Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 9

Ginestra Fiorentina-Santa Maria A Monte 2-1

RETI: Paoli, Iovino, Boldrini
Torna alla vittoria la Ginestra, che supera di misura fra le mura amiche il Santa Maria a Monte. Gara non semplice nel primo tempo per i locali, che sbattono sul muro difensivo del Santa Maria, che concede poco o niente. Il fraseggio locale non trova sbocchi, e da palla inattiva arrivano le migliori occasioni per la Ginestra: prima Mussetti e poi Hasani ci provano su calcio d'angolo, ma il portiere ospite fa buona guardia. Il secondo tempo è decisamente più scoppiettante e si apre subito con la rete del vantaggio locale firmata da Paoli: gran lancio di Hasani, controllo di testa per il centravanti di casa, che si accomoda la palla sul sinistro e la piazza sul secondo palo dal limite dell'area. Un grande gol che stappa la partita. La Ginestra ora prova a chiuderla e ancora da angolo impegna il portiere ospite prima con Ficai e poi con Hasani. Ma nel momento migliore dei locali, il Santa Maria a Monte sfrutta una disattenzione della difesa ospite, con la palla che viene crossata in area sul secondo palo dove arriva Boldrini che fa 1-1. Gli ospiti improvvisamente sembrano crederci di più, e attaccano con insistenza nel finale, fino a conquistare un calcio di rigore. Ma De Leonardis si supera e para la conclusione dal dischetto. Si arriva così ai minuti di recupero, quando Iovino con una bella azione personale entra in area e viene steso. Rigore per la Ginestra, di cui si incarica lo stesso Iovino. Col pallone che pesa una tonnellata, l'attaccante locale non si lascia intimorire e segna, regalando i tre punti ai suoi. Calciatoripiù: De Leonardis, Iovino, Hasani (Ginestra).
Limite E Capraia-Gambassi 1-1

RETI: Meucci, Minuti
Frena il Limite dopo aver risalito la classifica nelle ultime giornate, fermato da un ottimo Gambassi fra le mura amiche. Torna a far punti invece la squadra ospite, che sfodera un'eccellente prestazione su un campo ostico. Primo tempo che parte subito forte, dopo pochi minuti il Limite va in vantaggio, con un cross tagliato sul secondo palo, sul quale arriva puntuale Meucci che insacca al volo. Il Gambassi reagisce subito e si getta in avanti; e dopo poco trova il pari su calcio d'angolo, grazie al bel colpo di testa di Minuti che non lascia scampo a Chiarugi. Il primo tempo continua equilibrato, con la migliore occasione che è ancora per il Gambassi con Di Salvo, che calcia di Mancino da dentro l'area ma troppo centrale e Chiarugi respinge. Nella ripresa la gara rimane aperta, con entrambe le formazioni che provano a vincerla, ma senza successo. Il pareggio alla fine risulta giusto.
Real Cerretese-Corazzano 3-1

RETI: Spinelli G., Cianchini, Cosimi, Autorete
Torna alla vittoria dopo due sconfitte la Cerretese, che supera in casa il Corazzano. Gara che la Cerretese approccia bene, imponendo fin da subito il proprio gioco, con gli ospiti che si difendono e cercano di ripartire. Nonostante il predominio territoriale dei locali, e le occasioni costruite, a passare in vantaggio sono gli ospiti, su una disattenzione della retroguardia locale, che porta ad un retropassaggio sbagliato che si trasforma in gol per gli ospiti. La Cerretese però non ci sta e reagisce subito, trascinata da Spinelli, che al volo da centro area segna sul cross di Sabatini, pareggiando i conti. Nella ripresa la Cerretese attacca alla ricerca della vittoria e al sessantesimo circa ancora Spinelli recupera una bella palla sul fondo e cross per la deviazione volante di Cianchini, che fa 2 a 1. Passano dieci minuti e arriva la rete che chiude la gara, con una bella palla in profondità per Cosimi, che supera un difensore e in diagonale fulmina il portiere ospite. Calciatorepiù: Spinelli (Real Cerretese).
Stella Rossa-Aurora Montaione 5-2

RETI: Masha, Masha, Leka, Savarese, Savarese, Franchi, Autorete
Vince ancora la Stella Rossa, che ha ripreso la sua corsa nonostante la perdita di bomber Susini. Niente da fare per l'Aurora Montaione, che non riesce a dare seguito agli ultimi risultati positivi, ma offre comunque una buona prestazione sul campo di una delle favorite per la vittoria finale. La squadra di mister Condelli, infatti, si impone fin subito sul terreno di gioco e trascinata dalle doppiette di Masha e Savarese mette subito una seria ipoteca alla partita. La quinta rete realizzata da Leka è la ciliegina sulla torta al sorpasso in classifica al Casellina, che ha però una gara in meno. Montaione che, se non altro, ha il merito di non mollare fino alla fine, riuscendo ad accorciare grazie alla rete di Franchi e un autogol, che rendono forse meno amara la sconfitta. Calciatoripiù: Masha, Savarese (Stella Rossa).
S.miniato A.s.d.-Avane 2-0

RETI: Rosini, Rosini
Prima vittoria in campionato per il San Miniato, che dopo quattro pareggi e quattro sconfitte trova finalmente i tre punti. Gara solida e determinata da parte dei ragazzi di mister Fattori, che di fatto annullano in campo l'Avane. Ospiti apparsi invece un po' sottotono rispetto alle ultime uscite, specialmente l'ultima vittoria sulla Cerretese, troppe imprecisioni e poca cattiveria. Decisivo Rosini sicuramente per i locali, l'attaccante di casa segna un gol per tempo e regala tre punti importanti ai suoi, che posso lanciare la sua squadra. Calciatorepiù: Rosini (San Miniato Romaiano)
Santa Maria-Oltrera 2-1

RETI: Rafie, Rafie, Scippa
Big match di giornata quello fra Santa Maria e Oltrera, non decisivo, am sicuramente indicativo per il proseguo del campionato. Oltrera che come sempre parte forte e prende in mano il pallino del gioco nelle prime fasi, mentre il Santa Maria aspetta dietro e prova ripartire con la velocità dei propri attaccanti. Prima svolta della partita dopo pochi minuti, quando l'Oltrera conquista un calcio di rigore. Dal dischetto va Scippa che si vede respingere però la conclusione da Cenci. Sulla ribattuta però è sempre Scippa il più lesto ad avventarsi e a segnare l1-0. Poco dopo però arriva il pareggio del Santa Maria: palla a scavalcare la difesa, il velocissimo Rafie scappa a tutti i difensori ospiti e a tu per tu con Faggioli non sbaglia. Molte proteste da parte degli ospiti per un possibile fuorigioco. L'Oltrera si innervosisce e poco dopo subisce il sorpasso dei padroni di casa: altra ripartenza orchestrata da Rafie, che prende palla sulla trequarti, dribbla secco due avversari e insacca di fronte a Faggioli. Grandissimo gol del numero undici locale, che indirizza la gara sui binari del Santa Maria. Altro episodio decisivo è però alla mezz'ora, quando Scippa si fa buttare fuori per proteste, lasciando i suoi in dieci. Nonostante ciò, l'Oltrera nella ripresa continua a fare la gara, confermandosi squadra forte mentalmente oltre che tecnicamente. Il Santa Maria però sembra essere tornato quello dell'anno scorso, fa buona guardia dietro e cerca di colpire in contropiede quando può. Nel finale tante punizioni e calci da fermo per gli ospiti, ma Cenci non corre di fatto più rischi. Vittoria fondamentale per i ragazzi di mister Roselli, che si rifanno ufficialmente sotto per il primo posto. Oltrera che invece esce sconfitto, ma dimostrando ancora una volta la propria forza. Il campionato entra nel vivo. Calciatorepiù: Rafie (Santa Maria).
Casellina-Ponzano 8-0

RETI: Frroku, Fuschillo, Perna, Frroku, Perna, Fuschillo, Frroku, Moschi
Gara senza storia quella fra il Casellina e il Ponzano, come era lecito aspettarsi. Risultato emblematico del momento di forma dei locali, secondi ma con una gara in meno, e con il miglior attacco del campionato. Poco da dire sulla partita, se non che il Ponzano ha sicuramente avuto il merito di continuare a giocare nonostante il passivo largo. Casellina scatenato fin dalle prima fasi, guidato sicuramente dal bomber Ffroku, che segna addirittura quattro reti e si prende la vetta della classifica cannonieri. Doppietta per Perna invece, a cui fanno seguito nella ripresa le reti di Fuschillo e Moschi, per l'8-0 finale. Calciatoripiù: Ffroku, Perna (Casellina).