Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 15

Corazzano-Aurora Montaione 4-4

RETI: Pascale, Pieragnoli, Pieragnoli, Lo Guercio, Sabatini, Falorni, Falorni, Tani
Si è concluso con un emozionante 4-4 il match di fine campionato tra Corazzano e Aurora Montaione. Una gara giocata a viso aperto, ricca di occasioni da entrambe le parti, che ha regalato spettacolo fino all'ultimo minuto. Nel primo tempo, le due squadre hanno risposto colpo su colpo, con un 2-2 che riflette l'equilibrio in campo. Pieragnoli, autore di una doppietta per il Corazzano, e Falorni, che ha fatto lo stesso per il Montaione, sono stati i protagonisti assoluti. La ripresa ha mantenuto il ritmo frenetico, con continui ribaltamenti di fronte. Il Corazzano è riuscito a riportarsi in vantaggio, ma l'Aurora Montaione ha risposto con determinazione, pareggiando ancora una volta. Alla fine, il 4-4 finale appare il risultato più giusto per quanto visto in campo tra due squadre che hanno dato il massimo, senza mai arrendersi.
Avane-Gambassi 3-1

RETI: Preti, Tamburini, Muca, Montagnani
L'Avane si regala una gioia proprio all'ultima giornata: nell'anticipo che chiude il suo campionato, batte 3-1 il Gambassi, formazione che chiude in un posizionamento ben superiore ai gialloneri in classifica. I gol di Preti, Tamburini e Muca confezionano il settimo successo stagionale dei ragazzi di Santini; la rete di Montagnani rende meno netto il passivo finale degli ospiti.
Ponzano-Ginestra Fiorentina 0-7

RETI: Olivieri, Olivieri, Olivieri, Panzani, Sansone, Marchiani, Lombardi
Lo strepitoso campionato della Ginestra continua e si arricchisce di altri tre punti, quelli ottenuti nell'anticipo dell'ultimo turno contro il Ponzano. Al netto del risultato finale, che premia con pieno merito la formazione diretta da mister Sordi, il match è stato in equilibrio in avvio; archiviata una chance per Marchiani su punizione, infatti, il Ponzano ci prova e in tre occasioni si rende pericoloso dalle parti di Dale. Si prosegue e, dopo una chance anche per Bianconi (tiro alto), arriva il primo gol del match: gli ospiti passano meritatamente in vantaggio con il rigore conquistato da Arrighi e trasformato da Marchiani. La Ginestra non si accontenta, il Ponzano reagisce e sfiora il pari ma prima dell'intervallo i biancorossi trovano altri due gol: il lancio di Lombardi premia l'inserimento vincente di Oliveri, che poi cala anche il tris con un perentorio colpo di testa. Nel secondo tempo i locali non demordono, sfiorano il gol con l'ispirato Minneci ma a colpire ancora è la Ginestra: Oliveri è scatenato e confeziona la personale tripletta in contropiede. Il Ponzano resta in inferiotià numerica a causa di un'espulsione, e nel finale i ragazzi di Sordi arrotondano: prima con Sansone, poi con il tiro-cross di Lombardi, infine con il settimo e ultimo gol della serata, firmato da Panzani, su perfetto assist proprio di Lombardi.
Oltrera-Santa Maria A Monte 6-1

RETI: Cani, Cani, Cani, Hoti, Hoti, Gurabardhi, Remorini
Partita caratterizzata dal dominio dell'Oltrera l'ultima stagionale al Mannucci di Pontedera. Dopo 15' il risultato è già in ghiaccio con il gol di Cani su azione personale, ilraddoppio lo firma Hoti dopo una bella azione corale. Nel secondo tempo girandola di sostituzioni dall'una e dall'altra parte per dare spazio a tutti i componenti della rosa. Da segnalare l l'uscita dal campo del capitano Dal Bo tra gli applausi per la sua ultima partita da calciatore con un comportamento esemplare e sempre al servizio della squadra; nella prossima stagione andrà a ricoprire un nuovo incarico che sarà quello di entrare in uno staff tecnico come allenatore. Tornando alla partita, il Santa Maria a Monte la riapre su calcio di rigore giusto, decretato dall'arbitro; ma poi l'Oltrera riprende il largo allungando di nuovo il punteggio prima con Cani, poi con Gurabardhj ed infine con Hoti. Si chiude una stagione in cui l'Oltrera era partita a fari spenti, costruita da zero lo scorsoa Luglio;un gruppo di amici che negli anni si erano conosciuti o al campo dell'Oltrera o sui campi di settore giovanile e hanno dato vita a qualcosa di veramente positivo per un ambiente dilettantistico. Scommessa riuscita da parte della società che ha voluto per la prima volta dare l'opportunita a chi non ha trovato spazio in realtà di più alto livello e categoria.
Santa Maria-Real Cerretese 0-3

RETI: Shahid, Cianchini, Spinelli G.
La Real Cerretese compie un'impresa, supera 3-0 a domicilio un Santa Maria incappato in una classica serata storta e mette a referto un risultato importante nell'economia della volata finale per l'accesso alla coppa. Al 12' Spinelli recupera palla davanti all'area avversaria e lascia partire un sinistro a giro che trafigge Cenci, 1-0. Dopo cinque minuti Cianchini ci prova su punizione, la palla finisce alta, mentre al 20' altra occasione per Shahid che, ben servito da Gambacciani, calcia sul portiere. Al 33' però ecco il raddoppio: gran palla di Antonini per Shahid, che realizza sull'uscita di Cenci. La ripresa si apre con un tiro di Antonini dalla distanza, palla di poco fuori. Al 50' invece la gara si chiude: sugli sviluppi di un cross dalla destra che spiove in area, due difensori ospiti mancano l'intervento e Cianchini di tacco beffa il portiere, 0-3. Il Santa Maria nel frattempo non ci sta e al 60' sfiora il pari, rischiando però sul capovolgimento di fronte quando Shahid, servito da Cianchini, manca di poco il bersaglio. Nel finale ancora ospiti pericolosi con un tiro di Cosimi che finisce di poco alto.
Casellina-Stella Rossa 3-2

RETI: Fuschillo, Canzani, Canzani, Lombardi, Susini
Nell'ultima giornata, in una sfida che ha regalato emozioni e spettacolo, il Casellina supera 3-2 la Stella Rossa. Di fronte a un buon pubblico, la squadra di casa ha onorato l'impegno con una prestazione generosa e convincente, riuscendo a imporsi contro i campioni in carica. La Stella Rossa, con il titolo già in tasca, ha comunque affrontato la gara a viso aperto, dando vita a una partita vibrante e ricca di occasioni. A far la differenza è stato un super Canzani, autore di una doppietta che ha acceso il tifo sugli spalti e dato fiducia ai suoi compagni. La squadra ospite non è rimasta a guardare e ha risposto colpo su colpo, trovando le reti del momentaneo pareggio grazie a Susini e Lombardi. Il ritmo non è mai calato, con continui capovolgimenti di fronte e i portieri, spesso, si sono presi la scena. Nel finale, però, è Foschillo a scrivere il capitolo decisivo del match: suo il gol che vale la vittoria per il Casellina, un sigillo che regala il giusto premio alla voglia e all'orgoglio messi in campo dai padroni di casa. Con questa vittoria, il Casellina chiude la stagione con un sorriso e una prestazione che fa ben sperare per il futuro, mentre la Stella Rossa, nonostante il ko, saluta il campionato da regina.
Piaggione Villanova-S.miniato A.s.d. 2-3

RETI: Neri, Ginori, Cappelli, Volterrani, Bachi
Il San Miniato conquista una vittoria fondamentale per 3-2 contro il Piaggione in una partita emozionante, ricca di capovolgimenti e colpi di scena. Nel primo tempo, la squadra ospite passa in vantaggio grazie a un bel gol di Cappelli, che capitalizza un perfetto calcio d'angolo battuto da Lelli. Il Piaggione non si scompone, pareggiando poco dopo con un rigore trasformato da Neri. Nella ripresa, il San Miniato si riporta in vantaggio con una splendida azione di Sandhu, subentrato a Rosini: l'attaccante disegna un cross dalla fascia all'indirizzo di Bachi, che dal limite piazza il pallone nell'angolino basso alla destra del portiere. Il Piaggione risponde con Ginori, trovando il nuovo pareggio, ma nel finale è Volterrani a regalare la vittoria al San Miniato: in un duello in area, vince un contrasto fisico con un difensore e in tap-in deposita la sfera in fondo al sacco per il definitivo 2-3.