Campionando.it

Juniores GIR.C - Giornata n. 15

Barberino Tavarnelle-Castellina Scalo 10-0

RETI: Iorio, Aquino, Aquino, Aquino, Gangi, Aquino, Aquino, Ferraro, Gangi, Iorio
BARBERINO TAV.: Sozio, Ceccarelli, Mattoni, Hallulli, Becagli, Marchiani, Viciani, Marini, Aquino, Scotto, Pieri. A disp.: Burroni, Dionisi, Ferraro, Gangi, Iorio, Lorini, Mazzuoli, Rosati, Savino. All.: Conti-Santagati.CASTELLINA SCALO: De Maria, Cherubini, Parrini, Nicolò, Botti, Persichino, De Angelis, Ghita, Seye, Bichi, Francioli. A disp.: Conti, Burrini, Filippeschi, Lombardo, Pallecchi, Dini, Lori. All.: Voltolini.
RETI: 7', 11', 15', 37', 39' Aquino, 60', 76' Iorio, 73' Ferraro, 75', 85' Gangi.


Il Barberino Tavarnelle festeggia la vittoria del campionato già acquisita sul campo della Sales due settimane prima con un'altra goleada, ai danni questa volta del Castellina Scalo, andando in doppia cifra con le marcature nonostante il turnover di massa applicato dai mister. La gara si fa subito in discesa per i padroni di casa che dopo appena 11' sono già avanti di due reti messe a segno entrambe da Aquino sugli assist rispettivamente di Marini e Pieri. Al 12' il Castellina Scalo riesce a creare una buona occasione con De Angelis che dal limite sfiora il palo. Al 15' Aquino si ripete convergendo dalla sinistra e fulminando De Maria sul primo palo dopo aver eluso gli interventi di Cherubini e Botti. Passa appena un minuto e il Castellina sfiora il gol con un tiro cross di Bichi che impegna severamente Sozio in angolo. Al 22' ci prova anche Viciani per il Barberino ma il tiro a botta sicura si stampa sulla parte inferiore della traversa e ritorna in campo senza però essere intercettata da nessun compagno. Al 23' Hallulli calcia da fuori ma il tiro smorzato sguscia via dalle mani di De Maria che poi lo recupera dopo aver rimbalzato sulla traversa. Al 32',dopo una bella punizione di Persichino per la formazione senese respinta con i pugni da Sozio, è la volta di Scotto nel provare ad andare a rete ma anche lui colpisce la base del palo con un preciso rasoterra dopo aver saltato tre avversari in orizzontale. Al 35' De Maria salva ancora una volta la propria porta con una bella parata in angolo su punizione di Ceccarelli ma nulla può su Aquino al 37' e al 39' che lo trafigge prima con un bel pallonetto e poi con un rasoterra su assist di Pieri firmando la cinquina personale ed anche della squadra portandosi sempre più saldamente al comando della classifica cannonieri con 33 reti. Il secondo tempo si apre con un altro legno (il quarto) per il Barberino con Iorio che tira di prima intenzione proprio sulla battuta da centrocampo vedendo De Maria fuori dai pali; tanto bravo quanto sfortunato in questa circostanza. Al 49' c'è spazio anche per una traversa del Castellina che si meriterebbe quantomeno il gol della bandiera viste le 3-4 occasioni avute fin qui. Il Barberino però è spietato e dal 60' in poi ricomincia la sagra del gol trovando la sesta marcatura con Iorio che insacca da fuori area la palla all'incrocio dei pali. Al 73' c'è gloria anche per Ferraro che firma il 7-0 dopo aver saltato De Maria in uscita. Nel quarto d'ora finale sale in cattedra anche Gangi che con una doppietta in pochi minuti (75',76'e 85') porta il risultato sul 10-0 finale (da segnalare infatti anche il secondo centro di giornata di Iorio; Gangi sale a quota 17 reti personali e, con le 33 di Aquino, fanno 50 in due, si confermano la coppia d'attacco più prolifera del campionato. Si conclude qui sia la gara che il campionato per le due squadre che, dopo aver cessato le ostilità in campo al triplice fischio dell'arbitro, lasciano spazio ad un bel momento di svago approfittando del rinfresco gentilmente offerto dalla Società del Barberino Tavarnelle.

Floria-San Paolino Caritas 1-2

RETI: Tofanari, Pini, Van Druenen
FLORIA: Fantini, Lloshi (46' Togola), Bichi (56' Cantini), Tinti, Di Liberto (63' Andreini), Bambi, Tofanari, Ciulli (73' Ja), Bacci (56' Dos Santos), Silvestri, Tanini. A disp.: Pini. All.: Gabriele Bettarelli.SAN PAOLINO CARITAS: Lazzerini, Albarracin (89' Del Viva), Bisaccia, Brilli, Bustos, Ciappi, D'Aiuto (48' Mangini), Francioni, Jallow, Tchouake (25' Pini, 89' Ricci), Van Druenen. All.: Alessio Piccini.
ARBITRO: Ferrari di Firenze.
RETI: 10' Van Druenen, 37' Pini, 56' Tofanari.
NOTE: ammoniti: 52' Albarracin, 70' Francioni, 76' Pini, 76', 86' Dos Santos, 92' Brilli, 92' Ciappi. Espulso 86' Dos Santos.


Il San Paolino Caritas supera la Floria di misura in trasferta al termine di una partita equilibrata e con continui ribaltamenti di fronte, giocata a viso aperto da entrambe le squadre, in cui il risultato è stato in bilico fino al triplice fischio finale. Il primo tempo vede partire fin da subito il San Paolino Caritas determinato, deciso ad imporre il proprio ritmo di gioco ai padroni di casa, così al 5' arriva la prima conclusione in porta per gli ospiti; Jallow si destreggia bene nell'area avversaria e va al tiro, Fantini però non si lascia sorprendere e neutralizza la minaccia. La Floria risponde due minuti più tardi con un veloce contropiede sul lato sinistro del fronte d'attacco, ma la pronta uscita di Lazzerini costringe Tanini a forzare la conclusione a rete e la palla si perde così sul fondo. Al 10' la partita si sblocca in favore del San Paolino Caritas, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Bustos s'incarica del tiro dalla bandierina di sinistra, la palla arriva nel cuore dell'area e Van Druenen riesce ad anticipare tutti ed a sorprendere Fantini, deviazione al volo e palla in rete alla destra del portiere. La Floria però non si scompone e cerca di reagire subito allo svantaggio maturato dopo pochi minuti dal fischio d'inizio. Passano appena tre giri di lancette sull'orologio ed arriva una ghiotta occasione per i padroni di casa per riequilibrare subito il punteggio; la palla arriva nell'area ospite a Tofanari, che con un bel colpo di testa indirizza la sfera verso la porta con una traiettoria angolata. Lazzerini è reattivo e con un grande intervento, tuffandosi alla sua destra, riesce a deviare l'insidiosa conclusione in calcio d'angolo; grazie alla bella e decisiva parata di Lazzerini gli ospiti rimangono in vantaggio, ma la Floria continua a cercare il pareggio con determinazione. Tofanari prima ci prova al 18' con una punizione dal limite dei sedici metri ospiti, Lazzerini è ancora reattivo e in due tempi neutralizza la conclusione avversaria con sicurezza, poi al 31' torna alla conclusione ma questa volta non inquadra la porta avversaria; il San Paolino Caritas risponde con la conclusione fuori misura di Ciappi dal limite dell'area locale, poi al 37' riesce a raddoppiare al termine di una veloce azione corale. La palla arriva a Jallow nell'area dei padroni di casa, lato destro del fronte d'attacco, suggerimento preciso verso il centro a premiare l'inserimento di Pini, che con una conclusione angolata supera Fantini alla sua sinistra e piazza la sfera in rete per lo 0-2 temporaneo. Gli ospiti continuano ad attaccare e così arriva il tentativo di D'Aiuto dal limite dell'area locale ma la mira è imprecisa. La Floria chiude la frazione in avanti e, dopo la conclusione di Tofanari che si perde sul fondo, al 44' hanno ancora una grande occasione per accorciare le distanze; Bambi riceve palla al limite dei sedici metri ospiti e conclude a rete, tiro forte e teso che però non sorprende un sempre attento Lazzerini, che riesce con un'altra determinate parata a deviare in tuffo oltre la traversa la pericolosa conclusione avversaria. Il secondo tempo vede le due squadre fronteggiarsi per lo più fra le due tre quarti di campo, il gioco che è meno fluido rispetto alla prima frazione, condizionato sia dalle numerose sostituzioni che da un numero sempre crescente di falli; il nervosismo dei giocatori in campo ha costretto il direttore di gara ad estrarre ben sette cartellini gialli ed uno rosso nel corso di tutta la ripresa. Tornando a parlare del calcio giocato, la Floria ha iniziato la frazione con la stessa determinazione mostrata sul tramonto del primo tempo; al minuto 56, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla bandierina di sinistra, i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze. Tofanari, dopo un batti e ribatti nell'area ospite, va alla conclusione e la palla finisce in rete passando fra un gran numero di gambe. Il San Paolino Caritas reagisce e torna a farsi minaccioso nell'area avversaria, ma le iniziative prima di Bustos dalla distanza e poi di Pini, punizione dal limite dei sedici metri, non inquadrano la porta. I padroni di casa rispondono prima con Dos Santos, punizione dal limite dell'area, poi con Tanini sempre dal limite dei sedici metri, ma in entrambe le occasioni Lazzerini non si lascia sorprendere; la Floria continua a cercare il pareggio e Bambi ci prova da calcio piazzato per due volte, sempre dal limite dell'area, prima al 77' e poi all'82'. Il primo tentativo è neutralizzato da Lazzerini, che para con sicurezza, il secondo finisce sul fondo; al minuto 86 la Floria rimane in inferiorità numerica, Dos Santos rimedia il secondo cartellino giallo dopo appena 10 minuti dal primo e guadagna così anzitempo la via degli spogliatoi. Nei minuti di recupero i padroni di casa sfiorano il pareggio; da una mischia nell'area ospite la palla è indirizzata verso la porta, colpisce il palo di sinistra e poi è definitivamente allontanata dalla difesa. L'ultima conclusione della gara è di marca ospite, ma il tentativo di Bustos si perde sul fondo. I ragazzi di Bettarelli hanno disputato una buona partita e giocato alla pari con gli avversari, escono dal campo a testa alta nonostante la sconfitta. Il gruppo di Piccini ha capitalizzato le occasioni avute ed è stato attento in difesa, ha fatto circolare bene la palla fra i reparti e, grazie ad una buona prova corale, ha meritato la vittoria. Calciatoripiù : nella Floria: Tofanari per la rete; nel San Paolino Caritas: Van Druenen e Pini per la rete, Lazzerini per i suoi interventi determinanti.

Sancat-San Giusto Le Bagnese 6-0

RETI: Pezzatini, Pezzatini, Pezzatini, Falco, Silla, Lignite
SANCAT: Palchetti, Nurchietti, Falco, Gentili, Lignite, Pezatin, Santini, Sieni, Silla, Fidia. A disp.: Ercoles, Masieri, Righini, Rogai, Romoli, Soricaro. All.: Gabriele Fadda.SAN GIUSTO: Bianchi, Merlo, Rulli, Garofalo, Benedetti, Ricciardi, Parigi, Guasti, Bodden, Mercatali, Gagliardo. A disp.: Sabatino, Baldacci, Ioppolo, Lo Giudice, Meoni.
ARBITRO: Giannini di Firenze.
RETI: Pezzatini 3, Lignite, Falco, Silla.
NOTE: espulso Guasti.


La Sancat chiude il suo campionato con un largo sorriso, salutando il proprio pubblico con il netto successo sul San Giusto. La prestazione dei locali è di ottimo livello, quella degli ospiti sottotono ed è penalizzata dall'espulsione di capitan Guasti, quando ancora il risultato è in bilico. Poi si scatena Pezzatini, autore di una tripletta, e assieme ai suoi arrivano i gol di Lignite, Falco e Silla che completano il netto successo dei padroni di casa.

Impruneta Tavarnuzze-Audace Legnaia 2-4

RETI: Becattini, Pratesi, Gallo, Gallo, Mattioli, Caldararu
IMPRUNETA TAV.: Merkoqi, Marcelli, Nardoni, Ribecchini, Rocchi, Ballotti, Sgai, Peppoloni, Pratesi, Becattini, Hila. A disp.: Cherici, Ugolini, Masi, Chiarini, Prosperi, Prisco, Barbi. All.: Francesco Guidotti.
AUDACE LEGNAIA: Anselmi, Caldararu T., Cambi, Michelagnoli, Macrì, Zhou, Mattioli, Gallo, Sarti, Corbucci, Bini. A disp.: Agostini, Bonacchi, Caldaranu G., Kumar, Omar, Rahali. All.: Lorenzo Pestelli.
ARBITRO: Bigazzi di Firenze.
RETI: Pratesi, Becattini; Gallo 2, Mattioli, Caldaranu G..


Una gara dell'ultima giornata che non accontenta nessuna delle due squadre, che avrebbero voluto di più in questo campionato. Almeno l'Audace Legnaia può consolarsi con un successo esterno sul campo dell'Impruneta Tavarnuzze. Il risultato è importante e punisce forse eccessivamente i padroni di casa, che in realtà riescono a dire la loro per larghi tratti. Nel primo tempo gli ospiti passano in vantaggio e lo mantengono per tutta la prima frazione. Sugli svariati tentativi dei ragazzi di Guidotti di raddrizzare il match, arrivano altri due gol dell'Audace che ghiacciano il risultato. La gara, inevitabilmente, scivola verso una prolungata attesa del fischio finale da parte di entrambe le squadre. L'Impruneta Tavarnuzze accorcia con Pratesi e prova a riaccendere le speranze di un pari, ma il quarto gol del Legnaia annulla ogni rincorsa. Non serve il gol di Becattini nel recupero, finisce 2-4.

Florence S.c.-Cerbaia 8-0

RETI: Mantovelli, Poggiolini, Poggiolini, Poggiolini, Poggiolini, Poggiolini, El Youssoufi, El Youssoufi
FLORENCE: Cei, Berti, Martinez, Giannoni, Romagnoli, Siano, Simoncini, Venturi, Poggiolini, Mantovelli, El Youssoufi. A disp.: Bacherini, Bacconi, Capaccioli, Cardini, Fanfani, Giardino, Grazi, Orlandi. All.: Lorenzo Nocentini.CERBAIA: Prever, Ferrati, Binazzi, Carnicci, Fusi, Ciampi, Mori, Faye, Di Blasio, Conti, Torrini. All.: Aldo Anichini.
ARBITRO: Niccolo' Piazzesi di Firenze.
RETI: Poggiolini 5, El Youssoufi 2, Mantovelli.


Chiude in bellezza il campionato un'ottima Florence, che supera per 8-0 il Cerbaia e si porta così a 45 punti in classifica. Dominano la gara in lungo e in largo i padroni di casa, che prendono in mano il pallino del gioco e ipotecano i tre punti dopo i primi 45 minuti. Non bastano le cinque reti di un sontuoso Poggiolini ad agganciare Aquino in testa alla classifica dei marcatori. Completano il lungo tabelloni dei marcatori la doppietta di El Youssoufi e il timbro di Mantovelli per il definitivo 8-0. Calciatoripiù: Poggiolini, El Youssoufi, Mantovelli (Florence).

Isolotto-Grevigiana 4-1

RETI: Mazzi, Mazzi, Capezzuoli, Fusco, Leggieri
ISOLOTTO: Barchielli, Aliaj, Danso, Singhateh, Fiaschi, Fanfani, Mugnai, Fusco, Mugnaini, Mazzi, Capezzuoli. A disp.: Frulli, Mancini, Sassoli, Somigli, Susini N., Susini O., Tizzoni. All.: Lorenzo Rontani.GREVIGIANA: Ridolfi, Ramuzzi, Giannetti, Rossini G., Carnasciali, Barbieri, Leggieri A., Camiciottoli, Burgassi, Leggieri B., Rossini M.. A disp.: Burberi, Regoli, Diallo. All.: Iuri Bigioli.
ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze.
RETI: Mazzi 2, Capezzuoli, Fusco, Leggieri B..


La Grevigiana parte forte, ma l'Isolotto la ribalta; i ragazzi di mister Rontani superano per 4-1 gli ospiti e chiudono in bellezza il campionato. Dopo una fase di studio iniziale, a sbloccare il risultato ci pensa la Grevigiana con Leggieri B., che vede la porta e insacca lo 0-1. Non accusa il colpo l'Isolotto e in 5 minuti ribalta il risultato con la doppietta di un super Mazzi, che prima con un pallonetto e poi con un tap in vincente porta il risultato sul 2-1. Nella ripresa prova a riacciuffare il pari la squadra ospite, ma l'Isolotto prende in mano il pallino del gioco e con il rasoterra imparabile di bomber Capezzuoli sigla la rete del 3-1. Nel finale di gara chiudono definitivamente la partita i padroni di casa con Fusco, che si mette in proprio e mette la firma per il 4-1 finale. Cala il sipario; si chiude, dunque, al secondo posto, a quota 62 punti, la stagione di un Isolotto fantastico. Calciatoripiù: Mazzi, Capezzuoli, Fusco (Isolotto). Leggieri B. (Grevigiana).

Bagno A Ripoli-Sales 2-1

RETI: Marsili, Autorete, Lumachi