Avane-Certaldo 1-3
RETI: Mancini, Ulivi, Latini, Mori
Continua la striscia positiva della Certaldese, che centra l'ottava vittoria consecutiva superando un coriaceo Avane con il risultato di 3-1. Gli ospiti, scesi in campo con l'intento di ostacolare la capolista, sono riusciti a impensierire i viola solo nella prima frazione, prima di cedere nella ripresa. L'Avane si dimostra subito combattivo, difendendosi con ordine e sfruttando rapide ripartenze per mettere in difficoltà la Certaldese. Al 15', proprio da una di queste azioni, i locali trovano il vantaggio con Mancini, bravo a sfruttare un'indecisione difensiva e insaccare dopo aver superato il portiere. La Certaldese fatica a creare occasioni nitide, ma al 40' trova il pari grazie a una punizione magistrale di Mori L., che insacca con un preciso tiro a fil di palo. Nel secondo tempo la Certaldese cambia marcia e prende il controllo del match. Dopo pochi minuti, Ulivi anticipa il portiere in uscita e firma il 2-1 per i viola. Spinti dall'entusiasmo, i leader del campionato continuano a spingere e al 20' trovano il terzo gol grazie a Latini, che approfitta di un'incertezza dell'estremo difensore locale su calcio piazzato. Da segnalare anche un rigore fallito da Hodza per il possibile 4-1, ma la gestione attenta della Certaldese nella fase finale non concede più occasioni all'Avane, che non riesce mai a impensierire Babani nella ripresa. Un'altra prova di forza per la Certaldese, che conferma il proprio momento di forma smagliante in campionato e continua la sua marcia.
Ponzano-Gambassi 1-2
RETI: Lezemerja, Zarra, Sadiq
Una partita emozionante quella andata in scena sul campo del Ponzano, dove il Gambassi ha conquistato una vittoria fondamentale per 2-1. La gara si è sviluppata in modo equilibrato, con entrambe le squadre che hanno lottato per prevalere e offrire un bel spettacolo ai tifosi presenti. Il primo tempo è stato molto equilibrato, con il Gambassi che ha trovato il vantaggio grazie ad una rete di Hassan, abile a sfruttare un'occasione nel momento giusto. Tuttavia, il Ponzano non si è fatto intimorire e ha reagito subito, creando diverse opportunità per pareggiare. Le parate decisive del portiere ospite Bigazzi hanno impedito al Ponzano di segnare, con il numero uno del Gambassi protagonista di un'ottima prova. Il pareggio del Ponzano è arrivato, come era prevedibile, ma la partita non si è fermata lì. Infatti, il Gambassi è riuscito a sfruttare una ripartenza e, guadagnato un calcio di rigore, ha avuto l'opportunità di tornare in vantaggio. Sadiq non ha fallito dal dischetto e ha portato il punteggio sul 2-1. Nel finale, il Ponzano ha provato a lanciarsi all'attacco con grande grinta, cercando il gol del pareggio, ma il Gambassi ha dimostrato una grande solidità difensiva, chiudendo gli spazi e gestendo bene i minuti finali della partita.
Signa-Montelupo 1-2
RETI: Badii, Mancini, Bitossi
Nel big match di giornata tra Signa e Montelupo, le aspettative erano altissime. Da una parte il Signa, che doveva vincere per rimanere in scia al treno di testa, e dall'altra il Montelupo, che cercava di rientrare nelle prime posizioni della classifica. Una sfida che prometteva emozioni e che ha confermato le aspettative. Il primo tempo è stato aggredito dal Signa, che ha imposto il proprio gioco fin dalle prime battute. La squadra di casa si è spinta frequentemente in attacco, con numerosi cross e tiri verso la porta. Ottima la prova di Costagli, che ha parato tutto quello che poteva parare e della difesa, che ha retto nonostante la grande pressione. La formazione di casa ha cercato di fare gioco, ma si è dimostrata imprecisa nelle azioni decisive, mancando di precisione negli ultimi metri. Il Montelupo, dal canto suo, ha cercato di colpire in contropiede. Le occasioni non sono mancate, con Nardini che ha avuto due buone chance, entrambe neutralizzate in uscita dal portiere del Signa; un'altra buona chance per gli amaranto è arrivata su angolo, con Masiani che stacca di testa e la spedisce sul primo palo, con un difensore del Signa che ha respinto sulla linea. Nonostante le molte emozioni, il risultato rimane fermo sullo 0-0 all'intervallo. Nel secondo tempo, la partita ha preso una piega inaspettata. Dopo soli dieci minuti, il Signa è riuscito a trovare il vantaggio grazie a una bella azione corale; Daddi ha gestito con eleganza il pallone e ha lanciato Grassi, il cui tiro è stato respinto dal portiere avversario, la palla è finita sui piedi di Badii, che non ha esitato a siglare il gol dell'1-0 per il Signa. Tuttavia, l'episodio che ha cambiato l'inerzia della partita è arrivato poco dopo. Un giocatore del Signa è stato espulso per un colpo di reazione a gioco fermo, ma le proteste dei giocatori di casa e della panchina sono state forti, poiché si riteneva che il giocatore del Montelupo fosse andato a terra simulando. Un episodio che ha scatenato il caos, con il Signa che ha accusato il colpo e il Montelupo che ha preso coraggio. Il pareggio è arrivato su calcio di rigore, trasformato da Mancini dopo un fallo di mano in area. La partita è diventata più equilibrata, con entrambe le squadre che hanno avuto occasioni per vincere. Nel finale, è stato però il Montelupo a trovare il gol decisivo con Bitossi, che ha siglato il 2-1 in favore della squadra ospite. Una gara ricca di colpi di scena, ma anche di polemiche. Sorride dunque il Montelupo, che si avvicina proprio al Signa in classifica, che, invece, vede allontanarsi Cerretese e Castelfiorentino, oltre alla Certaldese capolista, anche se il campionato è ancora lungo.
Florence S.c.-San Giusto Le Bagnese 8-1
RETI: Cantini, Arriola, Cantini, Arriola, Tagliaferri Gio., Tagliaferri Gio., Bellini, Pierattini, Penna
Grande vittoria per la Florence, che si impone con una netta rimonta ai danni del San Giusto, confermando il suo ottimo stato di forma in questo periodo. Nonostante un primo tempo complicato, i padroni di casa riescono a ribaltare la gara nella ripresa e a ottenere un successo importante.La partita inizia con una Florence propositiva, capace di creare diverse occasioni da gol, ma senza riuscire a concretizzare. Il San Giusto, ben organizzato e determinato, sfrutta una delle sue opportunità e passa in vantaggio grazie a una rete di Penna. Gli ospiti chiudono la prima frazione avanti nel punteggio, dimostrando solidità e un buon approccio alla gara.Nella ripresa, però, il copione cambia radicalmente. Il San Giusto rientra in campo con meno convinzione, mentre la Florence alza il ritmo e ribalta la partita nel giro di venti minuti, mettendo a segno tre reti. Il cambio di passo è evidente e gli ospiti non riescono a reagire. Con il risultato ormai ribaltato, la Florence continua a spingere e dilaga, chiudendo la partita con un margine ampio e meritato.Una vittoria che rafforza la fiducia della squadra e che conferma il momento positivo della Florence, capace di imporsi anche nei momenti difficili.
Virtus Montaione Gambassi-Audace Legnaia 1-2
RETI: Bartalini, Villa, Villa
Grande spettacolo nella sfida tra Montaione e Legnaia, con i padroni di casa che attaccano per lunghi tratti ma subiscono una rimonta beffarda.Il primo tempo vede un Montaione aggressivo e propositivo, capace di creare numerose occasioni da rete. I padroni di casa spingono forte sulle fasce e mettono in difficoltà la difesa avversaria, ma la mancanza di precisione sotto porta impedisce loro di trovare il vantaggio. Il Legnaia si difende con ordine, soffrendo ma riuscendo a mantenere il punteggio sullo 0-0 fino all'intervallo. Nella ripresa, la trama della partita non cambia: il Montaione continua ad attaccare con insistenza e trova finalmente il gol con il solito Bartalini, bravo a farsi trovare pronto su un cross dalla destra e a insaccare con un preciso colpo di testa. La partita sembra indirizzata, con il Montaione che gestisce il possesso e prova a chiudere il match. Ma il Legnaia non si arrende e reagisce con cinismo. Approfittando degli spazi lasciati dagli avversari, la squadra ospite trova il pareggio con Villa, bravo a sfruttare un rapido contropiede. Poco dopo, sempre in ripartenza, Villa si ripete siglando la rete del sorpasso tra le proteste del Montaione, che reclama per un possibile fuorigioco non segnalato.Nel finale, il Montaione prova il tutto per tutto per rimettere in equilibrio il risultato, ma l'imprecisione e la freddezza del Legnaia in fase difensiva lasciano il punteggio invariato. Una partita giocata bene dai padroni di casa, ma sprecata per le troppe occasioni mancate.
Calciatoripiù : Buccianti, autore di ottime parate,
Villa doppietta decisiva la sua (Audace Legnaia).
Castelfiorentino United-Malmantile 8-0
RETI: Geri, Dallai, Russo, Boumarouan, Boumarouan, Sciarrino, Marzuoli, Autorete
Non fa sconti il Castelfiorentino, che domina e supera nettamente il Malmantile con un roboante 8-0. Una vittoria che conferma la forza della squadra e la tiene saldamente a pari punti con la Cerretese, con entrambe le formazioni che allungano sul Signa. La Certaldese, invece, resta ancora in vetta, mantenendo un margine di vantaggio.Pochi commenti necessari sulla gara: il risultato parla da sé. Una prestazione impeccabile dei padroni di casa, che hanno mostrato tutta la loro superiorità tecnica e tattica. Tra i protagonisti spiccano Geri e Boumarouan, autori di una doppietta ciascuno, che hanno trascinato la squadra verso una vittoria mai in discussione.Nonostante il pesante passivo, il Malmantile ha provato a lottare, mettendo in campo determinazione e carattere, ma la differenza di valori in campo si è fatta sentire fin da subito. Il Castelfiorentino continua così la sua corsa in campionato con l'obiettivo di non perdere terreno nella lotta per il vertice.
Real Cerretese-Sancat 3-1
RETI: Ciabatti, Cappellini, Guerri, Gori
La Real Cerretese non si ferma più e ottiene la quarta vittoria consecutiva contro una Sancat che per larghi tratti è stata al livello degli avversari. Condizioni del campo non semplici, infatti di occasioni se ne vedono poche. Al 19' ci prova Gori dopo un ottimo filtrante di Segato ma non trova la porta. Al 22' Bacci abbatte Paci nella propria area e l'arbitro assegna il penalty ai padroni di casa: dal dischetto Cappellini spiazza il portiere e porta in vantaggio i suoi. Al 26' Segato va vicino al pari di testa su ottimo invito di Gori ma il pallone termina alto. Poco dopo ci prova anche Volpini con una conclusione dalla distanza che non centra lo specchio della porta. Non ci sta la squadra di Guccione che va ad un passo dall'1-1 con Pelagotti che salva sulla linea il tiro di Bordoni dopo un'ottima percussione sulla sinistra di Segato. Al 36' arriva - forse inaspettatamente - il raddoppio locale: Profeti salta Panci e invece di calciare serve in mezzo Ciabatti che non sbaglia davanti a Bacci. Nella ripresa partono forte gli ospiti che al 52' riaprono il match grazie ad una punizione magistrale di Gori che mette la palla sotto l'incrocio senza lasciare scampo al portiere. Pochi minuti dopo Carli salva su Bordoni dopo una bella azione in velocità dei ragazzi di Guccione. Al 58' rischia la Sancat che perde un pallone pericolosissimo in mezzo al campo ma la conclusione di Paci viene deviata in corner. Al 69' Battaglini recupera un pallone importante al limite dell'area e serve Bordoni che calcia di un soffio a lato. Alcuni minuti più tardi Segato va vicinissimo al pareggio: grande giocata sulla sinistra dell'11 ospite che però al limite dell'area piccola perde il tempo per calciare e si fa chiudere da un avversario. E, come nell'occasione del 2-0, dopo una lunga fase di forcing gialloblù segna la Real Cerretese: cross dalla destra di Nuti e colpo di testa vincente di Guerri che non può sbagliare da due passi. Sancat che non si arrende ma non crea più grandi occasioni e paga ancora una volta il poco cinismo. Padroni di casa che confermano il loro gran momento di forma, nonostante una prestazione non brillantissima ma in grado comunque di superare un ostacolo molto impegnativo.
Calciatoripiù : nella Real Cerretese c'è da sottolineare la prova di
Ciabatti che segna un gol molto importante e si dimostra il motore delle azioni offensive dei suoi; ottima anche la prestazione di capitan
Caponi in mediana; tra gli ospiti
Gori , che oltre alla bellissima rete su punizione, svolge un ottimo lavoro in fase di interdizione e
Segato , che si esalta negli spazi concessi dalla difesa avversaria ed è protagonista in tutte le azioni più pericolose della Sancat.