Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 14

Limite E Capraia-Oltrera 1-1

RETI: Borgioli
LIMITE E CAPRAIA:Chiarugi, Mori Manetti, Imperatrice, Simoncini, Rigatti, Alderighi, Tamburino, Coscini, Forciniti, Borgioli, Meucci. A disp.: Di Leonardo, Lapi, Soriano, Castagnetta, Tani, Pino, Franchi, Santarpia, Pieroni. All.: Alberto Lucci. OLTRERA: Tognarelli E., Scippa, Danuta, Tognarelli L., Tognarelli G., Rannino, Pantani, Matteoli, Martini, Cani, Franchi. A disp.: Faggioli, Sadikaj, Sani, Dal Bo, Cresta, Russo, Malick, Deda. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Alderighi di Empoli.
RETI: Forciniti, Malick.


Finisce con un pareggio la sfida tra Limite e Oltrera, una gara combattuta e ricca di episodi, ma che lascia l'amaro in bocca soprattutto ai padroni di casa, che vedono così svanire il sogno del titolo. A festeggiare è la Stella Rossa, che approfitta del mezzo passo falso del Limite e si laurea campione. La partita è equilibrata, con occasioni da entrambe le parti e un buon ritmo per tutti i 90'. A sbloccare il match è Forcinella, bravo a sfruttare un errore difensivo dell'Oltrera e a portare avanti il Limite. La reazione degli ospiti non si fa attendere e il pareggio arriva su palla inattiva: Malick è il più rapido a ribadire in rete una corta respinta della difesa avversaria, riportando l'equilibrio nel punteggio. Entrambe le squadre hanno poi le chance per vincere la partita, ma i portieri sono protagonisti con alcune ottime parate che tengono il risultato sull'1-1. Non sono mancate le polemiche, con l'Oltrera che ha protestato vivacemente per un paio di episodi dubbi in area, chiedendo almeno due rigori che l'arbitro ha però deciso di non concedere. Un finale amaro per il Limite, che chiude con un pareggio una stagione comunque iper-positiva, di grande crescita ed enormi risultato ma che lascia spazio alla festa della Stella Rossa, nuova regina del campionato.

Stella Rossa-Ponzano 8-0

RETI: Susini, Susini, Susini, Susini, Caroti, Naro, Pro
STELLA ROSSA: Caputo, Uda, Rossi, Lombardi, Caroti, El Rhadaqui, Leka, Fadli, Susini, Pro, Savarese. A disp.: Boschi, Ferrucci, Riccomi, Remorini, Masha, Kasa, Mazzantini, Pieri, Naro. All.: Mykcy Condelli.PONZANO: Bello, Mariotti, Mancini, Niasse, Marraffino, Cipullo, Cionini, Torchia, Scardigli, Benassi, Loayza. A disp.: Pucci, Morad, Barducci, Beconcini, Malagnino, Caso. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO:Gioele Fiaschi di Pisa.
RETI: Susini 5, Pro, Naro, Caroti.


Si chiude con il botto più colorato e più in alto nel cielo del girone A la stagione della Stella Rossa, che supera il Ponzano con un perentorio 8-0 e conquista con una giornata d'anticipo il titolo di campione del proprio girone. Una prestazione dominante, senza storia, ha messo in chiaro fin da subito le intenzioni della capolista: chiudere i conti senza aspettare il risultato tra Limite e Oltrera. Assoluto protagonista della giornata è stato, ancora una volta, il bomber Susini, autore di una straordinaria cinquina. Una prestazione da incorniciare per l'attaccante, che ha messo il suo sigillo su un campionato vissuto da protagonista, nonostante anche un infortunio che aveva fatto temere il peggio a stagione in corso. Ma il merito va a tutta la squadra: la Stella Rossa ha dimostrato di essere il gruppo più solido, costante e determinato dell'intero campionato. Una formazione capace di reagire alle difficoltà, di mantenere la concentrazione e la mentalità giusta in ogni partita, e di costruire un cammino vincente passo dopo passo. Al fischio finale, è festa grande per i ragazzi in rosso, che possono finalmente alzare al cielo il trofeo e godersi un trionfo meritato, frutto di impegno, sacrificio e grande spirito di squadra.

Santa Maria A Monte-Corazzano 5-0

RETI: Salcioli, Boldrini, Fazzina, Ricciardi, Remorini
SANTA MARIA A MONTE: Balduccelli, Martini, Mucci, Squarcini, Solomita, Melai, Remorini, Fazzina, Salcioli, Boldrini, Bracci. A disp.: Petrocco, Mulè, Lapolla, Aribi, Moroni, D'Anna, Ricciardi. All.: Francesco Lupi. CORAZZANO: Fiscina, Ventre, Pengo, Billeri, Niccolai, Pinori, Pieragnoli, Morena, Amato, Taraj, Nalli. All.: Giosuè Benedetto.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Salcioli, Boldrini, Fazzina, Ricciardi, Remorini.


Il Santa Maria a Monte saluta il campionato nel modo migliore possibile: con una netta vittoria per 5-0 sul Corazzano, tra le mura amiche e con una prestazione convincente dall'inizio alla fine. La squadra, scesa in campo con l'intenzione di regalare un'ultima gioia stagionale ai propri tifosi, ha mantenuto la promessa con una partita solida e ben giocata. Nel primo tempo i padroni di casa hanno imposto fin da subito il proprio ritmo e sono riusciti ad andare in vantaggio grazie alle reti di Salcioli e Boldrini, che hanno capitalizzato al meglio il buon lavoro della squadra in fase offensiva. Nella ripresa, nonostante alcuni cambi, il copione non è cambiato: il Santa Maria a Monte ha continuato a gestire il pallino del gioco, mostrando qualità e intensità. Altre tre reti hanno chiuso il match, firmate da Fazzina, Ricciardi e Remorini, a coronamento di un pomeriggio perfetto. Una vittoria netta, che conferma la crescita della squadra e l'ottimo lavoro svolto nel corso della stagione. Il Santa Maria a Monte chiude così il campionato con il sorriso, lasciando ottime sensazioni per il futuro.

Gambassi-Santa Maria 0-4

RETI: Ostuni, Marrucci, Fontanelli, Tofani S.
GAMBASSI: Gurrieri, Montagnani, Caioli, Serra, Malatesti, Regini, Pepi,Cavicchioli, Minuti, Kitiashvili, Diouf. A disp.: Spini, Martini,Romagnoli, Giuntini, Di Salvo, Delle Fave, Mantia, Donati. All.: Alessandro Cinci.SANTA MARIA: Cenci, Spasaro, Moracci, Miraschi, Marrucci, Razzauti, Cerboni, Ostuni, Tofani, Famiglietti, Rafie. A disp.: Maestrelli, Simoncini, Narjaku, Rosato, Lucareli, Fontanelli, Mazzanti, Cioni. All.: Riccardo Roselli.
ARBITRO: Martini di Pontedera.
RETI: Tofani, Ostuni, Marrucci, Fontanelli rig.


Il Santa Maria si appresta a chiudere il campionato con una vittoria netta per 4-0 contro il Gambassi, in una gara ricca di emozioni e intensità. Entrambe le squadre tenevano a questa gara per suggellare una stagione che le ha viste protagoniste, ma alla fine è stata la formazione ospite a imporsi con un punteggio che non lascia dubbi.Il primo tempo vede un grande equilibrio, il Gambassi ha una grande occasione per passare in vantaggio grazie a una punizione a due in area; la situazione suscita qualche protesta da parte dei giocatori del Santa Maria, che ritenevano il fallo in area non abbastanza evidente, ma alla fine il tiro finisce fuori. Un'occasione che, se sfruttata, avrebbe potuto cambiare le sorti della partita; dopo questo momento di incertezza, è il Santa Maria a prendere in mano il controllo della gara. Tofani sblocca il punteggio con un tiro preciso che non lascia scampo al portiere avversario. Il raddoppio arriva con Ostuni, che sigla il 2-0 con un colpo di testa. Ma non finisce qui per il Gambassi, che vede la situazione complicarsi ulteriormente, quando un giocatore viene espulso per un fallo di troppo, costringendo la squadra a giocare in dieci per tutto il secondo tempo. Nella ripresa, il Gambassi ha una buona occasione per riaprire la partita con un rigore assegnato per un fallo in area. Tuttavia, anche questa decisione è oggetto di discussione. Il rigore è però sbagliato dal Gambassi. Con il punteggio fermo sul 2-0, il Santa Maria non lascia più spazio a tentativi di rimonta; Marrucci firma il 3-0 con un tiro che fulmina la difesa avversaria, mentre è Fontanelli a chiudere i conti con un rigore che fissa il punteggio sul 4-0.

Aurora Montaione-Avane 1-3

RETI: Bagni, Daja, Muhammed Niasse, Muhammed Niasse
AURORA MONTAIONE: Barnini, Razzanelli, Barnini, Projnaj, Mezzetti, Stacchini, Cambi, Bagni, Tani, Pjetri, Falorni. All.: Andrea Nardi.
AVANE: Campigli, Serafini, Mazzoli, Veltri, Netreba, Pellino, Preti, Daja, Niasse, Di Santo. A disp.: Persico, Muca, Romagnoli, Sessa, Lochiano, Agili. All.: Damiano Santini.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Daja, Niasse 2, Bagni.


Ultima giornata di campionato e vittoria convincente per l'Avane, che espugna il campo dell'Aurora Montaione con un netto 3-1, chiudendo così la stagione con tre punti e una prestazione brillante. I padroni di casa, invece, non riescono a salutare il proprio pubblico con un risultato positivo, incassando una sconfitta nell'ultima uscita stagionale. La gara è stata piacevole e combattuta, ma fin dalle prime battute si è notata una maggiore freschezza e determinazione da parte dell'Avane, che ha approcciato il match con il giusto spirito. A sbloccare il punteggio ci pensa Daja, bravo a capitalizzare un'azione ben costruita per portare i suoi in vantaggio. Il raddoppio arriva poco dopo con Niasse, protagonista assoluto dell'incontro: inserimento perfetto e tocco vincente per il 2-0. L'Aurora Montaione ha il merito di non mollare e prova a riaprire la partita con il gol di Bagni, che dà nuova energia alla squadra di casa. Ma nel finale, è ancora Niasse a mettere il sigillo sul match con la sua doppietta personale, fissando il punteggio sul definitivo 3-1 per l'Avane. Un successo meritato per la squadra ospite, che ha mostrato lucidità e compattezza per tutti i novanta minuti.

S.miniato A.s.d.-Casellina 0-1

RETI: Tuveri A.
SAN MINIATO ROMAIANO: Nencioni, Battini, Vitali, Bartalucci, Cappelli, Lelli, Bachi, Paolozza, Livi, Rosini, Volterrani. A disp.: Bianchi, Prosperi, Lucchesi, Sandhu. All.: Luca Fattori. CASELLINA: Biagiotti, Zagli, Martino, inene, Tortoli, Boncinelli, Foschillo, Gelli, Sarti, Canzani, Cipriani. A disp.: Niccoli, Tuveri N., Tuveri A., Teri. All.: Mattia Ciaccheri.
ARBITRO: De Martino di Pisa.
RETE: Tuveri A.


Una gara equilibrata e piacevole quella tra San Miniato e Casellina, i padroni di casa, pur dominando il possesso palla, non riescono a concretizzare le numerose occasioni da gol. Alla fine, sono gli ospiti a spuntarla grazie a una rete di Tuveri Alessandro, che decide la partita e regala al Casellina una vittoria fondamentale per chiudere in bellezza il campionato. Il San Miniato comanda il gioco per gran parte della partita, mantenendo il possesso e tentando di costruire azioni offensiva fluide. Tuttavia, le occasioni più importanti sono state sprecate: Rosini, Livi e Volterrani hanno avuto diversi palloni per sbloccare il risultato, ma non sono riusciti a finalizzare. La mancanza di concretezza sotto porta è fatale per la squadra di casa, che deve fare i conti con una prestazione difensiva solida del Casellina. Nel secondo tempo, i biancorossi riescono a sbloccare la partita con un tiro preciso di Tuveri Alessandro, che infila la palla là dove Nencioni non può arrivare. Questo gol indirizza la gara a favore degli ospiti, che, pur non avendo avuto una grande mole di occasioni, sono riusciti a sfruttare l'opportunità al meglio. Nel finale, il San Miniato prova a reagire, intensificando gli assalti, ma la difesa del Casellina regge bene, chiudendo ogni spazio e mantenendo il vantaggio fino al fischio finale.

Real Cerretese-Piaggione Villanova 2-2

RETI: Baldi, Kevin