Altra vittoria per il Casellina, che prosegue il suo ottimo avvio in campionato. Gara equilibrata per i primi trenta minuti, anche se già al quinto minuto Ffroku dal limite manda alto di poco. Passano crica venti minuti senza grandi occasioni, con l'Avane che riesce a difendersi bene dagli attacchi dei padroni di casa. Al ventottesimo Sarti riceve spalle alla porta, controlla bene, si gira e calcia, ma Ferrara risponde presente. Sull'angolo successivo arriva un colpo di testa di Canzani che sfiora il palo. Al trentaduesimo però il Casellina sblocca la gara: bella azione di Canzani sulla destra, palla messa in area per Sarti che fa la sponda per Ffroku, che di sinistro piazza nell'angolo alla destra del portiere. Al quarantacinquesimo bella discesa di Lagrimino, una delle tante della sua gara, scambio con Perna, palla messa dietro ancora per Ffroku, che di nuovo insacca con un gol in fotocopia rispetto al primo. Nella ripresa il Casellina rimane in dieci uomini dopo circa venti minuti, ma l'Avane non riesce ad approfittarne. Anzi, a dieci dalla fine, il Casellina trova il match point con Canzani su rigore, rete che chiude la gara. Calciatoripiù: Ffroku, Lagrimino (CASELLINA), Coppolaro (AVANE).
Altra vittoria per la Ginestra, la quarta in cinque giornate, che proietta i biancorossi a ridosso del primo posto. Gara comunque molto combattuta quella con il San Miniato, nonostante il 3 a 0 finale. Prima frazione di gioco molto tirata, con i locali che pressano alto e provano a fare la gara, senza riuscire però a impensierire Poggianti. Il San miniato attacca, ma è la Ginestra a passare, sulla prima azione manovrata della gara: la palla arriva sulla fascia per Costoli, che dribbla un uomo e mette nel mezzo per la girata vincente di Tofani. E proprio allo scadere della prima frazione, gli ospiti trovano anche il raddoppio: palla rinviata dal portiere, Costoli riesce a far filtrare per Canardi in profondità, tocco ad anticipare il portiere e due a zero. Nella ripresa i padroni di casa ci provano in tutti i modi a riaprire la gara, con tanto agonismo ma forse con poca lucidità, come dimostrano un paio di occasioni sprecate. Gli ospiti resistono, e al novantesimo trovano la rete che chiude la gara, in contropiede, grazie ad un recupero di Terrosi, che lancia Canardi: dribbling su un avversario, cross per Costoli, che al volo fa 3 a 0.
Bella vittoria per il Piaggione Villanova, che supera l'Aurora Montaione in una gara più combattuta di quanto non dica il risultato, almeno nella prima parte. Il primo temo, infatti, vede le due squadre equivalersi sostanzialmente, con il Montaione che addirittura si fa preferire ai padroni di casa. Ma a metà del primo tempo, su un cross velenoso in area, Simoncini tocca di testa la palla e manda la sfera dentro la propria porta in maniera molto sfortunata. Nella ripresa però cambia la gara: infatti l'inizio di secondo tempo è fatale per il Montaione, che subisce tre reti nei primi venti minuti. Da evidenziare però i meriti del Piaggione, che approccia la ripresa con cattiveria e chiude di fatto la gara. Prima rete realizzata da Tozzi, che risolve una mischia in area. La terza rete è di Cifone, con un bel sinistro all'angolino dopo una triangolazione al limite. L'ultima rete è di Cecchi, che su un lancio in area anticipa tutti e con il piatto al volo mette sotto l'incrocio. Il Montaione prova a reagire e impegna Gronchi, il portiere locale blinda la propria porta.
Altra vittoria per la Stella Rossa, che sale così momentaneamente in testa alla classifica. Gara combattuta quella col Gambassi, che dal canto suo disputa un'ottima prova. Primo tempo a ritmi bassi, senza grandi emozioni, se non per un colpo di testa molto pericoloso del solito Susini. Lo stesso Susini sblocca la gara nel finale della prima frazione, raccogliendo di testa un bel cross dalla sinistra, anticipando il proprio diretto marcatore. La ripresa è più vivace, con il Gambassi che cerca di venire fuori e di pressare più alto. Gli ospiti sfiorano il pari con Cavicchioli, che da due passi viene fermato con un intervento prodigioso da Caputo. Dall'altra parte anche Guerrieri non è da meno, salvando ancora su Susini in area. Ma nel finale ancora il bomber di casa sfrutta un errore della difesa e trova il due a zero che chiude la gara. Calciatoripiù: Susini, Caputo (STELLA ROSSA).
Bella partita fra Ponzano e Corazzano, che trovano il primo punto nel loro campionato. Gara sostanzialmente equilibrata nella prima frazione, con occasioni per entrambe le squadre. A portarsi in vantaggio sono i locali, che trovano la rete del vantaggio su un bel lancio di Pucci che pesca Minnici. Bello stop, uno due con un compagno al limite e tiro secco imparabile. Minnici ha poi l'occasione di raddoppiare da due passi, ma manda incredibilmente fuori. Nella ripresa il Ponzano si chiude un po' troppo dietro, mentre il Corazzano attacca con insistenza, e trova alla fine il pari, grazie ad una bella azione tra Pinori e Amato, che porta al cross per Nalli che fa 1 a 1. Nel finale ultima grande occasione per gli ospiti ancora con Nalli, che in mischia sfiora il gol. Calciatoripiù: Bargagna, Minneci (PONZANO), Nalli (CORAZZANO).
Bella vittoria per il Santa Maria, che torna a brillare dopo un inizio non facile di campionato, facendo vedere quanto di buono aveva dimostrato già l'anno scorso. Gara a due facce però per i locali, così come a due facce è quella del Santa Maria a Monte. Il primo tempo, infatti, è tutto di marca locale: il Santa Maria, infatti, chiude in vantaggio di ben quattro reti, grazie alla doppietta di Rafie e alle reti di Cioni e Famiglietti. A inizio ripresa sono ancora i locali a prender in emano la gara con attenzione e aggressività, trovando altre due reti con Becarelli. La gara sembra finita, e si effettuano cambi da ambo le parti. Il Santa Maria allenta un po' la presa e gli ospiti ne approfittano, trovando la rete del 6 a 1 con Turchi su rigore, dopo aver colpito anche una traversa. Il Santa Maria si rianima allora, e va ancora a segno con Ciaponi. Ma gli ospiti, senza niente da perdere, non demordono e trovano altre due reti con D'Anna, andando a spaventare nel finale i padroni di casa. Calciatoripiù: Rafie, Becarelli (SANTA MARIA).