con diverse occasioni da una parte e dall'altra, ma nessuna delle due compagini è riuscita a trovare la via del gol. La partita è rimasta sostanzialmente in equilibrio per tutta la sua durata, con il risultato che sembrava destinato a non sbloccarsi.A dieci minuti dalla fine, quando ormai il pubblico si preparava ad assistere a un pareggio che avrebbe avuto poco da raccontare, la svolta è arrivata in modo improvviso. L'Oltrera, proiettata in avanti alla ricerca del gol che avrebbe riaperto la corsa al primo posto, ha lasciato spazio in difesa. La Stella Rossa ne ha approfittato e ha lanciato un contropiede fulmineo.Protagonista dell'azione è stato Tommaso Pro, che con una giocata da manuale in area di rigore ha saltato un difensore e si è involato verso la porta. Proprio quando sembrava pronto a concludere a rete, è stato steso da un difensore dell'Oltrera. L'arbitro non ha avuto dubbi e ha assegnato il calcio di rigore.Dal dischetto si è presentato Bomber Susini, il goleador della Stella Rossa. Il suo rigore era forse il più pesante della stagione, una vera e propria prova di fuoco . Ma Susini ha mantenuto la freddezza che lo contraddistingue, calciando con precisione e mandando il pallone in fondo alla rete, portando la Stella Rossa in vantaggio.Il gol di Susini ha messo la parola fine a una partita che, pur senza stravolgimenti clamorosi, si è rivelata fondamentale per la lotta al vertice. La Stella Rossa porta a casa tre punti cruciali, che le permettono di mantenere il primo posto, ma c'è ancora tanto da giocare. L'Oltrera esce dalla gara senza punti e dovrà rialzare la testa per chiudere al meglio la sua comunque strepitosa stagione vissuta da protagonista

Piaggione Villanova-Gambassi 0-2

RETI: Minuti, Minuti
PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Cecchi, Baldi M.,Gjoshi, Argeri, Baldi F., Benvenuti, Kapllani, Ginori, Cifone, Neri. All.: Mattia Scannadinari.GAMBASSI:Gurrieri, Romagnoli, Caioli, Serra, Regini, Montagnani, Pepi, Cavicchioli, Mantia, Minuti, Diouf. A disp.: Bigazzi, Spini, Martini, Capodarca, Kitiashvili, Di Salvo, Donati, Giuntini. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO:Bouchiab Badydy di Empoli
RETI: Minuti 2.


Il Gambassi si impone sul Piaggione in una partita che, nonostante il forte vento che ha reso difficile il gioco, ha visto la squadra ospite gestire bene il match, rischiando poco o nulla. La squadra di Gambassi ha infatti sfruttato al meglio le occasioni e, già nel primo tempo, ha messo a segno un comodo 2-0. Il primo gol arriva nei primi minuti di gioco, quando Minuti si fa trovare pronto a girare in rete un bellissimo assist di Mantia, che taglia in due la difesa avversaria. Il raddoppio non tarda ad arrivare: sempre Minuti, questa volta di testa, buca il portiere avversario grazie a un preciso cross di Pepi, portando il Gambassi sul 2-0. Nel secondo tempo, la partita scivola via senza particolari emozioni per il Gambassi, che mantiene il controllo del gioco senza correre rischi significativi. Anzi, proprio nel corso della ripresa, i ragazzi di Gambassi vanno vicini al terzo gol con un tiro da lontano di Serra: un colpo di genio che, partito direttamente da centrocampo, si infrange sulla traversa, sfiorando l'incredibile gol.Con questa vittoria, il Gambassi aggancia Oltrera e Santa Maria al quarto posto, rendendo ancora più emozionante il finale di campionato. Un'ottima prestazione che lascia ben sperare per le prossime sfide.

Ginestra Fiorentina-Corazzano 2-0

RETI: Sansone, Olivieri
GINESTRA: Rizzo, Parrini, Rossi, Querci, Ficai, Arrighi, Mozzorecchi, Martini, Sansone, Oliveri, Lombardi. A disp.: Bonuccelli, Mancini, Biagioli, Gorelli, Catorcioni, Panzani, Paoli, Bandinelli, Hasani. All.: Luca Sordi. CORAZZANO: Fiscina, Ventre, Pengo, Billeri, Niccolai, Pinori, Pieragnoli,Morena, Amato, Taraj, Nalli. All.: Giosuè Benedetto.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: Sansone, Oliveri.


La Ginestra continua la sua corsa incredibile verso le alte posizioni in classifica, con una vittoria fondamentale contro il Corazzano che la proietta addirittura al terzo posto, a soli sei punti dalla vetta. Una partita ben giocata dai padroni di casa, che dimostrano di essere in grande forma e determinati a chiudere la stagione nel migliore dei modi.Il match, sin dai primi minuti, ha visto un approccio positivo da parte della Ginestra. Dopo soli sei minuti, i padroni di casa sono andati vicini al gol con un colpo di testa di Sansone, che ha sfiorato il palo alto. La squadra non si è abbattuta e ha continuato a spingere, creando occasioni su occasioni. Il gol del vantaggio è arrivato a metà primo tempo, dopo una fase di pressione alta. Una grande azione di Oliveri al limite dell'area, che dribbla un paio di avversari, si è conclusa con un perfetto cross per Sansone, che da solo ha insaccato il pallone per l'1-0.Nella ripresa, la Ginestra è entrata in campo con l'intento di chiudere la partita. E al 55' arriva il raddoppio: Lombardi, in gran forma, scappa sulla fascia e mette in mezzo un pallone preciso per Oliveri, che con un destro potente e preciso ha siglato il 2-0. La partita sembra ormai in discesa, ma la Ginestra non ha smesso di cercare il terzo gol, costruendo diverse occasioni, ma senza riuscire a concretizzare.

Santa Maria A Monte-Aurora Montaione 1-2

RETI: Remorini, Franchi, Falorni
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Lapolla, Martini, Mucci, Mulé, Melai, Ricciardi, Fazzina, D'Anna, Salcioli, Remorini. A disp.: Petrocco, Gjoka, Echatibi, Gueye, Llani, Aribi. All.: Francesco Lupi.
AURORA MONTAIONE: Barnini, Camara, Mezzetti, Razzanelli, Barnini, Stacchini, Morini, Alfei, Pjetri, Sabatini, Franchi. All.: Andrea Nardi.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Remorini, Franchi, Falorni.


Una partita emozionante e piena di colpi di scena quella tra Santa Maria a Monte e Aurora Montaione, che si è disputata sul campo di gioco. Una gara che ha visto entrambe le formazioni lottare con grande determinazione, creando numerose occasioni da rete e dando vita a un match che ha mantenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto. Il primo tempo si è aperto con un buon inizio da parte di entrambe le squadre, ma è l'Aurora Montaione a trovare il vantaggio al 30' grazie alla rete del solito Franchi. Il centravanti, come di consueto, è stato decisivo per la sua squadra, trasformando un'azione corale in gol. Nonostante il gol subito, il Santa Maria a Monte non ha mai smesso di crederci, cercando di rimettere in piedi la partita con diverse incursioni offensive. Nella ripresa i padroni di casa hanno alzato il ritmo, con una maggiore spinta in attacco. La loro pressione viene premiata al 60', quando Remorini, ben servito da Martini, ha trovato la rete del pareggio, ristabilendo l'equilibrio sul punteggio. Il gol ha dato nuova energia alla squadra di casa, che ha cercato con insistenza di completare la rimonta, facendo sudare la difesa avversaria.Tuttavia, l'Aurora Montaione non ha tardato a rispondere. Dopo pochi minuti, al 72', è stato Falorni a riportare in vantaggio la sua squadra, finalizzando un'azione ben costruita e portando i suoi di nuovo davanti. Nonostante un assalto finale da parte del Santa Maria a Monte, che ha provato con tutte le sue forze a riequilibrare il punteggio, il risultato non è cambiato.

Santa Maria-Casellina 0-1

RETI: Tortoli
SANTA MARIA: Cenci, Bencini, Moracci, Miraschi, Simoncini, Razzauti, Becarelli, Ostuni, Ciampi, Famiglietti, Rafie. A disp.: Mazzanti, Narjaku, Ciaponi, Rosato, Viliani, Fontanelli, Cioni. All.: Riccardo Roselli.CASELLINA: Biagiotti, De Marco, Cantini, Konde, Zagli, Licaj, Foschillo, Sarti, Ffroku, Canzani, Tortoli. A disp.: Niccoli, Moretti, Moschi, Perna, Lagrimino, Geri. All.: Mattia Ciaccheri.
ARBITRO: Bernacchi di Empoli.
RETI: Tortoli.


Il Santa Maria ha vissuto una giornata amara al termine di una partita combattuta e ricca di emozioni contro il Casellina. La gara, che ha visto contrapporsi due squadre con obiettivi molto diversi, si è conclusa con una sconfitta pesante per i padroni di casa, che avrebbero dovuto vincere per rimanere in scia alla capolista Stella Rossa e al Limite. D'altro canto, il Casellina, pur lontano dalle prime posizioni, voleva onorare l'impegno e dare un'ulteriore soddisfazione ai propri tifosi con una vittoria in trasferta. La partita è partita subito a ritmi alti, con il Santa Maria determinato a fare la partita e cercare il gol del vantaggio. Dopo appena tre minuti, infatti, i padroni di casa si sono resi pericolosi con un tiro che ha colpito il palo, un segnale di quanto la squadra fosse concentrata e volesse sbloccare la gara. Tuttavia, il Casellina non si è fatto attendere e ha saputo rispondere prontamente. Al decimo minuto, su un calcio piazzato battuto magistralmente, è arrivato il gol del vantaggio ospite con Tortoli, che ha fatto esplodere di gioia i tifosi del Casellina. Un gol che ha messo subito pressione al Santa Maria, che ha dovuto rincorrere per tutta la partita. Nonostante lo svantaggio, il Santa Maria non si è dato per vinto e ha continuato a lottare con determinazione, cercando di sfondare la difesa avversaria. La gara è rimasta equilibrata e combattuta, con entrambe le squadre che si sono affrontate senza risparmiarsi. Nella ripresa, il Santa Maria è sembrato vicino al pareggio. I padroni di casa hanno infatti conquistato un calcio di rigore, con la possibilità di ristabilire la parità. Il portiere del Casellina, Bagiotti, però, ha avuto un riflesso felino e ha neutralizzato brillantemente il tiro di Miraschi, mantenendo così il vantaggio della sua squadra. Il Santa Maria ha continuato a provarci in ogni modo, ma le occasioni non sono state sfruttate a dovere, e il Casellina ha resistito con ordine. La partita si è conclusa con il punteggio di 1-0 in favore degli ospiti, una sconfitta che pesa enormemente per il Santa Maria, che avrebbe avuto bisogno di vincere per rimanere nella scia delle prime in classifica.

Real Cerretese-Ponzano 1-0

RETI: Giorni