Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 4

Ginestra Fiorentina-Real Cerretese 2-0

RETI: Olivieri, Canardi
GINESTRA F.NA: Poggianti, Parrini, Dei, Querci, Ficai, Sforza, Canardi, Martini, Marcoionni, Marchiani, Oliveri. A disp.: De Leonardis, Panzani, Rossi, Mugnaini, Tofani, Costoli, Mozzorecchi, Terrosi, Dell'Arso. All.: Luca Sordi.REAL CERRETESE: Arrighi, Giorni, Di Marco, Menichetti, Pagliai, Meoli, Tamburini, Gambacciani, Cosimi, Spinelli, Catalanotto. A disp.: Cini, Falcone, Filidei, Innocenti, Maarouf, Marmugi. All.: Mitia Gambacciani.
ARBITRO: Simone Martini di Empoli
RETI: Olivieri, Canardi


Altra vittoria per la Ginestra, che trova la terza vittoria in campionato ai danni della Cerretese. Partita combattuta, che vede un iniziale predominio della Ginestra, che costringe la Cerretese nella propria metà campo. Il pressing biancorosso porta a diversi recuperi palla nella zona alta del campo, con la migliore occasione per i locali orchestrata dal solito Canardi, che mette un cross teso al centro per Olivieri, che per poco non ci arriva. La Cerretese risponde al 15', con un tiro di Cosimi dal limite che trova la deviazione di un difensore, con la palla che prende una strana traiettoria, che per poco non inganna Poggianti. A passare è però la Ginestra, grazie ad una bella imbucata centrale di Ficai, che trova il taglio dalla sinistra di Olivieri, che brucia il proprio diretto marcatore e si presenta davanti a Arrighi, spiazzandolo col piattone sinistro. La Ginestra continua ad attaccare, e sfiora il raddoppio ancora con Olivieri, che aggancia dentro l'area e incrocia di sinistro, ma Arrighi respinge di piede. Brivido poco dopo per la difesa locale, quando su una punizione laterale, la palla alla arriva a Catalanotto che insacca, ma la rete viene annullata per fuorigioco, non senza qualche protesta da parte degli ospiti, per un presunto tocco di un difensore locale. Nella ripresa la Cerretese prova a reagire, attaccando con insistenza. La migliore occasione è ancora per Catalanotto, che da buona posizione calcia a lato. Ma al 70' i locali trovano il raddoppio: bella apertura di Marchiani per Dei, cross perfetto dalla sinistra per la testa di Canardi, che trova il 2 a 0. Nel finale grande occasione ancora per i padroni di casa per fare il tre a zero, con Marchiani che inventa per Costoli, che tenta il pallonetto davanti ad Arrighi, ma la sfera termina alta. Ultimo brivido nel finale una bella azione personale di Maarouf per gli ospiti, che però una volta entrato in area non trova il tempo giusto per calciare. Calciatoripiù: Dei, Canardi (GINESTRA).

Stella Rossa-S.miniato A.s.d. 0-0

STELLA ROSSA: Caputo, Landi, Rossi, Messina, Caroti, El Rhadaqui, Leka, Fadli, Susini, Pro, Savarese. A disp.: Boschi, Pieri, Ferrucci, Fogli, Remorini, Kasa, Mazzantini, Masha, Russo. All.: SAN MINIATO A MONTE: Nencioni, Battini, Di Leo, Lelli, Cappelli, Bartalucci, Bachi, Prosperi, Livi, Fallo, Paolozza. A disp.: Amodeo, Bianchi, Carlini, Carduccio, Gonzales, Quagli, Rosini, Sandhu. All.:
ARBITRO: Amir Muley Yussef Fracasso di Pisa
RETI:


Ottimo punto per il San miniato a Monte, che blocca sullo zero a zero la Stella Rossa, che viene così staccata dall'Oltrera in cima alla classifica. Gara combattuta, con le due squadre che si sono presentate con due schieramenti simili, con 3 centrali in mezzo al campo. Partenza migliore della Stella Rossa, che con buona qualità cerca di manovrare palla a terra. Dopo i primi dieci minuti in cui i locali sembrano in controllo, gli ospiti aggiustano qualche posizione non corretta in campo e col passare dei minuti bloccano il solito possesso palla fluido della Stella Rossa. Ne viene fuori una gara sporca sul piano fisico, con i locali che faticano a creare palla a terra. Il San Miniato dal canto suo si difende e cerca di colpire quando può. Da segnalare tre buone occasioni per gli ospiti: un bel tiro di Livi che esce di poco sul secondo palo. Nella ripresa, il tiro di Gonzales che sfiora il palo e un altro di Fall parato. La migliore occasione per i locali è per il solito Susini, ma Nencioni gli sbarra la strada. Senza troppe emozioni nel finale, la gara si avvia al termine. Calciatorepiù: Nencioni (SAN MINIATO A MONTE).

Santa Maria A Monte-Piaggione Villanova 0-2

RETI: Kapplani, Baldi
SANTA MARIA A MONTE: Balducelli, Martini, Turchi, Moroni, Solomita, Squarcini, Fazzina, Boldrini, Rocchi, Salcioli, Mucci. A disp.: Carrrara, Melai, Lapolla, Ferraro, Echatibi, Mannoni, Barsotti, Ricciardi, D'Anna. All.: PIAGGIONE VILLANOVA: Gronchi, Kevin, Orlando, Ginori, Argeri, Baldi F., Cecchi, Kaplani, Ramazzotti, Tozzi, Cai. A disp.: Feliziani, Baldi M., Bindi, Bacci, Benvenuti, Neri, Cantini, Cintelli, Roberti. All.:
ARBITRO: Lorenzo Di Carlo di Pisa
RETI: Kaplani, Baldi F.


Prima vittoria in campionato per il Piaggione Villanova, che sbanca il campo del Santa Maria a Monte e ottiene i primi tre meritati punti in campionato. Primi venticinque di gara di marca ospite, con il Piaggione più volte vicino alla rete del vantaggio, che arriva, infine, intorno alla mezz'ora: bel cross dalla destra, in area svetta Kaplani, che di testa la gira sull'incrocio dei pali opposto. Dopo una prima mezz'ora in controllo, il Piaggione allenta troppo la tensione e il Santa maria a Monte ne approfitta per farsi vedere in avanti, impegnando però in una sola occasione gronchi, bravo a farsi trovare pronto. Nella ripresa il Piaggione riprende in mano il filo del gioco, e comincia a collezionare occasioni per il raddoppio. In particolare, clamorosa quella per Ramazzotti, che ha la possibilità di controllare di fronte al portiere su una palla filtrante in area, ma lo stop è impreciso e l'azione sfuma. A dieci dalla fine arriva però il gol che chiude la gara in favore degli ospiti, al termine di una mischia in area, con Baldi F. che tocca in maniera decisiva la sfera di testa, indirizzandola in porta. Calciatoripiù: Kaplani, Baldi F. (PIAGGIONE VILLANOVA).

Avane-Ponzano 5-1

RETI: Di Santo, Di Santo, Muhammed Niasse, Muca, Di Santo, Rossi Paccani
AVANE: Campigli, Serafini, Agili, Veltri, Pellino, Coppolaro, Daja, Di Santo, Romagnoli, Ancillotti, Persico. A disp.: Niasse, Malvolti, Muca. All.: Damiano Santini.PONZANO: Castellani, Mariotti, Mancini, Torchia, Cipullo, Bargagna, Mosutapha, Mohamed, Scardigli, Rossi Paccani, Minneci. A disp.: Bello, Meaun, Grossi, Mbaye, Scatizzi, Malagnino, Pucci, Gebreyesus, Gorini. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO:
RETI: Di Santo 3, Ndiasse, Muca rig., Rossi Paccani rig.


Seconda vittoria in campionato per l'Avane, che supera con pieno merito il Ponzano e si porta a quota sei punti. Gara mai sostanzialmente in dubbio, con il Ponzano apparso in difficoltà fin dai primi minuti. Pronti via e l'Avane, infatti, trova immediatamente un uno-due letale, con la doppietta di Di Santo, grande protagonista di giornata. L'Avane smbra in gestione e non mancano le occasioni per triplicare, ma si va al riposo sul due a zero. In Ponzano, pur in difficoltà, riesce a riaprire la gara nella ripresa, conquistando un calcio di rigore, realizzato da Rossi Paccani. In precedenza, l'Avane si era visto annullare una rete, oltre ad aver colto prima una traversa e poi un palo. Sembra una storia già vista, con una rimonta beffarda per i locali, ma dopo la rete del 2 a 1, sulla battuta da centrocampo, Di Santo prende palla e salta in slalom tre uomin9i, presentandosi davanti a castellani e firmando il 3 a 1. La rete rimette a posto le cose per i padroni di casa, che nei minuti finali arrotondano ulteriormente il risultato con le reti di Ndiasse e Muca su rigore. Calciatoripiù: Di Santo, Veltri (AVANE).

Aurora Montaione-Casellina 2-3

RETI: Franchi, Franchi, Bartoletti, Frroku, Piantini
AURORA MONTAIONE: Giusti, Landozzi, Barnini, Simoncini, Mezzetti, Morini, Bagni, Gasparini, Tani, Falorni, Franchi. A disp.: Pjetri, Tinagli, Stacchini, Camara. All.: Andrea Nardi.CASELLINA: Biagiotti, Piantini, De Marco, Nikaj, Tortoli, Lacrimino, Perna, Bacheca, Sarti, Frroku, Bartoletti. A disp.: Abate, Faralli, Geri, Ricciardi, Teri. All.: Mattia Ciaccheri.
ARBITRO: David Lascar di Pontedera
RETI: Franchi 2, Piantini, Bartoletti, Ffroku


Spettacolare confronto fra Aurora Montaione e Casellina, con gli ospiti che la spuntano e proseguono nel loro ottimo momento di forma, con tre vittorie in quattro gare. Primi venti minuti di gara abbastanza equilibrati, anche se è il Casellina a farsi vedere con più continuità davanti: prima una conclusione di Bartoletti ben parata da Giusti, poi Sarti da posizione molto defilata colpisce il palo esterno, dal limite. A passare in vantaggio è però il Montaione, non senza meriti, grazie ad una stupenda punizione di Franchi, che spedisce il pallone sopra la barriera e sotto l'incrocio dei pali, non lasciando scampo a Biagiotti. Il Casellina non ci sta e poco dopo agguanta il pareggio: bella azione personale di Piantini, che scambia al limite con Bartoletti che lo mette davanti a Giusti, e il terzino ospite non sbaglia. Ad inizio ripresa il Casellina insiste ancora e trova il vantaggio con Bartoletti, abile a ricevere al limite dell'area e ad accorgersi con la coda dell'occhio che Giusti è troppo fuori dai pali: pallonetto chirurgico e vantaggio ospite. Il Montaione però non si arrende e va a prendersi il pareggio ancora con Franchi, che risolve una situazione confusa in area, dopo una mischia da calcio d'angolo. Dopo il pari, il Casellina prende in mano la gara, deciso a trovare il gol vittoria. Ciaccheri cambia tre uomini e passa a tre davanti, e i risultati si vedono subito. I locali non riescono più ad uscire e gli ospiti cominciano a creare occasioni da rete. La prima per Bartoletti, messo davanti al portiere da Ffroku, la sua conclusione termina fuori di un soffio. Ci provano poi anche Bacheca e Ffroku ancora, ma Giusti salva tutto. Nel finale però il muro degli ospiti cade. Ci pensa Ffroku a risolvere la gara, ricevendo largo a sinistra e partendo con un'azione personale fino dentro l'area, andando a battere poi giusti con un tiro a giro imparabile. Vittoria dedicata a Foschillo, coinvolto in un brutto incidente prima della gara, che lo ha costretto a rimanere fuori. Calciatoripiù: Morini, Franchi (AURORA MONTAIONE)., Piantini, Bartoletti (CASELLINA).

Gambassi-Oltrera 2-4

RETI: Minissale, Diouf, Hoti, Nieddu, Gurabardhi, Autorete
GAMBASSI: Guerrieri, Romagnoli, Caioli, Malatesti, Regini, Monatgnani, Serra, Cavicchioli, Khadim, Delle Fave, Niko. A disp.: Fedeli, Lari, Spini, Martini, Di Salvo, Mantia, Minissale, Giuntini, Mouba, Diouf All.: Alessandro Cinci.OLTRERA: Tognarelli E., Pantani, Sadikaj, Sani, Tognarelli G., Gracci, Scippa, Martino, Hoti, Franchi, Nieddu. A disp.: Faggioli, Mazzaro, Danuta, Cresta, Gurabardhi, Inatovic, Tognarelli L., Russo, Dal Bo. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Andrea Miranda di Pontedera
RETI: aut. Pro Oltrera, Nieddu, Hoti, Gurabardhi, Diouf, Minissale


Fa quattro su quattro l'Oltrera di mister Bonuglia, che lancia un messaggio al campionato e batte anche il Gambassi a domicilio. Prestazione fatta da luci e ombre però quella degli ospiti, tanto straripanti nella prima frazione, quanto distratti e forse troppo leziosi nella ripresa. Parte infatti forte l'Oltrera, che in 20' fa tre gol, portandosi sul 3 a 0: prima un'autorete, poi Nieddu e Hoti danno l'impressione che non ci sia sostanzialmente partita. Ma il Gambassi è più che mai vivo e, passata la sfuriata inziale, comincia pian piano a macinare gioco. L'Oltrera si adagia un po' troppo, ed ecco puntuali due amnesie difensive che portano i locali prima a segnare con Diouf, e poi a sbagliare un rigore calciandolo fuori, prima che termini la prima frazione di gioco. Lo spavento non risveglia gli ospiti, e a inizio ripresa i locali, dopo neanche due minuti, accorciano ulteriormente con un gran gol di Minissale. Il Gambassi ci crede e attacca ancora. L'Oltrera soffre, ma da grande squadra a 15' dalla fine, dopo un paio di occasioni sbagliate dai locali, Gurabardhi chiude la partita, fissandola sul punteggio di 4 a 2. Calciatoripiù: Diouf, Minissale (GAMBASSI).

Limite E Capraia-Santa Maria 1-1

RETI: Borgioli, Fontanelli
LIMITE E CAPRAIA: Chiarugi, Mori Manetti, Franchi, Alderighi, Rigatti, Simoncini, Castagnetta, Coscini, Borgioli, Meucci, Forciniti, A disp.: Di Leonardo, Langella, Lapi, Della gatta, Cipollini, Russo, Rizzi, Tamburrino, Imperatrice. All.: Alberto Lucci.SANTA MARIA: Cenci, Bencini, Narjaku, Miraschi, Simoncini, Razzauti, Becarelli, Ostuni, Cioni, Famiglietti, Fontanelli. A disp.: Meastrelli, D'Alessandro, Ciaponi, Rosato, Mori, Nesi, Rafie, Agostini. All.: Riccardo Roselli.
ARBITRO: Ivan Lotti di Empoli
RETI: Borgioli, Fontanelli


Partita combattuta, terminata con un pareggio tutto sommato giusto, quella tra Limite e Santa Maria. Gara fin dal primo tempo molto tirata, con le due squadre che provano a costruire. Meglio, ai punti, il Santa Maria, che crea più occasioni, ma manca sempre di lucidità all'ultimo momento. Nel finale di primo tempo, però, la squadra di mister Roselli avrebbe l'occasione perfetta per portarsi in vantaggio, quando conquista un calcio di rigore. Dal dischetto va Fontanelli, che viene però ipnotizzato da Chairugi. Nella ripresa la gara rimane in equilibrio, fino al settantesimo circa, quando il Limite trova la rete del vantaggio con Borgioli. Un duro colpo per gli ospiti, che però non demordono e riprendono a premere. E a cinque dalla fine proprio Fontanelli si fa perdonare l'errore dal dischetto andando a trovare il gol del pareggio, che regala almeno un punto ai suoi. Calciatoripiù: Borgioli, Chiarugi (LIMITE E CAPRAIA), Fonatnelli (SANTA MARIA).