Terza vittoria su tre per la Stella Rossa di mister Condelli, che sbanca anche il difficile terreno della Cerretese. Ospiti che rimangono così a punteggio pieno, in compagnia dell'Oltrera. Gara comunque combattuta quella andata in scena in quel di cerreto Guidi, con i locali che hanno dato battaglia per tutta la gara. Nella prima frazione non ci sono occasioni degne di note, con le due difese molto attente. Tuttavia, la qualità della Stella Rossa viene fuori, e circa a metà del primo tempo gli ospiti trovano la rete del vantaggio col solito Susini, che conquista e realizza un calcio di rigore. Dopo appena cinque minuti la Stella Rossa trova anche il raddoppio: questa volta la rete arriva su calcio da fermo dalla sinistra, con la palla che viene crossata nel mezzo dell'area, e dopo un batti e ribatti ancora Susini è il più lesto a concludere a rete. Nella ripresa la cerretese prova a rendersi pericolosa, ma gli unici pericoli per Caputo arrivano con conclusioni da furi area, che non centrano mai il bersaglio. la Cerretese ci crede, ma la Stella Rossa si difende con ordine, e nel finale di gara trova la terza rete, che chiude la gara, grazie a Fogli. Calciatoripiù: Zakaria, Lombardi (Stella Rossa).
Termina in parità una sfida combattuta fra San Miniato Romaiano e Gambassi, con le due squadre che si sono date battaglia per tutti i novanta minuti. Prima frazione che vede tanti palloni contesi a centrocampo e, in generale, tanta fisicità e agonismo. La gara è godibile, anche se non fioccano le occasioni da rete. La più limpida è probabilmente per gli ospiti, con Pepi, che sfruttando un lancio in profondità si ritrova a tu per tu con Amodeo, ma mette fuori. A inizio ripresa l'equilibrio viene rotto dal vantaggio dei locali: bel taglio di Fall in profondità, servito con un bel filtrante, che gli permette di presentarsi a tu per tu con Guerrieri e di batterlo, piazzando il pallone all'angolino. La rete dà fiducia ai locali, che provano a chiudere la gara. Clamorosa l'occasione per Battini che, sfruttando un altro lancio profondo, entra in area e invece di appoggiare al centro per un compagno libero, tenta la soluzione personale, venendo però fermato da un provvidenziale Guerrieri. Il Gambassi prova allora a reagire e, grazie anche a qualche cambio che dà energie fresche, riesce a riagguantare la gara, con una splendida rete dalla distanza di Cavicchioli, che calcia forte piazzando la palla sotto la traversa. Calciatoripiù: Fall (San Miniato), Fall (Gambassi).
Finisce a reti inviolate la sfida tra Piaggione Villanova e Limite. Gara combattuta, con i padroni di casa determinati ad ottenere i primi punti in campionato, mentre il Limite vuole rimanere a punteggio pieno. Primo tempo equilibrato, senza grandissime emozioni, con il Piaggione che forse si fa preferire. Due buone occasioni per i locali, con Cifone e Cai, che però non concretizzano, oltre a un colpo di testa di Kaplani fuori di poco. Anche il Limite si fa vedere però, nel finale di primo tempo, con una buona occasione per Rizzi, che viene fermato dall'uscita bassa di Gronchi. Nella ripresa è il Limite che, almeno inizialmente, fa la partita. Sempre senza creare occasioni nitide, ma mettendo comunque pressione alla difesa locale. Il Piaggione gioca più di rimessa e ha due buone occasioni, entrambe con Cai. Nel primo caso, dopo essersi involato verso la porta avversaria, rallenta per aspettare un compagno che lo supporti, e viene recuperato. Nel secondo caso, prova a servire Tozzi al limite, ma il rientro della difesa ancora una volta fa sfumare l'azione.
Netta vittoria per il Casellina fra le mura amiche, ai danni del Santa Maria a Monte. Gara che, come si intuisce dal risultato, non lascia spazio a troppi dubbi. Casellina che fin dalle prima battute attacca con costanza, e per una decina di minuti il Santa Maria riesce a tenere al sicuro la propria porta. Ma al decimo circa Ffroku trova il vantaggio per i suoi grazie ad una bella conclusione a giro, dal limite sinistro dell'area. La rete fa crollare il muro ospite, e il Casellina poco dopo raddoppia grazie al tap-in vincente ancora di Ffroku, dopo che Balduccelli aveva respinto la conclusione da fuori di Canzani. La terza rete dei locali arriva ancora nel primo tempo, grazie a Bartaletti, che segna all'ingresso in area, dopo essere stato lanciato in profondità. Nella ripresa il Casellina dilaga, andando a segnare ancora con Bartoletti, con un bel tiro a giro. Arriva poi la quinta rete siglata da Canzani, di testa, su calcio d'angolo. La sesta rete porta invece la firma di Perna, anche lui bravo a girare di testa un cross in area di rigore. La settima e ultima rete è invece di Sarti, subentrato nella ripresa. Calciatoripiù: Ffroku, Bartoletti (Casellina).
Bella vittoria per la Ginestra sul terreno del Santa Maria, al termine di una bella sfida, ricca di emozioni e di occasioni. Partono meglio i locali, che per i primi quindici minuti mantengono il pallino del gioco creando alcune situazioni potenzialmente fruttuose, ma non riescono a concretizzare. Piano piano però viene fuori anche la Ginestra, che comincia a farsi vedere dalle parti di Cenci con un colpo di testa di Sforza, su calcio da fermo battuto da Marchiani, ben parato dal portiere dei locali. Cenci che però nulla potrebbe poco dopo sulla conclusione spettacolare di Marcoionni da fuori, che però colpisce in pieno l'incrocio dei pali. La Ginestra continua a spingere, e prima del duplice fischio riesce a portarsi meritatamente in vantaggio grazie a Marchiani, che approfitta di un'incomprensione tra difensore e portiere, si inserisce sul pallone e con la punta riesce a toccare la palla quel tanto che basta per battere Cenci. Nella ripresa il Santa Maria prova a reagire, mantenendo il possesso palla, ma non riesce a impensierire Rizzo. La Ginestra dal canto suo si difende con ordine, e verso il settantesimo trova il raddoppio, dopo averlo mancato in un paio di occasioni con Canardi: bella azione sulla destra proprio di Canardi, uno due con Costoli, cross nel mezzo per l'accorrente Rossi, che insacca. Nel finale arriva anche la terza rete, che certifica la vittoria ospite, questa volta con Olivieri che, di testa, su una punizione battuta da Marchiani, batte ancora Cenci. Calciatoripiù: Marchiani, Martini (Ginestra).
Prima vittoria in campionato per l'Aurora Montaione, che supera a domicilio il Ponzano al termine di una gara comunque molto combattuta. Prima frazione che vede gli ospiti partire con più decisione, prendendo in mano il gioco e mantenendo il possesso palla. i primi venticinque minuti sono tutti di marca Montaione, che infatti trova il vantaggio: recupero alto di palla del Montaione, imbucata centrale per Falorni, che scappa alla difesa avversaria e spiazza Bello per lo 0-1. Gli ospiti non si accontentano e continuano a pressare, e prima della mezz'ora di gioco trovano anche il due a zero: altro recupero di palla alto, imbucata ancora per Falorni, che questa volta viene fermato da bello. Ma sulla respinta il più veloce di tutti ad arrivare in tap-in è Franchi, che sigla il raddoppio. Nella ripresa la gara è meno spettacolare e assomiglia molto di più a una battaglia. Il Ponzano ci prova, ma non riesce a creare pericoli, se non una traversa colpita solamente nel finale. Tre punti meritati per gli ospiti, nonostante qualche sofferenza nella ripresa. Calciatoripiù: Falorni, Franchi (Aurora Montaione).
Vittoria importante per l'Oltrera, che supera per due reti a zero il Corazzano e si mantiene a punteggio pieno. Forse non la migliore gara da parte dei locali, che ancora devono migliorare qualcosa in fatto di fluidità, ma la solidità della squadra è evidente. Buona anche la prova del Corazzano, che si è battuto come ha potuto, ma non riesce a trovare i primi punti in campionato. Primo tempo di marca Oltrera, che fa la partita e crea diverse occasioni, fino alla rete del vantaggio di Cani, dopo una bella azione corale, che ha smarcato il centravanti locale in area. Nella ripresa la musica non cambia, con l'Oltrera che continua a fare la gara, mentre il Corazzano con coraggio prova a creare dei pericoli. Ma la seconda rete di Cani, dopo un'altra bella azione palla a terra, chiude definitivamente le porte alle speranze degli ospiti. Calciatoripiù: Cani (Oltrera).