Avane-Real Cerretese 3-0
RETI: Muca, Filaseta, Muhammed Niasse
Grande vittoria per l'Avane, nella gara più convincente, probabilmente, giocata dai ragazzi di mister Santini. Primo tempo tutto di marca locale, nonostante sia la Cerretese a tenere il possesso palla. Avane molto pericoloso, con un paio di palle gol clamorose in contropiede divorate da Muca e da Niasse, che da dentro l'area di rigore calciano fuori a botta sicura. La migliore occasione per gli ospiti è con il solito Cianchini, che alla mezz'ora vede Campigli fuori dai pali e prova a sorprenderlo da fuori, ma il portiere locale recupera e mette in angolo. Per l'Avane è però fatale l'inizio di ripresa, condizionato dall'espulsione prematura di Menichetti. L'Avane ne approfitta immediatamente, e nel giro di un quarto d'ora realizza tre reti con Filaseta, Niasse e Muca. Tre reti che spengono di fatto la partita, che la Cerretese non riesce a più a rimettere sui binari giusti. Nel finale episodio che genera molte proteste in casa Cerretese, con una possibile trattenuta in area non segnalata ai danni di Tamburini. Non cambia però la sostanza della partita, con i tre punti che vanno meritatamente all'Avane.
Calciatoripiù: Filaseta, Muca (Avane).
Limite E Capraia-Ginestra Fiorentina 2-1
RETI: Meucci, Forciniti, Marchiani
Partita combattuta, come era lecito aspettarsi, fra Ginestra e Limite, due delle rivelazioni di questa prima parte di stagione. Gara fisica, forse non spettacolare, ma comunque godibile e combattuta. Primi minuti che vedono la Ginestra partire leggermente meglio, nonostante le molte assenze di giornata. Limite che però fa buona guardia, anche grazie a Chiarugi, sicuro sulle uscite e su una conclusione di Paoli da fuori. Col passare dei minuti cresce il Limite, che comincia a pressare gli avversari. Non ci sono occasioni clamorose per i locali, che però alla mezz'ora sbloccano il risultato su un calcio piazzato, con la palla che, dopo una serie di rimpalli in area, finisce sui piedi di Meucci che la spinge in rete. Dopo l'1 a 0 il Limite attacca con maggior convinzione e sfiora il raddoppio. Nella ripresa la gara resta combattuta, ma nessuna delle due squadre riesce a creare grandi opportunità. ma su un errore in impostazione degli ospiti, ne approfittano gli attaccanti del Limite, con Borgioli che recupera palla e serve Forciniti, che scavalca Poggianti con un pallonetto e fa 2 a 0. La partita di innervosisce poi, e il Limite rimane in dieci per un'espulsione. La Ginestra prova ad approfittarne, ma solo nei minuti di recupero arriva la rete di Marchiani su rigore per riaprire la gara. Il tempo rimasto però è troppo poco per gli ospiti, e il Limite può così festeggiare.
Santa Maria A Monte-Stella Rossa 0-3
RETI: Yabba, Savarese, Naro
Vittoria importante e che dà fiducia quella della Stella Rossa sul campo del Santa Maria a Monte, al termine di una gara comunque combattuta, specialmente nel primo tempo. la squadra di mister Condelli di porta così al primo posto, attesa della gara del Casellina. Primo tempo, come detto, molto combattuto, con gli ospiti che provano a fare la gara e a schiacciare il Santa Maria, che però regge bene botta e risponde quando può in contropiede. la Stella Rossa ha però pazienza e continua a lavorare ai fianchi la difesa ospite. E nella ripresa la gara cambia completamente, con la Stella Rossa che prima sblocca con Fadli, poi raddoppia con Savarese. Il doppio vantaggio costringe il Santa Maria ad attaccare, ma la Stelle Rossa col solito cinismo chiude la gara con la rete di Naro.
Calciatoripiù: Savarese, Naro (Stella Rossa).
Corazzano-Santa Maria 0-2
RETI: Rafie, Nesi
Altra vittoria per il Santa Maria, che prosegue la sua risalita verso le prime posizioni in classifica. Niente da fare invece per il Corazzano, che incassa un'altra sconfitta ma che esce con un grosso rimpianto da questa gara. Già, perché nel primo tempo, nonostante siano gli ospiti a creare le occasioni più clamorose da gol, il Corazzano, su un'ingenuità della difesa ospite ha una chance enorme di portarsi in vantaggio con Amato, che si ritrova da solo davanti alla porta sguarnita e solo un recupero provvidenziale di un difensore salva la situazione. Il Santa Maria alla fine però passa con Rafie e nella ripresa trova la rete del due a zero solo nel finale con Nesi, dopo almeno un altro paio di grandi opportunità sprecate.
Gambassi-Ponzano 3-2
RETI: Serra, Pepi, Delle Fave, Minneci, Minneci
Partita rocambolesca fra Gambassi e Ponzano, con le squadre che si prendono un tempo per parte. Passa in vantaggio il Ponzano con un bel gol di Minneci, e poco dopo gli ospiti vanno vicini al raddoppio sempre con Minneci, che sbaglia tirando fuori, in una situazione che poteva gestire meglio. Secondo tempo a panaggio del Gambassi, che la ribalta e si porta in vantaggio per 2-1 grazie alle reti d Serra e Pepi. A tempo quasi scaduto pareggio su rigore giustamente assegnato al Ponzano. Ma ad un minuto dalla fine una serie di errori multipli della difesa del Ponzano permette nuovamente al Gambassi di riportarsi in vantaggio con delle Fave, che regala i tre punti ai suoi.
Calciatoripiù: Serra, Peppi, Delle Fave (Gambassi),
Minneci, Rossi Paccani (Ponzano).
Aurora Montaione-S.miniato A.s.d. 2-1
RETI: Falorni, Franchi, Rosini
Torna alla vittoria il Montaione, che supera fra le mura amiche il San Miniato al termine di una gara molto combattuta. Prima frazione che vede i locali creare probabilmente di più degli avversari, ma a portarsi in vantaggio è proprio il San Miniato, che trova il gol con una ella conclusione da fuori di Rosini, che prende una parabola strana, imparabile per Barnini. Il Montaione però non ci sta e pareggia subito ad inizio ripresa grazie alla rete di Franchi. Il Montaione attacca alla ricerca del gol vittoria, che arriva a dieci dalla fine, con un bel gol di Falorni che fa esplodere di gioia i suoi.
Calciatorepiù: Falorni (Aurora Montaione).
Oltrera-Piaggione Villanova 3-1
RETI: Tognarelli, Russo, Dona, Kevin
Vittoria fondamentale per l'Oltrera, che supera non senza difficoltà il Piaggione Villanova e si rifà sotto per le prime posizioni. Parte forte l'Oltrera, voglioso di riscattare la partita persa la settimana precedente, ma poco lucida sotto porta in almeno due tre occasioni. Il primo gol arriva da un affondo sulla sinistra di Deda, che mette la palla in mezzo e Tognarelli L. che segna sottomisura. Il secondo gol arriva due minuti più tardi su calcio di rigore plateale trasformato da Russo. Il Piaggione ha però una grande occasione di accorciare con Cai, che però a tu per tu con Tognarelli mette alto. Secondo tempo che rinizia sulla falsa riga del primo tempo; ma dopo poco il Piaggione prende coraggio e al 70' sugli sviluppi di un calcio d'angolo un errore di un esterno difensivo locale aiuta Kevin a riaprire la partita con un gol in mischia. Il terzo arriva in contropiede a 3' dalla fine su un tiro in porta del subentrato Danuta che il portiere avversario respinge, e sulla respinta si fa trovare pronto il centrocampista Dona' per il 3 a 1 finale.