Il Castellina parte forte, ma l'Isolotto la ribalta; i ragazzi di mister Rontani passano per 8-1 sugli ospiti. Partono a mille all'ora i ragazzi di mister Voltolini che all'8' sbloccano la partita, 0-1. L'Isolotto però prende in mano il pallino del gioco e con la rete di Singhateh e la tripletta di Capezzuoli chiude il primo tempo sul 4-1. Nella ripresa un'altra rete di Capezzuoli, la doppietta di Mugnaini e il sigillo di Sassoli fissano il risultato sul definitivo 8-1. Calciatoripiù: Capezzuoli, Mugnaini, Singhateh, Sassoli (Isolotto).
Prosegue l'ottimo periodo della Florence di mister Nocentini, che passa per 2-1 sul campo di un Chianti Nord caparbio e centra la quarta vittoria consecutiva. La partenza sprint da parte dei padroni di casa sorprende i grigiorossi e il sigillo di Piccini al 1' regala il vantaggio ai ragazzi di mister Gimignani, 1-0. Florence che non accusa il colpo e che entra in partita con qualche minuto di ritardo. Cominciano a macinare occasioni da rete gli ospiti e non tarda ad arrivare il gol del pari; Giannone tira fuori dal cilindro la magia del week-end, controlla il pallone e al volo di controbalzo da fuori area insacca la rete dell'1-1. Completano la rimonta nella prima frazione i ragazzi di Nocentini, con la trasformazione perfetta dagli undici metri di Poggiolini, che mette la firma per l'1-2. Nella ripresa la Florence non riesce a chiudere la gara e il Chianti Nord lotta su ogni pallone per cercare di riacciuffare almeno il pari. Con le unghie e con i denti però i grigiorossi difendono il gol di vantaggio fino al triplice fischio del direttore di gara e tornano a casa con tre punti importantissimi. Calciatoripiù: Piccini (Chianti Nord). Capaccioli, Giannone, Poggiolini (Florence).
Seconda vittoria consecutiva per la Sales di mister Merlini che passa per 2-0 sul campo della Sancat e centra il decimo successo stagionale. Grande prova da parte della squadra ospite, che riesce a sbloccare una gara non semplice grazie alla rete di Maruca, 0-1. La Sancat prova a rispondere ma l'ottimo assetto difensivo da parte degli ospiti argina alla perfezione i tentativi dei ragazzi di mister Fadda. Sales che chiude poi la gara sfruttando un'autorete sfortunata da parte della difesa di casa per il definitivo 0-2. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; torna a casa con i tre punti meritatamente un'ottima Sales. Calciatoripiù: Maruca (Sales).
Impruneta e Barberino danno vita a una bella partita, le squadre si sono affrontate con la voglia di fare risultato pieno, per mantenere il primo posto il Barberino, per restare agganciata alla parte alta della classifica l'impruneta Tavarnuzze. Parte forte la squadra di casa che nei primi 15' gioca stabilmente davanti all'area ospite e va vicina al gol con Ballotti che, da 3 metri, calcia alto, e con Pratesi che, dopo aver vinto un contrasto col portiere, non inquadra il bersaglio. Col passare del tempo gli ospiti acquistano fiducia e prendono campo, passando in vantaggio al 21' con un colpo di testa di Aquino sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La reazione degli azzurri di casa c'è e vanno vicini al pari prima con Castaldi, poi con Prosperi. Il gol arriva al 36': Sgai lancia Castaldi che entra in area e incrocia sul secondo palo. Pari meritato per un finale di tempo giocato palla a terra rispetto ai lanci effettuati nel periodo di maggior possesso per gli ospiti. Nel secondo tempo riparte forte il Barberino Tavarnelle che va vicino al vantaggio al 3' con Gangi ed al 9' con Scotto. Il gol arriva al 59' : scambio in velocità sulla trequarti e Gangi da fuori area tira sul palo più lontano dove Merkoqi non può arrivare. Importante la reazione dell'Impruneta, che ci prova con Pratesi al 65' e riesce a pervenire al pari al 70' con Sgai che da 35 metri scocca un tiro teso che si abbassa per infilarsi sotto la traversa. Il gol dà fiducia agli uomini di Guidotti che insistono alla ricerca della vittoria favoriti anche dall'espulsione di Rosati per fallo da ultimo uomo su Pratesi lanciato a rete. E ci vanno vicini con Barbi che all'85 e al 89' non sfrutta le occasioni create. Tutto sommato un pari giusto tra due squadre che ci hanno fatto divertire, si segnala la correttezza dei giocatori in campo non sempre scontata.
I sigilli di Spanu e Bini regalano l'undicesimo successo stagionale all'Audace Legnaia; i gialloblù passano per 2-1 sulla Grevigiana al termine di una partita divertente e combattuta. Approcciano meglio alla gara i ragazzi di mister Pestelli, che prendono in mano il pallino del gioco e nella prima frazione sbloccano il risultato; Corbucci sgasa sulla fascia, mette a rimorchio un pallone invitante per l'arrivo di Spanu, che controlla e spara in porta il gol dell'1-0, risultato con il quale si chiude il primo tempo. Continua a spingere sull'acceleratore la squadra di casa e al 63' trova il raddoppio; Bini si mette in proprio, scappa di prepotenza ai diretti avversari e col destro insacca il gol del 2-0. Prova a venire fuori la Grevigiana che con la rete dal limite di Barberi accorcia le distanze, 2-1. Il Legnaia però nel finale di gara alza il muro e difende alla perfezione il vantaggio fino al triplice fischio del direttore di gara. Cala il sipario, conquista così la terza vittoria consecutiva la squadra gialloblù. Calciatoripiù: Spanu, Bini, Corbucci (Audace Legnaia). Barbieri (Grevigiana).
Partita molto bella e ricca di emozioni tra Floria e Bagno a Ripoli che nel finale vede uscire trionfanti gli ospiti non senza qualche brivido patito negli ultimi minuti. Nel primo tempo i ragazzi di mister Zeroni giocano alla grande siglando anche tre gol con Bonaccorsi, Burli e Geraci che permettono ai suoi di andare al break avanti 0-3. Nel secondo tempo arriva subito un episodio chiave con Zazzeri che viene espulso lasciando in 10 la Floria già sotto di tre nel punteggio. Nei minuti successivi però l'inferiorità numerica accende qualcosa nello spirito dei padroni di casa che, prima, accorciano le distanze con Bacci e poi, si riportano addirittura a contatto grazie alla rete di Tanini che regala un finale di fuoco. Nel finale prova a completare l'impresa la Floria che però non riesce a trovare la via del gol arrendendosi ad un grande Bagno a Ripoli.