Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 13

Ponzano-Florence S.c. 1-2

RETI: Semini, Arriola, Clausi
La Florence si impone con una vittoria importante sul Ponzano, consolidando il suo ottimo momento di forma. Il match, che si è svolto in un clima molto combattuto, ha visto una partenza equilibrata, con entrambe le squadre determinate a portare a casa i tre punti. Nel primo tempo, infatti, è stata la Florence a prendere il comando, grazie a una rete che ha segnato il vantaggio, ma non senza fatica. Il Ponzano ha reagito prontamente, cercando di rendersi pericoloso in attacco, ma la difesa avversaria ha saputo contenere gli assalti. La prima frazione di gioco si è chiusa con il punteggio di 1-0 per la squadra di casa, che ha meritato il vantaggio ma ha dovuto lottare per mantenerlo. Nel secondo tempo, il Ponzano non ha mollato e, nonostante le difficoltà, è riuscito a pareggiare grazie a una rete di Semini, che ha riportato il punteggio in parità. Il gol del pareggio, tuttavia, ha svegliato la Florence, che ha reagito prontamente e ha trovato nuovamente il vantaggio, riaccendendo le speranze di vittoria. Nei minuti finali, il Ponzano ha cercato con tutte le forze di assaltare la porta avversaria per cercare almeno il pareggio, ma la difesa della Florence è stata impenetrabile, riuscendo a respingere ogni tentativo. Nonostante gli ultimi assalti del Ponzano, la squadra di casa è riuscita a mantenere il vantaggio e a portare a casa i tre punti, continuando così il suo buon momento di forma.
Gambassi-Montelupo 1-9

RETI: Coman, Nardini, Mancini, Mancini, Fornai, Bitossi, Nardini, Mancini, Nardini, Fornai
Il Montelupo ha ottenuto una vittoria schiacciante in casa del Gambassi, imponendosi con un netto 9-1 in una partita che si è decisa già nei primi quindici minuti di gioco. La squadra ospite ha dominato la gara fin dall'inizio, mettendo in mostra un gioco fluido e incisivo che ha permesso loro di segnare ben quattro reti nel primo tempo. I grandi protagonisti della partita sono stati Nardini, Mancini e Fornai, autori di prestazioni straordinarie. Nardini ha siglato una tripletta, così come Mancini. Fornai chiude invece con una doppietta. Il Montelupo ha mostrato una condizione fisica e mentale superiore, rendendo la partita quasi a senso unico. Il Gambassi, purtroppo, non è riuscito a reggere il ritmo imposto dagli avversari, ma ha comunque lottato con coraggio fino all'ultimo. Nonostante il risultato pesante, la squadra di casa ha trovato la forza di segnare un gol della bandiera nel finale, grazie a un calcio di rigore trasformato da Coman. Un piccolo gesto di orgoglio per una squadra che, seppur in difficoltà, ha cercato di onorare il match fino all'ultimo minuto. Con questa vittoria, il Montelupo sale a quota 25 punti e si conferma tra le squadre più competitive del campionato, continuando a inseguire il treno di testa della classifica.
Virtus Montaione Gambassi-San Giusto Le Bagnese 2-0

RETI: Rossetti, Turchi
Una bella vittoria per la Virtus Montaione, che supera con determinazione un San Giusto sottotono, con poche idee in questa occasione e che ha faticato a impensierire davvero gli avversari. Il primo tempo si svolge senza particolari emozioni, con i due portieri spettatori di una partita dove il gioco è prevalentemente a centrocampo. Il Montaione, pur senza forzare troppo, cerca di sviluppare gioco e inventare occasioni, mentre il San Giusto si limita a spezzare le trame di gioco avversarie e a ripartire, ma senza mai creare veri pericoli per la difesa avversaria. La manovra della squadra ospite è troppo prevedibile e mai incisiva. Nella ripresa, però, la partita cambia decisamente direzione. Il Montaione, determinato a chiudere il match, accelera i ritmi e trova subito il gol al 15'. Una bella verticalizzazione permette a Rossetti di entrare in area dalla sinistra e battere il portiere avversario in uscita, portando i padroni di casa in vantaggio. Il gol sembra dare fiducia al Montaione, che continua a spingere e cerca di chiudere il match. Al 28', un errore del portiere giallorosso, che perde il pallone nell'uscita, consente a Turchi di approfittare della disattenzione e insaccare a porta vuota per il 2-0. Nonostante il risultato sembri ormai archiviato, il San Giusto tenta una reazione. Morandi prova a riaprire il match con un tiro verso la porta, ma il suo tentativo è debole e facilmente neutralizzato dal portiere del Montaione. Nel finale, il Montaione ha anche un'altra occasione per arrotondare il punteggio: Rossetti, ancora una volta, entra in area dalla sinistra e scocca un gran tiro, ma la palla si stampa sul primo palo, negandogli la gioia della doppietta.
Avane-Real Cerretese 0-3

RETI: Masciagrande, Cappellini, Ciabatti
La Cerretese conquista una vittoria fondamentale in casa dell'Avane, risollevandosi dopo la sconfitta nel big match contro il Signa della settimana precedente. Un successo che permette alla squadra di agganciare il Castelfiorentino, sconfitto proprio dal Signa, e di mantenere vive le speranze di salire in cima alla classifica. La Certaldese, tuttavia, rimane ancora al comando con tre punti di vantaggio. La gara si è rivelata combattuta sin dal primo minuto, con entrambe le squadre che hanno avuto diverse occasioni per sbloccare il risultato. L'Avane, tra le mura amiche, ha cercato di mettere sotto pressione gli ospiti, ma la Cerretese si è dimostrata più cinica e decisa. Al 30' del primo tempo, infatti, arriva il gol del vantaggio per gli ospiti, con un colpo di testa su calcio d'angolo di Cappellini che non lascia scampo al portiere avversario. Neanche il tempo di festeggiare che la Cerretese raddoppia. Sempre nel primo tempo, infatti, è Mascigrande a firmare il 2-0, con una conclusione che spiazza la difesa dell'Avane. La ripresa non cambia la sostanza: il match rimane equilibrato, ma la Cerretese è brava a chiudere definitivamente i giochi con un gol di Ciabatti, che segna il 3-0 al termine di una bella azione di squadra. Nonostante il tentativo di reazione dell'Avane, che prova fino all'ultimo a riaprire la partita, la difesa della Cerretese resiste e porta a casa un successo importante. Con questa vittoria, la Cerretese dimostra una volta di più di saper reagire alle difficoltà, mantenendo vive le speranze di lottare per le prime posizioni della classifica. L'Avane, invece, dovrà fare tesoro di questa sconfitta per cercare di tornare a far punti nelle prossime giornate.
Signa-Castelfiorentino United 2-1

RETI: Licaj, De Luca, Russo
Il Signa centra un'altra vittoria fondamentale per la corsa al campionato, superando fra le mura amiche il Castelfiorentino con il punteggio di 2-1. Dopo il successo esterno contro la Cerretese, la formazione di casa ha dimostrato ancora una volta grande determinazione e qualità, mandando un chiaro messaggio alle dirette rivali. La partita si è aperta con un ritmo molto alto. Il Signa approccia la gara con grande energia e crea subito tre opportunità nei primi dieci minuti, con Dobrovoda, Coppola e Licaj protagonisti di tiri pericolosi, ma senza trovare la via della rete. Poi, al 15', è il Castelfiorentino a sorprendere, portandosi in vantaggio grazie a un'azione ben costruita. Nonostante il gol subito, il Signa non ha perso la sua aggressività. Ha continuato a spingere con grande intensità, creando altre occasioni e mostrando un bel gioco. Una delle azioni più discusse è stata quella che ha visto protagonista Coppola: il Signa ha protestato per un possibile calcio di rigore dopo un fallo subito dal numero 10 in area, ma l'arbitro ha lasciato correre. Al 30' del primo tempo, arriva finalmente il pareggio: Licaj sfrutta un'uscita incerta del portiere ospite e con un delizioso pallonetto ristabilisce l'equilibrio. Il primo tempo si conclude così sull'1-1, con il Signa che spinge. Nel secondo tempo la partita non cambia di ritmo. Il Signa è deciso a portare a casa i tre punti, e la rete del vantaggio arriva al 20' grazie a una punizione splendida di De Luca. Dai 30 metri e in posizione defilata sulla sinistra, il centrocampista sigla un gol di pregevole fattura, con una traiettoria che beffa il portiere avversario, mandando il pubblico in visibilio. Il Signa continua a spingere e ha altre occasioni per chiudere la partita: ci provano nell'ordine Casieri, volto nuovo arrivato dal settore giovanile dello Scandicci, Licaj e Badii. Ma il gol del 3-1 non arriva, e nel finale il Castelfiorentino si getta in avanti con un assalto disperato alla porta di Santini, ma il Signa resiste con grande compattezza difensiva. La partita si conclude 2-1 per il Signa, che conferma la sua grande prestazione di squadra. Una vittoria che fa morale e consente ai ragazzi di mister D'Effremo di continuare a sognare in vista dei prossimi impegni. Con questa vittoria, il Signa ha dimostrato di avere la qualità e la determinazione necessarie per essere protagonista in questo campionato. Calciatoripiù: Licaj, De Luca (Signa).
Certaldo-Malmantile 8-0

RETI: Taddei, Taddei, Taddei, Ulivi, Taddei, Hodza, Acri, Razzanelli
La Certaldese, con il rotondo successo per 8-0 a spese del Malmantile, si laurea campione d'inverno grazie alla concomitante sconfitta del Castelfiorentino sul campo del Signa, con 36 punti sui 39 disponibili e quindi con una sola sconfitta al passivo.
Si è trattato di un girone di andata non semplice da concludere in testa anche se le 12 vittorie su 13 incontri potrebbero far pensare al contrario, infatti i ragazzi, allenati prima da mister Graziano Saventi e negli ultimi tre incontri dal subentrante Enrico Favarin, hanno reagito da grande gruppo a questo cambiamento. I padroni di casa, come sottolinea anche il risultato, hanno dominato larga parte dell'incontro senza quasi mai concedere occasioni di rilievo agli ospiti; infatti, da sottolineare che il migliore in campo per il Malmantile è stato sicuramente il portiere Andreini che ha sventato molte occasioni create dai viola. Mister Favarin rivoluziona buona parte degli undici ragazzi in campo lasciando spazio a chi, fino ad oggi, aveva giocato di meno, ricevendo in cambio un'ottima prestazione e un'ottima prova di forza. La prima frazione si conclude sul 2-0 con le reti prima di Acri al decimo, lesto a ribadire in goal un gran tiro di Taddei dal limite dell'area che si era andato a stampare sul palo ed il raddoppio dello stesso Taddei, lesto a scattare sul filo del fuorigioco e a sfruttare un'uscita incerta del portiere ospite. Gli undici viola vogliono mettere subito al sicuro il risultato cercando più volte di chiudere l'incontro nella prima frazione sempre con Acri e Taddei che vanno ripetutamente vicini alla segnatura ma un ottimo Andreini riesce sempre a neutralizzare i tentativi dei due attaccanti. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, cambia solo il fatto che i padroni di casa sono questa volta più concreti sottoposta, passano infatti solo tre minuti e Razzanelli, con un preciso inserimento sul lato sinistro dell'area avversaria, infila alle spalle di Andreini in uscita con un preciso destro all'angolino; passano appena due minuti e Taddei, ben servito in profondità da Cuozzo, porta il risultato sul 4-0. La squadra ospite non è capace di reagire tanto che Niccolini risulta fino a questo punto impegnato solo da retropassaggi di alleggerimento dei compagni di reparto. La spinta dei locali non diminuisce e presto arrivano le reti ancora di Taddei, Ulivi che realizza un calcio di rigore, Hodza per il settimo gol e il definitivo 8-0 segnato ancora da Taddei che con questa marcatura porta a quattro le reti personali segnate in questo incontro. Gli ultimi minuti dell'incontro vedono calare l'attenzione della squadra viola e il Malmantile cercare la rete della bandiera dagli sviluppi di alcuni calci d'angolo oltre a una traversa colta con un tiro dalla distanza. Calciatoripiù: Taddei, Pistolesi e Vrapi (Certaldese); Andreini (Malmantile).
Audace Legnaia-Sancat 1-2

RETI: Villa, Segato, Battaglini
Una Sancat poco concreta riesce a battere l'Audace Legnaia, apparsa molto poco solida in fase difensiva ma combattiva fino alla fine. Partono molto forte gli ospiti con Battaglini che dopo 2' scalda i guantoni di Buccianti conquistando il primo dei tanti corner a favore della sua squadra. Al 4' bella parata di Buccianti che con la mano di richiamo salva su un colpo di testa di Segato. Poco dopo si supera il portiere locale su una gran botta da fuori area di Battaglini e devia in angolo. Domina la formazione di Guccione e all'11' Segato va nuovamente vicino al gol ma Buccianti si fa trovare ancora una volta pronto. Al 18' arriva il meritato vantaggio della Sancat: Segato va via sulla sinistra passando in mezzo a due avversari e poi calcia in diagonale trafiggendo il portiere. Arriva la reazione dei padroni di casa con Schiano che colpisce un palo su un insidioso cross dalla sinistra. Al 30' l'arbitro assegna un calcio di rigore agli ospiti per una trattenuta di Bernardoni in area su Vannuzzi: dal dischetto si presenta Segato che calcia alto sopra la traversa, fallendo così l'opportunità della doppietta. 3 minuti dopo sugli sviluppi di un corner Vannuzzi colpisce la traversa di testa e sulla respinta Buccianti salva su Balducci con un gran riflesso. Nella ripresa la squadra di Urbano sembra più determinata rispetto a quella vista nel primo tempo, anche grazie ai cambi. Al 58' Segato calcia bene da fuori ma Buccianti compie un'altra bella parata e nega la doppietta all'avversario. Ma 2' più tardi arriva il raddoppio della Sancat: grande palla di Segato per l'inserimento di Battaglini che non sbaglia a tu per tu col portiere. Al 63' Gori va vicino allo 0-3 su calcio di punizione ma Buccianti alza il pallone sopra la traversa. Intorno alla metà del secondo tempo si rivede anche l'Audace Legnaia ma Bacci è attento sulla conclusione di Papini. Cerca di chiudere il match la formazione ospite, ci va vicino al 72' con Bordoni che, appena entrato, fa volare Buccianti con una bella conclusione dalla sinistra. I padroni di casa la riaprono all'80' grazie al gol di Vila che segna dopo una bella parata di Bacci su Papini, partito sul filo del fuorigioco. Mentre i locali sono tutti in avanti alla ricerca del pareggio, gli ospiti sprecano due occasioni dell'1-3: prima Manselli in campo aperto calcia addosso a Buccianti e poi Solis si fa chiudere da Drioli non riuscendo a calciare bene. La Sancat chiude comunque bene l'anno centrando la terza vittoria di fila e guadagnando il settimo posto che sembrava impossibile fino a qualche settimana fa. Calciatoripiù: il migliore in campo è senza dubbio Buccianti che tiene in partita l'Audace Legnaia fino alla fine con parate straordinarie, specie quelle nel primo tempo su Balducci e Segato; nelle fila ospiti da sottolineare le prove di Battaglini, che in fase offensiva si conferma una grande risorsa per la sua squadra e Gori, fondamentale nella creazione di azioni pericolose per gli ospiti.